Sistemi Operativi Linux
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith
Regole del forum
Non aprite topic per ogni sciocchezza, usate quelli già presenti!
Non aprite topic per ogni sciocchezza, usate quelli già presenti!
Sistemi Operativi Linux
bene..apro questo topic visto che ancora manca in zona...
per qualsiasi domanda sono disponibile.
sto masterizzando l'ISO di Ubuntu Jaunty Jakalope 9.04, installo in serata e poi vi informo.
per qualsiasi domanda sono disponibile.
sto masterizzando l'ISO di Ubuntu Jaunty Jakalope 9.04, installo in serata e poi vi informo.
We get some rules to follow
That and this, these and those
No one knows
That and this, these and those
No one knows
Resoconto:
ora inizio formattazione : 22.30
ora fine installazione compreso primo avvio: 23.06
problemi: nessuno
errori: nessuno
spazio su disco: 9 GB scarsi
programmi presenti all'avvio:
Immagine ISO ubuntu Jaunty Jackalope 9.04 scaricata da ubuntu-it.org in 13 minuti tramite mirror Fastweb.
Masterizzazione con Brasero in 10 minuti.
Tempo totale: 1 ora scarsa
tutto questo, per la precisione.
ora inizio formattazione : 22.30
ora fine installazione compreso primo avvio: 23.06
problemi: nessuno
errori: nessuno
spazio su disco: 9 GB scarsi
programmi presenti all'avvio:
- Firefox 3.0
Pidgin - Messaggistica Internet multiprotocollo
Brasero - creazione CD/DVD
GIMP - grafica
OpenOffice suite 3.0
Evolution - gestore posta elettronica
Rythmbox - riproduttore audio
Totem - riproduttore audio/video
Tutto ció che serve per le gestione delle risorse del computer
Tutto ció che serve per il monitoring del computer
Synaptic - gestore dei programmi da installare su ubuntu con relative caratteristiche e download direttamente dalla ampia lista
Immagine ISO ubuntu Jaunty Jackalope 9.04 scaricata da ubuntu-it.org in 13 minuti tramite mirror Fastweb.
Masterizzazione con Brasero in 10 minuti.
Tempo totale: 1 ora scarsa
tutto questo, per la precisione.
We get some rules to follow
That and this, these and those
No one knows
That and this, these and those
No one knows
- theinvoker
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 17263
- Iscritto il: 12/01/2007, 23:27
- Località: Milano
dipende dalla scheda grafica...theinvoker ha scritto:Io preferisco KDE ma è quasi un anno che non provo Linux
Non mi piace la fluidità dell'apertura e chiusura delle finestre
io ho una integrata della intel che ormai ha quasi 6 anni e le finestre si aprono bene, mi va anche compiz e tutte le pugnette.
Certo con 2 GB di Ram è un altro discorso, con una NVIDIA pure..
peró tutto sommato rispetto a vista ha un risparmio notevole in termini di prestazioni.
poi ci sono una miriade di gestori della grafica: xfce, metacity, beryl, emerald...li ho provati un po' tutti...
KDE è disordinato peró, de gustibus.
We get some rules to follow
That and this, these and those
No one knows
That and this, these and those
No one knows
Dal punto di vista informatico passare a Linux è stata la scelta che mi ha dato più soddisfazioni nonostante di pc non sia certamente una cima.
Con Ubuntu Jaunty Jakalope 9.04 mi trovo benissimo. La mia ATI non da problemi e pure giochi ovviamente creati esclusivamente per windows mi girano molto bene.
Un pó di difficoltà le avevo avute all'inizio soprattutto per la scheda grafica poi pian piano si prende conoscenza delle potenzialità e grazie anche ad un supporto fantastico da parte della comunità online ho risolto tutto.
Un pc che con vista sarebbe inchiodato con Ubuntu mi va ancora alla grande. Inoltre non so perchè dopo essere passato da xp ad ubuntu ho eliminato tutti i problemi di surriscaldamento che per un portatile vuol dire molto.
Con Ubuntu Jaunty Jakalope 9.04 mi trovo benissimo. La mia ATI non da problemi e pure giochi ovviamente creati esclusivamente per windows mi girano molto bene.
Un pó di difficoltà le avevo avute all'inizio soprattutto per la scheda grafica poi pian piano si prende conoscenza delle potenzialità e grazie anche ad un supporto fantastico da parte della comunità online ho risolto tutto.
Un pc che con vista sarebbe inchiodato con Ubuntu mi va ancora alla grande. Inoltre non so perchè dopo essere passato da xp ad ubuntu ho eliminato tutti i problemi di surriscaldamento che per un portatile vuol dire molto.
Per i fondamentalisti è consigliato usare GNewSense derivata da Ubuntu ma totalmente LIBERA:
http://www.gnewsense.org/
http://www.gnewsense.org/
STATO LADRO & RAPINATORE
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)
Non so perchè ma il tuo link non me lo apre mentre il dominio italiano si: http://www.gnewsense.it/
sarà stato down il server, ho provato ora e .org si apreHiguita ha scritto:Non so perchè ma il tuo link non me lo apre mentre il dominio italiano si: http://www.gnewsense.it/

STATO LADRO & RAPINATORE
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)
- theinvoker
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 17263
- Iscritto il: 12/01/2007, 23:27
- Località: Milano
MiniMe ha scritto:dipende dalla scheda grafica...theinvoker ha scritto:Io preferisco KDE ma è quasi un anno che non provo Linux
Non mi piace la fluidità dell'apertura e chiusura delle finestre
io ho una integrata della intel che ormai ha quasi 6 anni e le finestre si aprono bene, mi va anche compiz e tutte le pugnette.
Certo con 2 GB di Ram è un altro discorso, con una NVIDIA pure..
peró tutto sommato rispetto a vista ha un risparmio notevole in termini di prestazioni.
poi ci sono una miriade di gestori della grafica: xfce, metacity, beryl, emerald...li ho provati un po' tutti...
KDE è disordinato peró, de gustibus.
Ho installato 10 giorni fa LinuxMint che in pratica è Ubuntu con leggere migliorie.
Adesso gira molto meglio.I problemi che avevo prima non ci sono + se uso Gnome,con Kde c'è ancora un po' + di fatica se uso Kwin come gestore delle finestre,ma se uso Compiz (come su Gnome) va bene.Il fatto è che Kwin è una bomba,molto completo e personalizzabile,peccato!
Mi rimane solo un (grandissimo) ostacolo....riuscire ad abilitare l'audio surround.Le sto provando tutte ma non ci riesco.Forse è anche colpa della mia scheda audio peró i driver ora li hanno fatti e infatti viene vista da Linux...peró mi funzionano solo le casse laterali.
- magnamagna
- Impulsi avanzati
- Messaggi: 895
- Iscritto il: 12/05/2009, 21:53
- magnamagna
- Impulsi avanzati
- Messaggi: 895
- Iscritto il: 12/05/2009, 21:53
- jhonnybuccia
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6603
- Iscritto il: 28/07/2007, 18:37