Re: Personaggi esecrabili
Segnala
Cita
#146 Messaggio da Kowalski » dom ago 09, 2020 10:01 am
Len801 ha scritto: ↑
sab ago 08, 2020 5:17 pm
Non voglio inquinare questo topic ma termino la discussione qui:
In Italia l'accesso alla RAI e' garantito per tutti datosi che da qualche anno lo stato recupera i soldi (abbonamenti obbligatori) tramite il pagamento dell'elettricita (almeno cosi ho capito).
.....
Insomma, in conclusione dico affanculo RAI e RAI-play, che prendono quei poveri idioti all'estero come un ATM machine (bancomat?) e che forniscono quello che vogliono basato sull'orario di ROMA! Una messa te la trasmettono alle 3 di mattina, per farti contento. Ma tutta la giornata il calcio e' per fare TUTTI contenti. Maledetti!! Sfortunatamente non e' possibile captare canali della RAI, perche anche se fossi capaci di usare qualche parabolica e gadget illegale, lo stato ti considera un criminale e ti multano e ti sbattono in galera. sono d'accordo sul non inquinare oltre il topic, ma ci sono alcuni punti poco chiari che preferisco chiarire.
Ti ho suggerito di provare RaiPlay perchè mi sembra di aver capito che ti interessa molto vedere i contenuti RAI e vivendo all'estero e sei ingiustamente penalizzato. RaiPlay è la versione in streaming di TUTTA la programmazione, compreso un discreto archivio di film e puntate di serie e programmi già trasmessi, qundi su RAI Play dall'ITALIA vedi TUTTO quello che viene trasmesso sui vari canali RAI e puoi vederlo anche in differita (non so fino a quante ore). Non stiamo parlando di avanzi (come quelli che vengono offerti da RAI International, così mi pare si chiami il canale per l'estero) ma anzi alcuni contenuti sono esclusivi come l'ultimo programma di Fiorello (
https://it.wikipedia.org/wiki/Viva_RaiPlay!). E' totalmente gratuito, non fanno (per ora) nessun tipo di controllo per vedere se paghi il canone Rai, per iscriversi, basta un indrizzo mail (nel mio caso ne ho usato uno farlocco che uso per iscrivermi a tutti questi servizi). Quindi puoi fare tranquillamente una prova e vedere cosa offrono senza correre alcun rischio

.
Una VPN è un servzio molto semplice che ti permette di connetterti a internet usando una sorta di "tunnel" virtuale criptato. In pratica tu ti connetti ad un server, che potrebbe ricordare un proxy come funzionamento, che cripta i tuoi dati e ti permette di "uscire" in internet usando un altro server situato fisicamente da un'altra parte del mondo. Nel tuo caso "usciresti" in Italia con IP italiano evitando così tutti blocchi impostati sul controllo geografico. E' il sistema che viene usato nei paesi dove le connessioni Internet sono monitorate per poter superare i blocchi governativi. Nel nostro caso le useremmo per qualcosa di molto più semplice

(io ad esempio lo uso su pornhub per vedere le tizie italiane che impostano il blocco per chi guarda dall'Italia

o per scaricare file da zippyshare da quando ha sospeso il servizio per gli italiani). Usare una VPN è trasparente per il PC e non causa rallentamenti (almeno quelle che ho provato io) e, ovviamente, non è gratuito. Ti ho suggerito di provare HolaVPN perchè è quella che uso io e la versione di prova (quella free) ha limiti decisamente sopportabili, poi se vedi che funziona puoi decidere di usare quella PRO che non ha blocchi come quello di un'ora di visione o la banda limitata. E' un'estensione del browser che puoi attivare e disattivare quando vuoi, quindi non ti installa nulla che appesantisce il PC, ma se non ti convince ne puoi trovare mille altre in alternativa.
In sostanza, se ti va e se ti interessa, puoi provare in tutta tranquillità a iscriverti a RaiPlay, usare una delle tante VPN che offrono la modalità di prova gratuita (e limitata) per vedere se nel caso ci fossero blocchi regionali sull'IP riesci ad aggirarli (al 99% ti direi di sì ma per sciogliere il dubbio anche sull'1% rimasto dovrei fare una prova dagli USA, se mi offri ospitalità sarò ben felice di fare tutti i test

). La prova non ti costerebbe nulla, poi se vedi che funziona il massimo che arriveresti a spendere sarebbe il costo mensile della VPN. Sulla legalità del tutto non saprei, vedresti programmi per i quali la Rai non ha i diritti di trasmissione all'estero. Io non mi farei nessuno scrupolo, ma capisco benissimo che tu potresti preferire evitare (sarebbe interessante capire chi può venire a chiederti danni nel caso guardassi uno di questi programmi "illegalmente").
Se l'argomento ti interessa possiamo tranquillamente continuare via MP (sarebbe meglio

) e vedrai che in un modo o nell'altro riuscirai a vedere quei ladri della Rai anche tu dagli states

.
========================================================================================================================================
Ecco le miei osservazioni per i tuoi ultimi commenti. Faccio un poco di chiarezza cosi ci si capisce meglio:
Ho provato un paio di volte a usare il RaiPlay, da quando avevo scoperto questo "servizio" della Rai.
Certo la RAI non dichiara chi lo puo usare o no. Lo scopri quando cerchi di visionare una/qualche vecchio episodio di una vecchia serie (minserie). La subito scatta il blocco quando scoprono che il tuo IP dimostra che sei fuori dei confini italiani. Ho cercato di vedere se registrandosi si poteva evitare quel blocco. Stessa cosa. Non c'e stato nulla da fare. Non puoi accedere al sistema di RAIPlay se seu fuori d'Italia. La RAI non fornisce informazioni chiari per questa decisione, ma e' ovvio che si coprono quel grande sedere dicendo che e' una questione di "copyright" (diritti d'autore). Insomma che diritti d'autore ci possono essere?
Mettiamo che il mio solo interesse sia di recuparare e vedere in streaming qualche vecchio episodio di MONTALBANO. Diciamo che io risiedo in Arizona. Che cazzo di diritti d'autore posso/sto vilando? La RAI vorrebbe dire che tutta la serie di Montalbano e' stata venduta nel USA a qualche rete/catena televisiva/Netflix/Amazon/Apple/Hulu/DVD-Blu-ray? La stessa cosa (stesso argomento pazzesco) non sarebbe valido per un Italiano che risiede a Milano, Torino, Roma, Genova? Cioe' Pinco Pallino che risiede a Cassino in Italia, si guarda tutti gli episidi (o qualche episodio) di Montalbano dalla prima all'ultima stagione, e la RAI non si oppone. Perche non blocca Pinco Pallino dicendo, ma guarda la RAI ha distribuito tutte le stagioni di Montabano su DVD, e se la serie (o una certa serie) ti interessa tanto, vattela a comprare da un distributore autorizzato? Cioe' secondo me l'argomento del "copyright" e' molto risibile e illogico.
Mettiamo che io (in Arizona) sono abbonato attraverso il mio fornitore satellitare alla rete HBO, e posso seguire una certa serie che viene trasmessa e una data fissa. Mettiamo che sto parlando di GAME OF THRONES. Ero malato, ero in vacanza, ero fuori per un certo tempo per ragioni personali o d'affari e mi sono mancato certi episodi. HBO offre certi episodi e certi programmi tramite un sito internet. Mi devo abbonare (pagando) se voglio accedere ai contenuti che offrono, e poco importa se gia capto HBO e pago mensualmente per la rete televisiva.
RAI Play e' concepito in modo diverso.
Ma quelli fuori dell'Italia non possono usarlo. Dunque anche se sono abbonato a un servizio satellitare legittimo, la RAI se ne infischia e mi blacca.
Prima di passare alla questione come si potrebbe aggirare RAiPlay, voglio spiegare la qualita della RAI International (satellitare) e RAI (internet).
Prima di tutto RAI Interantional/ovvero RaiItalia (il servizio per italiani all'estero) non trasmette in HD. Dunque la qualita dell'imagine e audio sono al livello del SD (l'immagine e piccola se la vedi in un monitor/teklevisore in 1080P, 4K). Spesso ci sono problemi tecnici. Ho anche capito che RAI International (spero che non mi sbaglio) non trasmette fuori dell'Italia usando tecnologia satellitare di ultimo grido, ma e' al livello di streaming. E poi c'e la questione del logo permanente del RAI che appare sempre a un angolo dello schermo. Se sto pagando perche' devo vedere quel cazzo di logo, che mi rovina la visione?
Ora passiamo al RaiPlay. Qualche anno fa, prima che avevano pefezionato il blocco internazionale, avevo riuscito a vedere un paio di episodi di una vecchia serie. Da quello che ricordo, l'immaginne e audio era di una qualita' scadente (in full-screen). Ora non so.
Parlando del VPN, non sono un esperto in materia, e sono piu' o meno un dinosauro di tecnologia del computer.
Da quello che ho capito: (1) non costa molto l'abbonamento mensile (molto inferiore a $10 al mese)
(2) tutti/quasi tutti dicono che garantiscono che nessuno mai sapra quale sito hai visitato, cosa hai visto, cosa hai scaricato. Ma se leggi il "fine print" (stampa fine) dei loro regolamenti una tale "garanzia" e' piuttosto fluida. Il problema e' che e' difficile determinare qual'e il livello di criptaggio che la ditta VPA usa. Ci sono VPN che vendono anche l'informazione che hanno raccolto su di te ad altri.
(3) nessun VPN ti puo garantire che potrai accedere a l'universo intero del web, anche aggirando certi blocchi (come quello della RAI)
(4) l'uso del VPN e' un poco complicato almeno per un "beginner" (principiante), e il punto negativo che vedo sempre leggendo messaggi in vari forum e che il suo uso rallenta la connessione internet
Mi hai parlato di HolaVPN, e ho letto vari articoli su di loro, ma molti esperti hanno detto molte cose negative su di loro
https://thebestvpn.com/reviews/hola-vpn/
Cose che a me, non mi rendono molto tranquilo.
Dunque, vengo alla conclusione che posso farne a meno del RaiPlay, e possibilmente del VPN (almeno quello dui Hola che molti esperti sconsigliano).