[O.T.] Runners

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
norrin2007
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4266
Iscritto il: 11/09/2008, 12:17
Località: terronia

#256 Messaggio da norrin2007 »

Tigerman ha scritto: All'inizio l'abbigliamento era di quello classico per i beginners: primo paia di scarpe da ginnastica marce trovate in casa (Adidas galaxy per la precisione), maglietta di cotone ancora più marcia e un paio normalissimo di pantaloni corti. L'unico "problema" che avevo (oltre al fiato e resistenza, ma migliorati entrambi) era il fatto che sentivo qualche dolore ai polpacci.
Imputando la colpa alle scarpe poco adatte, ho comprato un paio di economicissime Kalenji al Decathlon, "fatte" per correre... le prime tre o quattro sessioni erano andate benissimo, ero riuscito ad allungare di un chilometro il mio normale giro (nello stesso tempo impiegato precedentemente).
Poi, tutto d'un tratto, ho iniziato a soffrire di un certo dolore (che si protrae anche per un paio di giorni dopo la sessione) al ginocchio sinistro (mai successo prima): non tutto il ginocchio, ma la parte più esterna.. cosa potrebbe essere?
non potendo valutare tante cose (il peso, innanzitutto), prima di ogni altra cosa ti dico quello che ho detto a zoo nel post precedente: risparmia su qualsiasi cosa, ma non sulle scarpe! le "economicissime kalenji" lasciale agli altri: se la cosa ti piace, spendi un pó e compra un paio di scarpe "cristiane"... come in qualsiasi sport "d'appoggio", le scarpe sono fondamentali: se soffre il piede, un pó alla volta soffrirà  tutta la struttura.
e saranno cazzi.
comunque, per il tuo dolore al ginocchio, ti consiglierei innanzitutto di evitare come la peste le superfici dure (asfalto, cemento): la terra battuta sarebbe l'ideale. se peró non hai alternative, stai attento e cerca almeno di usare un paio di scarpe a3 (massima ammortizzazione).
prima di fare un'indagine diagnostica, fai questo esercizio: prova ad accovacciarti fino a toccare i talloni con il sedere. se ti fa male, potrebbe essere interessato il menisco. ma una risonanza fugherà  ogni dubbio.
fammi sapere!
"Nessun uomo è mai tanto grande come quando è in ginocchio davanti a Dio." (B. Pascal)
"Vi è una sola cosa peggiore dell'ingiustizia: la giustizia senza la spada in mano. Quando il diritto non è la forza è male." (O. Wilde)
"io so' 'n gueriero che sta riposanno dopo che ha rivortato mezzo monno. ma ormai c'ho er doppio petto e la cravatta, 'ndo voi che vada..." (F. Califano)
"sta diventando morale tutto ciò che ci conviene. praticamente, un affare." G. Gaber

Avatar utente
Tigerman
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2331
Iscritto il: 19/05/2008, 13:14
Località: Tana delle tigri

#257 Messaggio da Tigerman »

Dunque, ho iniziato a leggermi tutto il thread: intanto, non è vera corsa ma jogging. Quello che più mi interessa è il beneficio mentale che ne ricavo, la sensazione di raggiungere ogni volta un piccolo traguardo, la gratificazione personale e il piacere di vedere le paperelle che mi intralciano la strada mentre corro vicino al fiume :D.

Io sono alto 1,75 per 65 kg. Guardando un po' in giro, ho visto che esistono test casalinghi per vedere che tipo di appoggio si ha. Nel mio caso, tendo ad appoggiare il piede verso l'esterno. Non ho mai fatto controlli in questo senso, ma non dovrei soffrire di scoliosi (o almeno, non in modo così evidente) da necessitare di solette (ma non ci giurerei).

Purtroppo ho a disposizione solo un percorso di asfalto (l'unico posto dove posso correre con gli mp3 senza il pericolo di essere investito..)
C'è, nelle cose umane, una marea che colta nel flusso conduce alla fortuna ma perduta, l'intero viaggio della nostra vita si arena su fondali di miseria. Ora noi navighiamo in un mare aperto dobbiamo dunque prendere la corrente finchè è a favore
oppure fallire l'impresa avanti a noi

Avatar utente
Alexander Supertramp
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 864
Iscritto il: 04/04/2009, 16:04
Località: Into the wild

#258 Messaggio da Alexander Supertramp »

@Tigerman

Sembrerebbe un'infiammazione del corno posteriore del menisco mediale, ne ho sofferto anch'io un paio di anni fa, quando, dopo un lungo periodo di stop, tornai a correre senza adeguata preparazione. Se hai dolori nell'estensione dell'arto inferiore (ad esempio ti fa male quando scendi le scale e non quando le sali) e senti una certa differenza di appoggio tra una gamba e l'altra, potrebbe trattarsi di questo.
Il mio fisioterapista mi spiegó che il mio tono muscolare di allora era sceso notevolmente a dispetto delle capacità  aerobiche più o meno stabili. Pertanto mi consiglió di femarmi almeno una settimana e di rinforzare il quadricipite con appositi esercizi. Parallelamente a questo, ogni sera metti sulla parte infiammata il ghiaccio per almeno 15 minuti e successivamente applica anti infiammatori locali (lasonil, voltaren ecc), se ti consigliano i cerotti lascia stare, costano una barca di soldi e sono abbastanza inutili.

Penso si tratti solo di questo (o almeno te lo auguro), comunque la risonanza falla comunque, non voglio averti sulla coscienza :lol: .
Il sesso senza amore è un'esperienza vuota, ma tra le esperienze vuote è una delle migliori. (W. Allen)

Avatar utente
Tigerman
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2331
Iscritto il: 19/05/2008, 13:14
Località: Tana delle tigri

#259 Messaggio da Tigerman »

Alexander Supertramp ha scritto:@Tigerman

Sembrerebbe un'infiammazione del corno posteriore del menisco mediale, ne ho sofferto anch'io un paio di anni fa, quando, dopo un lungo periodo di stop, tornai a correre senza adeguata preparazione. Se hai dolori nell'estensione dell'arto inferiore (ad esempio ti fa male quando scendi le scale e non quando le sali) e senti una certa differenza di appoggio tra una gamba e l'altra, potrebbe trattarsi di questo.
Il mio fisioterapista mi spiegó che il mio tono muscolare di allora era sceso notevolmente a dispetto delle capacità  aerobiche più o meno stabili. Pertanto mi consiglió di femarmi almeno una settimana e di rinforzare il quadricipite con appositi esercizi. Parallelamente a questo, ogni sera metti sulla parte infiammata il ghiaccio per almeno 15 minuti e successivamente applica anti infiammatori locali (lasonil, voltaren ecc), se ti consigliano i cerotti lascia stare, costano una barca di soldi e sono abbastanza inutili.

Penso si tratti solo di questo (o almeno te lo auguro), comunque la risonanza falla comunque, non voglio averti sulla coscienza :lol: .
La differenza d'appoggio non mi pare di notarla, ma effettivamente scendere le scale, quando ne soffro, è piuttosto fastidioso, mentre non ho ricordi per salirle.

Pur restando fermo nella volontà  di fare una visitina, questi esercizi quali sarebbero?
C'è, nelle cose umane, una marea che colta nel flusso conduce alla fortuna ma perduta, l'intero viaggio della nostra vita si arena su fondali di miseria. Ora noi navighiamo in un mare aperto dobbiamo dunque prendere la corrente finchè è a favore
oppure fallire l'impresa avanti a noi

Avatar utente
aadizoo87
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4268
Iscritto il: 19/11/2008, 13:31
Località: Palma de Maiorca

#260 Messaggio da aadizoo87 »

norrin2007 ha scritto:
aadizoo87 ha scritto:
norrin2007 ha scritto:ma di che pause parli? che tipo di allenamento stai facendo?
se non stai facendo nessun allenamento particolare, impara ad ascoltare il tuo corpo*... ti dirà  lui quando fermarti.
* le scorregge non valgono. :lol:
EHEH :-D

norrin per pause intendo che mi fermo perche non ce la faccio.. i 6km vorrei farli tutti un fiato ma non ci riesco.. io corro sul molo della mia citta, ogni volta che arrivo al faro( cioè ad 1,5 km) mi fermo un paio di minuti per poi ripartire.. tutto qui. p.s. sto correndo da una settimana..
zoo... ma se non ce la fai, devi fermarti per forza!
premesso che non so quanti anni hai, quanto pesi, se hai fatto sport prima (e che sport), che alimentazione fai, visto che corri da una settimana, non pretendere "tutto e subito". cerca di aggiungere un x ogni volta (nel tempo o nella distanza), e vedrai che senza accorgertene andrai sempre meglio.
mi raccomando le scarpe... risparmia su tutto, ma non su quello.

Per farti un idea norrin.. Ho 22 anni, sono alto 1,87 e peso 80 kg..
Per quanto riguarda l'alimentazione credo che proprio questa sia la mia pecca, perche praticamente mangio diverse schifezze diciamo anche se non eccessivamente, e mangio ad esempio poca frutta e verdura..
ho sempre fatto sport da quando ero piccolo basket e calcio.. mentre ora gioco a calcetto saltuariamente e vado anke bici peró nel periodo estivo.. ora ho deciso di dedicarmi un po alla corsa..
Accetto tutti i consigli possibili.. ci tengo perche vorrei allenarmi in modo corretto..
p.s un ottimo paio di scarpe?

Avatar utente
melvin
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 164
Iscritto il: 11/04/2009, 1:57
Località: M.M.

#261 Messaggio da melvin »

Complimenti a Linus.....

http://www.affaritaliani.it/sport/marat ... 21109.html


....e domenica tocca a me!
Qui siamo come fratelli che dividono lo stesso spazio dopo aver vissuto lo stesso tempo. Non dimenticare mai da dove sei venuto, nè i tuoi vecchi compagni di viaggio. Bentornato nel tuo passato.

Nessuno puó sentirsi sicuro di vincere, al momento di partire. Non si puó star certi nemmeno di arrivare fino in fondo. La maratona è l'unica gara che si puó perdere anche correndo da soli.

Avatar utente
norrin2007
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4266
Iscritto il: 11/09/2008, 12:17
Località: terronia

#262 Messaggio da norrin2007 »

aadizoo87 ha scritto: Per farti un idea norrin.. Ho 22 anni, sono alto 1,87 e peso 80 kg.. Per quanto riguarda l'alimentazione credo che proprio questa sia la mia pecca, perche praticamente mangio diverse schifezze diciamo anche se non eccessivamente, e mangio ad esempio poca frutta e verdura.. ho sempre fatto sport da quando ero piccolo basket e calcio.. mentre ora gioco a calcetto saltuariamente e vado anke bici peró nel periodo estivo.. ora ho deciso di dedicarmi un po alla corsa..
Accetto tutti i consigli possibili.. ci tengo perche vorrei allenarmi in modo corretto..
p.s un ottimo paio di scarpe?
22 anni, 1,87 x 80 kg.... che invidia! :-D
comunque, circa le tue uscite, prosegui assecondando le sensazioni del tuo corpo, cercando di aggiungere ogni volta qualcosa... un minuto o duecento metri. se talvolta non ci dovessi riuscire, non ti preoccupare: i giorni di bioritmi "down" capitano a tutti.
ogni volta fai un buon riscaldamento (lo stretching "pre" a qualcuno fa bene, ad altri no...), e non partire "sparato". quando finisci, non dimenticare mai uno stretching abbondante e fatto bene...
circa le scarpe, essendo tu bello grosso, ti consiglierei un paio di a3 (massima ammortizzazione): poi la preferenza è molto soggettiva, ma io ti consiglierei di evitare nike e adidas, e di restringere la scelta a asics, mizuno, e saucony (ottime, ma non facilissime da trovare): i sistemi di ammortizzazione asics (sistema gel) e mizuno (sistema wave) si distinguono per il fatto che quello asics migliora con l'utilizzo, mentre quello mizuno è migliore all'inizio, ma si "scarica" abbastanza presto.
senza considerare che, a parità  di "prestazioni", mizuno è più cara di asics.
fammi sapere.... :wink:
p.s. ma tu dove sei?
"Nessun uomo è mai tanto grande come quando è in ginocchio davanti a Dio." (B. Pascal)
"Vi è una sola cosa peggiore dell'ingiustizia: la giustizia senza la spada in mano. Quando il diritto non è la forza è male." (O. Wilde)
"io so' 'n gueriero che sta riposanno dopo che ha rivortato mezzo monno. ma ormai c'ho er doppio petto e la cravatta, 'ndo voi che vada..." (F. Califano)
"sta diventando morale tutto ciò che ci conviene. praticamente, un affare." G. Gaber

Avatar utente
magnamagna
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 895
Iscritto il: 12/05/2009, 21:53

#263 Messaggio da magnamagna »

LINUS IL PIU' VELOCE DEGLI ITALIANI - Tra gli italiani trionfa invece Linus. Il direttore artistico di Radio Deejay, grande appassionato della maratona, è stato più veloce dell'ex olimpionico Alberto Cova, percorrendo gli oltre 42 chilometri in 3 ore 34 minuti e 13 secondi. Undici minuti in meno rispetto a Cova (che ha impiegato 3 ore 45 minuti e 54 secondi). Sotto le quattro ore anche Giuseppe Bergomi (3 ore 59 minuti e 35 secondi).

I PARLAMENTARI ITALIANI - A New York erano presenti anche i parlamentari italiani. Il più in forma è risultato Davide Caparini (Lega Nord) che ha tagliato il traguardo in 3 ore 29 minuti e 51 secondi.

non mi ridanno i conti

Avatar utente
AlexSmith
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7975
Iscritto il: 05/04/2008, 12:04
Contatta:

#264 Messaggio da AlexSmith »

melvin ha scritto:Complimenti a Linus.....

http://www.affaritaliani.it/sport/marat ... 21109.html


....e domenica tocca a me!
Ottima prova di Linus, ma mi sembra assai improbabile che con 3 h 34 m sia stato il più veloce italiano in gara.
Infatti è bastato cercare sul sito dei risultati un nome comune (Rossi) per trovare un italiano che ha impiegato 3 h e 02 m ......
Gli ultimi 195 metri di una maratona sono la ragione che ti spinge a correre i precedenti 42.000.

Avatar utente
melvin
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 164
Iscritto il: 11/04/2009, 1:57
Località: M.M.

#265 Messaggio da melvin »

AlexSmith ha scritto:
melvin ha scritto:Complimenti a Linus.....

http://www.affaritaliani.it/sport/marat ... 21109.html


....e domenica tocca a me!
Ottima prova di Linus, ma mi sembra assai improbabile che con 3 h 34 m sia stato il più veloce italiano in gara.
Infatti è bastato cercare sul sito dei risultati un nome comune (Rossi) per trovare un italiano che ha impiegato 3 h e 02 m ......
Probabilmente, intendevano " italiani famosi "
Qui siamo come fratelli che dividono lo stesso spazio dopo aver vissuto lo stesso tempo. Non dimenticare mai da dove sei venuto, nè i tuoi vecchi compagni di viaggio. Bentornato nel tuo passato.

Nessuno puó sentirsi sicuro di vincere, al momento di partire. Non si puó star certi nemmeno di arrivare fino in fondo. La maratona è l'unica gara che si puó perdere anche correndo da soli.

Avatar utente
rico
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3036
Iscritto il: 08/09/2003, 16:01

#266 Messaggio da rico »

beh.. Grande Linus!!!! 3 e 34 è un signor tempo!!! almeno per i miei standard!!!! io pagherei per chiuderla così!!! a dire il vero, ultimamente pagherei per chiuderla!!!! niente da fare.. correre seriamente richiede una dedizione e uno stile di vita che non mi è affatto proprio. Meglio che continui a fare le mie corsette podistiche da 12km la domenica mattina :-) Leggo con piacere del ragazzo 22enne 1.87 per 80lk :-) 15 anni in più.. mi mancano due centimetri ma gli prendo un kiletto :-) 1.85 per 79kg dopo solo un mese di attività !!! Quest'inverno con lo snow voglio esagerare!!!!
In tema di scarpe... non capisco perchè non approvate le nike. Ste air pegasus (o come si chiamano) con 100 € le compri e a mio modestissimo parere vanno davvero molto bene!! Leggere, confortevoli e tuttofare. Bene anche mizuno se ci spendi dei soldi! Le asics..mmm.. a me sembrano pesanti ma devo dire di non averne mai provato un paio! Cosi come saucony..
Rico

Stoya Doll champion of FWP 3.0!!!!!!!!!

Avatar utente
norrin2007
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4266
Iscritto il: 11/09/2008, 12:17
Località: terronia

#267 Messaggio da norrin2007 »

rico, le nike possono essere ottime scarpe (e le pegasus lo sono, come le vecchie skylon, ad es.), ma tecnicamente sono valide solo se sei molto leggero (sotto i 70kg) e se ti orienti su una scarpa di fascia alta (le pegasus sono il minimo acquistabile).
se sei pesante, asics e saucony sono le scelte.
in realtà  anche le new balance sono ottime per i runner pesanti, ma costano molto. qualitativamente, peró, sono in media migliori delle mizuno.
"Nessun uomo è mai tanto grande come quando è in ginocchio davanti a Dio." (B. Pascal)
"Vi è una sola cosa peggiore dell'ingiustizia: la giustizia senza la spada in mano. Quando il diritto non è la forza è male." (O. Wilde)
"io so' 'n gueriero che sta riposanno dopo che ha rivortato mezzo monno. ma ormai c'ho er doppio petto e la cravatta, 'ndo voi che vada..." (F. Califano)
"sta diventando morale tutto ciò che ci conviene. praticamente, un affare." G. Gaber

Avatar utente
melvin
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 164
Iscritto il: 11/04/2009, 1:57
Località: M.M.

#268 Messaggio da melvin »

L'etiope Abebe Bikila, vinse l'olimpiade del 1960 a Roma con queste "scarpe"

Il tempo, se ricordo bene fu di 2 h. 15 minuti.

Immagine

a parte gli scherzi, Le Mizuno vanno bene sempre.

Per i principianti, iniziate con queste abbastanza economiche :

Immagine
Ultima modifica di melvin il 02/11/2009, 19:47, modificato 1 volta in totale.
Qui siamo come fratelli che dividono lo stesso spazio dopo aver vissuto lo stesso tempo. Non dimenticare mai da dove sei venuto, nè i tuoi vecchi compagni di viaggio. Bentornato nel tuo passato.

Nessuno puó sentirsi sicuro di vincere, al momento di partire. Non si puó star certi nemmeno di arrivare fino in fondo. La maratona è l'unica gara che si puó perdere anche correndo da soli.

Avatar utente
MauroG
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14810
Iscritto il: 03/01/2008, 15:51
Località: Il paese delle meraviglie

#269 Messaggio da MauroG »

tra voi runners, c'è nessuno che usa tapis roulant? quali tipi di programmi imposta?

io vorrei creare qualche programma di allenamento per non ripetere sempre i programmi preinstallati sulla macchina.

non sono un corridore, ma faccio agonismo in altri sport
Siamo cresciuti con la televisione che ci ha convinto che un giorno saremmo diventati miliardari, miti del cinema, rock stars. Ma non é cosi. E lentamente lo stiamo imparando. E ne abbiamo veramente le palle piene. (Tyler Durden, Fight Club)

Avatar utente
Antonchik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16184
Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
Località: Sul mare di nebbia

#270 Messaggio da Antonchik »

norrin2007 ha scritto:rico, le nike possono essere ottime scarpe (e le pegasus lo sono, come le vecchie skylon, ad es.), ma tecnicamente sono valide solo se sei molto leggero (sotto i 70kg) e se ti orienti su una scarpa di fascia alta (le pegasus sono il minimo acquistabile).
se sei pesante, asics e saucony sono le scelte.
in realtà  anche le new balance sono ottime per i runner pesanti, ma costano molto. qualitativamente, peró, sono in media migliori delle mizuno.
io appartengo ai "pesanti", le asics e le saucony in quale modello?
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.

Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”