Problemi di PC? Risolve tutto il vs. Inchiostro Simpatico

Viaggio tra i segreti del tuo pc...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith

Regole del forum
Non aprite topic per ogni sciocchezza, usate quelli già presenti!
Messaggio
Autore
Avatar utente
Tigerman
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2331
Iscritto il: 19/05/2008, 13:14
Località: Tana delle tigri

#1081 Messaggio da Tigerman »

phoenix ha scritto:difficilmente un toner ti riuscirà  a fare quella quantità  di stampe, originale o meno...
Un toner nuovo costa quanto la stampante 70€ circa
un toner nuovo sottomarca costa circa 40€ e ti farà  50/80 stampe meno dell'originale
un toner rigenerato costa circa 25/35€ e ti farà  100/150 stampe meno del topic sottomarca ( cambiano polverine e rullo, meccanica ufficialmente lo fanno, ma non lo fanno mai )
un barattolo di "polverina" costa circa 10€ e ti farà  due pieni di toner, che equivalgono a circa 80/90 stampe meno dell'originale ( una via di mezzo tra il sottomarca e il rigenerato, con l'unica pecca che dopo un paio di barattoli, devi prendere un toner nuovo pkè i rulli e le meccaniche iniziano a far schifo )

la xerox produce ottimi toner
Grazie maestro! Spiegazione esaustiva... la polverina la lascerei perdere, avendo ancora il toner incluso nella confezione, forse non è proprio il top rigenerare quello.
Sono un povero studentello universitario, andró sul risparmio. Certo che, stando ai tuoi prezzi, un rigenerato a 54 euro mi paiono una fregatura.
C'è, nelle cose umane, una marea che colta nel flusso conduce alla fortuna ma perduta, l'intero viaggio della nostra vita si arena su fondali di miseria. Ora noi navighiamo in un mare aperto dobbiamo dunque prendere la corrente finchè è a favore
oppure fallire l'impresa avanti a noi

Avatar utente
phoenix
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3779
Iscritto il: 06/11/2007, 20:04

#1082 Messaggio da phoenix »

@colpo fammi una shoot... altrimenti dimmi l'estensione del file e ti trovo un software

@tigerman le laser attualmente costano pochissimo, anche meno di un toner originale. Val la pena comprare solo toner originali per non far decadere la garanzia? assolutamente NO
le stampanti tipografiche laser sono le uniche ad avere un controllo contatori per ottenere i nuovi toner ed avere assistenza

Avatar utente
phoenix
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3779
Iscritto il: 06/11/2007, 20:04

#1083 Messaggio da phoenix »

Tigerman ha scritto:
phoenix ha scritto:difficilmente un toner ti riuscirà  a fare quella quantità  di stampe, originale o meno...
Un toner nuovo costa quanto la stampante 70€ circa
un toner nuovo sottomarca costa circa 40€ e ti farà  50/80 stampe meno dell'originale
un toner rigenerato costa circa 25/35€ e ti farà  100/150 stampe meno del topic sottomarca ( cambiano polverine e rullo, meccanica ufficialmente lo fanno, ma non lo fanno mai )
un barattolo di "polverina" costa circa 10€ e ti farà  due pieni di toner, che equivalgono a circa 80/90 stampe meno dell'originale ( una via di mezzo tra il sottomarca e il rigenerato, con l'unica pecca che dopo un paio di barattoli, devi prendere un toner nuovo pkè i rulli e le meccaniche iniziano a far schifo )

la xerox produce ottimi toner
Grazie maestro! Spiegazione esaustiva... la polverina la lascerei perdere, avendo ancora il toner incluso nella confezione, forse non è proprio il top rigenerare quello.
Sono un povero studentello universitario, andró sul risparmio. Certo che, stando ai tuoi prezzi, un rigenerato a 54 euro mi paiono una fregatura.
figurati :) dipende molto dalla zona dove lo compri, dalle mie parti non costano moltissimo, se cerchi bene dovresti trovarlo a un prezzo decisamente migliore ;)

anxxur
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14379
Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
Località: Sulle rive dell'Aposa

#1084 Messaggio da anxxur »

phoenix, a tuo avviso che caratteristiche dovrebbe possedere un portatile "decente" (RAM, HD , porte, ecc..)?
"Sapeva molte cose, ma tutte male"

Avatar utente
colpo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7019
Iscritto il: 20/09/2006, 9:06
Località: TicinoEastCoast

#1085 Messaggio da colpo »

phoenix ha scritto:@colpo fammi una shoot... altrimenti dimmi l'estensione del file e ti trovo un software
cos'è una shoot? la foto? l'ho già  messa....
l' estensione non c'è, ma dal sito dove c'erano i link diceva di usare total commander
Life ain't nothin but bitches and money. (N.W.A.)
E se ancora non mi ammazzo è grazie al cazzo. (Fabri Fibra)
Le cose che possiedi alla fine ti possiedono. (Tyler Durden)

Avatar utente
phoenix
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3779
Iscritto il: 06/11/2007, 20:04

#1086 Messaggio da phoenix »

@colpo, dammi un pó di tempo, e al massimo domani ti posto la soluzione per total commander, o un programma simile
@anxxur dipende dall'uso che devi farne e dal prezzo che vuoi spendere, spiegami e ti suggerisco :)

Avatar utente
AlexSmith
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7975
Iscritto il: 05/04/2008, 12:04
Contatta:

#1087 Messaggio da AlexSmith »

colpo ha scritto: l' estensione non c'è, ma dal sito dove c'erano i link diceva di usare total commander
Dallo screenshot che hai mandato mi sembra che siano dei file splittati con HJSplit. Non so peró se ne esiste una versione per Mac....
Gli ultimi 195 metri di una maratona sono la ragione che ti spinge a correre i precedenti 42.000.

Avatar utente
colpo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7019
Iscritto il: 20/09/2006, 9:06
Località: TicinoEastCoast

#1088 Messaggio da colpo »

AlexSmith ha scritto:
colpo ha scritto: l' estensione non c'è, ma dal sito dove c'erano i link diceva di usare total commander
Dallo screenshot che hai mandato mi sembra che siano dei file splittati con HJSplit. Non so peró se ne esiste una versione per Mac....
anch'io pensavo avessero usato hjsplit, come accade di solito, peró c'è scritto così :

Link together Total Commander !



peró, nel frattempo ho scaricato hjsplit java e i file me li ha uniti.
ora ne ho 2 senza estensione, che faccio?
Life ain't nothin but bitches and money. (N.W.A.)
E se ancora non mi ammazzo è grazie al cazzo. (Fabri Fibra)
Le cose che possiedi alla fine ti possiedono. (Tyler Durden)

Avatar utente
AlexSmith
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7975
Iscritto il: 05/04/2008, 12:04
Contatta:

#1089 Messaggio da AlexSmith »

colpo ha scritto: peró, nel frattempo ho scaricato hjsplit java e i file me li ha uniti.
ora ne ho 2 senza estensione, che faccio?
Se si tratta di file video, hai provato ad aprirli lo stesso con un programa tipo VideoLan?
Gli ultimi 195 metri di una maratona sono la ragione che ti spinge a correre i precedenti 42.000.

Avatar utente
sawyer
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4679
Iscritto il: 02/08/2008, 14:38
Località: Bassa Maremma

#1090 Messaggio da sawyer »

qualcuno ha già  provato google chrome? sapete se è meglio rispetto a firefox3?
"Tra me e Fazio c'è una differenza fondamentale: io e la mia generazione siamo diventati di sinistra perchè avevamo i professori di destra. Lui è diventato di sinistra perchè aveva professori di sinistra" - Antonio Ricci

"La sola cosa che fa andare avanti il mondo è il denaro. I soldi sono la ragione di tutto. A volte mi accusano di essere cinico. Certo che lo sono. Il mondo è forse meno cinico con me o con chiunque altro?" - Frank Zappa

« Non si puó governare la Chiesa con le Ave Maria » Paul Marcinkus

Avatar utente
phoenix
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3779
Iscritto il: 06/11/2007, 20:04

#1091 Messaggio da phoenix »

sawyer ha scritto:qualcuno ha già  provato google chrome? sapete se è meglio rispetto a firefox3?
ha un potenziale ENORME, ma si vede che è un browser alla prima esperienza. Pecca un pó nell'interfaccia troppo scarna per il resto a livello prestazionale SURCLASSA firefox, opera e tutti gli altri, e non di poco...
Consumo di ram, velocità  ecc sono di circa 70% meglio di firefox...

Col tempo migliorerà  molto, ma per diventare il primo browser sul mercato dovrà  trovare un sistema per avere tutti i plug in di firefox.
Anche opera è parzialmente meglio di firefox, ma la forza di quel programma sono gli infiniti plugin che la comunità  crea quotidianamente, finchè non si avranno numerosi plugin per chrome, e non ci saranno community che produrranno addon varie, chrome sarà  sempre secondo a firefox, pur essendo tecnicamente molto, molto superiore

Altro fattore da considerare sono le compatibilità  con i linguaggi web, php, javascript, ajax, ruby, e css su tutti... Dovranno litigare un pó con i vari protocolli e con le varie sintassi per avere un buon rapporto con quei linguaggi.

Tecnicamente firefox utilizza un motore di rendering (gecko) più lento ma molto più rodato, google chrome ha invece ( come solito della casa google ) creato una tecnologia propria ( non proprietaria ) Webkit.
Per quanto riguarda la nuova proprietà  dei browser di leggere tecnologie e applicazioni varie grazie a nuovi motori, firefox ha ideato il tracemonkey che pare essere più veloce del V8 di chrome

in sintesi, chrome è molto potente, e considerando che è appena uscito promette di diventare un browser molto considerato, ma l'esperienza di firefox gli permette di essere ancora il browser leader.
Ultima modifica di phoenix il 18/10/2008, 14:20, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
colpo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7019
Iscritto il: 20/09/2006, 9:06
Località: TicinoEastCoast

#1092 Messaggio da colpo »

AlexSmith ha scritto:
colpo ha scritto: peró, nel frattempo ho scaricato hjsplit java e i file me li ha uniti.
ora ne ho 2 senza estensione, che faccio?
Se si tratta di file video, hai provato ad aprirli lo stesso con un programa tipo VideoLan?
no.

adesso ho provato e funziona tutto. che storia.
grazie a te e grazie anche a phoenix ;)
Life ain't nothin but bitches and money. (N.W.A.)
E se ancora non mi ammazzo è grazie al cazzo. (Fabri Fibra)
Le cose che possiedi alla fine ti possiedono. (Tyler Durden)

Avatar utente
sawyer
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4679
Iscritto il: 02/08/2008, 14:38
Località: Bassa Maremma

#1093 Messaggio da sawyer »

phoenix ha scritto:
sawyer ha scritto:qualcuno ha già  provato google chrome? sapete se è meglio rispetto a firefox3?
ha un potenziale ENORME, ma si vede che è un browser alla prima esperienza. Pecca un pó nell'interfaccia troppo scarna per il resto a livello prestazionale SURCLASSA firefox, opera e tutti gli altri, e non di poco...
Consumo di ram, velocità  ecc sono di circa 70% meglio di firefox...

Col tempo migliorerà  molto, ma per diventare il primo browser sul mercato dovrà  trovare un sistema per avere tutti i plug in di firefox.
Anche opera è parzialmente meglio di firefox, ma la forza di quel programma sono gli infiniti plugin che la comunità  crea quotidianamente, finchè non si avranno numerosi plugin per chrome, e non ci saranno community che produrranno addon varie, chrome sarà  sempre secondo a firefox, pur essendo tecnicamente molto, molto superiore

Altro fattore da considerare sono le compatibilità  con i linguaggi web, php, javascript, ajax, ruby, e css su tutti... Dovranno litigare un pó con i vari protocolli e con le varie sintassi per avere un buon rapporto con quei linguaggi.

Tecnicamente firefox utilizza un motore di rendering (gecko) più lento ma molto più rodato, google chrome ha invece ( come solito della casa google ) creato una tecnologia propria ( non proprietaria ) Webkit.
Per quanto riguarda la nuova proprietà  dei browser di leggere tecnologie e applicazioni varie grazie a nuovi motori, firefox ha ideato il tracemonkey che pare essere più veloce del V8 di chrome

in sintesi, chrome è molto potente, e considerando che è appena uscito promette di diventare un browser molto considerato, ma l'esperienza di firefox gli permette di essere ancora il browser leader.
ho capito alla perfezione, grazie... per ora lascio firefox3, più avanti ci penseró seriamente per chrome.
"Tra me e Fazio c'è una differenza fondamentale: io e la mia generazione siamo diventati di sinistra perchè avevamo i professori di destra. Lui è diventato di sinistra perchè aveva professori di sinistra" - Antonio Ricci

"La sola cosa che fa andare avanti il mondo è il denaro. I soldi sono la ragione di tutto. A volte mi accusano di essere cinico. Certo che lo sono. Il mondo è forse meno cinico con me o con chiunque altro?" - Frank Zappa

« Non si puó governare la Chiesa con le Ave Maria » Paul Marcinkus

Avatar utente
phoenix
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3779
Iscritto il: 06/11/2007, 20:04

#1094 Messaggio da phoenix »

[edit] doppio :) scusate
Ultima modifica di phoenix il 18/10/2008, 14:46, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
phoenix
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3779
Iscritto il: 06/11/2007, 20:04

#1095 Messaggio da phoenix »

tra un annetto o due ci si potrà  pensare :) non prima a mio avviso... anche perchè ci vorrà  ancora un pó per avere lo standard definitivo del css3, e perchè stan cambiando le tecnologie dei minicompilatori interni del browser, che sono FONDAMENTALI!

poi dipende molto dall'uso che se ne deve fare. Per un utilizzo completo firefox è consigliato. Se si deve usare internet solo per navigare tra pagine in cerca di notizie varie, o scrivere su forum, beh chrome è nettamente meglio. Ricordo che tempo fa mi ero fatto un browser tutto mio, non era granchè ma lo usavo solo per scavalcare pagine che facevano controlli di cookie ip ecc :P mi divertivo a votare mille volte nei sondaggi, avendone la possibiltà  via browseR:P

Rispondi

Torna a “InformaticHard”