grafica vettoriale

Viaggio tra i segreti del tuo pc...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith

Regole del forum
Non aprite topic per ogni sciocchezza, usate quelli già presenti!
Messaggio
Autore
Avatar utente
Vale
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4434
Iscritto il: 15/02/2004, 12:26

Re: grafica vettoriale

#16 Messaggio da Vale »

belnudo ha scritto:
è appunto un software di interpolazione.
attenzione che funziona solo su
OS X, Linux, Vista
Grazie a tutti per le info.
avendo XP, non posso usarlo, ma cercherò un altro programma free di interpolazione. Guardo su Softonic.it se ne esistono altri. ;)

Si tratta di programmi che riescono a garantire ottimi risultati (a vostro avviso)?

Avatar utente
magnamagna
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 895
Iscritto il: 12/05/2009, 21:53

Re: grafica vettoriale

#17 Messaggio da magnamagna »

perchè questo non dovrebbe funzionare su xp? http://sourceforge.net/projects/imageen ... p/download
AAA CERCASI ACCOUNT

Avatar utente
Vale
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4434
Iscritto il: 15/02/2004, 12:26

Re: grafica vettoriale

#18 Messaggio da Vale »

magnamagna ha scritto:perchè questo non dovrebbe funzionare su xp? http://sourceforge.net/projects/imageen ... p/download
Non so...
Questo è quanto sostiene Belnudo... :cry:

Avatar utente
belnudo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8036
Iscritto il: 04/11/2006, 9:58
Località: spiagge & saune

Re: grafica vettoriale

#19 Messaggio da belnudo »

Vale ha scritto:
magnamagna ha scritto:perchè questo non dovrebbe funzionare su xp? http://sourceforge.net/projects/imageen ... p/download
Non so...
Questo è quanto sostiene Belnudo... :cry:
il website del software specifica su che SO funziona correttamente e XP non c'è :-?
STATO LADRO & RAPINATORE
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)

Avatar utente
magnamagna
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 895
Iscritto il: 12/05/2009, 21:53

Re: grafica vettoriale

#20 Messaggio da magnamagna »

a parte il fatto che bastano 2 minuti per provare. comunque se funziona su vista funziona anche su xp
AAA CERCASI ACCOUNT

Avatar utente
Vale
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4434
Iscritto il: 15/02/2004, 12:26

Re: grafica vettoriale

#21 Messaggio da Vale »

funziona per xp!
ho ingrandito un'immagine del 500%.
Certo, un po' perde...

Avatar utente
belnudo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8036
Iscritto il: 04/11/2006, 9:58
Località: spiagge & saune

Re: grafica vettoriale

#22 Messaggio da belnudo »

Vale ha scritto:Allora come posso ingrandire una foto in jpg senza che questa si sgrani? ;)
Con la tecnologia di wavelet compression di Genuine Fractals Pro si comprime l'immagine e contemporaneamente la ingrandisce fino a grandi formati con pochissimi disturbi o artefatti.
Nel novembre 2000 Nikon estrapolò una fotografia fatta con una coolpix 990 e utilizzò Genuine Fractals per ingrandirla fino a dimensioni di circa
20 x 13 metri!!!
L'immagine risultante, alta 6 piani, è stata stampata su vinile e collocata su un lato di un palazzo in times square a New York.
STATO LADRO & RAPINATORE
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)

Avatar utente
Vale
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4434
Iscritto il: 15/02/2004, 12:26

Re: grafica vettoriale

#23 Messaggio da Vale »

belnudo ha scritto:
Vale ha scritto:Allora come posso ingrandire una foto in jpg senza che questa si sgrani? ;)
Con la tecnologia di wavelet compression di Genuine Fractals Pro si comprime l'immagine e contemporaneamente la ingrandisce fino a grandi formati con pochissimi disturbi o artefatti.
Nel novembre 2000 Nikon estrapolò una fotografia fatta con una coolpix 990 e utilizzò Genuine Fractals per ingrandirla fino a dimensioni di circa
20 x 13 metri!!!
L'immagine risultante, alta 6 piani, è stata stampata su vinile e collocata su un lato di un palazzo in times square a New York.
http://genuine-fractals.softonic.it
Ma non è free... :cry: :cry: :cry:

Avatar utente
belnudo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8036
Iscritto il: 04/11/2006, 9:58
Località: spiagge & saune

Re: grafica vettoriale

#24 Messaggio da belnudo »

Vale ha scritto:
belnudo ha scritto:
Vale ha scritto:Allora come posso ingrandire una foto in jpg senza che questa si sgrani? ;)
Con la tecnologia di wavelet compression di Genuine Fractals Pro si comprime l'immagine e contemporaneamente la ingrandisce fino a grandi formati con pochissimi disturbi o artefatti.
Nel novembre 2000 Nikon estrapolò una fotografia fatta con una coolpix 990 e utilizzò Genuine Fractals per ingrandirla fino a dimensioni di circa
20 x 13 metri!!!
L'immagine risultante, alta 6 piani, è stata stampata su vinile e collocata su un lato di un palazzo in times square a New York.
http://genuine-fractals.softonic.it
Ma non è free... :cry: :cry: :cry:
free intendi gratis?
il problema del software proprietario non ha a che fare col costo ma con la assenza di libertà lasciata ai suoi utenti
STATO LADRO & RAPINATORE
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)

Avatar utente
Vale
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4434
Iscritto il: 15/02/2004, 12:26

Re: grafica vettoriale

#25 Messaggio da Vale »

belnudo ha scritto:
Vale ha scritto:
belnudo ha scritto:
Vale ha scritto:Allora come posso ingrandire una foto in jpg senza che questa si sgrani? ;)
Con la tecnologia di wavelet compression di Genuine Fractals Pro si comprime l'immagine e contemporaneamente la ingrandisce fino a grandi formati con pochissimi disturbi o artefatti.
Nel novembre 2000 Nikon estrapolò una fotografia fatta con una coolpix 990 e utilizzò Genuine Fractals per ingrandirla fino a dimensioni di circa
20 x 13 metri!!!
L'immagine risultante, alta 6 piani, è stata stampata su vinile e collocata su un lato di un palazzo in times square a New York.
http://genuine-fractals.softonic.it
Ma non è free... :cry: :cry: :cry:
free intendi gratis?
il problema del software proprietario non ha a che fare col costo ma con la assenza di libertà lasciata ai suoi utenti
Sì, intendo "gratis".
Per utilizzarlo devo comprarlo e questo non mi è possibile.

Pongo un'altra domanda: Genuine Fractals è un programma che funziona autonomamente o funziona solo in accoppiata con Photoshop?
Detta più chiaramente: per farlo funzionare devo prima avviare Photoshop e avviarlo da lì o no?
Grazie. :)

Avatar utente
belnudo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8036
Iscritto il: 04/11/2006, 9:58
Località: spiagge & saune

Re: grafica vettoriale

#26 Messaggio da belnudo »

Vale ha scritto:
belnudo ha scritto:
Vale ha scritto:
belnudo ha scritto: Con la tecnologia di wavelet compression di Genuine Fractals Pro si comprime l'immagine e contemporaneamente la ingrandisce fino a grandi formati con pochissimi disturbi o artefatti.
Nel novembre 2000 Nikon estrapolò una fotografia fatta con una coolpix 990 e utilizzò Genuine Fractals per ingrandirla fino a dimensioni di circa
20 x 13 metri!!!
L'immagine risultante, alta 6 piani, è stata stampata su vinile e collocata su un lato di un palazzo in times square a New York.
http://genuine-fractals.softonic.it
Ma non è free... :cry: :cry: :cry:
free intendi gratis?
il problema del software proprietario non ha a che fare col costo ma con la assenza di libertà lasciata ai suoi utenti
Sì, intendo "gratis".
Per utilizzarlo devo comprarlo e questo non mi è possibile.

Pongo un'altra domanda: Genuine Fractals è un programma che funziona autonomamente o funziona solo in accoppiata con Photoshop?
Detta più chiaramente: per farlo funzionare devo prima avviare Photoshop e avviarlo da lì o no?
Grazie. :)
sembra sia un plugin di fotosciop purtroppo
STATO LADRO & RAPINATORE
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)

Avatar utente
Vale
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4434
Iscritto il: 15/02/2004, 12:26

Re: grafica vettoriale

#27 Messaggio da Vale »

Plugin, esatto! :DDD

Avatar utente
Vale
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4434
Iscritto il: 15/02/2004, 12:26

Re: grafica vettoriale

#28 Messaggio da Vale »

belnudo ha scritto:
Vale ha scritto:Allora come posso ingrandire una foto in jpg senza che questa si sgrani? ;)
Con la tecnologia di wavelet compression di Genuine Fractals Pro si comprime l'immagine e contemporaneamente la ingrandisce fino a grandi formati con pochissimi disturbi o artefatti.
Nel novembre 2000 Nikon estrapolò una fotografia fatta con una coolpix 990 e utilizzò Genuine Fractals per ingrandirla fino a dimensioni di circa
20 x 13 metri!!!
L'immagine risultante, alta 6 piani, è stata stampata su vinile e collocata su un lato di un palazzo in times square a New York.
Boh, io l'ho appena provato, ma mi sembra che non sia tutta questa gran cosa...
:cry:

Avatar utente
madball
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4395
Iscritto il: 28/05/2006, 11:06
Località: est london

Re: grafica vettoriale

#29 Messaggio da madball »

allora, tericamente si potrebbero vettorializzare anchele foto, ma credo sia lo sbattimento + grande della storia :)

come dettoin precedenza la griafica vettoriale non è altro che un insieme di punti che diventano lineee con le quali puoi giocare a piacimento.
I loghi che ho fatto per gli zeta award e per il figa world player son stati fatti tutti in vettoriale.

questa è stata fatta in vettoriale e ha una verosimiglianza notevole:

Immagine


oggi la grafica vettoriale sta vivendo un ottimo periodo, soppratutto nelle illustrazioni


questo è pure e semplice vettorilae

Immagine
I'm just another bored male, approaching 30, in a dead-end job, who lives for the weekend. Casual sex, watered-down lager, heavily cut drugs. And occasionally kicking fuck out of someone.

Avatar utente
belnudo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8036
Iscritto il: 04/11/2006, 9:58
Località: spiagge & saune

Re: grafica vettoriale

#30 Messaggio da belnudo »

INKSCAPE nuovo forum italiano

Inkscape è un programma libero per il disegno, simile a Illustrator, Freehand, CorelDraw e Xara X che si basa sul formato standard W3C "Scalable Vector Graphics" (SVG).
Tra le caratteristiche supportate da SVG vi sono le forme base, i tracciati, i testi, i segnali, i cloni, le trasparenze, le trasformazioni, i gradienti e i gruppi.
Inkscape supporta inoltre i meta-dati Creative Commons, la modifica sui nodi, i livelli, le operazioni complesse sui livelli, i testi su tracciato e la modifica dell'XML SVG.
Può importare da diversi formati come EPS, Postscript, JPEG, PNG, BMP e TIFF e esportare in PNG ed in altri formati basati su vettori multipli.

http://www.inkscapeforum.it/

segnalo anche questi due siti su Inkscape
http://www.inkscapeitalia.it

qui ottimi esempi di lavori fatti con Inkscape
http://imppao.free.fr/piwigo/index.php?/category/2
STATO LADRO & RAPINATORE
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)

Rispondi

Torna a “InformaticHard”