SottoscrivoPrepuzio ha scritto:pontellino dovremmo farti un monumento per il lavoro certosino che fai nel risistemare gli scan degli altri...![]()
![]()



e aggiungo che spinge a trovare tempo quando ne hai poco



Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
SottoscrivoPrepuzio ha scritto:pontellino dovremmo farti un monumento per il lavoro certosino che fai nel risistemare gli scan degli altri...![]()
![]()
Grazie a tutti e due!jackburton ha scritto:SottoscrivoPrepuzio ha scritto:pontellino dovremmo farti un monumento per il lavoro certosino che fai nel risistemare gli scan degli altri...![]()
![]()
![]()
![]()
;
e aggiungo che spinge a trovare tempo quando ne hai poco:
Secondo me è un file maledetto, non ne vuole sapere... idem come prima.gitra ha scritto:non riesco a capire,ora l'ho tolta dalla cartella e l'ho messa nella dir superiore.Se vuoi o volete provare.
pontellino ha scritto:Secondo me è un file maledetto, non ne vuole sapere... idem come prima.gitra ha scritto:non riesco a capire,ora l'ho tolta dalla cartella e l'ho messa nella dir superiore.Se vuoi o volete provare.
Ma non è che si autocensura vista la morbosità del titolo?![]()
Ne approfitto, visto che editi fumetti: se c'è qualche suggerimento che puoi/vuoi dare, per migliorare la qualità dei miei scan... Io in fondo scannerizzo a 150 dpi, 2 pagg. alla volta, in modo Office con deretinatura automatica, se la pagina è a colori uso la deretinatura professional tipo rivista (133 lpi), raddrizzo le pagine con il righello dello strumento misura, le taglio e vedo di dare un colore uniforme allo sfondo (la cornice?) della pagina... Un procedimento abbastanza lungo e noioso, ma tutto sommato nulla di particolare! Le immagini le salvo in jpg, ma ho visto che le tavole veramente definite (ma forse è un fattore di scanner all'origine) sono salvate in png...
Ad esempio, di quest'ultima opzione non ne sapevo niente!!gitra ha scritto: Io non scansiono niente, edito solo, con scantailor ritaglio,ribordo,raddrizzo le pagine e se serve raddrizzo i bordi curvi.
Anche questo, mi sa che avrei da imparare...gitra ha scritto:Poi con photoshop livello i B/N e aggiusto i colori e tante altre piccole cose...
Penso che ormai lo conoscano anche i sassi... E' leggendario: nel deep web una leggenda mormora che Aquila sia uno scanner che ha preso coscienza di sé e che ha aggirato le 3 leggi della robotica!!!gitra ha scritto:Comunque ho chiesto ad Aquila della notte (dovresti conoscere il nick)
Questi li ho scaricati velocissimamente!gitra ha scritto:Ho fatto un'altra cartella con 14 Sukia,numeri 1,2,3,4,6,9,12,13,16,17,18,19,20,21.
Premesso che non ci capisco niente, io proverei a cambiare il nome del file.gitra ha scritto:PS:non riesco a risolvere il mistero del 2 di Ulula.
Caro gitra, non so più in quante lingue ringraziarti!gitra ha scritto:Ho caricato un po' di misto:
Come dicevo prima, download Ok al 99%, se non fosse che... il mistero si infittisce! (O forse inizia a vedersi una ragione...)ultron ha scritto:Chi si ricorda di PIG? Un uomo con la testa che si trasformava in maiale quando si eccitava, e solo una scopata era in grado di riportarlo alla normalità.
Collezione di cosa?grendizer ha scritto:Grandioso! Grazie!
Sto cercando di farmi prestare da un amico la sua collezione. Non mi ha detto di no, il problema è riuscire a beccarlo
gitra ha scritto:proviamo,in effetti, 2 titoli con incesto 2 link che spariscono...anche se nel 2014 censurare la parola incesto...mah
Per cambiare anche l'hash li ho messi in 2 file rar dopo aver tolto la parola incesto,quindi sono da estrarre e dentro c'e' il cbr (non sono in conclusione da rinominare ma da estrarre)