Problemi di PC? Risolve tutto il vs. Inchiostro Simpatico
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith
Regole del forum
Non aprite topic per ogni sciocchezza, usate quelli già presenti!
Non aprite topic per ogni sciocchezza, usate quelli già presenti!
è il problema esistenziale informaticocangaceiro ha scritto:Semplice ma perchè la gente come me ha comprato Windows e scelto Microsoft?Lord Zork ha scritto:No, non cambia:
il computer è uno strumento di lavoro
e come tale DEVE funzionare.
Punto.
Semplice, no?...
La microsoft ha avuto una politica di sviluppo che gli ha permesso di essere regina sul mercato. Molta gente neppure ha idea di cosa siano altri sistemi operativi. Potrei citarvi il beos, le bsd, che non sono sistemi malvagi, ma immagino che son stati visti si e no dal 5% del forum:P
Windows fondamentalmente è più semplice da "gestire", è più diffuso e quindi non ci sono problemi di compatibilità che un utente medio gestirebbe con un pó di rogne. I giochi, i programmi ecc, son fatti quasi tutti per sistemi windows, e ora che sempre più apparecchi contengono software con sistemi proprietari, son tutti sistemi windowsbased.
Che per lavoro mac sia meglio è opinabile come cosa, io lavoro col pc, e mac personalmente, non mi piace. Forse perchè le prime volte che l'ho usato, ho lavorato con sistemi vecchi, e li ho trovati a dir poco insopportabili, fatto sta che l'ho preso in antipatia.
Lavoro con Windows xp e Linux Slackware, alcune volte son costretto ad usare windows, proprio per i soliti problemi di compatibilità con altri utenti, e per verificare falle proprio di quel sistema operativo.
Il problema non è "quanto resta acceso un pc", il problema è l'uso che se ne deve fare. Io personalmente formatto circa ogni 4 mesi, per questioni puramente pratiche. Adoro avere il pc ordinato, e formattare è per me come riordinare la stanza

Eheh, anche io sono un fanatico di format c:! Proprio ora infatti mi sto cimentando nella pulizia del cd del notebook e l'integrazione con il sp 3.. speriamo bene.
C'è, nelle cose umane, una marea che colta nel flusso conduce alla fortuna ma perduta, l'intero viaggio della nostra vita si arena su fondali di miseria. Ora noi navighiamo in un mare aperto dobbiamo dunque prendere la corrente finchè è a favore
oppure fallire l'impresa avanti a noi
oppure fallire l'impresa avanti a noi
- cangaceiro
- Bannato
- Messaggi: 5103
- Iscritto il: 22/03/2004, 23:46
- Località: da un alcova
grapariol ha scritto:Per cortesia c'èqulcuno che sa risolvermi questo problema???la mia csella di posta elettronica non funziona e come risposta ricevo sto messaggio:
Errore sconosciuto. Account: 'POP3', Server: 'mail.libero.it', Protocollo: SMTP, Risposta del server: '421 Cannot connect to SMTP server 212.52.84.54 (212.52.84.54:25), connect error 10061', Porta: 25, Protezione (SSL): No, Errore del server: 421, Numero di errore: 0x800CCC67
?????????
grazie
sì ma chi è sta figa nell'avatar?
- cimmeno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5233
- Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
- Località: milano
- Contatta:
dunquegrapariol ha scritto:Per cortesia c'èqulcuno che sa risolvermi questo problema???la mia csella di posta elettronica non funziona e come risposta ricevo sto messaggio:
Errore sconosciuto. Account: 'POP3', Server: 'mail.libero.it', Protocollo: SMTP, Risposta del server: '421 Cannot connect to SMTP server 212.52.84.54 (212.52.84.54:25), connect error 10061', Porta: 25, Protezione (SSL): No, Errore del server: 421, Numero di errore: 0x800CCC67
?????????
grazie
per caso ti stai collegando alle caselle email di libero da una connessione che non è infostrada?
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...
FATE POMPINI!!!!
se sentite il bisogno di azioni concrete...
FATE POMPINI!!!!
ESATTO...ho appena fatto un contratto con contratto con 3!...Ti prego come posso fare???[/quote]grapariol ha scritto:per caso ti stai collegando alle caselle email di libero da una connessione che non è infostrada?
Ma non riesci a scaricare la posta col client? Prova ad usare html2pop3
C'è, nelle cose umane, una marea che colta nel flusso conduce alla fortuna ma perduta, l'intero viaggio della nostra vita si arena su fondali di miseria. Ora noi navighiamo in un mare aperto dobbiamo dunque prendere la corrente finchè è a favore
oppure fallire l'impresa avanti a noi
oppure fallire l'impresa avanti a noi
il client è il programma con cui scarichi la posta. Immagino tu usi Outlook express. O sbaglio?
C'è, nelle cose umane, una marea che colta nel flusso conduce alla fortuna ma perduta, l'intero viaggio della nostra vita si arena su fondali di miseria. Ora noi navighiamo in un mare aperto dobbiamo dunque prendere la corrente finchè è a favore
oppure fallire l'impresa avanti a noi
oppure fallire l'impresa avanti a noi
Se vuoi usare Html2pop3 vai su baccan.it, scarichi il programma (è gratuito e trovi il link a sinistra), ti leggi i faq e sei a posto. Lo uso anche io, non mi dà problemi. Have a nice day.
C'è, nelle cose umane, una marea che colta nel flusso conduce alla fortuna ma perduta, l'intero viaggio della nostra vita si arena su fondali di miseria. Ora noi navighiamo in un mare aperto dobbiamo dunque prendere la corrente finchè è a favore
oppure fallire l'impresa avanti a noi
oppure fallire l'impresa avanti a noi
- cimmeno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5233
- Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
- Località: milano
- Contatta:
allora il problema è questo.grapariol ha scritto:hai centratoTigerman ha scritto:il client è il programma con cui scarichi la posta. Immagino tu usi Outlook express. O sbaglio?
per usare la posta elettronica di libero con outlook express bisogna usare un server dedicato alla posta, chiamato server pop.
se non vuoi usare outlook express devi accedere alla posta via webmail ( quindi andare sul sito di libero).
infostrada ha deciso che solo chi si connette attraverso infostrada ( quindi anche i cellulari wind) puó usare la posta elettronica di libero attraverso il server pop. tutti gli altri o pagano una casella di sposta elettronica a parte o devono usare il sito di libero.
quindi non puoi, attraverso tre, accedere alla tua posta elettronica di libero usando outlook express.l'unico sistema è usare uno dei tanti programmi ( come html2pop3 suggerito prima) che estraggono i messaggi di posta dalla webmail e ti creano dei messaggi di posta elettronica "normali".
un suggerimento : visto che come servizio di posta elettronica non è questo granchè, tra spam e ritardi nella consegna delle mail, se puoi migra a gmail .
ma è solo un suggerimento.
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...
FATE POMPINI!!!!
se sentite il bisogno di azioni concrete...
FATE POMPINI!!!!