[O.T.] Olimpiadi
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [O.T.] PECHINO 2008 LONDRA 2012 RIO 2016
Mi rivolgo ai più stoici del forum; quale esito pronosticate per la Pellegrini? Tra non molto avranno inizio le semifinali. Io dico 3° posto, troppo ottimista?
"L'importante non è stabilire se uno ha paura o meno, è saper convivere con la propria paura e non farsi condizionare dalla stessa. Ecco, il coraggio è questo, altrimenti non è più coraggio, ma incoscienza".
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
"Questo è quasi peggio del sottoscritto" - [Paperinik]
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
"Questo è quasi peggio del sottoscritto" - [Paperinik]
Re: [O.T.] PECHINO 2008 LONDRA 2012 RIO 2016
Edonis ha scritto:Mi rivolgo ai più stoici del forum; quale esito pronosticate per la Pellegrini? Tra non molto avranno inizio le semifinali. Io dico 3° posto, troppo ottimista?
Preso in pieno!!
Lei ha detto di volere il 3 posto per controllare le 2 avversarie più titolate.
Re: [O.T.] PECHINO 2008 LONDRA 2012 RIO 2016
Magari è vero, o magari non ne aveva assolutamente per precederle.
La Ledecky sta ancora calibrando il tiro in una distanza che ha sempre anteposto a distanze maggiori, è ancora vulnerabile, ma non per molto. Credo che questa sia l'unica speranza prima che cominci l'egemonia dell'americana dai 200 ai 1500. Sarah Sjostrom è in forma smagliante, può dire tranquillamente la sua.
La Pellegrini mi è sembrata ambigua; aveva il timore di veder sfuggire la svedese e l'americana, è consapevole che ne hanno di più, ma dire mai però. La sua nuotata è in progressione, riesce a scatenare tutta la sua potenza soltanto nella seconda parte dei 200, specialmente nell'ultima vasca, quella di ritorno. Se riesce a stare vicino alle due, potrebbe sferrare l'attacco.
Secondo me la Ledecky stampa un tempone, sotto l'1'54''00, per il record non saprei, ma ne sarebbe capace. La Sjostrom dovrebbe piazzarsi seconda, mentre la Pellegrini dovrebbe vestirsi di bronzo.
Chissà.
La Ledecky sta ancora calibrando il tiro in una distanza che ha sempre anteposto a distanze maggiori, è ancora vulnerabile, ma non per molto. Credo che questa sia l'unica speranza prima che cominci l'egemonia dell'americana dai 200 ai 1500. Sarah Sjostrom è in forma smagliante, può dire tranquillamente la sua.
La Pellegrini mi è sembrata ambigua; aveva il timore di veder sfuggire la svedese e l'americana, è consapevole che ne hanno di più, ma dire mai però. La sua nuotata è in progressione, riesce a scatenare tutta la sua potenza soltanto nella seconda parte dei 200, specialmente nell'ultima vasca, quella di ritorno. Se riesce a stare vicino alle due, potrebbe sferrare l'attacco.
Secondo me la Ledecky stampa un tempone, sotto l'1'54''00, per il record non saprei, ma ne sarebbe capace. La Sjostrom dovrebbe piazzarsi seconda, mentre la Pellegrini dovrebbe vestirsi di bronzo.
Chissà.
"L'importante non è stabilire se uno ha paura o meno, è saper convivere con la propria paura e non farsi condizionare dalla stessa. Ecco, il coraggio è questo, altrimenti non è più coraggio, ma incoscienza".
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
"Questo è quasi peggio del sottoscritto" - [Paperinik]
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
"Questo è quasi peggio del sottoscritto" - [Paperinik]
- pan
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19112
- Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
- Località: Terronia settentrionale
Re: [O.T.] PECHINO 2008 LONDRA 2012 RIO 2016
Ecco, in un torneo dello Slam questo accade solo eccezionalmente.Edonis ha scritto:Esatto, i due non hanno lesinato grandissimi colpi, e a più riprese si son fatti i complimenti.
Gran bella partita.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
- pan
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19112
- Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
- Località: Terronia settentrionale
Re: [O.T.] PECHINO 2008 LONDRA 2012 RIO 2016
Eccone uno. Una volta la pensavo esattamente come te, ma oggi, visto che nelle discipline classiche la gara vera è tra laboratori farmacologici e laboratori analisi, ho rivalutato molto le specialità esclusivamente tecniche dove la chimica è inutile. Mi auguro così che alle prossime Olimpiadi vedremo le freccette, che ho iniziato seguire quest'anno, dove gli atleti a volte sono anziani e con le panze e si fanno pure le birre ogni tanto. Ma concentrazione e tecnica per aprire un leg col triplo venti, non sono cose da poco.Salieri D'Amato ha scritto:Ad essere sincero, vi sono alcuni cosidetti sport, che non prevedono particolari capacità fisiche, ma solo applicazione e pazienza, alla stregua dell'addestratore di cani o del giocatore di bocce, che io eliminerei seduta stante, come che so, il dressage o il curling, ma si rimane sempre nell'ambito di valutazioni personali, altri la penseranno sicuramente in maniera differente.
Cioè : non puoi drogare lo scopatore di ghiaccio del curling.



Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77455
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] PECHINO 2008 LONDRA 2012 RIO 2016
andrea fusco ha rotto il cazzo con la storia di uchimura e dei pokemon. parliamo del più grande ginnasta di tutti i tempi...saranno cazzi suoi no?
semi dei 200 indecifrabile per capire quanto hanno gestito. ledecky imposta sul ritmo anche se ha migliorato la velocità come si è visto nella 4x100. vincesse la svedese dovrebbe prendersi a martellate sulle ovaie. pesanti sconfitte per l'australia (seebohm e larkin), spero che McEvoy vinca sto benedetto oro nei 100, gli americani avrebbero un po' rotto il cazzo.
brutto infortunio per grothues contro gli USA, tegola pesante per guidetti. l'olanda al completo è capace di impensierire usa brasile cina e russia.
apprezzabile l'intensità difensiva del Venezuela, contro gli USA fino a metà del secondo quarto erano quasi pari e anche nel terzo hanno tenuto botta. ma se molli un secondo gli americani piazzano un parziale di 15-20 punti. bravi comunque a non mollare nel quarto.
semi dei 200 indecifrabile per capire quanto hanno gestito. ledecky imposta sul ritmo anche se ha migliorato la velocità come si è visto nella 4x100. vincesse la svedese dovrebbe prendersi a martellate sulle ovaie. pesanti sconfitte per l'australia (seebohm e larkin), spero che McEvoy vinca sto benedetto oro nei 100, gli americani avrebbero un po' rotto il cazzo.
brutto infortunio per grothues contro gli USA, tegola pesante per guidetti. l'olanda al completo è capace di impensierire usa brasile cina e russia.
apprezzabile l'intensità difensiva del Venezuela, contro gli USA fino a metà del secondo quarto erano quasi pari e anche nel terzo hanno tenuto botta. ma se molli un secondo gli americani piazzano un parziale di 15-20 punti. bravi comunque a non mollare nel quarto.
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77455
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] PECHINO 2008 LONDRA 2012 RIO 2016


non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77455
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] PECHINO 2008 LONDRA 2012 RIO 2016
a proposito, anche senza grothues l'olanda basta e avanza per far fuori l'italia
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente
- Salieri D'Amato
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24769
- Iscritto il: 17/12/2013, 11:34
Re: [O.T.] PECHINO 2008 LONDRA 2012 RIO 2016
Contro il doping è una lotta persa, finchè le federazioni staranno con gli atleti. Farmaci in grado di aumentare la concentrazione vi sono, quindi, allorquando le freccette diventeranno sport olimpico e garantiranno fama e prestigio, diventeranno subito sport a rischio.pan ha scritto:Eccone uno. Una volta la pensavo esattamente come te, ma oggi, visto che nelle discipline classiche la gara vera è tra laboratori farmacologici e laboratori analisi, ho rivalutato molto le specialità esclusivamente tecniche dove la chimica è inutile. Mi auguro così che alle prossime Olimpiadi vedremo le freccette, che ho iniziato seguire quest'anno, dove gli atleti a volte sono anziani e con le panze e si fanno pure le birre ogni tanto. Ma concentrazione e tecnica per aprire un leg col triplo venti, non sono cose da poco.Salieri D'Amato ha scritto:Ad essere sincero, vi sono alcuni cosidetti sport, che non prevedono particolari capacità fisiche, ma solo applicazione e pazienza, alla stregua dell'addestratore di cani o del giocatore di bocce, che io eliminerei seduta stante, come che so, il dressage o il curling, ma si rimane sempre nell'ambito di valutazioni personali, altri la penseranno sicuramente in maniera differente.
Cioè : non puoi drogare lo scopatore di ghiaccio del curling.![]()
![]()
Tra l'altro ricordiamoci che il business dei farmaci dopanti è alimentato dagli amatori.
Lo scopatore di ghiaccio sembra il titolo di un film (porno). Gli esperti però ci diranno che è un ruolo molto tecnico che richiede applicazione e sensibilità nel giudicare la velocità e la direzione del disco (?)

La via più breve tra due cuori è il pene
- Paperinik
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 29200
- Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
- Località: In giro per la mia mente
Re: [O.T.] PECHINO 2008 LONDRA 2012 RIO 2016
Ieri pensavo a come funzionano le selezioni per gli olimpionici. Cioè, uno per andare alle olimpiadi cosa deve fare/vincere? Prendiamo il judo, mettiamo che in italia abbia 500.000 praticanti, migliaia di cinture nere..perché uno va e gli altri no? Bisogna essere atleti di un corpo statale (diversi sono delle fiamme gialle)?
Ma per gli sport di "nicchia" e meno praticati (tipo tiro con l'arco, tennis da tavolo ecc...) è più "facile" andare alle olimpiadi in quando meno praticanti?
Ma per gli sport di "nicchia" e meno praticati (tipo tiro con l'arco, tennis da tavolo ecc...) è più "facile" andare alle olimpiadi in quando meno praticanti?
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
- lider maximo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 16901
- Iscritto il: 22/06/2013, 0:01
- Località: In giro da qualche parte con tre bottiglie 3 di birra in mano.
Re: [O.T.] PECHINO 2008 LONDRA 2012 RIO 2016
Eccolo qua il bragagna di SZ.Drogato_ di_porno ha scritto:
brutto infortunio per grothues contro gli USA, tegola pesante per guidetti. l'olanda al completo è capace di impensierire usa brasile cina e russia.
apprezzabile l'intensità difensiva del Venezuela, contro gli USA fino a metà del secondo quarto erano quasi pari e anche nel terzo hanno tenuto botta. ma se molli un secondo gli americani piazzano un parziale di 15-20 punti. bravi comunque a non mollare nel quarto.
Se accennassi alla disciplina forse il tuo resoconto sarebbe più chiaro....forse.

#ALLEGRIOUT(dal calcio) non è importante, è l'unica cosa che conta.
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31113
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [O.T.] PECHINO 2008 LONDRA 2012 RIO 2016
In molti sport ogni nazione ha solo 1/2 posti a disposizione. In tanti altri (tipo atletica) puoi mandare 3 atleti per gara.Paperinik ha scritto:Ieri pensavo a come funzionano le selezioni per gli olimpionici. Cioè, uno per andare alle olimpiadi cosa deve fare/vincere? Prendiamo il judo, mettiamo che in italia abbia 500.000 praticanti, migliaia di cinture nere..perché uno va e gli altri no? Bisogna essere atleti di un corpo statale (diversi sono delle fiamme gialle)?
Ma per gli sport di "nicchia" e meno praticati (tipo tiro con l'arco, tennis da tavolo ecc...) è più "facile" andare alle olimpiadi in quando meno praticanti?
Per fare un esempio la giamaica di Bolt può iscrivere solo 3 atleti sui 100m. Anche se ne avesse 100 che vanno più forte del resto del mondo.
Poi ogni nazione decide quanti e quali atleti mandare. L'Italia lo fa per di più attraverso i tempi "minimi", cioè devi fare un tempo tale per poter essere ammesso. Ad esempio sui 100m devi fare, durante l'anno olimpico tipo un 10.30 (tempo inventato, non so quanto era il tempo minimo rischiesto). Se nessun italiano lo fa nessuno verrà iscritto alle olimpiadi sui 100m. Se lo fanno in 2 o 3 ci vanno tutti e 3.
In nazioni come gli Usa che quei tempi li fanno in 10/20 fanno i cosidetti trials. Gare pre olimpiche dove i migliori 3 vanno alle olimpiadi. Succede spesso che il migliore sbagli quella gara e rimanga a casa. (Una ostacolista poco dopo aver perso ai trials fece il record del mondo. Ma non è alle olimpiadi.
Ogni sport ha le sue regole. Nel judo ci sono come in tutti gli sport tornei internazionali. Se fai buoni risulatati viene convocato per le olimpiadi. Il tipo (Basile) che ha vinto l'Oro stava programmando le olimpiadi del 2018 ma visti i buoni risulatati era riuscito a qualificarsi per Rio.
Logico che più lo sport è di nicchia e più sia facile emergere. Spesso si diventa campioni per "zone" come a Jesi nel firoetto femminile. Solo perchè a Jesi molte più ragazzine che a Firenze oiniziano da bambine a praticare scherma (perchè c'è un bel centro sportivo e perchè li sono nate vecchie campionesse che hanno spinto altre ad imitarle.
Il calcio è nazionale molti sport sono regionali. Tipici ad esempio i tanti schermitori siciliani di oggi.
Decidono comunque anche i tecnici federali. Nel tiro a volo è stata portata Jessica Rossi, pur non avendo conquistato il pass al posto di una tiratrice che ci era riuscita. In quello sport i "pass" credo che si conquistano per nazione. Cioè l'Italia ne aveva conquistato 1. Stava poi all'Italia decidere a chi darlo. Nella maggior parte dei casi però va alle olimpiadi chi ottiene i migliori tempi/punteggi durante le gare omologate.
Fibonacci ti potrebbe dare una risposta più precisa ma in linea di massima si guardano i risultati.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Re: [O.T.] PECHINO 2008 LONDRA 2012 RIO 2016
[quote="Drogato_ di_porno"]
Che titolo del cazzo.

Che titolo del cazzo.
"L'importante non è stabilire se uno ha paura o meno, è saper convivere con la propria paura e non farsi condizionare dalla stessa. Ecco, il coraggio è questo, altrimenti non è più coraggio, ma incoscienza".
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
"Questo è quasi peggio del sottoscritto" - [Paperinik]
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
"Questo è quasi peggio del sottoscritto" - [Paperinik]
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77455
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] PECHINO 2008 LONDRA 2012 RIO 2016
hai ragione (era tardissimo), il primo era riferito al volley donne il secondo al basket uominilider maximo ha scritto:Eccolo qua il bragagna di SZ.Drogato_ di_porno ha scritto:
brutto infortunio per grothues contro gli USA, tegola pesante per guidetti. l'olanda al completo è capace di impensierire usa brasile cina e russia.
apprezzabile l'intensità difensiva del Venezuela, contro gli USA fino a metà del secondo quarto erano quasi pari e anche nel terzo hanno tenuto botta. ma se molli un secondo gli americani piazzano un parziale di 15-20 punti. bravi comunque a non mollare nel quarto.
Se accennassi alla disciplina forse il tuo resoconto sarebbe più chiaro....forse.
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente
- linebacker
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3245
- Iscritto il: 28/06/2009, 14:52
- Località: sempre più a fondo.
Re: [O.T.] PECHINO 2008 LONDRA 2012 RIO 2016
purtroppo siam sempre al punto di partenza. Qui, le cose non son cambiate, ogni 4 anni ci si accorge (non parlo di chi, come te, ha praticato questi sport) che esiste anche altro, ma, spento il braciere olimpico, finisce tutto. Discorsi lunghi e complicati, su chi ha potere economico e chi no o, se inizia a scavarsi una nicchia, poi finisce in mano a dirigenti trafficoni che lo affossano e si deve ricominciare daccapo. Ho guardato Norvegia-spagna di pallamano femminile. Grandissima velocità, legnate che pareva di vedere uomini di linea impegnati a pestarsi secondo il loro standard. Spettacolo notevole.La Spagna ha tenuto benino, le campionesse in carica però le han lavorate fisicamente e le fregavano sempre con le stesse azioni. Uno sport comunque che merita attenzione sempre, anche dal punto di vista dell'impressione televisiva.Edonis ha scritto:La Rai sta gestendo il palinsesto con il culo.
Detto questo, devo ammettere che rivedere la pallamano dopo tanto tempo, mi provoca una certa malinconia... ho praticato questo sport per circa 5 anni, facevo il pivot. Dinamismo allo stato puro, molto frenetico, è molto più interessante di quanto possa sembrare. In Italia però tutto ciò che non è calcio non conta un cazzo.
Ho dato un po' di occhiate anche a Venezuela - Usa di basket. Concordo con l'impressione riportata sopra. Gli Usa hanno tanto di quel materiale umano, da potersi permettere di avere titolari (anche se qui è difficile parlare in tal senso) carichi di falli dopo pochi minuti e non soffrirne. Ma, a parte alcuni lampi e atteggiamenti da sboroni, li ho visti troppo a corrente alternata. Per lunghi tratti, non segnavano neanche a paragli il doppio di quel che prendono. Per ude quarti, il Venezuela li ha tenuti a cuccia. Nel secondo quarto, invece, si son distesi in velocità ed hanno ammazzato la partita.
Insopportabili, ieri: 1) i cronisti della finale di tiro a volo. Gufi a senso unico, che han finito per portar sfiga ai nostri 2) il cronista della pallamano. per lui, ogni azione della Norvegia era della Mork. forse aveva ancora in mente i telefilm con Robin Williams degli anni '70. O forse lei aveva il dono dell'ubiquità. 3) il cronista del basket femminile. In tanti anni, sentire parlare di "violazione" di passi invece di infrazione, mi mancava. e sì che, dopo le telecronache di Ennio Vitanza negli anni '80, credevo di aver sentito tutto...In troppi, poi, tra quanti commentano gare di discipline non diffusissime da noi o che non ci vedono in competizione, potrebbero spiegare un po' dettagli tecnici, storia, personaggi. Promozione si fa anche così, le federazioni dovrebbero muoversi in tal senso. Invece, nella migliore delle ipotesi, fanno una radiocronaca restando nel generico, dato che non ne sanno niente neanche loro.