Problemi di linea
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith
Regole del forum
Non aprite topic per ogni sciocchezza, usate quelli già presenti!
Non aprite topic per ogni sciocchezza, usate quelli già presenti!
Problemi di linea
No, non sto ingrassando solo che ho qualche problema con la rete.
In pratica sono un po' di giorni che dopo pochi minuti che mi collego (che possono variare da 5 a 15) cade inesorabilmente il collegamento ad internet.
Ho fatto una scansione completa con l'antivirus ma l'esito è stato negativo, ho rincontrollato tutti i cavi nel dubbio di qualche falso contatto ma tutto è come prima.
Dove puó essere il problema?
In pratica sono un po' di giorni che dopo pochi minuti che mi collego (che possono variare da 5 a 15) cade inesorabilmente il collegamento ad internet.
Ho fatto una scansione completa con l'antivirus ma l'esito è stato negativo, ho rincontrollato tutti i cavi nel dubbio di qualche falso contatto ma tutto è come prima.
Dove puó essere il problema?
Se i russi avessero usato le loro donne invece dei missili, adesso porteremmo tutti un colbacco.
- jhonnybuccia
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6603
- Iscritto il: 28/07/2007, 18:37
Appunto. E' quello il problema. Penso che quello di Infostrada (o Libero che dir si voglia) sia uno dei peggiori servizi adsl sul mercato.Gothic ha scritto:No, infostrada.
Ho amici che avevano il tuo stesso problema ed alla fine sono passati ad altri operatori.
Gli ultimi 195 metri di una maratona sono la ragione che ti spinge a correre i precedenti 42.000.
Il problema è che in italia la fa da padrona la signora telecom... Sono tutti sotto di lei essendo la proprietaria di tutti i cablaggi per le linee telefoniche... Quindi se ad esempio chiami infostrada per risolvere il problema loro dovranno chiamare telecom, un doppio passaggio che comporta tempi molto lunghi prima che il problema venga risolto... Io ti consiglio alice o fastweb fibra il resto ripeto sono tutti dipendenti di telecom italia.
Riesco a resistere a tutto, fuorchè alle tentazioni.
Insisti fino a sfinirli,essendo operatori a contratto co co co de sottopagati e di certo non professionisti... Si le ultime citate da me sono molto care telecom solo per il passaggio chiede 150 euro piu' 24 per la 7 mb + canone,mentre fastweb ha un'offerta molto interessante in questo periodo per un anno a meta' prezzo 22,40...Gothic ha scritto:OK grazie a tutti, adesso incrocio le dita e provo con il servizio di assistenza.
Cambiare operatore tra costi di attivazione e disattivazione mi viene a costare un po' troppo.
Riesco a resistere a tutto, fuorchè alle tentazioni.
concordo al 100%.BiGSeXy ha scritto:Il problema è che in italia la fa da padrona la signora telecom... Sono tutti sotto di lei essendo la proprietaria di tutti i cablaggi per le linee telefoniche... Quindi se ad esempio chiami infostrada per risolvere il problema loro dovranno chiamare telecom, un doppio passaggio che comporta tempi molto lunghi prima che il problema venga risolto... Io ti consiglio alice o fastweb fibra il resto ripeto sono tutti dipendenti di telecom italia.
Per non parlare delle odissee business quando c'è un SUBENTRO,
allucinante, TELECOM è proprietaria dei numeri telefonici per cui se devi cambiare Ragione sociale e vuoi mantenere gli stessi numeri, se non sei cliente Telecom devi farti il segno della croce.
E' il MONOPOLIO bellezza




STATO LADRO & RAPINATORE
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)