cicciuzzo ha scritto:
anche e non solo.
tagliare le spese inutili (ha ragione parak, dei caccia non ce ne facciamo nulla) è possibile, recuperare realmente l'evasione fiscale è possibile, magari spostando un laureato dai beni culturali all'agenzia delle entrate come dicevo prima. l'aumento dell'iva non creerà maggior gettito, perchè si contrarranno ulteriormente i consumi.
Ok, forse sono stato poco chiaro. Il problema e' contabile al momento. Io ti do il bilancio pubblico preventivo e ti chiedo di trovarmi 8 miliardi di euro extra per il 2014. Tu hai le voci d'entrata (tasse e balle varie) e le spese (correnti e in conto capitale). Pre trovare questi 8 miliardi extra tu puoi fare:
1) Aumentare le tasse;
2) Ridurre le spese;
3) Combinazioni varie di 1) e 2).
Ora, Saccomanni ti dice che al momento l'unico modo fattibile (dato il bilancio pubblico) e' 1), aumentare l'IVA e mantenere l'IMU. Io dico, non e' vero, puoi ottenere lo stesso risultato riducendo il salario pubblico del 5%. Nella voce spese, le piu' rilevanto sono il costo del lavoro, la spesa pensionistica e i trasferimenti alle regioni ed enti locali. Puoi anche ridurre le pensioni ma e' un cosa probabilmente meno attuabile socialmente.
Eliminare le spese inutili, sicuramente va fatto, ma non ci ricavi 8 miliardi. Ad esempio, la spesa militare per il 2013 era pari a 900 milioni di euro.
Poi possiamo discutere sulla credscita, sull'efficienza del pubblico impiego etc. etc. Ma il problema e' dove trovare 8 miliardi entro agosto per evitare l'aumento dell'IVA e la continuazione dell'IMU.