Televisione via internet
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith
Regole del forum
Non aprite topic per ogni sciocchezza, usate quelli già presenti!
Non aprite topic per ogni sciocchezza, usate quelli già presenti!
Televisione via internet
una chicca del recente accordo RAI-MICROSOFT (due aziende geneticamente monopoliste) è l'adozione della tecnologia PROPRIETARIA SILVERLIGHT di Microsot per i portali web della RAI.
Praticamente l'abbonato alla RAI per poter vedere i programmi TV dell'emittente deve obbligatoriamente installare Silverlight sul PC.
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/diretta.html ... l=RaiSport+
Praticamente l'abbonato alla RAI per poter vedere i programmi TV dell'emittente deve obbligatoriamente installare Silverlight sul PC.
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/diretta.html ... l=RaiSport+
STATO LADRO & RAPINATORE
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)
- El Diablo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 26696
- Iscritto il: 26/10/2007, 1:16
- Località: Abruzzo,Texas,Inferno
- Contatta:
Re: Televisione via internet
Io non l'ho mai installato, si fotta la Rai 

"Più le cose cambiano, più restano le stesse"
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo
Re: Televisione via internet
E' vero.belnudo ha scritto:una chicca del recente accordo RAI-MICROSOFT (due aziende geneticamente monopoliste) è l'adozione della tecnologia PROPRIETARIA SILVERLIGHT di Microsot per i portali web della RAI.
Praticamente l'abbonato alla RAI per poter vedere i programmi TV dell'emittente deve obbligatoriamente installare Silverlight sul PC.
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/diretta.html ... l=RaiSport+
Mi piacerebbe conoscere i termini dell'accordo.
rai
te li dico io quali sono gli accordi, essendo due monopolisti, rai e microsoft, si trovano sempre d'accordo su tutto.Vale ha scritto:E' vero.belnudo ha scritto:una chicca del recente accordo RAI-MICROSOFT (due aziende geneticamente monopoliste) è l'adozione della tecnologia PROPRIETARIA SILVERLIGHT di Microsot per i portali web della RAI.
Praticamente l'abbonato alla RAI per poter vedere i programmi TV dell'emittente deve obbligatoriamente installare Silverlight sul PC.
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/diretta.html ... l=RaiSport+
Mi piacerebbe conoscere i termini dell'accordo.
Ma la rai non è di tutti i contribuenti italiani e di quelli che pagano il canone? Perché dovrebbero usare per forza una tecnologia proprietaria per accedere a rai su internet?
Diffondere il verbo
STATO LADRO & RAPINATORE
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)
- cimmeno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5233
- Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
- Località: milano
- Contatta:
Re: Televisione via internet
la cosa divertente è che youtube inizia ad avere vari contenuti in formato 720p, quindi vicino al'alta definizione .
invece le trasmissioni sul sito della rai hanno una grafica penosa...impossibile da vedere fullscreen.
invece le trasmissioni sul sito della rai hanno una grafica penosa...impossibile da vedere fullscreen.
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...
FATE POMPINI!!!!
se sentite il bisogno di azioni concrete...
FATE POMPINI!!!!
RAI
News sui programmi RAI in internet.
Dall'ottimo Flavio Tordini
come ricevere le dirette RAI senza silverlight o moonlight
http://flavio.tordini.org/dirette-raitv ... mment-1729
gruppo in opposizione a SILVERLIGHT
http://www.facebook.com/group.php?gid=330630117513
Dall'ottimo Flavio Tordini
come ricevere le dirette RAI senza silverlight o moonlight
http://flavio.tordini.org/dirette-raitv ... mment-1729
gruppo in opposizione a SILVERLIGHT
http://www.facebook.com/group.php?gid=330630117513
STATO LADRO & RAPINATORE
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)
- federicoweb
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 27622
- Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Televisione via internet
Forse ora per troppi accessi non si collega
più e da errore...
Rai sempre peggio, ora Rai 2 non si vede più
dal sito, in linea con decoder su televisions
normale
più e da errore...
Rai sempre peggio, ora Rai 2 non si vede più
dal sito, in linea con decoder su televisions
normale
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
-
- Primi impulsi
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 07/08/2010, 21:19
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Televisione via internet
La RAI quest'anno si deve vergognare per non aver fatto vedere tante partite del Mondiale 2010 in Sudafrica: ha costretto molti a seguire da Sky.
Poi spesso le dirette in streaming di Rai.tv si bloccavano.
Poi spesso le dirette in streaming di Rai.tv si bloccavano.
Televisione Digitale
liberate la Televisione Digitale, ci stanno incastrando con
l'imposizione di una severa ed ineludibile forma di censura sui contenuti stessi, leggete e diffondete:
Televisione Digitale
l'imposizione di una severa ed ineludibile forma di censura sui contenuti stessi, leggete e diffondete:
Televisione Digitale
STATO LADRO & RAPINATORE
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)
Re: Televisione via internet
Ma a che serve la RAI?
Non me di che te vai a vedè gli episodi de don matteo eh?
Non me di che te vai a vedè gli episodi de don matteo eh?

-
- Bannato
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 10/01/2011, 15:47
Re: Televisione via internet
referendum per abolire la rai
Re: Televisione via internet
l'unica cosa utile che hai postato su informaticHardcarpe diem ha scritto:referendum per abolire la rai
STATO LADRO & RAPINATORE
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)
Re: Televisione via internet
Microzsoft potrebbe mandare in pensione Silverlight, attualmente alla versione 5, perché il diffondersi di HTML5 avrebbe resto obsoleto questo tipo di tecnologia.
Ne è sicuro De Icaza, che anche per questo ha deciso di abbandonare Moonlight; alcuni credono anche che Windows 8 sarà compatibile con Flash ma non con Silverlight.
Ne è sicuro De Icaza, che anche per questo ha deciso di abbandonare Moonlight; alcuni credono anche che Windows 8 sarà compatibile con Flash ma non con Silverlight.
STATO LADRO & RAPINATORE
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)
- federicoweb
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 27622
- Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Televisione via internet
su Android Fplayer !
ma si sa il robottino verde e' avanti, mica come la Mela
ma si sa il robottino verde e' avanti, mica come la Mela
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
rai html5
Indiani alla RAI, qualcosa si muove, abbandonato FLASH per passare ad HTML5:
http://www.giovediscienza.it/modules/co ... toryid=110
leggere la spiegazione:
http://www.giovediscienza.it/modules/sm ... p?itemid=9
la cosa straordinaria dello standard html5 è che potrete saltare in qualsiasi parte del video senza dover attendere il caricamento dell'intero file!!!!
http://www.giovediscienza.it/modules/co ... toryid=110
leggere la spiegazione:
http://www.giovediscienza.it/modules/sm ... p?itemid=9
[Scopri]Spoiler
Video: guida alla visione
I filmati del GiovedìScienza vengono pubblicati sfruttando la tecnologia HTML5, abbandonando completamente il software Flash di Adobe, che comportava diversi svantaggi.
In primo luogo costringeva l'utente all'installazione di un plugin aggiuntivo per il proprio browser: cosa non sempre facile, specialmente con i sistemi operativi meno diffusi.
In secondo luogo la codifica del filmato era molto più onerosa per chi mantiene il sito web, in quanto era costretto ad usare un'applicazione "proprietaria" molto costosa (e da mantenere sempre aggiornata), oppure ricorrere a software alternativi che non sempre si rivelavano all'altezza di tale compito.
In aggiunta a tutto ciò, ricordiamo i problemi di sicurezza e stabilità dovuti all'installazione del plugin flash che è responsabile della maggior parte delle chiusure forzate del programma di navigazione.
Il video, inoltre, risultava visibile in un determinato punto solo dopo che era stato scaricato tutto dall'inizio, richiedendo spesso molto tempo nel caso di filmati da qualche ora.
Grazie alla tecnologia HTML5, invece, potrete saltare in qualsiasi parte del video senza dover attendere il caricamento dell'intero file.
Inoltre non sarà più necessario installare alcun plugin aggiuntivo e software di terze parti sul proprio browser.
Il video verrà codificato in formati "aperti" come OGV (con codec video Theora e audio Vorbis) e WebM (con codec video VP8 e audio Vorbis).
Inoltre il filmato verrà inserito anche in H.264 per essere pienamente compatibile anche con i dispositivi Apple come i Mac, gli iPhone, iPad e gli iPod
Per vedere i filmati senza difficoltà occorre dotarsi di un browser di nuova generazione, compatibile con le specifiche HTML5: consigliamo uno qualsiasi dei gratuiti Google Chrome, Mozilla Firefox, Iceweasel, Safari, Opera.
I filmati del GiovedìScienza vengono pubblicati sfruttando la tecnologia HTML5, abbandonando completamente il software Flash di Adobe, che comportava diversi svantaggi.
In primo luogo costringeva l'utente all'installazione di un plugin aggiuntivo per il proprio browser: cosa non sempre facile, specialmente con i sistemi operativi meno diffusi.
In secondo luogo la codifica del filmato era molto più onerosa per chi mantiene il sito web, in quanto era costretto ad usare un'applicazione "proprietaria" molto costosa (e da mantenere sempre aggiornata), oppure ricorrere a software alternativi che non sempre si rivelavano all'altezza di tale compito.
In aggiunta a tutto ciò, ricordiamo i problemi di sicurezza e stabilità dovuti all'installazione del plugin flash che è responsabile della maggior parte delle chiusure forzate del programma di navigazione.
Il video, inoltre, risultava visibile in un determinato punto solo dopo che era stato scaricato tutto dall'inizio, richiedendo spesso molto tempo nel caso di filmati da qualche ora.
Grazie alla tecnologia HTML5, invece, potrete saltare in qualsiasi parte del video senza dover attendere il caricamento dell'intero file.
Inoltre non sarà più necessario installare alcun plugin aggiuntivo e software di terze parti sul proprio browser.
Il video verrà codificato in formati "aperti" come OGV (con codec video Theora e audio Vorbis) e WebM (con codec video VP8 e audio Vorbis).
Inoltre il filmato verrà inserito anche in H.264 per essere pienamente compatibile anche con i dispositivi Apple come i Mac, gli iPhone, iPad e gli iPod

Per vedere i filmati senza difficoltà occorre dotarsi di un browser di nuova generazione, compatibile con le specifiche HTML5: consigliamo uno qualsiasi dei gratuiti Google Chrome, Mozilla Firefox, Iceweasel, Safari, Opera.
STATO LADRO & RAPINATORE
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)