belnudo ha scritto:
il mio NON è un commento è informazione LIBERA per tutti coloro che pensano che certi problemi siano inevitabili.
Allora, non voglio essere impulsivo, ci sto ragionando prima di scrivere lo giuro.
Premetto che uso sistemi unix da 10 anni (si hai letto bene 10), sono sistemista unix, ho iniziato con solaris e giocherellato con la redhat dai tempi in cui stava in un floppy.
Al momento sono particolarmente specializzato in FreeBDS è il mio preferito e non disdegno anzi apprezzo molto CentOS.
Questa premessa tanto per farti capire che adoperiamo gli stessi strumenti.
Ora vediamo come li adoperiamo:
Ci sono backdoor, exploit e rootkit molto semplici da fare sotto linux, io personalmente, avendo studiato (per motvi di lavoro e pagato dalla ditta), tecniche avanzate di hacking, di cui ho un bel diplomino appeso al cesso... ne ho realizzati alcuni davvero molto carini.
La cosa bella è che ci puoi stare anni dentro un sistema unix prima che ti pizzica qualcuno... prima di tutto perchè sono tutti molto rilassati come te, seconda cosa perchè pochi, molto pochi sanno fare una procedura di Disaster Recovery decente.
Quindi spesso per non causare disservizi si vede applicare patch un pò a caso, sperando di aver tenuto fuori l'hakaro di turno e sentendosi relativamente protetti.
E questo tanto per sfatare il mito propagandato da tutti.
Informati bene... se fosse come dici tu le aziende si farebbero due conti e passerebbero in massa a linux... ma così non è.
E il motivo è proprio questo. Ogni sistemista sa bene i pregi e difetti del suo sistema.
Se parli così ne deduco che sei un sitemista alle prime armi.
Poi può succedere che invece qualcosa va storto, che forzi una libreria che ti si sputtana il sistema e che tutto il tuo bel sistema si incarta ben bene.
Io ho la iso e il backup automatico incrementale... se capita a me entro 30min tutto è sistemato.
E tu che fai?

Ecco perchè io ho 100naia di amici che hanno il sito da me e fanno le pernacchie ad aruba
Perciò... a questo punto completo il post che avevo fatto prima dicendo che:
Non importa che sistema usate.
Fare una screenshot del disco è sempre un modo comodo per tornare operativi subito.
Il backup deve essere una cosa che non manca mai.
Scusa i miei toni, ma l'informazione libera è giusta quando è corretta... la tua si chiama in un altro modo: Propaganda.
Le crociate sono finite da un pezzo.
Byez