Problemi di PC? Risolve tutto il vs. Inchiostro Simpatico

Viaggio tra i segreti del tuo pc...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith

Regole del forum
Non aprite topic per ogni sciocchezza, usate quelli già presenti!
Messaggio
Autore
Avatar utente
superflowerpunkdiscopop
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4864
Iscritto il: 13/05/2007, 18:28

#1021 Messaggio da superflowerpunkdiscopop »

insensibili segaioli :evil:
sfido chiunque a fare un cd con il movie maker che si possa leggere in un lettore dvd,dvix,mpeg e cazzi vari.
Cazzo io ho un lettore super tecnologico della nortek,pagato 24 euro in un centro commerciale.
:evil:
Siam del popolo gli arditi contadini ed operai non c'è sbirro non c'è fascio che ci possa piegar mai.

Avatar utente
phoenix
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3779
Iscritto il: 06/11/2007, 20:04

#1022 Messaggio da phoenix »

superflowerpunkdiscopop ha scritto: photoshop fà  anche slideshow di immagini leggibili in dvd??
Mi sembra improbabile.
photoshop se lo sai usare, ti fa anche il caffè.
ora sono di fretta, tra stanotte e domani ti spiego come fare quel che devi
con photoshop, acdsee o un altro programma che fa praticamente solo quello.


intanto ti passo dei link di altri programmini semplicissimi da usare

http://animoto.com/

http://www.slide.com/

http://www.glitterfy.com/flipbook.php

http://www.fliptrack.com/

http://www.microsoft.com/italy/windows/ ... fault.mspx

http://www.vso-software.fr/download_pro ... t=photodvd
http://www.photodex.com/products/producer/


con questi è FACILISSIMO, se poi vuoi imparare a far roba professionale usa: cyberlink power directorproducer oppure pinnacle studio

Avatar utente
boolean
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 200
Iscritto il: 02/09/2008, 14:32

#1023 Messaggio da boolean »

Perchè invece non semplicemente convertire il video che hai già  realizzato in modo da farlo risultare leggibile da qualunque lettore divx? SUPER è il miglior convertitore che ho trovato in giro ed io uso sempre quello senza problemi...

Per scaricarlo vai su:
http://www.erightsoft.com/S6Kg1.html
il link è in fondo alla pagina (scusa se non te lo metto direttamente, ma non funziona se non lo clicchi da quella pagina...)

Una volta installato, lo apri e in alto a sinistra scegli "AVI", mentre nel secondo menu scegli "Divx". Se non sbaglio quando inizi a convertire il filmato ti chiede se convertirlo con i codec 6 o no, tu gli dici di no, così anche sui lettori vecchi funziona.

Poi fammi sapere ;)

Avatar utente
phoenix
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3779
Iscritto il: 06/11/2007, 20:04

#1024 Messaggio da phoenix »

boolean ha scritto:Perchè invece non semplicemente convertire il video che hai già  realizzato in modo da farlo risultare leggibile da qualunque lettore divx? SUPER è il miglior convertitore che ho trovato in giro ed io uso sempre quello senza problemi...

Per scaricarlo vai su:
http://www.erightsoft.com/S6Kg1.html
il link è in fondo alla pagina (scusa se non te lo metto direttamente, ma non funziona se non lo clicchi da quella pagina...)

Una volta installato, lo apri e in alto a sinistra scegli "AVI", mentre nel secondo menu scegli "Divx". Se non sbaglio quando inizi a convertire il filmato ti chiede se convertirlo con i codec 6 o no, tu gli dici di no, così anche sui lettori vecchi funziona.

Poi fammi sapere ;)
con lo slideshow mantiene una qualità  d'immagine più alta, perchè il lettore andrebbe a visionare dei file jpg, che possono avere una risoluzione alta, andando a trasformarlo in video, la risoluzione non supererebbe i 640*480 :)

cmq il programmino che hai suggerito non sembra affatto male come convertitore, lo provo ;)

Avatar utente
cimmeno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5233
Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
Località: milano
Contatta:

#1025 Messaggio da cimmeno »

domanda molto tecnica

attualmente ho una scheda madre con socket 754 ed un processore athlon 64 clawhammer 3200.
considerando che il bambino dissipa come un dannato e consuma non poca corrente elettrica,noterei un forte calo di prestazioni generali sostituendolo con un turion 64 mt 40 2200 con medesimo socket?
e processori simili possono essere lasciati anche sneza dissipatore o solo con dissipatore passivo?
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...

FATE POMPINI!!!!

Avatar utente
phoenix
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3779
Iscritto il: 06/11/2007, 20:04

#1026 Messaggio da phoenix »

è da lungo tempo ormai che il dissipatore è necessario ai processori. Tempo addietro si calcolava che tra una decina d'anni i processori avrebbero prodotto lo stesso calore del motore di un aereo in partenza. Mi pare di capire che il problema è voler consumare meno corrente. Dunque, il consumo di corrente che risparmieresti, sarebbe nettamente minore del calo delle prestazioni che noteresti ( seppur non si parla di un calo così forte ), a mio avviso ti conviene restar così, magari applicando al processore un dissipatore migliore.
La amd infatti è notevolmente calata nella qualità  dei propri processori con relativi dissipatori e ventole... Se proprio decidi di cambiare, metti un processore intel. ( parlo da ex utilizzatore di amd )

Avatar utente
boolean
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 200
Iscritto il: 02/09/2008, 14:32

#1027 Messaggio da boolean »

Si concordo con Phoenix... qd ogni modo se vuoi prorpio guardare al consumo, basta che cerchi su google il modello del processore e, nelle specifiche tecniche, guardi il consumo medio: in "idle" sono i watt che consuma senza nessuna applicazione a carico (quando il computer "non fa niente"), e il consumo massimo è quello che hai quando sfrutti il cpu al 100%. Se devi mettere un Intel ti consiglio un core2 duo, che ha un ottimo rapporto velocità /consumo (io ho un dual core che è molto simile e va da dio...)

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

#1028 Messaggio da Barabino »

danny_the_dog ha scritto:Qualcuno sa se è possibile condividere un account con Mozilla Thunderbird?
Ho due pc in rete, a volte rispondo alle email da uno e a volte dall'altro, così dopo un po' non capisco a chi ho risposto e a chi no.
:DDD :DDD :DDD
Ma perche' non usi una webmail come fanno tutti?!? :lol:

In alternativa, se proprio vuoi usare Mozilla Thunderbird, installalo solo sul computer A, e poi quando sei sul sul computer B, guardalo tramite vnc.

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

#1029 Messaggio da Barabino »

Ho comprato un disco fisso sata della seagate.

Il bios lo vede, Windows no :-(

ne' facendo Click destro a Risorse del computer: Gestione computer/gestione disco, ne' usando un software di installazione della seagate o della Maxtor. Non lo vedono.

Cosa posso fare?!?

GRAZIE!!

Avatar utente
Bola
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8326
Iscritto il: 06/12/2007, 16:19
Località: Waipukurau

#1030 Messaggio da Bola »

Sul Mac lo slideshow lo fa in automatico da una tua galleria di foto iPhoto, poi ci aggiungi gli effetti, le transizioni e la musica che vuoi... a sto punto la passi si iDVD e la masterizzi.

Se hai Win i programmi elencati sopra sono tutti validi.

@ cimmeno: Senza dissipatore proprio no, lo bruci in un attimo! Passivo invece se ne puó parlare, ma ti costerebbe più di uno normale... magari puoi cercare qualche dissipatore silenzioso (che gira poco) per limitare il rumore e le temperature.

Avatar utente
phoenix
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3779
Iscritto il: 06/11/2007, 20:04

#1031 Messaggio da phoenix »

@barabino il pin dietro è messo nel modo giusto? quanti gb è?

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

#1032 Messaggio da Barabino »

Nei dischi sata i pin dietro non si toccano...

Ho risolto... installando un driver per windows piu' aggiornato (doh) del chipset del controller sata integrato nella motherboard.

Pensavo che non ce ne fosse bisogno perche' pochi mesi fa con un altro hd sata quasi uguale, sempre da 500 gb come questo, non ce n'era stato bisogno... bohhh!
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate

Avatar utente
phoenix
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3779
Iscritto il: 06/11/2007, 20:04

#1033 Messaggio da phoenix »

sorry nn avevo letto fosse un sata :)

Avatar utente
Xisco
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6900
Iscritto il: 15/08/2006, 14:34
Località: Napoli

#1034 Messaggio da Xisco »

Ok ecco il mio problemino. Mi capita dopo aver acceso il pc:

clicco sull'icona della mia connessione e mi compare la finestra dove solitamente si inseriscono nome utente e password per accedere alla rete ma questi 2 campi sono magicamente vuoti, e non posso modificarli...premendo ok mi compare il seguente messaggio d'errore:

"Impossibile cancellare la password salvata
Errore 711: un errore di configurazione nel computer in uso impedisce la connessione."

Faccio tasto dx su risorse del computer, premo su servizi e avvio Auto Connection Manager di Accesso remoto che risulta essere disattivato...ma se non riavvio il pc non mi posso comunque collegare alla rete...

Al riavvio tutto normale...

Esiste un modo per risolvere sta rottura di palle???

Spero di esser stato chiaro...grazie a todos!
Ezechiele 25,17. "Il cammino dell'uomo timorato è minacciato da ogni parte dall'iniquità  degli esseri egoisti e dalla tirannia degli uomini malvagi. Benedetto sia colui che nel nome della carità  e della buona volontà  conduce i deboli attraverso la valle delle tenebre perchè egli è in verità  il pastore di suo fratello e il ricercatore dei figli smarriti e la mia giustizia calerà  sopra di loro con grandissima vendetta e furiosissimo sdegno su coloro che si proveranno ad ammorbare e distruggere i miei fratelli e tu saprai che il mio nome è quello del Signore quando farà calare la mia vendetta sopra di te."

Avatar utente
boolean
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 200
Iscritto il: 02/09/2008, 14:32

#1035 Messaggio da boolean »

@ Xisco
Mi puoi dire che sistema operativo hai? Se è Windows XP prova a fare così:
Clicchi su Start -> Esegui.
Scrivi "services.msc" e premi OK.
Cerchi il servizio che ti serve (Auto Connection Manager di Accesso remoto), clicchi col dx e scegli "Proprietà ".
A metà  della nuova schermata c'è "Tipo di avvio", in cui tu sceglierai "automatico".

Spero di essere stato chiaro e di averti risolto il problema, se non hai capito o non funziona scrivi ancora ;)

EDIT:
Bisogna riavviare il computer la prima volta che lo fai ;)

Rispondi

Torna a “InformaticHard”