Intimate moments - ho bisogno di protezione

Viaggio tra i segreti del tuo pc...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith

Regole del forum
Non aprite topic per ogni sciocchezza, usate quelli già presenti!
Messaggio
Autore
Avatar utente
Mavco Pizellonio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10827
Iscritto il: 04/03/2007, 19:19
Località: Fortezza Bastiani

Intimate moments - ho bisogno di protezione

#1 Messaggio da Mavco Pizellonio »

Topiccone fondamentale sugli antivirus, ad uso e consumo degli ingnoranti come me.

Il fatto: ho un portatile della Toshiba piuttosto vecchio che cerco di mantenere snello (con pessimi risultati).

L'ho appena formattato e mi si pone il problema dell'antivirus.

Normalmente la mia combinazione è Avira Antivirus free + Spybot + Sygate Personal Firewall.

Prima domanda: il fatto di usare tre diversi programmi allo scopo di mantenermi sul free, è di per sè causa di appesantimento? Se pagassi una ''suite'' completa, quindi a pagamento, di un solo programma, sarebbe meglio da questo punto di vista?

Ma torniamo alla narrazione:

Lo studentato krukko dove risiedo offre il download grauito di Symantec Endpoint Protection 11.0.4000.2295, che provvisoriamente ho sul pc. Non mi sta simpatico, non credo abbia il firewall, non viene rilevato dagli avvisi di protezione di windows, è in tedesco e non mi sta simpatico.

Il mio sogno nel cassetto è acquistare la suite di avira (che invece mi sta tanto simpatico). Solo che io vorrei pagare, downloadare e usare. Invece quelli mi vogliono spedire un pacco e io uffa, non voglio!

Riassumo le domande:

usare 3 programmi free appesantisce?

usare una suite unica a pagamento sarebbe meglio, o dovrei comunque affiancarla ad altri programmi?

se decido di comprare avira, devo per forza farmi spedire il paccoo c'è modo di scaricarla (se riuscite a capirlo, il sito è questo http://www.free-av.com/it/index.html )?

dite che Symantec Endpoint in realtà  è una figata pazzesca e io non lo capisco perchè sono ignorante e sarei un pazzo a disinstallarlo?


Grazie infinitamente per l'eventuale aiuto.
Il mio stile è vecchio
come la casa di Tiziano
a Pieve di Cadore

Avatar utente
AlexSmith
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7975
Iscritto il: 05/04/2008, 12:04
Contatta:

#2 Messaggio da AlexSmith »

Non sono un esperto di Symantec Endpoint Protection, peró nel corso di questi anni ho sviluppato una certa allergia nei confronti di tutti i loro prodotti, sopratutto per il rapporto qualità  costi tutt'altro che favorevole.

La combinazione da te indicata è ottima e penso copra più o meno tutta la sicurezza del pc. L'unico vantaggio del pacchetto a pagmento sarebbe (forse) una unica console di gestione ed un setup/aggiornamento più comodo. Per quanto riguarda le performance, secondo me, tra correre (unica suite) e scappare (tre prodotti distinti) c'è poca differenza.

Infine, ho controllato sul sito di Avira e fra le opzionui di consegna ho visto "elettronica" che non penso preveda la consegna di nessun pacco, peró non ho mai acquistato nulla dal loro sito e non saprei dire con certezza.

Per chiudere, una frase che odio che peró fa molto figo: hope this help.
Gli ultimi 195 metri di una maratona sono la ragione che ti spinge a correre i precedenti 42.000.

Avatar utente
Mavco Pizellonio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10827
Iscritto il: 04/03/2007, 19:19
Località: Fortezza Bastiani

#3 Messaggio da Mavco Pizellonio »

Grazie mille Alex!

Il prodotto Symantec ha il vantaggio di essere offerto dal'università  tedesca aggratis, ma non ha il firewall (e su internet ho letto diverse lamentele sui problemi legati a questa applicazione). Rimane da capire se è meglio un Symantec versione ''completa'' (seppure senza firewall, che quindi dovrei installare a parte) rispetto a un Avira versione free.

Non ti nascondo che una delle funzioni che intendevo ottenere pagando la suite avira è quella del firewall anti-haker (sto diventando un po' paranoico), oltre appunto al vantaggio di avere un unico programma a gestire il tutto.

Mi sei stato comunque molto utile e quindi, di nuovo, grazie!
Il mio stile è vecchio
come la casa di Tiziano
a Pieve di Cadore

Avatar utente
sawyer
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4679
Iscritto il: 02/08/2008, 14:38
Località: Bassa Maremma

#4 Messaggio da sawyer »

caro Mavco, semplicemente symantec :bleh:
tra l'altro da tempi immemori da problemi seri per la disinstallazione e dev'essere una società  che campa di marchette o altro per sopravvivere!
da sempre il guru di questa sezione (ora scomparso chissà  in qualche giungla africana durante un safari) consiglia AVG, anche nella versione free... io ho la versione a pagamento con firewall, che di fatto non è molto cara come qualunque altro antivirus.
poi il nostro guru in 2a posizione classificava Avira, che dal canto suo ha come pregio la leggerezza e forse è quello che s'abbinerebbe meglio ad un pc (credo)''vecchiotto'' come il tuo!
sulla baia il prezzo oscilla tra i 10 e le 50€, tra questi dovrebbe esserci la versione senza imballo, cioè ti vendono i codici d'attivazione e il software lo scarichi te, ma li ho trovato solo sulla baia tedesca, in italia nisba!
a questo punto è meglio AVG free e un antispyware sempre free; AVG a pagamento viene sui 30€, attenzione a non acquistare le licenze per 3 PC!

volendo tagliare la testa al toro, se hai paranoie riguardo le intrusioni informatiche, passa ad un sistema linux; sicuramente nella tua università  ci sarà  qualche gruppo linux che puó aiutarti ed introdurti in quel mondo, come ci sono forumisti della tua stessa città  che masticano benissimo i sistemi linux; così niente più virus senza spendere 1€... pensaci!
"Tra me e Fazio c'è una differenza fondamentale: io e la mia generazione siamo diventati di sinistra perchè avevamo i professori di destra. Lui è diventato di sinistra perchè aveva professori di sinistra" - Antonio Ricci

"La sola cosa che fa andare avanti il mondo è il denaro. I soldi sono la ragione di tutto. A volte mi accusano di essere cinico. Certo che lo sono. Il mondo è forse meno cinico con me o con chiunque altro?" - Frank Zappa

« Non si puó governare la Chiesa con le Ave Maria » Paul Marcinkus

Avatar utente
Mavco Pizellonio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10827
Iscritto il: 04/03/2007, 19:19
Località: Fortezza Bastiani

#5 Messaggio da Mavco Pizellonio »

Grazie per il parere Saw.

Linux dovrei valutarlo forse anche come scelta ''politica''. Ma stai parlando con uno che non è riuscito nemmeno a passare da internet explorer a firefox... (e adesso insultatemi pure) :)

Ma non è difficile da usare? E riesco ad usare tutti i programmini ai quali sono abituato?

(abbiate pietà  della mia ignoranza)
Il mio stile è vecchio
come la casa di Tiziano
a Pieve di Cadore

Avatar utente
sawyer
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4679
Iscritto il: 02/08/2008, 14:38
Località: Bassa Maremma

#6 Messaggio da sawyer »

Mavco Pizellonio ha scritto: Ma non è difficile da usare?
il termine inglese che sintetizza la filosofia dei recenti sistemi linux è ''user friendly''.
E riesco ad usare tutti i programmini ai quali sono abituato?
dipende, fammi un elenco; posso dirti peró che Open Office non è proprio gagliardo come Office della Microsoft.
"Tra me e Fazio c'è una differenza fondamentale: io e la mia generazione siamo diventati di sinistra perchè avevamo i professori di destra. Lui è diventato di sinistra perchè aveva professori di sinistra" - Antonio Ricci

"La sola cosa che fa andare avanti il mondo è il denaro. I soldi sono la ragione di tutto. A volte mi accusano di essere cinico. Certo che lo sono. Il mondo è forse meno cinico con me o con chiunque altro?" - Frank Zappa

« Non si puó governare la Chiesa con le Ave Maria » Paul Marcinkus

Avatar utente
Mavco Pizellonio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10827
Iscritto il: 04/03/2007, 19:19
Località: Fortezza Bastiani

#7 Messaggio da Mavco Pizellonio »

sawyer ha scritto:
Mavco Pizellonio ha scritto: Ma non è difficile da usare?
il termine inglese che sintetizza la filosofia dei recenti sistemi linux è ''user friendly''.
E riesco ad usare tutti i programmini ai quali sono abituato?
dipende, fammi un elenco; posso dirti peró che Open Office non è proprio gagliardo come Office della Microsoft.
Cazzate, alla fin fine.

E-mule, open office (lo uso già !), vari player di lettura audio e video.

Si appunto, cazzate.
Il mio stile è vecchio
come la casa di Tiziano
a Pieve di Cadore

Avatar utente
sawyer
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4679
Iscritto il: 02/08/2008, 14:38
Località: Bassa Maremma

#8 Messaggio da sawyer »

Mavco Pizellonio ha scritto: Cazzate, alla fin fine.

E-mule, open office (lo uso già !), vari player di lettura audio e video.

Si appunto, cazzate.
allora c'è tutto! emule si chiama amule (credo). se deciderai di fare il grande passo avrai sicuramente bisogno di qualcun'altro per l'installazione se non conosci l'abc informatico; altrimenti 30€ e ti prendi AVG internet security per un anno!
se vuoi iniziare a documentarti sul mondo ubuntu per esempio, ci sono già  i topic nel forum:
viewtopic.php?t=21437&start=0
viewtopic.php?t=28218
oppure i più noti user friendly
http://www.ubuntu-it.org/ubuntu.shtml
http://www.linuxmint-italia.org/
"Tra me e Fazio c'è una differenza fondamentale: io e la mia generazione siamo diventati di sinistra perchè avevamo i professori di destra. Lui è diventato di sinistra perchè aveva professori di sinistra" - Antonio Ricci

"La sola cosa che fa andare avanti il mondo è il denaro. I soldi sono la ragione di tutto. A volte mi accusano di essere cinico. Certo che lo sono. Il mondo è forse meno cinico con me o con chiunque altro?" - Frank Zappa

« Non si puó governare la Chiesa con le Ave Maria » Paul Marcinkus

Avatar utente
Mavco Pizellonio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10827
Iscritto il: 04/03/2007, 19:19
Località: Fortezza Bastiani

#9 Messaggio da Mavco Pizellonio »

Danke schà¶n!
Il mio stile è vecchio
come la casa di Tiziano
a Pieve di Cadore

MiniMe
Bannato
Bannato
Messaggi: 3122
Iscritto il: 25/02/2009, 2:05
Località: Bulaggna

#10 Messaggio da MiniMe »

Puoi installare linux tranquillamente, lo usa mia mamma senza difficoltà .
Ha firefox integrato, lettori audiovideo molto buoni, un gestore dei pacchetti con una lista completissima di programmi da installare e protezione da virus e intrusioni poichè per agire sul sistema devi inserire la password di admin che tu e tu solo dovresti sapere.

Per gli antivirus io consiglio sempre avg che ha tutto integrato.
We get some rules to follow
That and this, these and those
No one knows

Avatar utente
Mavco Pizellonio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10827
Iscritto il: 04/03/2007, 19:19
Località: Fortezza Bastiani

#11 Messaggio da Mavco Pizellonio »

Grazie Mini, ma le vostre discussioni nel topic su linux mi hanno messo un po' paura, e credo che rimarró al vecchio, maledettissimo sistema. :)
Il mio stile è vecchio
come la casa di Tiziano
a Pieve di Cadore

Avatar utente
jhonnybuccia
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6603
Iscritto il: 28/07/2007, 18:37

#12 Messaggio da jhonnybuccia »

pisellonio non sono aggiornato sugli ultimi linuz ma se sei prigo te lo sconsiglio.
incerto al 76%.

Avatar utente
BadWolf
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 414
Iscritto il: 04/02/2008, 20:49

#13 Messaggio da BadWolf »

Puoi anche provare ad installare un ubuntu di prova con wubi o un live CD e poi se ti trovi bene passare definitivamente ad Ubuntu.

In ogni caso anche io uso AVG e mi trovo bene.

Avatar utente
Mavco Pizellonio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10827
Iscritto il: 04/03/2007, 19:19
Località: Fortezza Bastiani

#14 Messaggio da Mavco Pizellonio »

jhonnybuccia ha scritto:pisellonio non sono aggiornato sugli ultimi linuz ma se sei prigo te lo sconsiglio.
Tu hai saputo penetrare il fondo della mia anima.
Il mio stile è vecchio
come la casa di Tiziano
a Pieve di Cadore

Avatar utente
sawyer
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4679
Iscritto il: 02/08/2008, 14:38
Località: Bassa Maremma

#15 Messaggio da sawyer »

Mavco Pizellonio ha scritto:Grazie Mini, ma le vostre discussioni nel topic su linux mi hanno messo un po' paura, e credo che rimarró al vecchio, maledettissimo sistema. :)
fidati, hai bisogno solo di qualcuno che lo installi tuo toshiba!
"Tra me e Fazio c'è una differenza fondamentale: io e la mia generazione siamo diventati di sinistra perchè avevamo i professori di destra. Lui è diventato di sinistra perchè aveva professori di sinistra" - Antonio Ricci

"La sola cosa che fa andare avanti il mondo è il denaro. I soldi sono la ragione di tutto. A volte mi accusano di essere cinico. Certo che lo sono. Il mondo è forse meno cinico con me o con chiunque altro?" - Frank Zappa

« Non si puó governare la Chiesa con le Ave Maria » Paul Marcinkus

Rispondi

Torna a “InformaticHard”