Windows 10
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith
Regole del forum
Non aprite topic per ogni sciocchezza, usate quelli già presenti!
Non aprite topic per ogni sciocchezza, usate quelli già presenti!
- Paperinik
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 29187
- Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
- Località: In giro per la mia mente
Re: Windows 10
Manza mezz'ora.
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
- federicoweb
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 27622
- Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Windows 10
da oggi disponibbbbbbbile w 10 !
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
Re: Windows 10
Prenotabile su amazon:
Microsoft Windows 10 Professional - 289€
Microsoft Windows 10 Home Edition - 145€
Microsoft Windows 10 Professional - 289€
Microsoft Windows 10 Home Edition - 145€
- +Fracassato+
- Bannato
- Messaggi: 3406
- Iscritto il: 28/06/2011, 16:24
- Località: Copyright ©
Re: Windows 10
Ma chi se li incula a quei prezzi lì !!! Ma vaffanculo !!!
300 € per un sistema operativo di merda !!!
300 € per un sistema operativo di merda !!!
Re: Windows 10
Su questo ti do ragione+Fracassato+ ha scritto:Ma chi se li incula a quei prezzi lì !!! Ma vaffanculo !!!
300 € per un sistema operativo di merda !!!

- federicoweb
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 27622
- Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Windows 10
se avete w7, 8 e 8.1 passare al 10 e' gratuito
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?t ... utti_12037
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?t ... utti_12037
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
Re: Windows 10
Non recupereranno più gli utenti XP... 

Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)
- federicoweb
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 27622
- Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Windows 10
che son la stragrande maggioranza...Blif ha scritto:Non recupereranno più gli utenti XP...
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
Re: Windows 10
Pare siano ancora il 12% (siamo... ancora per poco: devo buttare nello sciacquone un po' di soldi del contribuente prima che me li portino via).
Fra l'altro, io avrei aggiornato volentieri (i passaggi DOS -> Win 3.1 -> Win95 -> Win95 -> WinXP sono stati gradevolissimi... be', XP col desktop classico),
ma le interfacce recenti mi fanno orrore.
Leggevo giusto la scorsa settimana un pezzo di Joel Spolsky sull'argomento.
http://www.joelonsoftware.com/articles/APIWar.html
Lui ha diretto per qualche anno lo sviluppo di Excel mettendo in piedi Visual Basic for Applications, poi ha fondato StackOverflow e altre cosine.
Pare che una volta la Microsoft spendesse il grosso del tempo e denaro per garantire retrocompatibilità totale,
anche su software non suoi, e persino su software bacati (racconta che SimCity per DOS aveva un errore di allocazione,
che lo rendeva ineseguibile sotto Windows: gli costruirono attorno del codice per farlo funzionare lo stesso).
Questa è la strategia con cui hanno conquistato il monopolio del mercato.
A partire da Visual Basic.NET, hanno deciso di "apple-izzarsi", cercando di costringere gli utenti ad aggiornarsi
e perdendo nel giro di pochi anni la nicchia degli sviluppatori di software.
E' una strategia: magari funziona.
Fra l'altro, io avrei aggiornato volentieri (i passaggi DOS -> Win 3.1 -> Win95 -> Win95 -> WinXP sono stati gradevolissimi... be', XP col desktop classico),
ma le interfacce recenti mi fanno orrore.
Leggevo giusto la scorsa settimana un pezzo di Joel Spolsky sull'argomento.
http://www.joelonsoftware.com/articles/APIWar.html
Lui ha diretto per qualche anno lo sviluppo di Excel mettendo in piedi Visual Basic for Applications, poi ha fondato StackOverflow e altre cosine.
Pare che una volta la Microsoft spendesse il grosso del tempo e denaro per garantire retrocompatibilità totale,
anche su software non suoi, e persino su software bacati (racconta che SimCity per DOS aveva un errore di allocazione,
che lo rendeva ineseguibile sotto Windows: gli costruirono attorno del codice per farlo funzionare lo stesso).
Questa è la strategia con cui hanno conquistato il monopolio del mercato.
A partire da Visual Basic.NET, hanno deciso di "apple-izzarsi", cercando di costringere gli utenti ad aggiornarsi
e perdendo nel giro di pochi anni la nicchia degli sviluppatori di software.
E' una strategia: magari funziona.
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)
- federicoweb
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 27622
- Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Windows 10
E comunque , dopo un giorno son gia' 14 milioni gli utenti passati a w10 !
http://attivissimo.blogspot.ch/2015/07/ ... ssati.html
http://attivissimo.blogspot.ch/2015/07/ ... ssati.html
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
- Paperinik
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 29187
- Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
- Località: In giro per la mia mente
Re: Windows 10
Aggiornato a w10, che dire: soddisfatto
Per quel che mi serve il pc bastava anche w7 ma questo 10 è un'ottimizzazione dell'8.1. Ho fatto un'installazione pulita da ISO ufficiale e va che è una bellezza, più fluido di w8.1 (tempo di avvio nel mio pc circa 10 secondi), piacevole il menù start e lo store verrà via via rimpolpato da nuove applicazioni. Sorpreso dal nuovo browser Edge, interfaccia pulita e velocità nel caricamento. in generale non ho mai avvertito pesantezza, video, programmi e applicazioni si aprono senza problemi e intoppi, è sparito pure Windows media player a favore di un nuovo lettore senza tanti fronzoli che al primo uso mi rende superfluo VLC. Vediamo come migliorerà in futuro...gran pena per quei paleolitici che ancora usano xp (la timbratice che c'è in ditta gira su xp e si blocca un giorno sì e l'altro pure), fortuna che è stato interrotto il supporto, colpa anche loro se vanno avanti aifogne e Google...
File ISO W10 home e pro 64bit (non è piratata)
https://mega.nz/#!I9gVxJyJ!CfQeghFciD9z ... ufRuWTS1LY

Per quel che mi serve il pc bastava anche w7 ma questo 10 è un'ottimizzazione dell'8.1. Ho fatto un'installazione pulita da ISO ufficiale e va che è una bellezza, più fluido di w8.1 (tempo di avvio nel mio pc circa 10 secondi), piacevole il menù start e lo store verrà via via rimpolpato da nuove applicazioni. Sorpreso dal nuovo browser Edge, interfaccia pulita e velocità nel caricamento. in generale non ho mai avvertito pesantezza, video, programmi e applicazioni si aprono senza problemi e intoppi, è sparito pure Windows media player a favore di un nuovo lettore senza tanti fronzoli che al primo uso mi rende superfluo VLC. Vediamo come migliorerà in futuro...gran pena per quei paleolitici che ancora usano xp (la timbratice che c'è in ditta gira su xp e si blocca un giorno sì e l'altro pure), fortuna che è stato interrotto il supporto, colpa anche loro se vanno avanti aifogne e Google...
File ISO W10 home e pro 64bit (non è piratata)
https://mega.nz/#!I9gVxJyJ!CfQeghFciD9z ... ufRuWTS1LY
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
Re: Windows 10
Aggiornato il pc muletto ieri mattina, un paio d'ore a macinare, diversi riavvii ed alla fine è partito.
Primo problema, webcam,mouse, trackpad e lettore cd/DVD non compatibili causa driver, vabbè cerco sul sito del costruttore e risolvo.
Semba andare tutto bene sino a che ad un certo punto si blocca e non c'è più nulla da fare, spengo e riaccendo, 5 minuti quasi normale e poi
nuovo blocco.
Tra l'altro antivirus e firewall incompatibili ( Comodo ) rapida ricerda e scopro che l'unico antivirus free compatibile è Avira, vabè, cominciamo bene. Attivazioni ( regolari ) di office, photoshop e di qualche altro programma ... saltate, tutto da riattivare.
Tra inchiodamenti vari, decine di santi e di madonne scesi dal calendario e voglia di buttare tutto dalla finestra, passa la giornata.
Stamattina riaccendo il tutto e nemmeno si avvia. Alla fine "casualmente" reinfilo la ubs di installazione e riaccendo tutto facendo ripartire una nuova installazione. Questa volta piallando tutto, tanto peggio di così ormai non si poteva fare.
Altre due ore e spicci di macinazione degli HD ed alla fine ... stavolta sembra andar bene al primo colpo, nessun problema con i driver, ed anche se mi è toccato caricare avast, (che non amo di certo) tuttosommato non è poi così male.
Un interfaccia alla quale bisogna abituarsi, operativamente piuttosto fluido e reattivo, si avvia abbastanza velocemente, meglio che con il precedente 7, di certo e, almeno apparentemente, sembra scaldare assai meno di prima, segno evidente di un processore AMD A8, in questo caso, meno oberato di lavoro.
In definitiva, non c'è male, ma prima che lo installi anche sull'altra macchina, quella ufficiale e dove ho tutto il mio lavoro .... passerà del tempo, molto tempo ...
Fib62
Primo problema, webcam,mouse, trackpad e lettore cd/DVD non compatibili causa driver, vabbè cerco sul sito del costruttore e risolvo.
Semba andare tutto bene sino a che ad un certo punto si blocca e non c'è più nulla da fare, spengo e riaccendo, 5 minuti quasi normale e poi
nuovo blocco.
Tra l'altro antivirus e firewall incompatibili ( Comodo ) rapida ricerda e scopro che l'unico antivirus free compatibile è Avira, vabè, cominciamo bene. Attivazioni ( regolari ) di office, photoshop e di qualche altro programma ... saltate, tutto da riattivare.
Tra inchiodamenti vari, decine di santi e di madonne scesi dal calendario e voglia di buttare tutto dalla finestra, passa la giornata.
Stamattina riaccendo il tutto e nemmeno si avvia. Alla fine "casualmente" reinfilo la ubs di installazione e riaccendo tutto facendo ripartire una nuova installazione. Questa volta piallando tutto, tanto peggio di così ormai non si poteva fare.
Altre due ore e spicci di macinazione degli HD ed alla fine ... stavolta sembra andar bene al primo colpo, nessun problema con i driver, ed anche se mi è toccato caricare avast, (che non amo di certo) tuttosommato non è poi così male.
Un interfaccia alla quale bisogna abituarsi, operativamente piuttosto fluido e reattivo, si avvia abbastanza velocemente, meglio che con il precedente 7, di certo e, almeno apparentemente, sembra scaldare assai meno di prima, segno evidente di un processore AMD A8, in questo caso, meno oberato di lavoro.
In definitiva, non c'è male, ma prima che lo installi anche sull'altra macchina, quella ufficiale e dove ho tutto il mio lavoro .... passerà del tempo, molto tempo ...
Fib62
Re: Windows 10
Fa cagare sto cazz di win10... a parte la grafica un po' inguardabile..... non mi va più il tasto destro sulla barra delle applicazioni né il menu start..... praticamente posso usare solo le applicazioni sulla barra o sul desktop.... 

YANKEE-Crew Official President: per la supremazia dell'erotismo occidentale - contro il pornopiattume delle melanzane, soviet e mangia-sushi!
Re: Windows 10
sono assolutamente d'accordo con Usa Today
riconosco di aver fatto male ad accettare l'aggiornamento di Win10
avrei dovuto tenermi Win7, funzionava molto meglio
riconosco di aver fatto male ad accettare l'aggiornamento di Win10
avrei dovuto tenermi Win7, funzionava molto meglio
Re: Windows 10
Situazione ad oggi:
muletto ex win 7 ... piallato e reintallato win10, avvio e spegnimento velocissimi rispetto a prima, con l'installazione da zero nessun problema di driver, funziona perfettamente al primo colpo. La cpu che prima scaldava come una stufa ora è pressochè fredda. Autonomia delle batterie ( è un portatile ) più che raddoppiata. mi è solo toccato reinstallare da zero tutti isoft. in uso. Alla fine non mi dispiace, tocca solo adattarsi all' interfaccia. ( qualcuno ha visto quanto è brutta la calcolatrice installata di default ? orribile )
Bello ed utile in visualizzatore di files STL, lo ho provato su una scansione laser con qualche milione di punti e resta bello fluido. Mi toccherà comprare una stampante 3D ...
Purtroppo ho lasciato in stand by l'altro potatile, quello business ( processore i5, 8Gb Ram e win 8.1 totalmente aggiornato) l'aggiornamento è partito senza chiedermi alcuna autorizzazione. Avevo una copia di back-up, ma ho temuto il peggio. Invece si è intallato tranquillo tranquillo senza darmi nessun problema e senza dover far nulla, driver ok, software ok, avvio in 5 secondi si e no, non scalda, autonomia migliorata. ho notato però che gestisce meglio i singoli core, con win8 ne lavoravano al 99% due e gli altri pressochè nulla. ora ripartisce il lavoro su tutti i core disponibili risultando decisamente più fluido.
Ho eliminato la marea di cazzatine e di scemenze presenti nel menu start ed i tanti ( troppi) giochetti per me inutili che installa di default.
P.S. ho difficoltà a rimuovere dal secondo la cartella Windows.old che crea l'intallazione, per me pesava 150Gb, veramente troppo. tramite DOS ho cancellato il cancellabile, ma restano anora 3Gb. che non c'è verso di rimuovere. Microzozz sostiene sia rimovibile tramite pulizia disco, ma non funziona. Bha, prima o poi un modo lo troverò.
muletto ex win 7 ... piallato e reintallato win10, avvio e spegnimento velocissimi rispetto a prima, con l'installazione da zero nessun problema di driver, funziona perfettamente al primo colpo. La cpu che prima scaldava come una stufa ora è pressochè fredda. Autonomia delle batterie ( è un portatile ) più che raddoppiata. mi è solo toccato reinstallare da zero tutti isoft. in uso. Alla fine non mi dispiace, tocca solo adattarsi all' interfaccia. ( qualcuno ha visto quanto è brutta la calcolatrice installata di default ? orribile )
Bello ed utile in visualizzatore di files STL, lo ho provato su una scansione laser con qualche milione di punti e resta bello fluido. Mi toccherà comprare una stampante 3D ...
Purtroppo ho lasciato in stand by l'altro potatile, quello business ( processore i5, 8Gb Ram e win 8.1 totalmente aggiornato) l'aggiornamento è partito senza chiedermi alcuna autorizzazione. Avevo una copia di back-up, ma ho temuto il peggio. Invece si è intallato tranquillo tranquillo senza darmi nessun problema e senza dover far nulla, driver ok, software ok, avvio in 5 secondi si e no, non scalda, autonomia migliorata. ho notato però che gestisce meglio i singoli core, con win8 ne lavoravano al 99% due e gli altri pressochè nulla. ora ripartisce il lavoro su tutti i core disponibili risultando decisamente più fluido.
Ho eliminato la marea di cazzatine e di scemenze presenti nel menu start ed i tanti ( troppi) giochetti per me inutili che installa di default.
P.S. ho difficoltà a rimuovere dal secondo la cartella Windows.old che crea l'intallazione, per me pesava 150Gb, veramente troppo. tramite DOS ho cancellato il cancellabile, ma restano anora 3Gb. che non c'è verso di rimuovere. Microzozz sostiene sia rimovibile tramite pulizia disco, ma non funziona. Bha, prima o poi un modo lo troverò.