Dunque oggi pomeriggio ho passato ore ed ore sul tetto nel tentativo di vedere questo benedetto Sky. Ho montato la staffa che regge la parabola al palo di alluminio che regge l'antenna terrestre con una sciarpa metallica poi seguendo le indicazioni di vari siti che avevo trovato in rete riguardo il montaggio appunto di parabole ho montato il tutto e per dirla tutta avevo visto anche dal vivo parabole messe su terrazzi e avevo anche visto da mio fratello le prese agli estremi del filo satellitare onde di avere le idee molto chiare una volta salito sul tetto. L'ancoraggio e il montaggio della parabola sono andati ok poi arrivo ad accendere il dec con la smart inserita ed abilitata una settimana fà . A questo punto devo capire l'orientamento e guardo un paio di parabole vicino casa mia. So l'alzo che per la provincia di Firenze e di 39.5 gradi e quindi metto il fermo a 40 gradi. Poi inizio a spostare lentamente del tipo 2 millimetri ogni minuto per vedere se si vedeva qualcosa. Per l'evento avevo messo mamma davanti al televisore e babbo in mansarda ed io a girare per trovare l'angolazione orizzontale giusta. Manco per niente non sono riuscito a vedere nulla. Ho acceso lo skybox e mi da sempre ASSENZA DI SEGNALE. una voce mi ha messo del dubbio andando a Menù=Configurazione Ricevitore=Diagnostica=Livello del Segnale a questo punto compare questa schermata:
1) Segnale non compare nessuna voce
2) Qualità non compare nessuna voce
3) Lock non agganciato (questo non agganciato mi getta forti dubbi :scettico: :scettico: :scettico: che non abbia ben accangiato le prese del filo satellitare?)
4) Netword ID 0000
5) Transport Stream 0000
Ho anche telefonato a Sky per sentire se l'abilitazione e il pagamento erano ok ma la signorina dell'assistenza mi ha detto che per loro è tutto ok.....
Da non tecnico:
- porta il decoder da un vicino di casa che ha la parabola funzionante per verificare che l'apparecchio funziona e che i canali siano regolarmente sintonizzati;
- torna a casa e verifica che tutti i cavi siano regolarmente collegati, che siano di qualità idonea per il segnale satellitare e che il decoder sia regolarmante collegato al televisore;
- fatto questo verifica l'orientamento della parabola, dó per scontato che il balcone di casa tua sia orientato a sud e che non hai ostacoli a mezzo metro da casa;
- se la parabola è di diametro di 60cm o meno, gli spostamenti devono essere minimi per trovare l'orientamento, generalmente i tecnici dispongono di uno strumento apposito.
1) un puntatore satellitare sia pure economico (22 euro), che emette un fischio piu' o meno forte a seconda della forza del segnale.
2) e piu' importante ancora, avevo un decoder che aveva gia' ricevuto la sintonizzazione. Solo in questo modo, solo se il decoder e' gia' sintonizzato su una certa frequenza di quel satellite, puoi orientare la parabola usando il decoder come puntatore (i tecnici hanno altri strumenti per puntare).
A dei miei vicini turchi, ho cercato di installargli il satellite Turksat, ma non ci sono riuscito proprio perche' non avevo un decoder che fosse stato sintonizzato sul loro satellite... tocchera' chiamare il "techisan" come dicono loro...
Grazie Ragazzi per le risposte!
Barabino mi hai fatto un bell'assist credo che andró a fare la sintonizzazione da mio fratello...sono ore e ore che siamo in due: io sul tetto e mio padre in mansarda ma non riusciamo a prendere un cazzo di segnale eppure ho letto su Internet controllato tutto ma non capisco perchè non prenda niente, cmq adesso provo a fare la sintonizzazione a casa di mio fratello e poi ti dico. Poi mi era venuta in mente un altra cosa, forse la parabola una volta che prende il segnale genera un campo magnetico e questo campo magnetico puó essere rilevato anche da altre apparecchiature? tipo se sto vicino alla parabola al momento che arriva il segnale la musica che esce dalla radio non viene distorta? oppure se attacco gli elettrodi di un caricabatterie non dovrebbero avvertire qualcosa?
Se metti la parabola in terrazza e i decoder in camera tua, il cavo sarà lungo.
In questo caso il diametro della parabola dovrà essere di almeno 80 cm, altrimenti il tuo lavoro sarà troppo difficile.
Allora dedichiamoci al facile, ricordo ai lor signori che la mia è una parabola da 80 e ho il decoder skybox, dunque il filo scende dal tetto al piano terreno e voglio riportare il segnale in 4 stanze del piano terra. Entro nel negozio migliore della città e chiedo un "ripartitore" di segnale e chiedo allo stesso tempo se perdo in qualità di immagine. Il commesso risponde affermativamente e mi fa un esempio chiaro come il sole dicendomi che se dal tetto arriva 10 e il ripartitore è da 4 ho per ogni canale 2.5; 2.5; 2.5; 2.5. Allora intimorito di perdere così tanta qualità opto per uno swic a due suggerito sempre dal medesimo. Con il filo dal tetto in IN e con due uscite OUT per portare il segnale nelle due stanze. Mi accontento di due a sto punto. Mi dice che con lo swicth (o come si scrive) passando da un canale all'altro mantengo sempre 10 e non ho perdita. Anzi se avessi preso un ripartitore anche a due e tenendo due decoder in standy-by essi tra di loro si danno noia...cosa che non avviene con lo switc che gli separa..tutto ció che mi è stato detto mi sono chiesto è vero? voi che ne pensate? :stretcher:
io ho un decoder in mansarda (terzo piano) e sono riuscito a portare il segnale (audio video) in taverna!!!
senza switch o altro.
Ho sdoppiato il cavo audio video e quando sono arrivato al piano terra l'ho risdoppiato e sono andato in taverna. saldature al volo con nastro isolante. tutto qui.
è vero la qualità non è identica tra il televisore dove è attaccato direttamente il decoder e gli altri ma ti assicuro che la perdita di segnale è veramente poca. se vuoi fare un lavoro fatto bene basta che ti compri un amplificatore AV. sono apparecchietti con una entrata scart e tot uscite scart. il segnale entra debole ed esce nuovamente forte.
il negoziante nel 90% dei casi ti racconta quello che vuole pur di venderti qualche cosa.
questa è la mia esperienza...
La libertà è tutto, è tutto - Assalti Frontali
--
Non so dei vostri buoni propositi perchè non mi riguardano esiste una sconfitta pari al venire corroso che non ho scelto io ma è dell'epoca in cui vivo - CCCP fedeli alla linea
--
Pigiama????????? Quelle sono le mutande - citazione da diabolik68
io ho un decoder in mansarda (terzo piano) e sono riuscito a portare il segnale (audio video) in taverna!!!
senza switch o altro.
Ho sdoppiato il cavo audio video e quando sono arrivato al piano terra l'ho risdoppiato e sono andato in taverna. saldature al volo con nastro isolante. tutto qui.
è vero la qualità non è identica tra il televisore dove è attaccato direttamente il decoder e gli altri ma ti assicuro che la perdita di segnale è veramente poca. se vuoi fare un lavoro fatto bene basta che ti compri un amplificatore AV. sono apparecchietti con una entrata scart e tot uscite scart. il segnale entra debole ed esce nuovamente forte.
il negoziante nel 90% dei casi ti racconta quello che vuole pur di venderti qualche cosa.
questa è la mia esperienza...
Infatti,concordo in tutto
Vincitore del SuperZeta Award 2006, categoria: PREMIO "WELCOME"
Scendiletto, zerbini e pelli d'orso
Sono stanco di avere Eva al mio fianco, mi piacerebbe cambiare con qualcun altra (magari Jessica nn sarebbe male).
mio fratello ha un decoder che è della Opentech ovvero il modello ods-4000 CI...nella recensione trovata su un sito su questo modello dice: "Sul retro del ricevitore troviamo un ingresso ed una uscita sat loop con connettori F, presa di ingresso segnale terrestre ed uscita del modulatore incorporato...." segnale terrestre vuol dire analogico oppure no?
Scusa un pó ti seguo e un pó no.
Hai una parabola e vuoi servire quattro decoder? Oppure hai una parabola ed un decoder e vuoi girare casa solo con quello?
Perchè nel primo caso devi sostituire l'LNB della parabola con uno a più uscite e fare delle calate diverse, altrimenti un decoder impalla l'altro o devi pensare ad un impianto quasi da condominio con centralini, ecc. ecc.
Nel secondo caso l'impianto andrebbe fatto in serie con dei parzializzatori che servono a "dividere" il segnale.
Segnale terrestre che vuole dire? Credo che bisognerebbe leggere il manuale del decoder, perchè in condizioni normali negli impianti singoli il cavo del terrestre e quello del satellitare sono separati, non lo sono in quelli condominiali.
La parabola da 60 cm o meno puó essere istallata solo sul balcone, nel terrazzo avrebbe troppa perdiat di segnale.
Caro wolf, la mia intenzione era quella di avere il segnale digitale in tutte e quattro le stanze del piano terra usufruendo di un ripartitore poichè ho un unico lnb universale e ho un unico decoder sky, ovvero lo skybox. Poi quando sono andato al negozio a comprare il ripartitore mi hanno detto che il segnale digitale si indeboliva e tenendo i vari decoder in stand-by si darebbero noia l'uno con l'altro quindi alla fine su consiglio del commesso ho optato per uno switch a due uscite così porto il segnale in cucina e in salotto, poi se voglio cambiare stanza dovró spostare lo skybox e premere il bottone dello switc, ma così facendo non dovrei perdere qualità audio/video da ció che mi è stato detto dal commesso. Poi non staró a spostare il dec tutti i giorni....per quanto riguarda l'orientamento della parabola ad oggi non sono riuscito a prendere il segnale, alla fine chiameró sto tecnico e pago quello che c'è da pagare.....Ciao e grazie!!!
se qui oltre a qualche pornomane o pervertito o depravato
c'è qualcuno che ha qualche conoscenza vorrei sottoporre una domanda leggermente tecnica, ho il filo di 20 metri che viene dal tetto ed arriva a piano terra, poi ho un filo di 15 metri che arriva dal salotto, all'estremità di questi due fili ho due connettori e gli vorrei unire con un connettore speciale. Questo connettore speciale l'ho recuperato sul tetto e mi univa due fili della tv analogica e all'estremità dei due fili per la tv normale c'erano stati messi due connettori classici da satellite per tenerli uniti ma la tv analogica si vedeva bene, quindi questo mi fa pensare che questo connettore speciale vada bene anche per il digitale...o sbaglio?