Monitor
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith
Regole del forum
Non aprite topic per ogni sciocchezza, usate quelli già presenti!
Non aprite topic per ogni sciocchezza, usate quelli già presenti!
- Paperinik
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 29190
- Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
- Località: In giro per la mia mente
Monitor
Chi se ne intende di monitor qua sopra?
Ho da anni un HP w2007v, risoluzione massima 1680x1050, mi trovo bene, mai un problema, ma forse comincia ad essere vecchiotto (non è riconosciuto neanche da Win7) e mi attirano i modelli che vedo attualmente sul mercato. Come al solito è un casino, decine di marche e decine di modelli ciascuna..tendenzialmente fra i 20 e i 22 pollici, meglio fullhd, basso tempo di risposta, attorno ai 150€, valuto anche 3d ready.
Poi l'attuale monitor se combino qualcosa lo rivendo su ebay...
Ho da anni un HP w2007v, risoluzione massima 1680x1050, mi trovo bene, mai un problema, ma forse comincia ad essere vecchiotto (non è riconosciuto neanche da Win7) e mi attirano i modelli che vedo attualmente sul mercato. Come al solito è un casino, decine di marche e decine di modelli ciascuna..tendenzialmente fra i 20 e i 22 pollici, meglio fullhd, basso tempo di risposta, attorno ai 150€, valuto anche 3d ready.
Poi l'attuale monitor se combino qualcosa lo rivendo su ebay...
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
- <3Anjelica<3
- Bannato
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 13/05/2012, 15:43
Re: Monitor
Il 3D lo paghi troppo e non conviene. Full HD? Sei sicuro che poi lo reggi con il tuo hardware? Comunque per quella somma puoi prendere questo:
Asus ML229H
Monitor consigliatissimo: grazie alla tecnologia overdrive ha tempi di risposta molto rapidi...buono per giochi e film.
Asus ML229H
Monitor consigliatissimo: grazie alla tecnologia overdrive ha tempi di risposta molto rapidi...buono per giochi e film.
Re: Monitor
in generale, scegli un pannello di tipo IPS (oggi costano molto meno rispetto ad un paio di anni fa).
ci sono in giro ancora parecchi modelli che utilizzano il vecchio LCD di tipo TN, non prenderlo, anche se trovi delle buone offerte.
ci sono in giro ancora parecchi modelli che utilizzano il vecchio LCD di tipo TN, non prenderlo, anche se trovi delle buone offerte.
- baroccosiffredi
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 15829
- Iscritto il: 03/11/2007, 20:41
- Località: Pornassio
Re: Monitor
http://www.boscarol.com/blog/?p=3676 ha scritto:Tecnologie per i pannelli LCD
I pannelli LCD sono realizzati con le tecnologie TN+film, MVA, PVA, S-PVA e IPS.
Il pannello TN twisted nematic (cristalli liquidi nematici ritorti) è il più comune ed è caratterizzato da un bassissimo consumo ed ha avuto subito applicazione nel campo dei computer portatili. Tra gli svantaggi vi era inizialmente un contrasto piuttosto ridotto e un angolo di visione piuttosto ristretto (circa 20°), dovuti anche alla presenza dello strato di elettrodi trasparenti davanti al video. Ora queste caratteristiche sono state migliorate, l’angolo di visione può arrivare fino a 160° (comunque meno delle altre tecnologie LCD) e il tempo di risposta è molto basso. Nel mercato dei monitor LCD fino a 17” la tecnologia TN+film è quella dominante.
Nel pannello MVA (Multi-domain Vertical Alignment) ogni cella è suddivisa in più parti (domini) entro le quali i cristalli si allineano in modo diverso. L’immagine resta visibile da angoli molto elevati (l’angolo di visione arriva a 170°) e ne guadagna il contrasto diminuendo la fuoriuscita di luce quando le celle sono spente.
PVA (Patterned Vertical Alignment) e S-PVA (Super-PVA) sono varianti di MVA (sviluppate principalmente da Samsung). Offrono un contrasto molto elevato fino a 3000:1.
Nel pannello S-IPS (Super In-Plane Switching) e H-IPS gli elettrodi sono posizionati ai lati, la corrente elettrica viaggia in orizzontale. Aumenta l’angolo di visione, ma viene trasmessa una quantità inferiore di luce ed è necessaria una sorgente luminosa di grande potenza. Sono probabilmente i migliori ma anche i più costosi.
- PussySlayers
- Nuovi Impulsi
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 24/07/2012, 18:23
- Contatta:
Re: Monitor
Valuta un buon IPS, che hanno un'ottima fedeltà cromatica, quasi perfetta al naturale. La nuova serie ultrasharp è ottima, sto valutando anchio di prendere un Dell UltraSharp U2312HM, è il migliore per il suo prezzo secondo me, regolabile in altezza, tempo di risposta nella media, e ottimo se calibrato un pochino, per un uso a 360° va benissimo, se no c'è l'Asus che ti è già stato consigliato che va benone.
- Paperinik
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 29190
- Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
- Località: In giro per la mia mente
Re: Monitor
Sì, mentre controllavo sul sito LG (a parere generale i migliori assieme ai samsung) mi è caduto l'occhio su alcuni monitor IPS.
http://www.lg.com/it/monitor-ips
Al momento comunque dovrei rimandare valutazioni e interessi, pochi giorni fa mi si è sfiammata la scheda video, ciao ciao ai fullhd e ai giochi
Mi è toccato attaccare il monitor alla scheda integrata sulla scheda madre e un nuovo acquisto di scheda mi pare assai improbabile...
http://www.lg.com/it/monitor-ips
Al momento comunque dovrei rimandare valutazioni e interessi, pochi giorni fa mi si è sfiammata la scheda video, ciao ciao ai fullhd e ai giochi

Mi è toccato attaccare il monitor alla scheda integrata sulla scheda madre e un nuovo acquisto di scheda mi pare assai improbabile...
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
- baroccosiffredi
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 15829
- Iscritto il: 03/11/2007, 20:41
- Località: Pornassio
Re: Monitor
Però l'angolo di visuale ridotto dei monitor TN è meglio per chi consuma porno e non vive da solo, il fatto di vedere bene l'immagine solo di fronte è un piccolo vantaggio antisgamo. 

- PussySlayers
- Nuovi Impulsi
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 24/07/2012, 18:23
- Contatta:
Re: Monitor
Ma no dai non scegliamo i monitor per ste minchiate scusate il termine 
Il mio vecchio TN non mi sembra avesse un angolo di visuale diverso dal mio attuale IPS, quindi non credo cambia molto...ma io consiglio un IPS...decisamente migliore...Vai di Asus.
Oppure quello che consiglio di più è il Dell U2312HM

Il mio vecchio TN non mi sembra avesse un angolo di visuale diverso dal mio attuale IPS, quindi non credo cambia molto...ma io consiglio un IPS...decisamente migliore...Vai di Asus.
Oppure quello che consiglio di più è il Dell U2312HM
- Paperinik
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 29190
- Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
- Località: In giro per la mia mente
Re: Monitor
Aggiorno la richiesta dopo 3 anni..con l'arrivo di w10 mando in pensione il pc che raggiunge gli 8 anni di vita e così ne approfitto pure per un monitor nuovo, 23/24 pollici. Che c'è di buono a giro oltre ai soliti samsung/lg? Gli asus e gli acer come sono?
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
-
- Nuovi Impulsi
- Messaggi: 124
- Iscritto il: 08/05/2011, 21:49
Re: Monitor
io ho un acer 22 pollici comprato nel 2014 e non mi trovo affatto male. se hai un buon budget e dipende da cosa ci vuoi fare tu consiglio sicuramente un led magari anche IPS ma sali un po con il prezzoPaperinik ha scritto:Aggiorno la richiesta dopo 3 anni..con l'arrivo di w10 mando in pensione il pc che raggiunge gli 8 anni di vita e così ne approfitto pure per un monitor nuovo, 23/24 pollici. Che c'è di buono a giro oltre ai soliti samsung/lg? Gli asus e gli acer come sono?