Conversione, gestione, esecuzione file video
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith
Regole del forum
Non aprite topic per ogni sciocchezza, usate quelli già presenti!
Non aprite topic per ogni sciocchezza, usate quelli già presenti!
- federicoweb
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 27622
- Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Conversione, gestione, esecuzione file video
scusa ma...
chiudi VLC che magari sie ra incartato...
seleziona il video , apri con.....selziona VLC.....se corrotto lo riparera' vlc in automatico e lo vedrai dopo qualche minuto
se non e' corrotto VLC lo apre comunque
chiudi VLC che magari sie ra incartato...
seleziona il video , apri con.....selziona VLC.....se corrotto lo riparera' vlc in automatico e lo vedrai dopo qualche minuto
se non e' corrotto VLC lo apre comunque
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
- El Diablo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 26696
- Iscritto il: 26/10/2007, 1:16
- Località: Abruzzo,Texas,Inferno
- Contatta:
Re: Conversione, gestione, esecuzione file video
http://www.google.it/search?hl=it&sourc ... =&aql=&oq=Gambo192 ha scritto:È un mp4 di più di 870 Mega..... Vabbè non importa, me lo scaricherò di nuovo....El Diablo ha scritto:Comunque vediamo se trovo qualcosa, che formato è? Con WMP si vede?
Cmq VLC fa un sacco di scherzi, ad esempio con la funzione Salva/Converti a volte mi converte in .avi quando predefinito è mp4....non me lo so spiegare
"Più le cose cambiano, più restano le stesse"
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo
Re: Conversione, gestione, esecuzione file video
Ma infatti non è propriamente corrotto... io ce l'ho un video corrotto ed infatti VLC lo ripara proprio all'apertura. Semplicemente questo ha perso l'audio e i primi minuti, ma VLC non dice che è corrotto.federicoweb ha scritto:scusa ma...
chiudi VLC che magari sie ra incartato...
seleziona il video , apri con.....selziona VLC.....se corrotto lo riparera' vlc in automatico e lo vedrai dopo qualche minuto
se non e' corrotto VLC lo apre comunque
Comunque ringrazio tutti ma lo sto già riscaricando

YANKEE-Crew Official President: per la supremazia dell'erotismo occidentale - contro il pornopiattume delle melanzane, soviet e mangia-sushi!
Re: Conversione, gestione, esecuzione file video
I riparatorei di file video cercano di ripristinare le sequenze video di un filmato riallacciando i vari kayframes all'indice.
Diciamo che è praticamente impossibile riparare un filmato video se l'indice è fallato o viceversa.
Onestamente non so proprio come diavolo fanno a riparare sti filmati
Hai provato qualche altro lettore video? Ad esempio smplayer con i relativi codec legge pure i sassi.
Diciamo che è praticamente impossibile riparare un filmato video se l'indice è fallato o viceversa.
Onestamente non so proprio come diavolo fanno a riparare sti filmati

Hai provato qualche altro lettore video? Ad esempio smplayer con i relativi codec legge pure i sassi.
Re: Conversione, gestione, esecuzione file video
Guardate..ne ho scaricato un'altra copia.. Problema risolto alla radice 
Comunque per non farci mancare nulla sembra che io non sappia usare HJsplit perché non fa il suo dovere - esempio: se ho un video di 30 minuti da 5 Mb e uno da 40 minuti da 7 Mb, li unisco e mi viene un file sì da 12 Mb ma che non è altro che lo stesso normalissimo video di prima cioè di 30 o 40 minuti, a seconda di quale dei 2 aveva il numero .001

Comunque per non farci mancare nulla sembra che io non sappia usare HJsplit perché non fa il suo dovere - esempio: se ho un video di 30 minuti da 5 Mb e uno da 40 minuti da 7 Mb, li unisco e mi viene un file sì da 12 Mb ma che non è altro che lo stesso normalissimo video di prima cioè di 30 o 40 minuti, a seconda di quale dei 2 aveva il numero .001
YANKEE-Crew Official President: per la supremazia dell'erotismo occidentale - contro il pornopiattume delle melanzane, soviet e mangia-sushi!
Re: Conversione, gestione, esecuzione file video
Se non ricordo male, questa cosa mi è successa alcune volte,Gambo192 ha scritto:Guardate..ne ho scaricato un'altra copia.. Problema risolto alla radice
Comunque per non farci mancare nulla sembra che io non sappia usare HJsplit perché non fa il suo dovere - esempio: se ho un video di 30 minuti da 5 Mb e uno da 40 minuti da 7 Mb, li unisco e mi viene un file sì da 12 Mb ma che non è altro che lo stesso normalissimo video di prima cioè di 30 o 40 minuti, a seconda di quale dei 2 aveva il numero .001
quando uno dei file non era completo: venivano concatenati tutti,
ma poi eseguendoli il video si fermava a quello incompleto
(non ricordo se all'inizio o alla fine).
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)
Re: Conversione, gestione, esecuzione file video
Esiste un modo per mantenere definitivamente le correzioni dell'indice che VLC fa sui file .avi? O un programma adatto?
YANKEE-Crew Official President: per la supremazia dell'erotismo occidentale - contro il pornopiattume delle melanzane, soviet e mangia-sushi!
Re: Conversione, gestione, esecuzione file video
Provati due programmi di cui ho sentito parlare: SMplayer e KMplayer.
[/i]Pro e Contro:[/i]
SMplayer
molto comodo da usare e relativamente personalizzabile, purtroppo si apre sempre come finestra "libera" e mai "fissa", in compenso mantiene le impostazioni di riproduzione e apre anche i file nel punto in cui li abbiamo lasciati. Inoltre nonostante me lo avessero consigliato perché "apre anche i sassi", dà grandi problemi con alcuni mp4 in HD (ovvero: schermo nero - un mistero, poi, perché solo alcuni). Grandissimo limite: ripara male gli indici .avi e dopo aver premuto Stop riparte dal punto e non dall'inizio
KMplayer
Apre veramente di tutto. Non so come faccia ma apre anche i video in HD lasciando il consumo CPU bassissimo (VLC se lo sogna). Purtroppo anche questo si apre a finestra "ridotta" che oltretutto non si può nemmeno aprire a "fissa" (passa direttamente a schermo intero, premendo il tasto col quadratino). Ultra macchinoso da usare, le scorciatoie da tastiera non si possono nemmeno personalizzare. Le impostazioni per un video vengono applicate a tutti.
Conclusione
SMplayer assolutamente predefinito per i WMV (con cui VLC ha qualche problema); assolutamente non per gli avi. Lo userei addirittura come predefinito per tutti gli altri formati, se non fosse per i problemi con l'HD. Per quei video userei KMplayer. Purtroppo dovendo abbinare i programmi alle estensioni dei file, e non ai loro contenuti, tocca ripiegare su VLC per tutti gli mp4, essendo KMp troppo macchinoso, quasi ingestibile (non ha nemmeno la barra dei menu! Tocca fare tutto col menu del tasto destro)...
[/i]Pro e Contro:[/i]
SMplayer
molto comodo da usare e relativamente personalizzabile, purtroppo si apre sempre come finestra "libera" e mai "fissa", in compenso mantiene le impostazioni di riproduzione e apre anche i file nel punto in cui li abbiamo lasciati. Inoltre nonostante me lo avessero consigliato perché "apre anche i sassi", dà grandi problemi con alcuni mp4 in HD (ovvero: schermo nero - un mistero, poi, perché solo alcuni). Grandissimo limite: ripara male gli indici .avi e dopo aver premuto Stop riparte dal punto e non dall'inizio
KMplayer
Apre veramente di tutto. Non so come faccia ma apre anche i video in HD lasciando il consumo CPU bassissimo (VLC se lo sogna). Purtroppo anche questo si apre a finestra "ridotta" che oltretutto non si può nemmeno aprire a "fissa" (passa direttamente a schermo intero, premendo il tasto col quadratino). Ultra macchinoso da usare, le scorciatoie da tastiera non si possono nemmeno personalizzare. Le impostazioni per un video vengono applicate a tutti.
Conclusione
SMplayer assolutamente predefinito per i WMV (con cui VLC ha qualche problema); assolutamente non per gli avi. Lo userei addirittura come predefinito per tutti gli altri formati, se non fosse per i problemi con l'HD. Per quei video userei KMplayer. Purtroppo dovendo abbinare i programmi alle estensioni dei file, e non ai loro contenuti, tocca ripiegare su VLC per tutti gli mp4, essendo KMp troppo macchinoso, quasi ingestibile (non ha nemmeno la barra dei menu! Tocca fare tutto col menu del tasto destro)...
YANKEE-Crew Official President: per la supremazia dell'erotismo occidentale - contro il pornopiattume delle melanzane, soviet e mangia-sushi!
Re: programma per audio-interviste su youtube
cerca su Google "Editor video online gratuito"
ne troverai a centinaia ed è più semplice di quello che sembra
ne troverai a centinaia ed è più semplice di quello che sembra
Michela Porcellina
- bellavista
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 23872
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
Una buona telecamera semi-pro per film in digitale
Quale telecamera consigliate per realizzare film (porno e non
) in digitale.
L'importante è che abbia: HD, 16/9 e scheda di memoria (assolutamente non il nastro). Il Budget è fino a 1000 euro (che non vuol dire che bisogna spenderne proprio 999, se ce ne sono buone a 500 va comunque bene
)
Ero in dubbio se fare la domanda qui o nel principale. Ho deciso qui che è comunque il forum Tecnologico di SZ

L'importante è che abbia: HD, 16/9 e scheda di memoria (assolutamente non il nastro). Il Budget è fino a 1000 euro (che non vuol dire che bisogna spenderne proprio 999, se ce ne sono buone a 500 va comunque bene

Ero in dubbio se fare la domanda qui o nel principale. Ho deciso qui che è comunque il forum Tecnologico di SZ

Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi
- federicoweb
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 27622
- Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Una buona telecamera semi-pro per film in digitale
ma poi condividi quel che giri...?
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
- bellavista
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 23872
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
Re: Una buona telecamera semi-pro per film in digitale
Come non potreifedericoweb ha scritto:ma poi condividi quel che giri...?

Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi
- bellavista
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 23872
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
Re: Una buona telecamera semi-pro per film in digitale
Mi hanno consigliato questa. che ne dite?
http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prod ... er_1982941
http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prod ... er_1982941
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi
Re: Una buona telecamera semi-pro per film in digitale
ottima scelta, ma per far spogliare nuove attrici, questa è decisamente meglio e tienila come riferimento per confronti:bellavista ha scritto:Mi hanno consigliato questa. che ne dite?
http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prod ... er_1982941
http://www.canon.it/For_Home/Product_Fi ... al/XL_H1A/
STATO LADRO & RAPINATORE
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)
- bellavista
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 23872
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
Re: Una buona telecamera semi-pro per film in digitale
Si, ma ho detto che il budget è 1000 eurobelnudo ha scritto:ottima scelta, ma per far spogliare nuove attrici, questa è decisamente meglio e tienila come riferimento per confronti:bellavista ha scritto:Mi hanno consigliato questa. che ne dite?
http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prod ... er_1982941
http://www.canon.it/For_Home/Product_Fi ... al/XL_H1A/

Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi