[OT] REFERENDUM COSTITUZIONALE, VOTARE SÌ ?,VOTARE NO ?
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- ramarro verde
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12944
- Iscritto il: 13/09/2014, 6:59
[OT] REFERENDUM COSTITUZIONALE, VOTARE SÌ ?,VOTARE NO ?
Buona sera,
credo che un tema di tale rilevanza meriti un argomento tutto suo, e le ragioni che mi hanno spinto ad aprire questo SPECIFICO , e spero interessante e utile, topic sono le seguenti,
Non avendo grandi stimoli a interessarmi di politica non riesco a informarmi e a farmi una mia idea su cosa sia meglio votare a questo referendum, ora che non vorrei votare semplicemente perché uno "sponsor " di una corrente piuttosto che dell'altra mi stanno particolarmente indigesti, ma vorrei capire per noi popolo quale sia la miglior cosa.
Quindi vorrei confrontarmi in questa "sede" sulle motivazioni che mi dovrebbero spingete a votare in un modo invece che nell'altro.
insomma per farla breve, se doveste spiegare a un amico le vostre ragioni per cui è giusto votare si, cosa gli direste?
E se invece doveste spiegare perché votare no , che atgomentazioni usereste?
Grazie in anticipo a chi sarà così gentile da aiutarmi a prendere una giusta decisione.
credo che un tema di tale rilevanza meriti un argomento tutto suo, e le ragioni che mi hanno spinto ad aprire questo SPECIFICO , e spero interessante e utile, topic sono le seguenti,
Non avendo grandi stimoli a interessarmi di politica non riesco a informarmi e a farmi una mia idea su cosa sia meglio votare a questo referendum, ora che non vorrei votare semplicemente perché uno "sponsor " di una corrente piuttosto che dell'altra mi stanno particolarmente indigesti, ma vorrei capire per noi popolo quale sia la miglior cosa.
Quindi vorrei confrontarmi in questa "sede" sulle motivazioni che mi dovrebbero spingete a votare in un modo invece che nell'altro.
insomma per farla breve, se doveste spiegare a un amico le vostre ragioni per cui è giusto votare si, cosa gli direste?
E se invece doveste spiegare perché votare no , che atgomentazioni usereste?
Grazie in anticipo a chi sarà così gentile da aiutarmi a prendere una giusta decisione.
- federicoweb
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 27630
- Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
- Località: Milano
- Contatta:
Re: [OT] REFERENDUM COSTITUZIONALE, VOTARE SÌ ?,VOTARE NO ?
Buona idea questo thread, ma credo che pochi abbian capito..
Situazione confusa ed ogni politico avvalla motivazioni soggettive
un disastro
Situazione confusa ed ogni politico avvalla motivazioni soggettive
un disastro
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
Re: [OT] REFERENDUM COSTITUZIONALE, VOTARE SÌ ?,VOTARE NO ?
La maggior parte della gente penso che pensi che il quesito referendario sia: Renzi SI Renzi NO
Re: [OT] REFERENDUM COSTITUZIONALE, VOTARE SÌ ?,VOTARE NO ?
E' lui che l'ha voluta mettere su questo piano...fender ha scritto:La maggior parte della gente penso che pensi che il quesito referendario sia: Renzi SI Renzi NO
- Parakarro
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 13529
- Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
- Località: Mi sono perso da anni
Re: [OT] REFERENDUM COSTITUZIONALE, VOTARE SÌ ?,VOTARE NO ?
voterò NO
perchè è un pasticcio
un pasticcio mal fatto e mal posto non chiaro e che in un colpo solo vuole cambiare quasi 50 punti della costituzione
in un colpo .. magari uno direbbe si a un punto e no ad un'altro ma così non può
in un colpo--come si fa pasticciando... appunto.
così sbilenco che Renzi ha posto la cosa " o con me o contro di me" quando era in testa ai sondaggi... e adesso ne paga le conseguenze
non puoi personificare le cose quando vanno bene e non personificare le stesse cose quando le cose vanno male.
che il paese abbia bisogno di riforme è chiaro ma chiare ed efficaci devono essere tali riforme
a chi utilizza la scusa della semplificazione per giustificare il proprio "SI" e rincara dicendo "così si potranno approvare le leggi con maggiore velocità" faccio notare una cosa:
la tanto odiata e discussa "Legge Fornero", una legge controversa che ha cambiato davvero la vita di molte persone fu approvata in 19 giorni.
DICIANNOVE GIORNI
quaesto sottolinea come possano, volendo, approvare le leggi in un lampo e senza cambiare il senato.
perchè è un pasticcio
un pasticcio mal fatto e mal posto non chiaro e che in un colpo solo vuole cambiare quasi 50 punti della costituzione
in un colpo .. magari uno direbbe si a un punto e no ad un'altro ma così non può
in un colpo--come si fa pasticciando... appunto.
così sbilenco che Renzi ha posto la cosa " o con me o contro di me" quando era in testa ai sondaggi... e adesso ne paga le conseguenze
non puoi personificare le cose quando vanno bene e non personificare le stesse cose quando le cose vanno male.
che il paese abbia bisogno di riforme è chiaro ma chiare ed efficaci devono essere tali riforme
a chi utilizza la scusa della semplificazione per giustificare il proprio "SI" e rincara dicendo "così si potranno approvare le leggi con maggiore velocità" faccio notare una cosa:
la tanto odiata e discussa "Legge Fornero", una legge controversa che ha cambiato davvero la vita di molte persone fu approvata in 19 giorni.
DICIANNOVE GIORNI
quaesto sottolinea come possano, volendo, approvare le leggi in un lampo e senza cambiare il senato.
- ramarro verde
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12944
- Iscritto il: 13/09/2014, 6:59
Re: [OT] REFERENDUM COSTITUZIONALE, VOTARE SÌ ?,VOTARE NO ?
Effettivamente ha sempre detto che se perdeva il referendum si sarebbe dimesso, corretto?
Non capisco quanto questo voto sia politicizzato, ovvero,
"Apprezzo" quanto sta facendo Renzie e il governo, voto si.
"Detesto" quanto sta facendo Renzie e il governo, voto no.
invece io vorrei capire cosa è meglio per noi italiani, ovvero cambiare per cambiare non è detto che ci porti benefici se il cambiamento è peggiorato.
Non capisco quanto questo voto sia politicizzato, ovvero,
"Apprezzo" quanto sta facendo Renzie e il governo, voto si.
"Detesto" quanto sta facendo Renzie e il governo, voto no.
invece io vorrei capire cosa è meglio per noi italiani, ovvero cambiare per cambiare non è detto che ci porti benefici se il cambiamento è peggiorato.
Re: [OT] REFERENDUM COSTITUZIONALE, VOTARE SÌ ?,VOTARE NO ?
Del referendum me ne frego.
I problemi del paese sono ben altri.
Però voto si.
Per un discorso misero e meschino me ne rendo conto.
Il giorno dopo la Brexit a causa del mix fra giusti timori e le solite speculazioni finanziarie ho perso più di qualche migliaio di euro.
Per colpa di quattro vecchi alcolizzati e quattro vecchi gallesi di merda ho perso un sacco di soldi.
Ho il timore fondato che se perde il si si creerebbe lo stesso clima è francamente vorrei evitarlo
I problemi del paese sono ben altri.
Però voto si.
Per un discorso misero e meschino me ne rendo conto.
Il giorno dopo la Brexit a causa del mix fra giusti timori e le solite speculazioni finanziarie ho perso più di qualche migliaio di euro.
Per colpa di quattro vecchi alcolizzati e quattro vecchi gallesi di merda ho perso un sacco di soldi.
Ho il timore fondato che se perde il si si creerebbe lo stesso clima è francamente vorrei evitarlo
Re: [OT] REFERENDUM COSTITUZIONALE, VOTARE SÌ ?,VOTARE NO ?

MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12190
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: [OT] REFERENDUM COSTITUZIONALE, VOTARE SÌ ?,VOTARE NO ?
Voterò SI, credo
Riduce i compiti del Senato a compiti specifici, di conseguenza riduce i senatori ed in funzione dei compiti i senatori sono espressi e pagati dagli enti locali, cioè Regioni e Comuni. Taglia i costi della politica di poco, pochissimo, ma velocizza le leggi. @Parakarro, seriamente vogliamo prendere la legge Fornero come tipico esempio di efficienza del parlamento?
Qui, sulla riduzione dei compiti del senato e la riduzione dei senatori il dubbio serio non è SE è una riforma che riduce i costi o velocizza le approvazioni delle leggi. Chi dice di NO per questo è stolto, o in malafede, o complottisti. Il dubbio è se questa efficienza forzata produrrà migliori risultati. Le leggi che usciranno saranno meglio ponderate fin dall'inizio o usciranno leggi peggiori degli ultimi anni?
Sul referendum è la cosa più chiaramente giusta: per limitare l'abuso dello strumento rende più lungoo raccogliere le firme (per non fare più referendum del cazzo come sul rinnovo automatico delle concessioni per impianti petroliferi) ma poi toglie il concetto di quorum e quindi decide chi vuole decidere, cioè chi va a votare, non chi rimane a casa. Ottimo punto
Per il resto non so bene e guardo l'ultima foto di Dostum, che probabilmente è un messaggio subliminale per il SÌ, e chiarisco che: non si vota sulla riforma elettorale, che è una legge di rango inferiore. Quindi le obiezioni sulla legge elettorale, sul parlamento illegittimo, su espropria la sovranità popolare sono cazzate.
Non perché nelle riforme sono scritte cose perfette ma perché sono meglio di adesso
Riduce i compiti del Senato a compiti specifici, di conseguenza riduce i senatori ed in funzione dei compiti i senatori sono espressi e pagati dagli enti locali, cioè Regioni e Comuni. Taglia i costi della politica di poco, pochissimo, ma velocizza le leggi. @Parakarro, seriamente vogliamo prendere la legge Fornero come tipico esempio di efficienza del parlamento?
Qui, sulla riduzione dei compiti del senato e la riduzione dei senatori il dubbio serio non è SE è una riforma che riduce i costi o velocizza le approvazioni delle leggi. Chi dice di NO per questo è stolto, o in malafede, o complottisti. Il dubbio è se questa efficienza forzata produrrà migliori risultati. Le leggi che usciranno saranno meglio ponderate fin dall'inizio o usciranno leggi peggiori degli ultimi anni?
Sul referendum è la cosa più chiaramente giusta: per limitare l'abuso dello strumento rende più lungoo raccogliere le firme (per non fare più referendum del cazzo come sul rinnovo automatico delle concessioni per impianti petroliferi) ma poi toglie il concetto di quorum e quindi decide chi vuole decidere, cioè chi va a votare, non chi rimane a casa. Ottimo punto
Per il resto non so bene e guardo l'ultima foto di Dostum, che probabilmente è un messaggio subliminale per il SÌ, e chiarisco che: non si vota sulla riforma elettorale, che è una legge di rango inferiore. Quindi le obiezioni sulla legge elettorale, sul parlamento illegittimo, su espropria la sovranità popolare sono cazzate.
Non perché nelle riforme sono scritte cose perfette ma perché sono meglio di adesso
- federicoweb
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 27630
- Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
- Località: Milano
- Contatta:
Re: [OT] REFERENDUM COSTITUZIONALE, VOTARE SÌ ?,VOTARE NO ?
ho ancor piu' confusione di prima.....
ad esempio
abolizione del Senato, meno costi !
no, non e' vero, il Senato non verra' abolito....
etc etc. etc...
allora.....
ad esempio
abolizione del Senato, meno costi !
no, non e' vero, il Senato non verra' abolito....
etc etc. etc...
allora.....
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
- D.A.Siqueiros
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3405
- Iscritto il: 22/05/2016, 21:08
- Località: Milano
Re: [OT] REFERENDUM COSTITUZIONALE, VOTARE SÌ ?,VOTARE NO ?
Dovrebbe essere Senato delle Regioni con consiglieri regionali nominati e non eletti.
Lo stipendio sarà quello di consigliere regionale e non di Senatore.
Saranno un centinaio.
Questo è quello che fin'ora ho inteso.
Lo stipendio sarà quello di consigliere regionale e non di Senatore.
Saranno un centinaio.
Questo è quello che fin'ora ho inteso.
- Pecoranera
- Nuovi Impulsi
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 28/08/2009, 16:20
Re: [OT] REFERENDUM COSTITUZIONALE, VOTARE SÌ ?,VOTARE NO ?
Qui ho trovato qualche spunto su cui ragionare:
http://temi.repubblica.it/micromega-onl ... i-ottobre/
Un saluto
http://temi.repubblica.it/micromega-onl ... i-ottobre/
Un saluto
“Alla fine, non ricorderemo le parole dei nostri nemici, ma il silenzio dei nostri amici.”
Martin Luther King Jr.
Martin Luther King Jr.
Re: [OT] REFERENDUM COSTITUZIONALE, VOTARE SÌ ?,VOTARE NO ?
efficenza ?GeishaBalls ha scritto:
Qui, sulla riduzione dei compiti del senato e la riduzione dei senatori il dubbio serio non è SE è una riforma che riduce i costi o velocizza le approvazioni delle leggi. Chi dice di NO per questo è stolto, o in malafede, o complottisti. Il dubbio è se questa efficienza forzata produrrà migliori risultati. Le leggi che usciranno saranno meglio ponderate fin dall'inizio o usciranno leggi peggiori degli ultimi anni?


«Con la riforma si faranno le leggi più in fretta».
Falso. A parte le materie in cui il Senato mantiene funzione legislativa paritaria (“leggi bicamerali”), negli altri casi il Senato può proporre modifiche per una seconda lettura alla Camera e in molti casi la Camera, per approvare le leggi senza conformarsi al parere del Senato, deve poi riapprovarle a maggioranza assoluta dei suoi componenti (non basta quella dei presenti in aula). In tutto, sono una decina le diverse modalità possibili di approvazione di una legge. Il che porterà non solo a una serie di rimpalli, ma soprattutto a conflitti sulla tipologia a cui appartiene una proposta di legge, quindi sul suo iter.
http://www.giuliocavalli.net/2016/05/02 ... eferendum/
purtroppo il cazzaro stà attuando una pèoderosa campagna di disinformazione giocando sulle parole, basta leggersi attentamente le proposte per rendersi conto la porcheria che verrà fuori che manco il nano sotto lsd si è mai sognato di fare
ma d'altronde c'è gente che per 80 euro s'è venduta il culo quindi non mi stupisco più di tanto
"Da putèi tuti bèi, da morti tuti santi".
"Questa notte splendida darà i colori al nostro stemma: il nero e l'azzurro sullo sfondo d'oro delle stelle. Si chiamerà Internazionale, perché noi siamo fratelli del mondo."
"Questa notte splendida darà i colori al nostro stemma: il nero e l'azzurro sullo sfondo d'oro delle stelle. Si chiamerà Internazionale, perché noi siamo fratelli del mondo."
- federicoweb
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 27630
- Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
- Località: Milano
- Contatta:
Re: [OT] REFERENDUM COSTITUZIONALE, VOTARE SÌ ?,VOTARE NO ?
ho letto, ma quest' articolo e' scritto peggio della riforma...Pecoranera ha scritto:Qui ho trovato qualche spunto su cui ragionare:
http://temi.repubblica.it/micromega-onl ... i-ottobre/
Un saluto
il che e' tutto dire !
sono ancor piu' confuso ..

Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31131
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [OT] REFERENDUM COSTITUZIONALE, VOTARE SÌ ?,VOTARE NO ?
Dell, qualsiasi legge "importante" o che sia osteggiata da una parte politica viene approvata a maggioranza assoluta.
Anche adesso.
La coalizione di governo governa proprio perchè ha la maggioranza assoluta. Far intendere che non basti la maggioranza dei presenti in aula non vuol dire un cazzo. Se una legge crea forti contrasti, sia i parlamentari della maggioranza che quelli dell'opposizione saranno in aula. Se anche non ci fossero quelli dell'opposizione chi detiene la maggioranza assoluta (e chi sarà al governo l'avra per forza di cose) approverà quella legge quando saranno tutti in aula. (loro non quelli dell'opposizione). Il governo Prodi andò avanti 2 anni con una risicatissima maggioranza assoluta (anche grazie a qualche senatore a vita). Le maggioranze create dall'Italicum non avranno problemi di numero legale.
Già oggi alla camera chi è al governo gode di una maggioranza ben oltre il 50% +1.
Anche adesso.
La coalizione di governo governa proprio perchè ha la maggioranza assoluta. Far intendere che non basti la maggioranza dei presenti in aula non vuol dire un cazzo. Se una legge crea forti contrasti, sia i parlamentari della maggioranza che quelli dell'opposizione saranno in aula. Se anche non ci fossero quelli dell'opposizione chi detiene la maggioranza assoluta (e chi sarà al governo l'avra per forza di cose) approverà quella legge quando saranno tutti in aula. (loro non quelli dell'opposizione). Il governo Prodi andò avanti 2 anni con una risicatissima maggioranza assoluta (anche grazie a qualche senatore a vita). Le maggioranze create dall'Italicum non avranno problemi di numero legale.
Già oggi alla camera chi è al governo gode di una maggioranza ben oltre il 50% +1.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi