Sistemi Operativi Linux
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith
Regole del forum
Non aprite topic per ogni sciocchezza, usate quelli già presenti!
Non aprite topic per ogni sciocchezza, usate quelli già presenti!
- +Fracassato+
- Bannato
- Messaggi: 3406
- Iscritto il: 28/06/2011, 16:24
- Località: Copyright ©
Re: Sistemi Operativi Linux
Ci ho rinunciato.
Neanche a compilarlo con le librerie di sistema sono riuscito.
Il bello è che le installo con synaptic e linko pure il percorso assoluto delle librerie, ma non ne vuole sapere di trovare quelle dannate librerie.
Quando c'è di mezzo windows al 99.9999999999999999 ( approssimato all'infinito ) c'è sempre qualche problema.
Neanche a compilarlo con le librerie di sistema sono riuscito.
Il bello è che le installo con synaptic e linko pure il percorso assoluto delle librerie, ma non ne vuole sapere di trovare quelle dannate librerie.
Quando c'è di mezzo windows al 99.9999999999999999 ( approssimato all'infinito ) c'è sempre qualche problema.
- +Fracassato+
- Bannato
- Messaggi: 3406
- Iscritto il: 28/06/2011, 16:24
- Località: Copyright ©
Re: Sistemi Operativi Linux
Io sono uno che sono fissato in certe cose, quindi per es, quando voglio vedermi una serie tv subbata, hardsubbo i sottotitoli sul video con il mio font del momento, però la cosa che voglio è un'altra: c'è qualche utility che scrive su file ( per es. .txt ) l'intero output da terminale in ubuntu ?
Vi ringrazio in anticipo.
Vi ringrazio in anticipo.
Re: Sistemi Operativi Linux
Se ho capito bene quello che intendi, ti basta reindirizzare l'output con > oppure >>.+Fracassato+ ha scritto:c'è qualche utility che scrive su file ( per es. .txt ) l'intero output da terminale in ubuntu ?
Ad esempio, faccio un ping su google.it e scrivo il risultato sul file ping.txt:
ping -c3 google.it >> ping.txt
- +Fracassato+
- Bannato
- Messaggi: 3406
- Iscritto il: 28/06/2011, 16:24
- Località: Copyright ©
Re: Sistemi Operativi Linux
ho già risolto da me; grazie comunque.Dogbert ha scritto:Se ho capito bene quello che intendi, ti basta reindirizzare l'output con > oppure >>.+Fracassato+ ha scritto:c'è qualche utility che scrive su file ( per es. .txt ) l'intero output da terminale in ubuntu ?
Ad esempio, faccio un ping su google.it e scrivo il risultato sul file ping.txt:
ping -c3 google.it >> ping.txt
Il comando che ho trovato è questo: mio_input | tee output_file.txt ( che poi può avere qualsiasi estensione leggibile e comprensibile )
Re: Sistemi Operativi Linux
su ubuntu basta scrivere > dopo il comando ed il percorso del file di output
YANKEE-Crew Official President: per la supremazia dell'erotismo occidentale - contro il pornopiattume delle melanzane, soviet e mangia-sushi!
Re: Sistemi Operativi Linux
Ti piacciono Linux o la privacy? Allora sei spiato dalla NSA
Un nuovo agghiacciante report svela che chi vuole più privacy è considerato un sospetto.
http://www.tomshw.it/cont/news/ti-piacc ... ign=buffer
Un nuovo agghiacciante report svela che chi vuole più privacy è considerato un sospetto.
http://www.tomshw.it/cont/news/ti-piacc ... ign=buffer
- +Fracassato+
- Bannato
- Messaggi: 3406
- Iscritto il: 28/06/2011, 16:24
- Località: Copyright ©
Re: Sistemi Operativi Linux
Una buona scheda grafica che riesca a supportare Ubuntu 14.04 LTS ?
Io per adesso ho una AMD/ATI Radeon HD 6410D che fa cagare ormai, e per far partire Ubuntu 14.04 LTS anche solo da live usb devo disabilitare le animazioni 3D, ma una volta installato si inceppa e riabilita tutte le animazioni che non mi fanno partire Ubuntu.
Quale usate voi ? Ne ho bisogno perché ormai Ubuntu 12.04 LTS sta iniziando già ad essere sempre più abbandonato.
Io per adesso ho una AMD/ATI Radeon HD 6410D che fa cagare ormai, e per far partire Ubuntu 14.04 LTS anche solo da live usb devo disabilitare le animazioni 3D, ma una volta installato si inceppa e riabilita tutte le animazioni che non mi fanno partire Ubuntu.
Quale usate voi ? Ne ho bisogno perché ormai Ubuntu 12.04 LTS sta iniziando già ad essere sempre più abbandonato.
Re: Sistemi Operativi Linux
Se non hai particolari problemi, ti consiglio di rimanere con Ubuntu 12.04 LTS. L'ultima versione che vorresti installare ha qualche funzionalità a cui sei interessato, e che la 12.04 non ha?+Fracassato+ ha scritto:Quale usate voi ? Ne ho bisogno perché ormai Ubuntu 12.04 LTS sta iniziando già ad essere sempre più abbandonato.
Se poi volessi passare a Ubuntu 14.04 LTS controlla che non sia necessario aggiornare anche altri componenti, non solo la scheda video.
- +Fracassato+
- Bannato
- Messaggi: 3406
- Iscritto il: 28/06/2011, 16:24
- Località: Copyright ©
Re: Sistemi Operativi Linux
Io a settembre ( sempre se passerò il test ingresso ) andrò in università e voglio un sistema aggiornato. Sto già lavorando per farmi i soldini e rifarmi il computer nuovo, ma il vero problema rimane comunque il SO; vorrei migrare su Ubuntu 14.04 LTS perché in Ubuntu 12.04 LTS le librerie per gli sviluppatori sono già vecchiotte, e non posso perdere tempo ogni volta a scaricare il codice sorgente e compilare il programma per poi installare gli headers e le librerie nel sistema.Dogbert ha scritto:Se non hai particolari problemi, ti consiglio di rimanere con Ubuntu 12.04 LTS. L'ultima versione che vorresti installare ha qualche funzionalità a cui sei interessato, e che la 12.04 non ha?+Fracassato+ ha scritto:Quale usate voi ? Ne ho bisogno perché ormai Ubuntu 12.04 LTS sta iniziando già ad essere sempre più abbandonato.
Se poi volessi passare a Ubuntu 14.04 LTS controlla che non sia necessario aggiornare anche altri componenti, non solo la scheda video.
È una perdita di tempo, soprattutto a risolvere tutte le dipendenze che servono per compilare il programma, che in alcuni casi sono veramente tante, e come già detto prima, iniziano ad essere giò quasi tutte incompatibili quelle nelle repository di Ubuntu 12.04 LTS.
Re: Sistemi Operativi Linux
passa alla 14, non te ne pentirai
YANKEE-Crew Official President: per la supremazia dell'erotismo occidentale - contro il pornopiattume delle melanzane, soviet e mangia-sushi!
- +Fracassato+
- Bannato
- Messaggi: 3406
- Iscritto il: 28/06/2011, 16:24
- Località: Copyright ©
Re: Sistemi Operativi Linux
è quello che voglio fare, ma non avendo il nuovo tipo di bios UEFI ( o EFI ), il problema rimane quello della scheda grafica che non riesce a sopportare l'ambiente grafico della 14.04 LTS.Gambo192 ha scritto:passa alla 14, non te ne pentirai
Quindi mi servirebbe una scheda grafica che vada bene, ma il punto è: basta comprare una scheda recente o ce ne sono apposta listate sulla wiki ubuntu che riescono a supportare perfettamente ubuntu ?
Che poi alla fine userei l'ambiente desktop LXDE ma non parte neanche quello.
Re: Sistemi Operativi Linux
com'è possibile? qua si dice che è supportata: https://help.ubuntu.com/community/RadeonDriver
hai provato una live?
hai provato una live?
YANKEE-Crew Official President: per la supremazia dell'erotismo occidentale - contro il pornopiattume delle melanzane, soviet e mangia-sushi!
- +Fracassato+
- Bannato
- Messaggi: 3406
- Iscritto il: 28/06/2011, 16:24
- Località: Copyright ©
Re: Sistemi Operativi Linux
L'unica live che non riscontra nessun problema è la 12.04 LTS, mentre le altre partono, si sente anche il suono, ma il monitor mostra solo o uno schermo nero fisso o un continuo spegnersi e riaccendersi dello stesso monitor.
- theinvoker
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 17263
- Iscritto il: 12/01/2007, 23:27
- Località: Milano
Re: Sistemi Operativi Linux
DOmanda che faccio ciclicamente
è possibile avere un sistema audo 5.1 surround funzionante con driver proprietare della scheda audio ora? se si,indicate quali marche supportano linux
è possibile avere un sistema audo 5.1 surround funzionante con driver proprietare della scheda audio ora? se si,indicate quali marche supportano linux
- +Fracassato+
- Bannato
- Messaggi: 3406
- Iscritto il: 28/06/2011, 16:24
- Località: Copyright ©
Re: Sistemi Operativi Linux
Quale scheda video mi consigliate per sistemi Linux ( es. Ubuntu ) adatta per lavorare con computer grafica e video editing, come GIMP, Blender, Photoshop, etc... ?