[O.T.] Libri consigliati?
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- jhonnybuccia
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6603
- Iscritto il: 28/07/2007, 18:37
Re: [O.T.] Libri consigliati?
bonaventura se sei interessato ti suggerisco 'the six system of indian philosophy' di max muller.
il libro è del 1899 ed è un'esposizione sistemica piuttosto interessante delle sei scuole filosofiche principali.
credo si trovi solo in inglese.
-
segnalo anche questo breve libello per chi gradisce l'argomento.
franco beretta - l'esperienza inutile. i conflitti anglo-boero e russo-giapponese e l'impreparazione italiana alla guerra di trincea. (prospettiva editrice).
il libro è del 1899 ed è un'esposizione sistemica piuttosto interessante delle sei scuole filosofiche principali.
credo si trovi solo in inglese.
-
segnalo anche questo breve libello per chi gradisce l'argomento.
franco beretta - l'esperienza inutile. i conflitti anglo-boero e russo-giapponese e l'impreparazione italiana alla guerra di trincea. (prospettiva editrice).
incerto al 76%.
-
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1604
- Iscritto il: 25/02/2010, 21:19
Re: [O.T.] Libri consigliati?
Grazie buccia, prendo nota 

- Capitanvideo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10430
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: [O.T.] Libri consigliati?
Meno male che ebay c'eeeeeeee'Pensiero Dominante ha scritto:"In una città dell'Arizona un tipico uomo-medio americano, Marvin Sellers, fa una sera i suoi conti e si accorge di non potersi permettere un nuovo, modernissimo modello di frigorifero. Annulla l'ordinazione e mette in moto, in piena innocenza, uno spaventoso cataclisma recessivo. Il suo piccolo risparmio di bilancio si ripercuote di prodotto in prodotto, d'industria in industria, producendo una reazione a catena che paralizza in pochi mesi l'intera economia mondiale. I massimi esperti non sanno più dove battere la testa, nulla sembra poter fermare la valanga che ha travolto il gigante consumistico. Finchè a qualcuno viene in mente di impegnare ogni restante risorsa nella ricerca della causa della crisi. E via via risalendo, si scopre che il colpevole, il primo anello della nefasta catena, è un uomo, un uomo solo, un certo Marvin Sellers, di Tucson, Arizona..."
Riesumato direttamente dalla mia cantina ecco, in esclusiva per voi, un vecchio classico della fantascienza socio-economica, il sempre godibilissimo:
Fra un crollo di borsa ed un altro, quale lettura migliore per questi tempi difficili?
Mi hai incuriosito e ne ho appena acquistato una copia.
Approfitto per segnalare un altro Urania: Il vento dal nulla, di J.G. Ballard.
"La storia è la prima di una serie di libri dedicati da Ballard ai possibili disastri naturali che potrebbero abbattersi sulla Terra, ed in questo la civiltà umana viene messa in ginocchio da un terribile e costante uragano che imperversa in tutto il mondo."
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”
- Mavco Pizellonio
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10827
- Iscritto il: 04/03/2007, 19:19
- Località: Fortezza Bastiani
Re: [O.T.] Libri consigliati?
Anche qualche libro di storia non ci starebbe male.ma121 ha scritto:Mavco Pizellonio ha scritto:ma121 non voglio fare polemica e so di essere antipatico, ma vorrei affiancare al tuo legittimo e sincero consiglio un consiglio altrettanto sincero ma opposto: se volete scoprire ''come si è costruita la religione'' NON leggete Odifreddi o equivalenti.ma121 ha scritto: o per chi è interessato magari a tesi più religiose "perchè non possiamo essere cristiani"
in questo ultimo citato si trovano interessanti notizie su come si è costruita la religione... molto cool a mio parere
nono tranquillo per carità... a me piace come scrive Odifreddi e quel che scrive non sono cavolate a mio parere, poi se qualcuno riesce a confutare o dimostrare altro ben venga, al momento però non ho visto molte altre pubblicazioni che affrontano alcuni temi toccati da Odifreddi...
certo volendo essere pignoli direi che per capire come si è costruita la religione non dovremmo leggere ne i testi di Odifreddi ne il catechismo o i testi sacri delle religioni (che ovviamente tirano acqua al loro mulino) ma un bel libro di antropologia

E sono sicuro che sugli argomenti trattati da Odifreddi la bibliografia è sterminata. Ne sono sicuro anche perché sono stato costretto a leggerla.
Il mio consiglio, se posso permettermi, è quello di non trattare la storia della chiesa come cosa disgiunta dalla storia ''generale''. Le uniche cose che devi andare a trovare, sempre secondo la mia immodesta opinione, sono libri di storia, a cominciare dalla storia romana.
Secoli fondamentali da studiare sono il IV e V. Per la storia della chiesa ''romana'' quelli che vanno dal VII al IX e poi, fondamentale, l'XI. Un buon libro sull'età di Carlo Magno può dirti più di cento minchiate di Odifreddi (mi dispiace, non riesco a non considerarlo un ciarlatano, almeno in quest'ambito).
Segui gli indizi.

Il mio stile è vecchio
come la casa di Tiziano
a Pieve di Cadore
come la casa di Tiziano
a Pieve di Cadore
Re: [O.T.] Libri consigliati?
Paolo sorrentino- Hanno tutti ragione.
Appena finito ieri, veramente coinvolgente e ben scritto.
Tip!
Appena finito ieri, veramente coinvolgente e ben scritto.
Tip!

Re: [O.T.] Libri consigliati?
ma guarda Mavco, ripeto, lungi dall'avviare dibattiti o altro, cosa che non mi interessa assolutamente figuriamoci, ognuno legge quel che gli pare alla fine, posso solo dirti che sono un laureato in lettere moderne con indirizzo storico e tesi in storia contemporanea... ho comunque sostenuto esami di storia antica, romana, greca ecc ecc compreso storia della chiesa.... ti dirò: sarà stato il prof non all'altezza, sarà stato il programma striminzito ma alle origini la cosa non è molto chiara... e cmq Odifreddi figuriamoci se si mette a "discutere" con accademici.... i libri di Odifreddi a mio parere non vanno letti come testi universitari (forse è questo l'errore di fondo, se mi permetti) ma come spunti su cui riflettere e magari andarsi a cercare qualcosina per approfondire insomma....Mavco Pizellonio ha scritto:Anche qualche libro di storia non ci starebbe male.ma121 ha scritto:Mavco Pizellonio ha scritto:ma121 non voglio fare polemica e so di essere antipatico, ma vorrei affiancare al tuo legittimo e sincero consiglio un consiglio altrettanto sincero ma opposto: se volete scoprire ''come si è costruita la religione'' NON leggete Odifreddi o equivalenti.ma121 ha scritto: o per chi è interessato magari a tesi più religiose "perchè non possiamo essere cristiani"
in questo ultimo citato si trovano interessanti notizie su come si è costruita la religione... molto cool a mio parere
nono tranquillo per carità... a me piace come scrive Odifreddi e quel che scrive non sono cavolate a mio parere, poi se qualcuno riesce a confutare o dimostrare altro ben venga, al momento però non ho visto molte altre pubblicazioni che affrontano alcuni temi toccati da Odifreddi...
certo volendo essere pignoli direi che per capire come si è costruita la religione non dovremmo leggere ne i testi di Odifreddi ne il catechismo o i testi sacri delle religioni (che ovviamente tirano acqua al loro mulino) ma un bel libro di antropologia![]()
E sono sicuro che sugli argomenti trattati da Odifreddi la bibliografia è sterminata. Ne sono sicuro anche perché sono stato costretto a leggerla.
Il mio consiglio, se posso permettermi, è quello di non trattare la storia della chiesa come cosa disgiunta dalla storia ''generale''. Le uniche cose che devi andare a trovare, sempre secondo la mia immodesta opinione, sono libri di storia, a cominciare dalla storia romana.
Secoli fondamentali da studiare sono il IV e V. Per la storia della chiesa ''romana'' quelli che vanno dal VII al IX e poi, fondamentale, l'XI. Un buon libro sull'età di Carlo Magno può dirti più di cento minchiate di Odifreddi (mi dispiace, non riesco a non considerarlo un ciarlatano, almeno in quest'ambito).
Segui gli indizi.
Re: [O.T.] Libri consigliati?
Perché è crollata l’economia mondiale?
Qual è la vera dimensione del crac?
Quando e come usciremo dalla crisi?
Siete sicuri di avere capito tutto?
Sapete chi sono e come hanno fatto a guadagnarci su i manager di cui tanto si parla come delle peggiori sanguisughe del mercato contemporaneo?
Nessuno ci ha spiegato perché gli economisti hanno sbagliato così clamorosamente le loro previsioni, anche chi ha previsto la crisi, non sapeva dire quando sarebbe scoppiata e che intensità avrebbe avuto.
Soprattutto, ancora oggi nessuno sa dirci quanto durerà questa crisi, e che cosa dobbiamo fare per superarla. A tutte queste domande risponde l'Ingegner Roberto Vacca: con grande chiarezza, pochissime formule matematiche, molto buon senso e una straordinaria capacità di comunicazione.
Un ringraziamento personale all'Ingegnere:fino a pochi giorni fa non sapevo che cosa fossero i CDS e i SIV, e ora lo ho capito.

Qual è la vera dimensione del crac?
Quando e come usciremo dalla crisi?
Siete sicuri di avere capito tutto?
Sapete chi sono e come hanno fatto a guadagnarci su i manager di cui tanto si parla come delle peggiori sanguisughe del mercato contemporaneo?
Nessuno ci ha spiegato perché gli economisti hanno sbagliato così clamorosamente le loro previsioni, anche chi ha previsto la crisi, non sapeva dire quando sarebbe scoppiata e che intensità avrebbe avuto.
Soprattutto, ancora oggi nessuno sa dirci quanto durerà questa crisi, e che cosa dobbiamo fare per superarla. A tutte queste domande risponde l'Ingegner Roberto Vacca: con grande chiarezza, pochissime formule matematiche, molto buon senso e una straordinaria capacità di comunicazione.
Un ringraziamento personale all'Ingegnere:fino a pochi giorni fa non sapevo che cosa fossero i CDS e i SIV, e ora lo ho capito.

No, No. Sulla rete non puoi imbrogliare. Se non hai reputazione e credibilità , ti massacrano.
Ci vogliono le palle per reggere, in rete.
Das Lied der Deutschen!!
Il mio ultimo post è stato scritto con un linguaggio studiato appositamente per irritare gli imbecilli.
Bertrand Russel : se non sei socialista a 20 anni vuol dire che non hai cuore, se non sei conservatore a 50 anni vuol dire che non hai cervello.
Dogma 95
One spot, one kill.
Ci vogliono le palle per reggere, in rete.
Das Lied der Deutschen!!
Il mio ultimo post è stato scritto con un linguaggio studiato appositamente per irritare gli imbecilli.
Bertrand Russel : se non sei socialista a 20 anni vuol dire che non hai cuore, se non sei conservatore a 50 anni vuol dire che non hai cervello.
Dogma 95
One spot, one kill.
- OSCAR VENEZIA
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14398
- Iscritto il: 12/02/2009, 15:54
Re: [O.T.] Libri consigliati?

Uploaded with ImageShack.us
A leggere la biografia dell'autore il professor Aldo Giannuli sono rimasto molto perplesso, ma poi leggendo il suo lavoro mi sono dovuto ricredere è sempre chiaro, non fa propaganda (o almeno ne fa pochissima) e non allunga il brodo con puttanate tipo l'intelligence ai tempi di Alessandro Magno.
Allego breve intervista (l'intervistatore invece mi da l'impressione di aver frainteso i contenuti del libro).
Re: [O.T.] Libri consigliati?
un nuovo libro di gianfranco marziano è uscito.
QUEST'ESTATE FORSE NON VADO AL MARE
edizioni Tespi
euro 10
come al solito, terrificante e implacabile
W il faraone
QUEST'ESTATE FORSE NON VADO AL MARE
edizioni Tespi
euro 10
come al solito, terrificante e implacabile
W il faraone
misha71
"La pretesa della felicità : ecco la grande illusione! Essa complica tutta la vita! Rende la gente così velenosa, canaglia, insopportabile. Non c'è felicità nell'esistenza, non ci sono che dolori più o meno tardivi, segreti, differiti, dissimulati" Cèline
"La pretesa della felicità : ecco la grande illusione! Essa complica tutta la vita! Rende la gente così velenosa, canaglia, insopportabile. Non c'è felicità nell'esistenza, non ci sono che dolori più o meno tardivi, segreti, differiti, dissimulati" Cèline
- CianBellano
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10219
- Iscritto il: 23/01/2008, 10:40
- Località: Vacante
Re: [O.T.] Libri consigliati?
"La strada di Swann"
Chi ha letto "La strada di Swann",
saprebbe dirmi se,
dopo le prime 50 meravigliose pagine,
ed i successivi 30 labirintici reticoli rettangolari di lettere e parole,
riprende con lo splendido seppur "impegnativo" inizio,
o
tira dritto fino alla mia morte per fissione proustiana?
Chi ha letto "La strada di Swann",
saprebbe dirmi se,
dopo le prime 50 meravigliose pagine,
ed i successivi 30 labirintici reticoli rettangolari di lettere e parole,
riprende con lo splendido seppur "impegnativo" inizio,
o
tira dritto fino alla mia morte per fissione proustiana?
Luttazzi sembra una di quelle cose che scappa quando sollevi una pietra. (Renato Schifani)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)
Re: [O.T.] Libri consigliati?
Ma pensa che me l'ha consigliato un'amica un paio di mesi fa.CianBellano ha scritto:"La strada di Swann"
Chi ha letto "La strada di Swann",
saprebbe dirmi se,
dopo le prime 50 meravigliose pagine,
ed i successivi 30 labirintici reticoli rettangolari di lettere e parole,
riprende con lo splendido seppur "impegnativo" inizio,
o
tira dritto fino alla mia morte per fissione proustiana?
Ora che leggo dei 30 labirintici reticoli rettangolari di lettere e parole lo cancello dalla mia listina dei libri da leggere (e passo alle barzellette di Totti).

Da Guida al Cinema:
Dboon - mi interessava l'argomento visto che narra di un gruppo di ragazze minorenni che decidono di farsi ingravidare
Cianbellano - ti interessava l'argomento visto che narra di un gruppo di ragazze minorenni che decidono di farsi ingravidare?
Dboon - mi interessava l'argomento visto che narra di un gruppo di ragazze minorenni che decidono di farsi ingravidare
Cianbellano - ti interessava l'argomento visto che narra di un gruppo di ragazze minorenni che decidono di farsi ingravidare?
-
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1604
- Iscritto il: 25/02/2010, 21:19
Re: [O.T.] Libri consigliati?

In italiano è edito da Einaudi, ma consiglio la lingua originale per chi conosce il francese.
- Pensiero Dominante
- Impulsi avanzati
- Messaggi: 982
- Iscritto il: 21/06/2009, 23:26
Re: [O.T.] Libri consigliati?
Simili interrogativi mi attraversavano la mente un paio di settimane fa, mentre sfogliavo delicatamente in libreria le prime delle 2608, sottilissime pagine di "Alla ricerca del tempo perduto", nella splendida ed economica edizione in tomo unico di Newton Compton - collana i Mammut.CianBellano ha scritto:"La strada di Swann"
Chi ha letto "La strada di Swann",
saprebbe dirmi se,
dopo le prime 50 meravigliose pagine,
ed i successivi 30 labirintici reticoli rettangolari di lettere e parole,
riprende con lo splendido seppur "impegnativo" inizio,
o
tira dritto fino alla mia morte per fissione proustiana?

Ero lì lì per comprarlo, ma al pensiero che la lettura, considerati i miei tempi, mi avrebbe superggiù preso un anno buono di vita, mi si è evocato alla mente, non già il ricordo dei biscotti Madeleine, che non ho mai assaggiato, bensì quello di uno sketch televisivo, in una trasmissione tipo Zelig di cui non ricordo più il nome, e che terminava così <<E mentre sconti la pena pensi: "Ma ne valeva la pena? Ma ne valeva la pena?">>
Nel mentre, una ragazza lì vicino - una gran bella bruna popputa nella quale mi capita di incocciare di quando in quando da almeno un 25 anni a questa parte, senza che si sia mai creata l'occasione per farne la conoscenza, ha riposto i libri che stava consultando nello scaffale, e si è diretta al piano superiore del negozio.
Giocoforza ho dovuto subitaneamente, anche se a malincuore, rinunciare a cercare di dare una risposta al mio precedente interrogativo, ed abbandonato il proustiano Mammut al suo destino, mi sono incamminato, non già sulla strada di Swann, ma al seguito dell'aulente scia della ragazza.
Oh!, comunque, anche se ho accorciato di molto i tempi, in certo qual modo lo spirito della "Recherche" l'ho rispettato. Guarda caso, il secondo dei romanzi che la compongono si intitola proprio: "All'ombra delle fanciulle in fiore".
Pensiero Dominante, forumista temporaneamente de-gnokkizzato
La gioventù resiste a tutto, ai re e alle poesie e all'amore. A tutto, ma non al tempo
La gioventù resiste a tutto, ai re e alle poesie e all'amore. A tutto, ma non al tempo
Re: [O.T.] Libri consigliati?
questo libro di Aldo Giannuli mi intriga molto uhmmm... quasi quasi lo compro e lo metto in coda sul comodino 

- Pensiero Dominante
- Impulsi avanzati
- Messaggi: 982
- Iscritto il: 21/06/2009, 23:26
Re: [O.T.] Libri consigliati?
Cazzo! Hanno cambiato le policy di sicurezza aziendale ed ora non riesco più a collegarmi a Superzeta dall'ufficio. Questo è il mio ultimo messaggio diurno in un giorno feriale. Mi verrebbe quasi da proferire una maledizione alla maniera di Ezechiele Giosué Tubber, il deus ex machina di questo fantastico romanzo di Mach Reynolds (l'autore di Effetto Valanga che avevo consigliato poco tempo fa):

P.S. Capitan Video, mi raccomando, questo non te lo devi perdere
Arrivederci a tutti nelle ore notturne

P.S. Capitan Video, mi raccomando, questo non te lo devi perdere

Arrivederci a tutti nelle ore notturne
Pensiero Dominante, forumista temporaneamente de-gnokkizzato
La gioventù resiste a tutto, ai re e alle poesie e all'amore. A tutto, ma non al tempo
La gioventù resiste a tutto, ai re e alle poesie e all'amore. A tutto, ma non al tempo