Da ieri sera, 23 ottobre è possibile aggiornare il proprio Mac al nuovo sistema operativo Mavericks, in maniera del tutto GRATUITA. Fatto insolito per Apple, dove fino a qualche tempo fa, ogni update del sistema operativo, era a pagamento. Il nuovo Osx, è disponibile anche per imac precedenti ( dal 2007 ) con processore Intel ). Tante funzioni, su un sistema operativo che rende il mac più veloce e reattivo con un elevato risparmio di memoria e ed un uso intelligente di Safari. Si aggiunge il pacchetto iLife ( iPhoto, iMovie e garage band ) per sfruttare il mac con degli ottimi programmi per le foto, i montaggi video e la musica. Nuova gestione ed organizzazione dei file con il finder utilizzando i tags. Migliorato il calendario che si integra perfettamente con la nuova app delle mappe. Gli indirizzi vengono registrati assieme al percorso consigliato, come informazioni sull'appuntamento di Calendario. Il centro notifiche è integrato con la mail, quindi mentre si lavora su un programma , è possibile visualizzare ed eventualmente rispondere alla mail, direttamente dalle notifiche, senza chiudere la pagina dove si sta lavorando. Provenendo da Mountain Lion, trovo questo update un'evoluzione importante dell'ottimo sistema operativo di Apple, è troppo presto per dirlo, ma pare che il trackpad, sia migliorato nel consumo delle batterie. Oltretutto, per il lavoro che faccio, la funzione dei tag, le mappe ed il calendario, mi stanno aiutando e non poco, nella gestione di preventivi, progetti ed appuntamenti con i clienti.
A breve altre considerazioni, ma per chi non l'avesse fatto, consiglio di aggiornare il sistema operativo, prima che Tim Cook ci ripensi

Io prima delle 2 del pomeriggio non riuscirei a fare rivoluzioni ( Drogato di Porno )