MaxClaudia ha scritto:Ce' qualcuno qui che si intende di illuminazione e nello specifico di faretti LED?
Spiego.
In casa ho numerosissimi faretti alogeni incassati nel soffitto, alimentazione 230V, attacco GU10 da 50W che vorrei sostituire con faretti LED equivalenti non tanto per il consumo quanto perche sti faretti saltano spesso temo a causa di surriscaldamento.
Su quale tipo mi devo orientare per caratteristiche (se vi sono) e watt-aggio? Ho letto su internet che quelli da 6W corrispondono ad alogene da 35W (troppo poco, voglio piu luce.. ci sono piu potenti?) e poi ho letto luce fredda/luce calda... boh?

intanto lascia perdere la distinzione basata sulla potenza, vedi
Watt.
Confronta sempre le sorgenti luminose come le lampade con il Flusso luminoso misurato in
lumen [lm].
http://it.wikipedia.org/wiki/Lumen
Per avere lo stesso flusso luminoso devi conoscere quanti lumen producono le vecchie lampade alogene.
Dai lumen richiesti corrisponderà la potenza richiesta in Watt per quel tipo e marca di faretti LED.
Qui trovi un'interessante calcolatrice fotometrica per progettare la tua illuminazione:
http://www.energysavinglamps.info/photo ... pplet.html
come vedrai fissati i lumen, alla fine introdurrai i Watt indicati dal fabbricante per la lampada scelta ed otterrai l'efficienza luminosa della lampada stessa.
A parità di lumen erogati più è bassa la potenza elettrica richiesta dalla lampada più alta è la sua efficienza = rendimento ŋ.
Sono stato chiarito?