non potendo valutare tante cose (il peso, innanzitutto), prima di ogni altra cosa ti dico quello che ho detto a zoo nel post precedente: risparmia su qualsiasi cosa, ma non sulle scarpe! le "economicissime kalenji" lasciale agli altri: se la cosa ti piace, spendi un pó e compra un paio di scarpe "cristiane"... come in qualsiasi sport "d'appoggio", le scarpe sono fondamentali: se soffre il piede, un pó alla volta soffrirà tutta la struttura.Tigerman ha scritto: All'inizio l'abbigliamento era di quello classico per i beginners: primo paia di scarpe da ginnastica marce trovate in casa (Adidas galaxy per la precisione), maglietta di cotone ancora più marcia e un paio normalissimo di pantaloni corti. L'unico "problema" che avevo (oltre al fiato e resistenza, ma migliorati entrambi) era il fatto che sentivo qualche dolore ai polpacci.
Imputando la colpa alle scarpe poco adatte, ho comprato un paio di economicissime Kalenji al Decathlon, "fatte" per correre... le prime tre o quattro sessioni erano andate benissimo, ero riuscito ad allungare di un chilometro il mio normale giro (nello stesso tempo impiegato precedentemente).
Poi, tutto d'un tratto, ho iniziato a soffrire di un certo dolore (che si protrae anche per un paio di giorni dopo la sessione) al ginocchio sinistro (mai successo prima): non tutto il ginocchio, ma la parte più esterna.. cosa potrebbe essere?
e saranno cazzi.
comunque, per il tuo dolore al ginocchio, ti consiglierei innanzitutto di evitare come la peste le superfici dure (asfalto, cemento): la terra battuta sarebbe l'ideale. se peró non hai alternative, stai attento e cerca almeno di usare un paio di scarpe a3 (massima ammortizzazione).
prima di fare un'indagine diagnostica, fai questo esercizio: prova ad accovacciarti fino a toccare i talloni con il sedere. se ti fa male, potrebbe essere interessato il menisco. ma una risonanza fugherà ogni dubbio.
fammi sapere!