Proprieta di un dominio

Viaggio tra i segreti del tuo pc...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith

Regole del forum
Non aprite topic per ogni sciocchezza, usate quelli già presenti!
Messaggio
Autore
Avatar utente
MaxClaudia
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1101
Iscritto il: 25/11/2003, 23:52
Località: Como, Varese
Contatta:

Re: Proprieta di un dominio

#16 Messaggio da MaxClaudia »

Vi ringrazio entrambi.

Il dominio io tanto non lo mollo, se vogliono mi portino da un giudice, no problem.

Ho tempo e soldi da perdere

Avatar utente
belnudo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8036
Iscritto il: 04/11/2006, 9:58
Località: spiagge & saune

Re: Proprieta di un dominio

#17 Messaggio da belnudo »

fib62 ha scritto:Dimentichi un particolare non ininfluente.

Alla registrazione del dominio lui ERA la ditta picopallino ... avevaperciò ogni diritto di registrare il dominio non c'è nessuna violazione del marchio aziendale in quanto riconducibile a lui stesso. Ergo, non sono affatto d'accordo.
C'è invece la "leggerezza" di non aver agito sin da subito formalmente come ditta.



Comunque MaxClaudia ... senti un legale ed avrai tutte le delucidazioni del caso ...
discuterne qui vale quanto un due di picche a briscola, ciò che avevo da dire lo ho detto, da parte mia chiuso il discorso.
a beneficio di MaxClaudia
non buttare soldi in avvocati che di questa materia NON CAPISCONO UNA MAZZA !!!!!!!!
guarda le mosse del tuo socio ed agisci di conseguenza.

@fib62
tanto per chiudere il discorso, MaxClaudia aveva i diritti quando era socio, non domani quando non lo sarà più, ed il marchio potrà e sarà tutelato solo dal socio rimasto.
STATO LADRO & RAPINATORE
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)

Avatar utente
fib62
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 509
Iscritto il: 04/04/2007, 11:08
Località: L'isola che non c'é

Re: Proprieta di un dominio

#18 Messaggio da fib62 »

Io continuo a leggere solo delle sterili affermazione e nessun rendiconto o supporto attendibile.

e questa è una perla di rara luminosità " non buttare soldi in avvocati che di questa materia NON CAPISCONO UNA MAZZA !!!!!!!! "

d'ora in poi evidentemente chiunque abbia problemi legali potrà rivolgersi con fiducia al macellaio o al ciabattino sotto casa. ...

Avatar utente
federicoweb
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 27622
Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
Località: Milano
Contatta:

Re: Proprieta di un dominio

#19 Messaggio da federicoweb »

Guarda che Belnudo non ha tutti i torti...
in questo campo, la legislazione e' ancor dubbia e confusa, ne sa piu' un fruitore di web per esperienza che un avvocato....
credimi
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )

Avatar utente
fib62
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 509
Iscritto il: 04/04/2007, 11:08
Località: L'isola che non c'é

Re: Proprieta di un dominio

#20 Messaggio da fib62 »

federicoweb ha scritto:Guarda che Belnudo non ha tutti i torti...
in questo campo, la legislazione e' ancor dubbia e confusa, ne sa piu' un fruitore di web per esperienza che un avvocato....
credimi
Questo è possibile evidentemente, ma tu ci andresti davanti ad un giudice a farti difendere da un anonimo "fruitore del web" con i suoi sentito dire o me lo ha detto il cugino del nipote della sorella di una tipa conosciuta in una chat per adulti ???

Ma che vi credete che un legale, chiunque esso sia, basi le sua azioni e le sue arringhe solo su quello che studiò prima della laurea?
Io non sono un legale anche se passo nei tribunali almeno un paio di giorni a settimana, ma ci si documenta, ci si prepara prima di dare una qualsiasi informazione ad un cliente, figurarsi poi prima di affrontare un qualsiasi grado di giudizio.

Avatar utente
federicoweb
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 27622
Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
Località: Milano
Contatta:

Re: Proprieta di un dominio

#21 Messaggio da federicoweb »

non leggerla cosi'... e non incazzarti.

sono suggerimenti su cui discuterne con il legale che dovra' approfondire e studiare nuova legislazione
L' ideale sarebbe un legale che ha gia' avuto esperienza " in questo senso, lo so e' una risposta scontata ma credimi
per il web la legislazione e' confusa e fumosa
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )

Avatar utente
fib62
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 509
Iscritto il: 04/04/2007, 11:08
Località: L'isola che non c'é

Re: Proprieta di un dominio

#22 Messaggio da fib62 »

Da quello che è stato scritto è l'unica lettura credo ....
Vedi, il cugino di un amico della sorella della tipa che me la da ogni tanto mi ha detto che è da insulsi incazzarsi per qualche inutile parola gridata al vento tanto per dar aria alle arcate dentali.

MaxClaudia mi sembra che abbia già deciso cosa e come risolvere il suo problema ed in ogni caso sono certo che se dovrà arrivare alle vie legali ben difficilmente chiederà al cassamortaro all'angolo sotto la chiesa del paese di difenderlo in tribunale. :lol: :lol:

Avatar utente
federicoweb
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 27622
Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
Località: Milano
Contatta:

Re: Proprieta di un dominio

#23 Messaggio da federicoweb »

continui a riscriver le medesime cose.
Eran solo " suggeriemnti"
rivolgiti ad un legale e facci sapere come andata

In bocca al mio avatar !
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )

Avatar utente
belnudo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8036
Iscritto il: 04/11/2006, 9:58
Località: spiagge & saune

Re: Proprieta di un dominio

#24 Messaggio da belnudo »

@fib62
adesso mi fai incazzare.
ripeto il concetto a beneficio di chi serve,
Di DIRITTO NEL WEB gli avvocati italiani, tranne qualche rara eccezione di cui potrò dare notizia in privato a MaxClaudia,
NON CAPISCONO UNA BEATA MAZZA
e se ci si affida ad un incompetente si rischia di scottarsi.
E qui chiudo sull'argomento.

PS è ovvio che in tribunale può avere accesso un avvocato e non un fruttivendolo.
STATO LADRO & RAPINATORE
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)

j3n4
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 244
Iscritto il: 29/11/2010, 13:57
Località: roma
Contatta:

Re: Proprieta di un dominio

#25 Messaggio da j3n4 »

Essendo webmaster a me è capitato di fare discussioni con le titolarità dei domini.
Esistono due casi soliti e possibili:

1) Preuso del marchio ossia la ditta pincopallino usa il marchio da 10anni (basta 1) ieri arrivi tu ti compri il dominio e oggi loro lo vogliono.
La causa è vinta da loro per preuso del marchio e quindi diritto al dominio.

2) Tu hai un dominio pincopallino dove parli delle tue gite al mare da anni, ieri fondano una ditta pincopallino e oggi vogliono il dominio.
La causa è vinta da te perchè tu non fai attività attinente alla loro e loro sono arrivati dopo, il tuo diritto a esistere su internet vale quanto il loro.

In conclusione, essendo il materiale del sito riguardante la ditta ed essendo una società nata contestualmente al sito ti levano il dominio.
Queste leggi sono nate per tutelare una lealtà di concorrenza e diritto aziendale, perchè i furbi prima compravano i domini importanti e poi estorcevano soldi alle relative ditte.
Non si può più fare.
Cmq se gli vuoi rompere le scatole e traccheggiare fatti scrivere da un avvocato, giri tutto ad un avvocato tuo, poi dopo 6 mesi cambi avvocato e aspetti... minimo gli fai perdere tempo 1 anno.
Ma alla fine se attivano la procedura, il sito te lo tolgono direttamente dal registro e rischi pure che ti citano per danni.

Byz

P.S. Al massimo, vedi se il tuo avvocato sia pronto a considerare che il dominio sia un tuo bene messo a disposizione della società che nel momento in cui vai via vuoi riprenderlo... (ad esempio propria automobile messa al servizio della ditta), in quel caso dovrebbero risarcirti del valore del dominio e del lavoro fatto... sarebbe una causa di riferimento perchè non ne ho mai sentito parlare... ma in questo caso potresti giocartela, bisogna vedere se il tuo avvocato se la sente.... e non è detto che vinci.

Avatar utente
MaxClaudia
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1101
Iscritto il: 25/11/2003, 23:52
Località: Como, Varese
Contatta:

Re: Proprieta di un dominio

#26 Messaggio da MaxClaudia »

Il dominio e' stato registrato personalmente da me PRIMA della costituzione della societa.

Cmq come detto io non ho fretta... che mi scrivano...

Avatar utente
Kronos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5738
Iscritto il: 10/02/2002, 1:00

Re: Proprieta di un dominio

#27 Messaggio da Kronos »

MaxClaudia ha scritto:OK, facciamo chiarezza
se il dominio registrato e' .com .net .org o altro tld non italiano vige in genere la legge del first come first served: la proprieta' e' di chi lo registra per primo.
punto e stop.
indipendentemente da chi ha pagato.

se il dominio registrato e' .it vale invece la normativa italiota per cui ha precedenza il marchio registrato sulla persona fisica.

un triste e famoso esempio giuridico da noi e' stato il dominio armani.it, registrato da luca armani, titolare dell'omonimo timbrificio, che si e' visto scippare il dominio .it da armani stilista, proprio per precedenza del marchio registrato su tutto il resto.
negli usa invece armani stilista se l'e' presa in culo perche' il signor a.r. mani aveva registrato per tempo il dominio e non ci sono stati santi se non pagare quello che il tizio voleva in cambio.

morale: togli tutto il sito, loghi e quant'altro dell'azienda, cosi' non possono dire che duplicavi il loro materiale protetto da copyright.
tieniti stretto il dominio e facci un buon cybersquatting giusto per la rottura di balle. Se i soldi che tiri su non ti garbano dalli ad emergency o a qualcuno che ha bisogno davvero.
"Duca conte buonasera..sono le 17...le serviamo un tè?" Maurizio Liberti, 25.03.2007
"Sono venuto qui per disgustarmi! oh! Voglio vomitare! oh! siete un cess.... cessi! cessi, diceva toto'! cessi! la banda! cessi!" Carmelo Bene, 1995

j3n4
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 244
Iscritto il: 29/11/2010, 13:57
Località: roma
Contatta:

Re: Proprieta di un dominio

#28 Messaggio da j3n4 »

@Kronos
Quanto dici vale se anche il propietario del dominio vive all'estero.. in italia ti trascinano in tribunale e ti fanno il mazzo.
Non guardare le cause internazionali sono casi a parte.
Se tu apri un sito .com e lo compri alla cayman ma vivi in italia, sei soggetto alle leggi del paese di residenza, quindi quelle italiane e quindi anche la storia del marchio sarebbe vinta in 10 min.
Prima di consigliare alle persone di fare la guerra, stai attento a quello che consigli potrebbe metterlo in un bel casino.

@MaxClaudia
Quanto prima? Ti dico subito che per fare si che la cosa tenga deve superare almeno 6 mesi, ma comunque non riuscirai a dimostrare che erano due cose separate.
Come ti ho già detto quello potresti farlo passare come un tuo bene che hai messo al servizio della ditta, così come la realizzazione del sito e tu puoi stimare ce fra sito e dominio vuoi 10 mila euro.
Mettiti il cuore in pace, puoi solo fargli perdere tempo, alla fine te lo levano.

Ciao

Avatar utente
MaxClaudia
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1101
Iscritto il: 25/11/2003, 23:52
Località: Como, Varese
Contatta:

Re: Proprieta di un dominio

#29 Messaggio da MaxClaudia »

Io vivo in svizzera e il sito e' un .ch registrato da me un anno prima della costituzione della societa

Non mi interessa farci soldi... mi piace l idea di fargli venire il fegato come un pallone da rugby

j3n4
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 244
Iscritto il: 29/11/2010, 13:57
Località: roma
Contatta:

Re: Proprieta di un dominio

#30 Messaggio da j3n4 »

MaxClaudia ha scritto:Io vivo in svizzera e il sito e' un .ch registrato da me un anno prima della costituzione della societa

Non mi interessa farci soldi... mi piace l idea di fargli venire il fegato come un pallone da rugby
Allora a questa tua domanda è meglio che risponda un webmaster o un avvocato sQuizzero... qui in italia funziona diversamente... dovresti saperlo.

Rispondi

Torna a “InformaticHard”