Problemi di PC? Risolve tutto il vs. Inchiostro Simpatico

Viaggio tra i segreti del tuo pc...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith

Regole del forum
Non aprite topic per ogni sciocchezza, usate quelli già presenti!
Messaggio
Autore
ozzecan
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 75
Iscritto il: 27/11/2008, 13:44

#1381 Messaggio da ozzecan »

cimmeno ha scritto: sawyer non confondere il ragazzo che è già  messo male di suo

a) devede serve per passare dai divx ai dvd e da file mpeg di varia natura ai divx, ma non fa ripping

b) sotto ubuntu per rippare i dvd violando la protezione css c'è acidrip (per passare dai dvd protetti ai divx) e dvd95 per comprimere un dvd di 4 ore in modo che stia in un dvd da 4,5 Gb ( quelli da 50 centesimi che trovi al supermercato

sotto windows per rippare di dvd c'è DVD Decrypter, ma devi beccarlo su p2p, o Xmpeg.

tutti i lettori dvd da tavolo con etichetta divx leggono di solito almeno i file avi con codifica divx e xvid.
per la codifica audio di solito si usa l'mp3 stereo con bitrate tra i 64 e i 128.
ricordati sempre che su un televisore a tubo catodico o comunque non hd la definizione 640x480 è più che sufficiente, quindi è inutile mantenere la definizione del dvd da 720x576.
bene, essendo messo male, mi si stanno rippando i pochissimi neuroni malfunzionanti

mi sembra di capire che il primo passo da compiere sia quello di decriptare i dvd; il software dvdshrink va bene?

Avatar utente
sawyer
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4679
Iscritto il: 02/08/2008, 14:38
Località: Bassa Maremma

#1382 Messaggio da sawyer »

cimmeno ha scritto: sawyer non confondere il ragazzo che è già  messo male di suo

a) devede serve per passare dai divx ai dvd e da file mpeg di varia natura ai divx, ma non fa ripping

b) sotto ubuntu per rippare i dvd violando la protezione css c'è acidrip (per passare dai dvd protetti ai divx) e dvd95 per comprimere un dvd di 4 ore in modo che stia in un dvd da 4,5 Gb ( quelli da 50 centesimi che trovi al supermercato

sotto windows per rippare di dvd c'è DVD Decrypter, ma devi beccarlo su p2p, o Xmpeg.

tutti i lettori dvd da tavolo con etichetta divx leggono di solito almeno i file avi con codifica divx e xvid.
per la codifica audio di solito si usa l'mp3 stereo con bitrate tra i 64 e i 128.
ricordati sempre che su un televisore a tubo catodico o comunque non hd la definizione 640x480 è più che sufficiente, quindi è inutile mantenere la definizione del dvd da 720x576.
hai ragione.... DeVeDe effettivamente non rippa!! ma DivX converter funziona, giusto?

per quanto riguarda le codifiche e risoluzioni, se lasciassi l'audio mp3 a 160 sarebbe quindi inutile?
per la risoluzione 640x480 o 640x512? ho un tubo catodico a casa.
"Tra me e Fazio c'è una differenza fondamentale: io e la mia generazione siamo diventati di sinistra perchè avevamo i professori di destra. Lui è diventato di sinistra perchè aveva professori di sinistra" - Antonio Ricci

"La sola cosa che fa andare avanti il mondo è il denaro. I soldi sono la ragione di tutto. A volte mi accusano di essere cinico. Certo che lo sono. Il mondo è forse meno cinico con me o con chiunque altro?" - Frank Zappa

« Non si puó governare la Chiesa con le Ave Maria » Paul Marcinkus

Avatar utente
sawyer
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4679
Iscritto il: 02/08/2008, 14:38
Località: Bassa Maremma

#1383 Messaggio da sawyer »

la questione della risoluzione mi rimandaa quella del blocco regione.... conviene sempre acquistare un lettore DVD senza blocco, giusto?
"Tra me e Fazio c'è una differenza fondamentale: io e la mia generazione siamo diventati di sinistra perchè avevamo i professori di destra. Lui è diventato di sinistra perchè aveva professori di sinistra" - Antonio Ricci

"La sola cosa che fa andare avanti il mondo è il denaro. I soldi sono la ragione di tutto. A volte mi accusano di essere cinico. Certo che lo sono. Il mondo è forse meno cinico con me o con chiunque altro?" - Frank Zappa

« Non si puó governare la Chiesa con le Ave Maria » Paul Marcinkus

Avatar utente
bigtitslover
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4285
Iscritto il: 18/01/2007, 11:24
Località: un cargo battente bandiera liberiana

#1384 Messaggio da bigtitslover »

Lord Zork ha scritto:Eppure ci sono cascati in tanti, dal Washington Post a Cnet, fino alla Bbc (l'articolo è stato pubblicato ieri, ma aggiornato e corretto oggi con le scuse dell'autrice), ed anche Superzeta, perchè Apple è sempre molto cool, specie quando se ne parla male. Anche a costo di lanciare allarmi ingiustificati: chiunque possieda un Mac sa che i virus non sono un problema, e che anzi spesso il problema è proprio l'antivirus. Per ora, almeno.
confesso che sono andato a controllare sulla Stampa se era citato Superzeta

e dato che ci sono confesso che l'unico motivo per cui ho postato l'articolo è per conoscere il parere di lord zork sull'argomento.
"Questa è l'Italia del futuro: un paese di musichette...mentre fuori c'è la Morte!" - Boris 3 -
Gastronomia operaia, cannibalizzazione, coltello, forchetta, magnammoce o' padrone - Daniele Sepe -
Blog rhum e cocaina per battere il sistema - Manuel Agnelli -
Quanti troppi anni ri e riciclando il peggio, tutte queste bestie a raschiare il fondo - Mau Mau -
Abbasso le fiche depilate, viva i cespuglioni anni '80 - scritta sul muro -
Senza rabbia non essere felice - scritta sul muro -

Avatar utente
cimmeno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5233
Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
Località: milano
Contatta:

#1385 Messaggio da cimmeno »

ozzecan ha scritto: mi sembra di capire che il primo passo da compiere sia quello di decriptare i dvd; il software dvdshrink va bene?
dvd shrink ha come funzione quella di rippare i dvd violandone la protezione , ma crea solo l'immagine di un dvd più piccolo, non crea divx.per creare i divx devi prendere i software che ho detto prima
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...

FATE POMPINI!!!!

Avatar utente
cimmeno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5233
Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
Località: milano
Contatta:

#1386 Messaggio da cimmeno »

sawyer ha scritto: hai ragione.... DeVeDe effettivamente non rippa!! ma DivX converter funziona, giusto?
per quanto riguarda le codifiche e risoluzioni, se lasciassi l'audio mp3 a 160 sarebbe quindi inutile?
per la risoluzione 640x480 o 640x512? ho un tubo catodico a casa.
l'audio va benissimo da 96 a 128.
per la risoluzione di solito si lascia a 640*480 o sottomultipli, è più che sufficiente
tieni presente che la tv che vediamo è a risoluzione 352x288, quindi di più è tutto grasso che cola.
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...

FATE POMPINI!!!!

Avatar utente
sawyer
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4679
Iscritto il: 02/08/2008, 14:38
Località: Bassa Maremma

#1387 Messaggio da sawyer »

cimmeno ha scritto:
sawyer ha scritto: hai ragione.... DeVeDe effettivamente non rippa!! ma DivX converter funziona, giusto?
per quanto riguarda le codifiche e risoluzioni, se lasciassi l'audio mp3 a 160 sarebbe quindi inutile?
per la risoluzione 640x480 o 640x512? ho un tubo catodico a casa.
l'audio va benissimo da 96 a 128.
per la risoluzione di solito si lascia a 640*480 o sottomultipli, è più che sufficiente
tieni presente che la tv che vediamo è a risoluzione 352x288, quindi di più è tutto grasso che cola.
come sottomultiplo di 720x576 avidemux mi da 640x512.... significa che dovró utilizzare al meglio la funzione resize per modificarlo in 640x480 (sperando dinon distorcere nulla)
adesso sto facendo anche ricerche per la sincronizzazione audio/video.... è un campo dove non si finisce mai d'imparare...
"Tra me e Fazio c'è una differenza fondamentale: io e la mia generazione siamo diventati di sinistra perchè avevamo i professori di destra. Lui è diventato di sinistra perchè aveva professori di sinistra" - Antonio Ricci

"La sola cosa che fa andare avanti il mondo è il denaro. I soldi sono la ragione di tutto. A volte mi accusano di essere cinico. Certo che lo sono. Il mondo è forse meno cinico con me o con chiunque altro?" - Frank Zappa

« Non si puó governare la Chiesa con le Ave Maria » Paul Marcinkus

Avatar utente
cimmeno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5233
Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
Località: milano
Contatta:

#1388 Messaggio da cimmeno »

sawyer ha scritto:
cimmeno ha scritto:
sawyer ha scritto: hai ragione.... DeVeDe effettivamente non rippa!! ma DivX converter funziona, giusto?
per quanto riguarda le codifiche e risoluzioni, se lasciassi l'audio mp3 a 160 sarebbe quindi inutile?
per la risoluzione 640x480 o 640x512? ho un tubo catodico a casa.
l'audio va benissimo da 96 a 128.
per la risoluzione di solito si lascia a 640*480 o sottomultipli, è più che sufficiente
tieni presente che la tv che vediamo è a risoluzione 352x288, quindi di più è tutto grasso che cola.
come sottomultiplo di 720x576 avidemux mi da 640x512.... significa che dovró utilizzare al meglio la funzione resize per modificarlo in 640x480 (sperando dinon distorcere nulla)
adesso sto facendo anche ricerche per la sincronizzazione audio/video.... è un campo dove non si finisce mai d'imparare...
se ti da 640*512 lascialo così, non è un dramma. l'essenziale è non lasciare la risoluzione a 720*576 perchè sennó hai poca possibilità  di comprimere.
se vuoi scendere anche più giù come risoluzione , purchè sia sempre sopra i 550*440 sennó rimpicciolisci troppo e davvero sempbra di vedere un vhs..
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...

FATE POMPINI!!!!

Avatar utente
sawyer
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4679
Iscritto il: 02/08/2008, 14:38
Località: Bassa Maremma

#1389 Messaggio da sawyer »

cimmeno ha scritto: se ti da 640*512 lascialo così, non è un dramma. l'essenziale è non lasciare la risoluzione a 720*576 perchè sennó hai poca possibilità  di comprimere.
se vuoi scendere anche più giù come risoluzione , purchè sia sempre sopra i 550*440 sennó rimpicciolisci troppo e davvero sempbra di vedere un vhs..
ok, thanks!
"Tra me e Fazio c'è una differenza fondamentale: io e la mia generazione siamo diventati di sinistra perchè avevamo i professori di destra. Lui è diventato di sinistra perchè aveva professori di sinistra" - Antonio Ricci

"La sola cosa che fa andare avanti il mondo è il denaro. I soldi sono la ragione di tutto. A volte mi accusano di essere cinico. Certo che lo sono. Il mondo è forse meno cinico con me o con chiunque altro?" - Frank Zappa

« Non si puó governare la Chiesa con le Ave Maria » Paul Marcinkus

ozzecan
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 75
Iscritto il: 27/11/2008, 13:44

#1390 Messaggio da ozzecan »

cimmeno ha scritto:
dvd shrink ha come funzione quella di rippare i dvd violandone la protezione , ma crea solo l'immagine di un dvd più piccolo, non crea divx.per creare i divx devi prendere i software che ho detto prima
grazie, forse inizio a capirci qualcosa. dopo dvdshrink posso utilizzare AutoGordianKnot consigliatomi da Barabino

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

#1391 Messaggio da Barabino »

sawyer ha scritto:la questione della risoluzione mi rimandaa quella del blocco regione.... conviene sempre acquistare un lettore DVD senza blocco, giusto?
Non ti sforzare troppo a cercarne uno perche' tanto:

-i film normali di hollywood li trovi anche in formato zona2

-i film porno non hanno zona, infatti e' facile trovare quelli importati direttamente dagli usa, non fatti qua da un licenziatario.

Comunque se volete ho un lettore dvd da tv che e' senza regione... ve lo vendo per 40 euro piu' spese postali. Sara' del 2002, non legge i divx.

Avatar utente
sawyer
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4679
Iscritto il: 02/08/2008, 14:38
Località: Bassa Maremma

#1392 Messaggio da sawyer »

Barabino ha scritto: Non ti sforzare troppo a cercarne uno perche' tanto:

-i film normali di hollywood li trovi anche in formato zona2

-i film porno non hanno zona, infatti e' facile trovare quelli importati direttamente dagli usa, non fatti qua da un licenziatario.

Comunque se volete ho un lettore dvd da tv che e' senza regione... ve lo vendo per 40 euro piu' spese postali. Sara' del 2002, non legge i divx.
ma perchè sono rari quelli con blocco 0?
"Tra me e Fazio c'è una differenza fondamentale: io e la mia generazione siamo diventati di sinistra perchè avevamo i professori di destra. Lui è diventato di sinistra perchè aveva professori di sinistra" - Antonio Ricci

"La sola cosa che fa andare avanti il mondo è il denaro. I soldi sono la ragione di tutto. A volte mi accusano di essere cinico. Certo che lo sono. Il mondo è forse meno cinico con me o con chiunque altro?" - Frank Zappa

« Non si puó governare la Chiesa con le Ave Maria » Paul Marcinkus

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

#1393 Messaggio da Barabino »

Barabino ha scritto: Domanda:

Avrei bisogno di un editor di testo per windows che faccia queste due cose:

-cerca e sostituisce non solo in tutti i files aperti, ma in tutti quelli in una certa cartella

-cerca e sostituisce anche gli "a capo" (\n)

Ne conoscete qualcuno?

grazie!!
Lord Zork ha scritto:porta la cartella su un Mac e fai tutto da lì...
Ti potrei prendere in parola... ho riesumato un mio Powermac di 10 anni fa, e poi ho un emulatore di Mac 68k su questo computer... li' potrei usare BBedit...

Ma vorrei una soluzione diretta! 8)
Ho provato ad usare emacs... senza nessun frutto... :-(

alla fine ho dovuto usare BBEdit sull'emulatore di Mac :blankstare:

Sei felice? :)

Avatar utente
Moloko
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1309
Iscritto il: 04/05/2003, 20:25

#1394 Messaggio da Moloko »

PROBLEMA CON MAC; di punto in bianco non riesco più a rinominare le cartelle o i files, ogni volta che ci provo non succede nulla è come se questa operazione non sia più consentita. Cosa puó essere successo?...

Avatar utente
cimmeno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5233
Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
Località: milano
Contatta:

#1395 Messaggio da cimmeno »

Moloko ha scritto:PROBLEMA CON MAC; di punto in bianco non riesco più a rinominare le cartelle o i files, ogni volta che ci provo non succede nulla è come se questa operazione non sia più consentita. Cosa puó essere successo?...
forse inavvertitamente hai modificato i priviledi delle suddette cartelle, rendendole tutte modificabili solo da utente root ( o il suo corrispondente mac, che tanto stringi stringi è uno unix )
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...

FATE POMPINI!!!!

Rispondi

Torna a “InformaticHard”