FREEWARE!!!

Viaggio tra i segreti del tuo pc...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith

Regole del forum
Non aprite topic per ogni sciocchezza, usate quelli già presenti!
Messaggio
Autore
Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

#31 Messaggio da Barabino »

MiniMe ha scritto:direi che come lettore multimediale niente è meglio di

VLC

http://www.videolan.org/vlc/
E la cosa meravigliosa e' che se si fa l'immagine iso di un dvd, vlc visualizza anche quella... non estrae i files, fa proprio vedere il film... cosi' a differenza di una divx si conservano la divisione in capitoli (andiamo a vedere subito il cumshot :awww: ) ecc.

Avatar utente
bocha
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10387
Iscritto il: 06/06/2007, 11:53
Località: in giro
Contatta:

#32 Messaggio da bocha »

di advanced system care c'è la versione 3.3 ora...

Avatar utente
phoenix
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3779
Iscritto il: 06/11/2007, 20:04

#33 Messaggio da phoenix »

se vi vengono in mente altre categorie in cui suddividere i software fatemi sapere... intanto continuo a scrivere la lista... è ancora molto lunga:P

personalmente ho dubbi su come suddividere i software di utility e riguardanti internet...suggerimenti? meglio una categoria unica oppure suddividere
web browser \ ftp e rete \ messaging \ p2p ecc ?
poi c'è da aggiungere una categoria tech, per smanettoni...

Appena ho finito di trascrivere la lista, aggiorno con i link suggeriti da voi e uniró questo topic all'altro :)

Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14923
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

#34 Messaggio da CanellaBruneri »

phoenix ha scritto:se vi vengono in mente altre categorie in cui suddividere i software fatemi sapere... intanto continuo a scrivere la lista... è ancora molto lunga:P

personalmente ho dubbi su come suddividere i software di utility e riguardanti internet...suggerimenti? meglio una categoria unica oppure suddividere
web browser \ ftp e rete \ messaging \ p2p ecc ?
poi c'è da aggiungere una categoria tech, per smanettoni...

Appena ho finito di trascrivere la lista, aggiorno con i link suggeriti da voi e uniró questo topic all'altro :)
Mi viene in mente così a caso: emulatori e retrogaming, fotoritocco etcetc.

Sulla catalogazione: la prima separazione importante la farei fra utilities per il pc, separandole dal mondo web: forse vale la pena di valutare la possibilità  di aprire topic monotematici, ad esempio "pulizia del disco", "ottimizzazione ram", "hardware" etc etc
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

MiniMe
Bannato
Bannato
Messaggi: 3122
Iscritto il: 25/02/2009, 2:05
Località: Bulaggna

#35 Messaggio da MiniMe »

ma si possono creare sottosezioni?

cioè una struttura del tipo: InformaticHard >> Ottimizzazione Computer >> Ottimizzazione Software
ma anche InformaticHard >> Ottimizzazione Computer >> Ottimizzazione Hardware

così generalizziamo, altrimenti l'albero diventa immenso!
We get some rules to follow
That and this, these and those
No one knows

Avatar utente
Steiner74
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5124
Iscritto il: 08/10/2007, 17:52
Località: Venta Quemada
Contatta:

#36 Messaggio da Steiner74 »

Barabino ha scritto:
MiniMe ha scritto:direi che come lettore multimediale niente è meglio di

VLC

http://www.videolan.org/vlc/
E la cosa meravigliosa e' che se si fa l'immagine iso di un dvd, vlc visualizza anche quella... non estrae i files, fa proprio vedere il film... cosi' a differenza di una divx si conservano la divisione in capitoli (andiamo a vedere subito il cumshot :awww: ) ecc.
Per caso vi risulta che VLC possa entrare in "conflitto" con WMP?
"Sono un uomo estetico asmatico linfatico cosmetico amo la Libia la fibbia delle scarpine delle donnine cretine sono disinvolto raccolto assolto per inesistenza di reato ho una speciale predilezione per la fanciulla del vespro il Polo Nord la carta moschicida."
http://www.youtube.com/watch?v=AHMiP_qQXKI

MiniMe
Bannato
Bannato
Messaggi: 3122
Iscritto il: 25/02/2009, 2:05
Località: Bulaggna

#37 Messaggio da MiniMe »

Steiner74 ha scritto:
Barabino ha scritto:
MiniMe ha scritto:direi che come lettore multimediale niente è meglio di

VLC

http://www.videolan.org/vlc/
E la cosa meravigliosa e' che se si fa l'immagine iso di un dvd, vlc visualizza anche quella... non estrae i files, fa proprio vedere il film... cosi' a differenza di una divx si conservano la divisione in capitoli (andiamo a vedere subito il cumshot :awww: ) ecc.
Per caso vi risulta che VLC possa entrare in "conflitto" con WMP?
non credo proprio.
basta impostare uno dei due come predefinito.
We get some rules to follow
That and this, these and those
No one knows

Avatar utente
Steiner74
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5124
Iscritto il: 08/10/2007, 17:52
Località: Venta Quemada
Contatta:

#38 Messaggio da Steiner74 »

MiniMe ha scritto:
Steiner74 ha scritto:
Barabino ha scritto:
MiniMe ha scritto:direi che come lettore multimediale niente è meglio di

VLC

http://www.videolan.org/vlc/
E la cosa meravigliosa e' che se si fa l'immagine iso di un dvd, vlc visualizza anche quella... non estrae i files, fa proprio vedere il film... cosi' a differenza di una divx si conservano la divisione in capitoli (andiamo a vedere subito il cumshot :awww: ) ecc.
Per caso vi risulta che VLC possa entrare in "conflitto" con WMP?
non credo proprio.
basta impostare uno dei due come predefinito.
Altra piccola domanda: WMP ha un particolare plug in (morgan switch qualcosa) che permette di scegliere una particolare traccia audio (nei file con due tracce ovviamente).

Esiste una cosa simile per VLC?
"Sono un uomo estetico asmatico linfatico cosmetico amo la Libia la fibbia delle scarpine delle donnine cretine sono disinvolto raccolto assolto per inesistenza di reato ho una speciale predilezione per la fanciulla del vespro il Polo Nord la carta moschicida."
http://www.youtube.com/watch?v=AHMiP_qQXKI

MiniMe
Bannato
Bannato
Messaggi: 3122
Iscritto il: 25/02/2009, 2:05
Località: Bulaggna

#39 Messaggio da MiniMe »

aspetta non ho capito:

da quello che ho letto sul plug in morgan ho capito che ti permette di scegliere tra diverse tracce dello stesso film, tipo sentirlo in inglese o in italiano o comunque in lingua madre...giusto?
con la condizione che siano presenti le tracce, ho capito bene?
We get some rules to follow
That and this, these and those
No one knows

Avatar utente
Steiner74
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5124
Iscritto il: 08/10/2007, 17:52
Località: Venta Quemada
Contatta:

#40 Messaggio da Steiner74 »

MiniMe ha scritto:aspetta non ho capito:

da quello che ho letto sul plug in morgan ho capito che ti permette di scegliere tra diverse tracce dello stesso film, tipo sentirlo in inglese o in italiano o comunque in lingua madre...giusto?
con la condizione che siano presenti le tracce, ho capito bene?
Si esatto, ora ho installato l'ultima versione di VLC e credo di aver risolto: nella finestra "Audio", c'è la sottofinestra "Traccia Audio"...ora provo a vedere se funziona.



piuttosto...secondo voi è normale che nella finestra del controllo volume, il bilanciamento del wave devo spostarlo tutto a destra o a sinistra altrimenti non sento nulla? (ho due normalissime casse esterne al pc, collegate alla scheda audio).

Sposto la domanda nel topic apposito.
"Sono un uomo estetico asmatico linfatico cosmetico amo la Libia la fibbia delle scarpine delle donnine cretine sono disinvolto raccolto assolto per inesistenza di reato ho una speciale predilezione per la fanciulla del vespro il Polo Nord la carta moschicida."
http://www.youtube.com/watch?v=AHMiP_qQXKI

MiniMe
Bannato
Bannato
Messaggi: 3122
Iscritto il: 25/02/2009, 2:05
Località: Bulaggna

#41 Messaggio da MiniMe »

Steiner74 ha scritto:
MiniMe ha scritto:aspetta non ho capito:

da quello che ho letto sul plug in morgan ho capito che ti permette di scegliere tra diverse tracce dello stesso film, tipo sentirlo in inglese o in italiano o comunque in lingua madre...giusto?
con la condizione che siano presenti le tracce, ho capito bene?
Si esatto, ora ho installato l'ultima versione di VLC e credo di aver risolto: nella finestra "Audio", c'è la sottofinestra "Traccia Audio"...ora provo a vedere se funziona.



piuttosto...secondo voi è normale che nella finestra del controllo volume, il bilanciamento del wave devo spostarlo tutto a destra o a sinistra altrimenti non sento nulla? (ho due normalissime casse esterne al pc, collegate alla scheda audio).

Sposto la domanda nel topic apposito.
ecco volevo arrivare lì, ha il selettore già  integrato.
verifica che le impostazioni audio siano su stereo e non mono, che lo stream di output sia quello giusto della tua scheda audio ecc...
We get some rules to follow
That and this, these and those
No one knows

Avatar utente
El Diablo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 25710
Iscritto il: 26/10/2007, 1:16
Località: Abruzzo,Texas,Inferno
Contatta:

#42 Messaggio da El Diablo »

Firefox 3.5 è arrivato!
Dopo cinque beta e tre release candidate è finalmente disponibile Firefox 3.5. Le novità introdotte in questa versione permetteranno di apprezzare al meglio l'esperienza di navigazione quotidiana sul Web, garantendo maggiore sicurezza, stabilità e velocità .

Firefox 3.5 (note di versione) si basa sulla piattaforma Gecko 1.9.1, frutto del lavoro di sviluppo dell'ultimo anno, e presenta molti cambiamenti rispetto alla versione precedente, introducendo il supporto a nuove tecnologie web e migliorando prestazioni e semplicità d'uso. Ecco alcune delle caratteristiche più interessanti della nuova versione:

* Disponibile in oltre 70 lingue
* Supporto agli elementi e di HTML5, incluso il supporto nativo ai video con codifica Ogg Theora e all'audio con codifica Vorbis (fai un test qui).
* Strumenti più funzionali per la gestione dei dati personali, inclusa una modalità di Navigazione anonima.
* Migliori prestazioni delle applicazioni web grazie al nuovo motore JavaScript TraceMonkey.
* Possibilità di comunicare la propria posizione a un sito web sfruttando la navigazione geolocalizzata (fai un test qui).
* Supporto nativo a JSON e ai thread web worker.
* Miglioramenti al motore di rendering Gecko, incluso un sistema di "analisi speculativa" per una visualizzazione più rapida dei contenuti.
* Supporto a nuove tecnologie web quali: font scaricabili, media query, nuove proprietà e trasformazioni CSS, query selector JavaScript, local storage HTML5 e supporto alla memorizzazione dei dati in modalità non in linea, testo con i , profili ICC e trasformazioni SVG.

Gli sviluppatori possono trovare informazioni su tutti i cambiamenti e le nuove funzioni all'interno del Mozilla Developer Center.

è possibile scaricare Firefox 3.5 direttamente dalla pagina download del nostro sito o, nei prossimi giorni, utilizzando la funzione di ricerca aggiornamenti integrata in Firefox 3.0.x.

Per ulteriori informazioni sulle novità e sulle caratteristiche della nuova versione di Firefox, è inoltre disponibile per il download la versione italiana della Guida all'uso di Firefox 3.5 in formato PDF.

Per concludere ricordiamo che per il ramo 2.0. non vengono più rilasciati aggiornamenti di sicurezza e stabilità , mentre per il ramo 3.0.x non saranno più rilasciati aggiornamenti di sicurezza a partire dal gennaio 2010. Per questo motivo consigliamo di effettuare quanto prima il passaggio alla versione 3.5 (dopo aver verificato i requisiti di sistema).

Per le richieste di supporto gli utenti possono utilizzare l'apposita sezione del nostro forum.
http://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=39788.0
***********************************************
Consiglio di visitare il link qui sopra, dato che l'articolo è pieno di altri link ;)

MA...
...prima di tutto leggere qui: http://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=19398.0
"Più le cose cambiano, più restano le stesse"
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo

Avatar utente
El Diablo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 25710
Iscritto il: 26/10/2007, 1:16
Località: Abruzzo,Texas,Inferno
Contatta:

#43 Messaggio da El Diablo »

Disponibile Firefox 3.5.1

Questa nuova release risolve, tra gli altri, anche il bug legato ad una vulnerabilità  critica del compilatore JavaScript JIT.
http://blog.mozilla.com/security/2009/0 ... irefox-35/

Aggiornare Firefox da Aiuto>Controlla gli aggiornamenti

File di setup della versione 3.5.1
http://download.mozilla.org/?product=fi ... in&lang=it
"Più le cose cambiano, più restano le stesse"
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo

Avatar utente
Steiner74
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5124
Iscritto il: 08/10/2007, 17:52
Località: Venta Quemada
Contatta:

Re: FREEWARE!!!

#44 Messaggio da Steiner74 »

Qualche anima pia sarebbe in grado di suggerirmi un software freeware, per la catalogazione dei dvd?

Fino ad oggi ho sempre utilizzato, con soddisfazione, EMDB. Il problema è che, all'improvviso, il programma non mi permette più di effettuare ricerche in rete (su IMDb). Ho provato a disinstallare e a reinstallare il software, invano. All'apertura del programma il messaggio è sempre il medesimo: could not connect to the internet (ovviamente sono connesso, invece).

Ho leggiucchiato un po' di recensioni in rete, quindi ho scaricato e installato Griffith. Il programma non è male (sotto alcuni aspetti è anche meglio di EMDB). Purtroppo ha un paio di difetti (per me, almeno) notevoli:

a) il sistema di valutazione dei film manca del "mezzo punto" (è impossibile affibbiare un bel 4 e 1/2, ad esempio)
b) non è possibile (almeno io non ci sono riuscito) specificare la lingua audio e quella dei sottotitoli del film in questione.

Ho windows 7, quindi programmi tipo Tellico sono fuori discussione, presumo. Tutto ciò che chiedo è un software grazie al quale sia possibile scaricare i dati relativi ai singoli film (possibilmente da IMDb), le locandine ecc...
"Sono un uomo estetico asmatico linfatico cosmetico amo la Libia la fibbia delle scarpine delle donnine cretine sono disinvolto raccolto assolto per inesistenza di reato ho una speciale predilezione per la fanciulla del vespro il Polo Nord la carta moschicida."
http://www.youtube.com/watch?v=AHMiP_qQXKI

Avatar utente
El Diablo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 25710
Iscritto il: 26/10/2007, 1:16
Località: Abruzzo,Texas,Inferno
Contatta:

Re: FREEWARE!!!

#45 Messaggio da El Diablo »

Se non erro c'è già una discussione, credo che un software simile servisse a Canella, o a Buccia, non ricordo bene.
No, ora ricordo, era per catalogare la libreria attraverso la lettura dei codici a barre.
Provo a cercare, free o a pagamento? :D
"Più le cose cambiano, più restano le stesse"
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo

Bloccato

Torna a “InformaticHard”