Finalmente proposta in dvd l'anime dei Cavalieri dello Zodiaco o per meglio dire: Saint Seiya.
Un trentenne come me non può far altro che avere un momento di nostalgia o di malinconia a sentire questa notizia.
E' già mi ricordo da bambino o da adolescente che non vedevo l'ora di vedere cosa succedesse nell'episodio successivo...
Ci sono altri qui dentro culturi di questo indimenticabile anime (diciamo che non sono un particolare culture delle produzioni giapponesi ma questo anime è sicuramente una cosa che mi lega assolutamente alla mia infanzia)? Personaggi preferiti?
(e già direte voi: ma non si fa prima a scaricare il tutto gratis? Ma volete mettere il "feticismo" di avere davanti a voi un cofanetto dvd?)
Finalmente proposta in dvd l'anime dei Cavalieri dello Zodiaco o per meglio dire: Saint Seiya.
Un trentenne come me non può far altro che avere un momento di nostalgia o di malinconia a sentire questa notizia.
E' già mi ricordo da bambino o da adolescente che non vedevo l'ora di vedere cosa succedesse nell'episodio successivo...
Ci sono altri qui dentro culturi di questo indimenticabile anime (diciamo che non sono un particolare culture delle produzioni giapponesi ma questo anime è sicuramente una cosa che mi lega assolutamente alla mia infanzia)? Personaggi preferiti?
(e già direte voi: ma non si fa prima a scaricare il tutto gratis? Ma volete mettere il "feticismo" di avere davanti a voi un cofanetto dvd?)
Ce sò io e Baalkaan (che però mo sta nella dimensione oscura)
IMHO i dvd so interessanti se ce sò puro i capitoli di Ade.
Ultima modifica di dostum il 21/10/2012, 23:58, modificato 1 volta in totale.
Finalmente proposta in dvd l'anime dei Cavalieri dello Zodiaco o per meglio dire: Saint Seiya.
Un trentenne come me non può far altro che avere un momento di nostalgia o di malinconia a sentire questa notizia.
E' già mi ricordo da bambino o da adolescente che non vedevo l'ora di vedere cosa succedesse nell'episodio successivo...
Ci sono altri qui dentro culturi di questo indimenticabile anime (diciamo che non sono un particolare culture delle produzioni giapponesi ma questo anime è sicuramente una cosa che mi lega assolutamente alla mia infanzia)? Personaggi preferiti?
(e già direte voi: ma non si fa prima a scaricare il tutto gratis? Ma volete mettere il "feticismo" di avere davanti a voi un cofanetto dvd?)
Ce sò io e Baalkaan (che però mo sta nella dimensione oscura)
IMHO i dvd so interessanti se ce sò puro i capitoli di Ade.
Beh non so quanto dura l'opera ma se ci sono pure i capitoli di Hades tanto meglio!
(attenti alla dimensione oscura: ti potresti trovare nella casa della Bilancia con un certo Camus dell'Aquarius che ti aspetta...)
Finalmente proposta in dvd l'anime dei Cavalieri dello Zodiaco o per meglio dire: Saint Seiya.
Un trentenne come me non può far altro che avere un momento di nostalgia o di malinconia a sentire questa notizia.
E' già mi ricordo da bambino o da adolescente che non vedevo l'ora di vedere cosa succedesse nell'episodio successivo...
Ci sono altri qui dentro culturi di questo indimenticabile anime (diciamo che non sono un particolare culture delle produzioni giapponesi ma questo anime è sicuramente una cosa che mi lega assolutamente alla mia infanzia)? Personaggi preferiti?
(e già direte voi: ma non si fa prima a scaricare il tutto gratis? Ma volete mettere il "feticismo" di avere davanti a voi un cofanetto dvd?)
Ce sò io e Baalkaan (che però mo sta nella dimensione oscura)
IMHO i dvd so interessanti se ce sò puro i capitoli di Ade.
Non può che venirmi in mente quel splendido episodio in cui Shaka da solo affronta Saga, Camus e Shura ("hadesizzati") in un sol colpo... la più bella puntata di sempre!
Appassionato presente, nonostante sia poco poco più giovane.
Anime e manga straordinario. Diciamola brutalmente: il suo bello non era tanto la storia (intesa come intrecci o trovate narrative). Era l'atmosfera, i personaggi, la morale che si portava dietro. Questo ha permesso di fare molte serie di successo anche se un filo ripetitive.
Io sono un grande fan della serie originale (12 case, Asgard, Nettuno, Hades), ma anche le serie nuove più recenti non sono malaccio (Episodio G, Lost Canvas e un'altra di cui non ricordo il nome).
Ora vado a bruciare un pò di cosmo
Aspetto il parere di Drogato, che dai suoi commenti che ho letto in passato deve essere un grandissimo fan
"Siamo tutti d'accordo che abbiamo a che fare con dei vampiri del cazzo?"
E la sigla che finiva con quel "parapapaaaaa" e tu pensavi "si cominciaaa!!!!!"
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.
Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.
Frank_Buzzurro ha scritto:Aspetto il parere di Drogato, che dai suoi commenti che ho letto in passato deve essere un grandissimo fan
Bè, indubbiamente alle medie era il nostro cartone preferito, con Holly e Benji (che però avevamo scoperto anni prima, alle elementari) e Kenshiro. A scuola ne parlavamo spesso, era tutto un lanciarsi fulmini di pegasus e polveri di diamanti. Mi piaceva perchè mescolava in un calderone mitologia norrena, germanica e greca più cazzate pesudo-storiche. Fino a Nettuno lo so a memoria, le serie successive le ho viste dopo i 20 anni ("fuori quota") e non mi sono piaciute altrettanto. L'infanzia e l'adolescenza rendevano unici quei cartoni.
Ai tempi non lo trasmettevano su merdaset. Bisognava rincorrerlo su Antenna 3 o Italia 7. Inoltre non c'era il digitale, dovevo girare di 360° il rotore dell'antenna per beccarlo
Addirittura un mio amico aveva tutto Kenshiro, Holly e i Cavalieri su VHS, negli anni successivi li guardavamo facendoci un sacco di ghignate.
Fighe preferite ovviamente Tisifone e Lady isabel. Tra i maschi, a parte Pegasus (paraculato), mi piacevano Phoenix, Mur dell'Ariete e Orion.
La mia scena indimenticabile quando Pegasus viene accudito da Lady Isabel sul prato fiorito (e l'immancabile rugiada) con Tisifone che fa la gelosa (sotto in versione spagnola). Purtroppo a causa di questi cartoni del cazzo ho idealizzato la figura femminile inquinando il rapporto con l'altro sesso
Sotto sotto, in fondo in fondo, permane la speranza di incontrare Lady Isabel, Tisifone, Castalia o Sabrina di "E' quasi magia Johnny"
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
I 113 episodi dei Cavalieri dello Zodiaco sono storia...
Li vedevo su italia 7....i momenti migliori sono quando il Cavaliere D'oro del leone tira 150 " per il sacro Leo" a Pegasus e gli spezza una gamba....o anche Capricorn con Excalibur
Dopo anni rimane uno dei manga più grandi della storia!!
Non si smette di giocare quando si diventa vecchi,ma si diventa vecchi quando si smette di giocare .
Amare se stessi è l'inizio di una storia d'amore lunga tutta la vita
Ma cosa c'entrano i Cavalieri con la Gazzetta? Sono in crisi di vendite e cercano di acchiappare i 30enni sfigati?
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
Drogato_ di_porno ha scritto:
Bè, indubbiamente alle medie era il nostro cartone preferito, con Holly e Benji (che però avevamo scoperto anni prima, alle elementari) e Kenshiro. A scuola ne parlavamo spesso, era tutto un lanciarsi fulmini di pegasus e polveri di diamanti. Mi piaceva perchè mescolava in un calderone mitologia norrena, germanica e greca più cazzate pesudo-storiche. Fino a Nettuno lo so a memoria, le serie successive le ho viste dopo i 20 anni ("fuori quota") e non mi sono piaciute altrettanto. L'infanzia e l'adolescenza rendevano unici quei cartoni.
Grazie per il tuo contributo
Hai riassunto tutto al meglio. Concordo soprattutto con l'ultima affermazione. Vista ora la serie fa quasi sorridere, ma l'atmosfera che c'è è qualcosa di impagabile. Puoi anche sapere già dall'inizio che Lady Isabel si salverà, che Phoenix arriverà a soccorrere Andromeda, che in tutte le serie il cavaliere del Cancro è un Manigoldo, che alla fine è sempre "Atena e i suoi cavalieri vs. qualche altra divinità a cui sono girate le palle e i suoi scagnozzi". Puoi sapere tutto questo e ridere delle ripetitivissime scelte narrative. Ma appena vedi quelle armature, ripensando anche alla spensieratezza di anni prima, non puoi non sorridere.
Tra l'altro, per quanto riguarda la serie TV, c'è da dire che tanto di quel pathos e di quella atmosfera che abbiamo percepito sono stati merito dei doppiatori italiani.
Nella serie originale i personaggi si esprimevano in un linguaggio molto più terra terra. Da noi Pegasus citava Leopardi mentre si trovava in fin di vita
E' uno dei pochissimi casi in cui l'adattamento italiano ha giovato all'opera.
"Siamo tutti d'accordo che abbiamo a che fare con dei vampiri del cazzo?"
Frank_Buzzurro ha scritto:Da noi Pegasus citava Leopardi mentre si trovava in fin di vita
hehe, mi pare fosse una citazione di dante: ""Vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole..."
il grandissimo Ivo de Palma, citava spesso leopardi, foscolo e altri della letteratura
simpatica anche questa scena domestica, quel rossore birichino sulle gote di Isabel
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
Frank_Buzzurro ha scritto:Da noi Pegasus citava Leopardi mentre si trovava in fin di vita
hehe, mi pare fosse una citazione di dante: ""Vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole..."
il grandissimo Ivo de Palma, citava spesso leopardi, foscolo e altri della letteratura
Sì, anche Dante! Io ricordo abbastanza bene una scena in cui sosteneva che il naufragar gli fosse dolce o una cosa del genere
Comunque sì, Ivo De Palma straordinario!
"Siamo tutti d'accordo che abbiamo a che fare con dei vampiri del cazzo?"
Qualcuno sa a che numero sono arrivati e soprattutto se la sigla è la prima trasmessa nella versione italiana? quella di quando eravamo cinni per capirci << sono i cavalieri dello zodiaco, hanno nomi importanti sono grandi forti eroi...>>.
Una cosa che ho sempre odiato nel mondo dei cartoni sono i remake delle sigle, in particolare quelle dei cartoni con cui sono cresciuto, lo considero un oltraggio all' infanzia della gente, quando ho sentito la sigla rifatta di Holly & Benji mi ci è voluta una settimana per riprendermi.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)