Filtri video VirtualDub: quale il migliore?

Viaggio tra i segreti del tuo pc...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith

Regole del forum
Non aprite topic per ogni sciocchezza, usate quelli già presenti!
Rispondi
Messaggio
Autore
Avatar utente
Paperinik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29190
Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
Località: In giro per la mia mente

Filtri video VirtualDub: quale il migliore?

#1 Messaggio da Paperinik »

Buona sera sezione!

Ogni tanto mi diverto a spippolare usando virtual dub su alcuni file MPEG di scarsa risoluzione o con effetti brutti a vedersi.
Il punto è che sia con i filtri interni, sia con quelli che scarico dal noto MSU
http://compression.ru/index_en.htm
http://compression.ru/video/index.htm
Cambia poco o niente: restano sempre i cubetti visibili attorno alla figura in movimento.

Mi servirebbe un filtro degrain del genere...
http://compression.ru/video/grain_degrain/index_en.html
...o un deinterlacciatore...
http://compression.ru/video/deinterlacing/index_en.html
..ma sono riservati alle aziende...

O comunque qualsiasi altro filtro, anche altro programma, che mi faccia ottenere un effetto decente su sti troiai di mpeg...e non ci credo che non esistono programmi che facciano ció...

Gracias
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.

06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI

Avatar utente
magnamagna
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 895
Iscritto il: 12/05/2009, 21:53

#2 Messaggio da magnamagna »

scusa ma se il video fa schifo non lo puoi migliorare. quello per deinterlacciare per esempio è per correggere il video da un difetto che ha (e penso che possono farlo anche i player in tempo reale, senza rieditare il video), ma non migliora la qualità . mi pare di capire che sono proprio video a bitrate basso no?
AAA CERCASI ACCOUNT

MiniMe
Bannato
Bannato
Messaggi: 3122
Iscritto il: 25/02/2009, 2:05
Località: Bulaggna

#3 Messaggio da MiniMe »

se il filtro ha una risoluzione cessa e si vedono i quadrettoni c'è da fare un lavoro immenso dietro, piuttosto meticoloso.
In pratica la rimasterizzazione di un film da bobine a supporti digitali usa lo stesso principio migliorando la qualità  attraverso la saturazione e altre pugnette.
Se un film ha un difetto su pellicola, sul supporto digitale per eliminarlo ci vuole la mano di gesù cristo soprattutto se l'informazione in termini di bit, pixel o quant'altro non è ricondicibile all'originale da zero.
poi non essendo espertissimo direi che dovrei avere un esempio pratico di una scena per valutare.
We get some rules to follow
That and this, these and those
No one knows

Avatar utente
Paperinik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29190
Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
Località: In giro per la mia mente

#4 Messaggio da Paperinik »

Ah, mi ero quasi dimenticato di questo topic...beh, allora niente, ho scaricato e provato un sacco di filtri aggiuntivi, ma non cambia niente...ci metteró una croce sopra..mpeg di merda...
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.

06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI

Avatar utente
Paperinik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29190
Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
Località: In giro per la mia mente

Re: Filtri video VirtualDub: quale il migliore?

#5 Messaggio da Paperinik »

Ho scaricato Avisynth e mi trovo bene. Per i filtri aggiuntivi è un gran marasma visto che ce ne sono centinaia e non vengono descritti..dal nome cosa capisco?
http://avisynth.org/warpenterprises/
http://neuron2.net/mine.html
http://www.avisynthfilters.com/
Sempre per il solito discorso dei cubetti...
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.

06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI

Avatar utente
belnudo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8036
Iscritto il: 04/11/2006, 9:58
Località: spiagge & saune

Re:

#6 Messaggio da belnudo »

Paperinik ha scritto:Ah, mi ero quasi dimenticato di questo topic...beh, allora niente, ho scaricato e provato un sacco di filtri aggiuntivi, ma non cambia niente...ci metteró una croce sopra..mpeg di merda...
sputiamo sempre nel nostro piatto, non che ami le tecnologie brevettate ma
gli standard MPEG ( 1,2,4,7,21 ) sono stati concepiti , implementati e standardizzati nei telecomlabs di Torino salvo poi essere ceduti e brevettati al di fuori di Telecom e da società/entità estere ( per esempio mp3 – MPEG 1 Layer 3 – brevettato dal FraunhoVer Institute di Francoforte ) e che in assoluto , uno dei primi eventi sportivi trasmessi in digitale a livello mondiale – allora in scala molto ridotta e in via totalmente sperimentale – furono i mondiali di calcio Italia 90.
RAI e Telecom hanno aperto la strada del digitale ( tutti i codec A/V loseless implementano le stesse idee presenti negli standard MPEG ) e adesso sono lì a rincorrere i giganti dei media costruiti su fondamenta made in RAI e Telecom volgarmente vendute per quattro soldi.
STATO LADRO & RAPINATORE
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)

Rispondi

Torna a “InformaticHard”