il ritorno delle domande fantasma di misha in questo 3d...misha71 ha scritto:in tutta frankezza a me di tutto 'sto hype sullo squallore generale me ne sbatte il cazzo.
che uno vada a troie, peró, è un conto. che le stesse siano ministri o abbiano cariche...mi pare un pó piu' grave.
ma d'altronde se in Italia si pensa che Focus sia una rivista scientifica...
ancora non riesco a capire cosa difendano i pro-B (ah che figata doppiosensica!) oltre all'equivalenza di B con la storia della peggiore tradizione antropologico-politica, italiana in particolare.
cioè, come chiesi mesi fa senza avere peraltro risposta alcuna, chi l'ha votato è soddisfatto? e se si di cosa?
[O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
misha71
"La pretesa della felicità : ecco la grande illusione! Essa complica tutta la vita! Rende la gente così velenosa, canaglia, insopportabile. Non c'è felicità nell'esistenza, non ci sono che dolori più o meno tardivi, segreti, differiti, dissimulati" Cèline
"La pretesa della felicità : ecco la grande illusione! Essa complica tutta la vita! Rende la gente così velenosa, canaglia, insopportabile. Non c'è felicità nell'esistenza, non ci sono che dolori più o meno tardivi, segreti, differiti, dissimulati" Cèline
- vertigoblu
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5128
- Iscritto il: 20/12/2006, 20:18
scusa eh ...ma la frase di husker continuava.estrapolare così a cazzo per modificarne il senso è una cosa veramente irritante.gianni e pinotto ha scritto:mi sembra un'argomentazione valida.Husker_Du ha scritto:
Bersani, che e' piacentino e che conosco,
lo conosco --> è amico mio --> bollino della banana chiquita![]()
che mestiere fai?
il certificatore?
mi togli una curiosità ?ma quanti anni hai?
"Se è vero che l'arte commerciale rischia sempre di finire prostituta, non è meno vero che l'arte non commerciale rischia di finire zitella"
Erwin Panofsky
Erwin Panofsky
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24091
- Iscritto il: 29/02/2008, 22:25
Alitalia-CAI, spazzatura campana, decreto Alfano, decreto Gelmini, le ronde, il federalismo, decreto sicurezza, su amici sviluppate il discorso. Io non l'ho votato, non posso farlo per voi. Sarei in malafede.misha71 ha scritto:il ritorno delle domande fantasma di misha in questo 3d...misha71 ha scritto:in tutta frankezza a me di tutto 'sto hype sullo squallore generale me ne sbatte il cazzo.
che uno vada a troie, peró, è un conto. che le stesse siano ministri o abbiano cariche...mi pare un pó piu' grave.
ma d'altronde se in Italia si pensa che Focus sia una rivista scientifica...
ancora non riesco a capire cosa difendano i pro-B (ah che figata doppiosensica!) oltre all'equivalenza di B con la storia della peggiore tradizione antropologico-politica, italiana in particolare.
cioè, come chiesi mesi fa senza avere peraltro risposta alcuna, chi l'ha votato è soddisfatto? e se si di cosa?

Baaattuta
Silvio Berlusconi il viaggio con la Freccia Rossa deve essere piaciuto davvero tanto. Durante il tragitto da Milano a Roma di martedì, il Cavaliere sorridente ha "preso di mira" sia il governatore emiliano Vasco Errani che il sindaco di Firenze Leonardo Domenici. E così, berretto delle FS in testa, il premier si è avvicinato ai due amministratori rossi. "Dite la verità : vi piace il presidente ferroviere, eh?". All'imbarazzato "beh, sì" di entrambi, Berlusconi ha replicato fulmineo: "Ah sì? Io invece preferisco il presidente puttaniere". E giù applausi.
[img:a9ae50dcc7]http://aurora86.ilcannocchiale.it/media ... RE%202.jpg[/img:a9ae50dcc7]
Silvio Berlusconi il viaggio con la Freccia Rossa deve essere piaciuto davvero tanto. Durante il tragitto da Milano a Roma di martedì, il Cavaliere sorridente ha "preso di mira" sia il governatore emiliano Vasco Errani che il sindaco di Firenze Leonardo Domenici. E così, berretto delle FS in testa, il premier si è avvicinato ai due amministratori rossi. "Dite la verità : vi piace il presidente ferroviere, eh?". All'imbarazzato "beh, sì" di entrambi, Berlusconi ha replicato fulmineo: "Ah sì? Io invece preferisco il presidente puttaniere". E giù applausi.
[img:a9ae50dcc7]http://aurora86.ilcannocchiale.it/media ... RE%202.jpg[/img:a9ae50dcc7]
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
- duck65
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1849
- Iscritto il: 09/08/2007, 12:01
- Località: ovunque c'e' LEI...
...squirto, replico solo adesso e me ne scuso (visto che nel frattempo se ne sono andate un po' di pagine del topic e hai gia' dibattutto ampiamente con norrin e zio), pero'...Squirto ha scritto:duck65 ha scritto:...no squirto...Squirto ha scritto:duck65 ha scritto:...ma perche', gli USA furono screditati all'epoca di JFK quando questo mito che ancora oggi il mondo piange, si scopava Marylin e altre...?!?
...ma perche', la Francia fu screditata quando Mitterand (compianta icona della gauche francese) si scopava all'Eliseo un numero imprecisato di donne al punto da riuscire anche a ingravidarne una...?!?
duck, viva la salute e la voglia di trombare fino a cent'anni
berlusconi è dagli anni ottanta che tromba fighette della tv, sono cazzi suoi e fa benissimo
se tira fuori soldi per scopare, ancora cazzi suoi e va benissimo
il problema del "moralismo" tra l'altro è tutto interno a una maggioranza che da anni ci gonfia i coglioni con la "famiglia tradizionale" e i "valori cristiani"
ma il punto è proprio un altro:
Kennedy non ha mai ricompensato con un posto da parlamentare o addirittura con un ministero le fighe che si scopava
Mitterand non ha mai messo alle Pari Opportunità una valletta da calendario che una volta diventata Ministro si infila una scopa in culo e dice "oh come è orribile vendere il proprio corpo"
qui non si tratta di moralismo, si tratta di un minimo di serietà di governo, che è una cosa molto più seria
i Ministri negli altri paesi che hai citato hanno quasi sempre un curriculum adeguato (vedi corrispettivi esteri delle nostre carfagna, gelmini, etc.)
qui tra carfagne e gelmini, a parte i curricula nascosti, non c'è NIENTE
è questo il dramma
riesci a difendere sempre e comunque anche questo?
..semplicemente, nel caso valutassi che quello che ho evidenziato fosse realta'...e cioe' che la Gelmini e' una Ministra dell'Istruzione di merda, o che, nel caso si scoprisse che Silvio e' pure gay, Tremonti e' un Ministro dell'Economia di merda...non li voterei piu' alla prima occasione utile...esattamente com ho fatto alle politiche ultime scorse e a queste europee...ed esattamente come ho fatto NON andando a votare ai ballottaggi...
...e' questa colata di melassa falso moralista, piccolo borghese e clericale...tanto e' vero che da sx viene spesso citata addirittura Famiglia Cristiana (!!!), che mi fa veramente vomitare...molto di piu' di sapere che il Slivio e' un puttaniere che prova a farselo rizzare nonostante la prostectomia...
ad maiora
Duck, la Gelmini non è solo Ministro dell'Istruzione
è anche Ministro dell'Università
è anche Ministro della Ricerca Scientifica
... per reggere con competenza un super Ministero del genere dovrebbe essere un mostro con un curriculum spaventoso. invece il NULLA. di sicuro non è in quella poltrona per "merito"
per pietà , lo dico da tempo, andate a vedere i curricula degli analoghi in Francia e Spagna (i paesi latini più vicini per lingua e cultura, senza bisogno di andare in Danimarca, Svezia, etc.)
sull'economia, ha risposto Husk molto meglio di me, proprio perchè è più competente.
l'itaGlia ci aveva abituato a tante cose, anche con il centrosinistra
ma il livello di anti-meritocrazia a cui ci ha abituato questo governo è qualcosa di imbarazzante
...e peró a parole fanno la morale sul merito
il sesso ora fa scalpore, e come te rido dei "progressisti" che citano Famiglia Cristiana dimenticando che la Chiesa fa sempre e solo il proprio interesse
il problema non è appunto il sesso. sono le figure di merda da dilettante della politica che il Nano fa fare al paese nel mondo, e da tempo. le corna, le pacche sulle spalle, i cucù, le telefonate a bordo lago, etc.
Diciamolo: c'è un governo che non riesce a gestire neanche la propria immagine, e quella del paese che rappresenta
(p.s.) noto con piacere che ti piace il sesso libero. sai, si deve anche a quella trasformazione sessuale dei costumi che ha preso il via mezzo secolo fa. il '68 solo quando fa comodo, eh?
...la tua obiezione e', sono sicuro volutamente perche' ti faccio intelligente, errata nel merito...
...sai benissimo che l'assegnazione di un ministero a una determinata persona NON ha QUASI mai risposto a specifiche competenze che quella persona aveva per quel determinato ministero...
...la logica di assegnazione dei ministeri risponde a:
1. Equilibri politici all'interno di un partito e/o di una coalizione (tanto per capirci, il Cencelli);
2. Moneta di scambio per eventuali "sacrifici" chiesti a quella determinata persona (saprai benissimo che e' da anni che si dice che quando Berlusca chiedera' a Formigoni di non fare piu' il Presidente dela Regione Lombardia, alla prima occasione utile sara' lui il Ministro degli Esteri);
...i rarissimi casi in cui una persona competente in una determinata materia e' stata assegnata a guidare il ministero relativo sono dovuti a quelle forme di governo definite "tecniche", cioe' a quei governi che nascono in presenza di vuoti politici...e il punto e' proprio questo...
...il ministro ha, di fatto, la responsabilita' di dare l'inidirizzo politicho alle attivita' di quel ministero (in teoria all'interno dell'indirizzo politico del governo, a volte in "autonomia" quando la personalita' in questione e' molto "forte"), giacche' gli aspeti di "gestione operativa" susseguenti all'inidirizzo politico vengono affidati ai tecnici dei vari Ministeri, questi si' super-esperti delle discipline di quel Ministero stesso...
...nelle pagine sopra sono stati elencati "n" ministri, di entrambi gli schieramenti, che nulla sapevano del ministero che si sono trovati ad occupare, mentre nessuno ha citato (anche se qualche raro esempio c'e', Veronesi alla Sanita' da un lato o Dini al tesoro dall'altro) ministri in governi "politici" e NON "tecnici" che avessero corrispondenza diretta tra competenze richieste e competenze detenute...
...dopodiche' che alla Carfagna per andare alle Pari Opportunita' o alla Gelmini per andare all'Istruzione, Ricerca e Universita' qualcuno abbia chiesto una bella succhiata di cazzo mentre alla Bindi per andare alla Sanita' nessuno ci abbia nemmeno pensato...beh...come dargli torto...



ad maiora
TORY FOREVER!!!
A VOLTE PARI ESSERE IL TAORMINA DI DI PIETRO (CanellaBruneri su Sigile) cit.
A VOLTE PARI ESSERE IL TAORMINA DI DI PIETRO (CanellaBruneri su Sigile) cit.
duck65 ha scritto:...squirto, replico solo adesso e me ne scuso (visto che nel frattempo se ne sono andate un po' di pagine del topic e hai gia' dibattutto ampiamente con norrin e zio), pero'...
...la tua obiezione e', sono sicuro volutamente perche' ti faccio intelligente, errata nel merito...
...sai benissimo che l'assegnazione di un ministero a una determinata persona NON ha QUASI mai risposto a specifiche competenze che quella persona aveva per quel determinato ministero...
...la logica di assegnazione dei ministeri risponde a:
1. Equilibri politici all'interno di un partito e/o di una coalizione (tanto per capirci, il Cencelli);
2. Moneta di scambio per eventuali "sacrifici" chiesti a quella determinata persona (saprai benissimo che e' da anni che si dice che quando Berlusca chiedera' a Formigoni di non fare piu' il Presidente dela Regione Lombardia, alla prima occasione utile sara' lui il Ministro degli Esteri);
...i rarissimi casi in cui una persona competente in una determinata materia e' stata assegnata a guidare il ministero relativo sono dovuti a quelle forme di governo definite "tecniche", cioe' a quei governi che nascono in presenza di vuoti politici...e il punto e' proprio questo...
...il ministro ha, di fatto, la responsabilita' di dare l'inidirizzo politicho alle attivita' di quel ministero (in teoria all'interno dell'indirizzo politico del governo, a volte in "autonomia" quando la personalita' in questione e' molto "forte"), giacche' gli aspeti di "gestione operativa" susseguenti all'inidirizzo politico vengono affidati ai tecnici dei vari Ministeri, questi si' super-esperti delle discipline di quel Ministero stesso...
...nelle pagine sopra sono stati elencati "n" ministri, di entrambi gli schieramenti, che nulla sapevano del ministero che si sono trovati ad occupare, mentre nessuno ha citato (anche se qualche raro esempio c'e', Veronesi alla Sanita' da un lato o Dini al tesoro dall'altro) ministri in governi "politici" e NON "tecnici" che avessero corrispondenza diretta tra competenze richieste e competenze detenute...
...dopodiche' che alla Carfagna per andare alle Pari Opportunita' o alla Gelmini per andare all'Istruzione, Ricerca e Universita' qualcuno abbia chiesto una bella succhiata di cazzo mentre alla Bindi per andare alla Sanita' nessuno ci abbia nemmeno pensato...beh...come dargli torto...![]()
![]()
![]()
ad maiora
duck, prendo l'ultima come battuta perchè anche io "ti faccio intelligente"

peró siamo onesti e guardiamo i fatti: se è vero che prima di Berlusconi i ministeri si assegnavano spesso per logiche di spartizione politica, va anche detto che c'era più di ora un minimo di criterio. non sempre, e sempre troppo poco, ma non si davano i ministeri alle tipe che ci piacciono (o ci scopiamo) come ora
prendiamo il caso del Ministero dell'Istruzione:
prima della Gelmini, ci fu Fioroni
dal cv di Fioroni: Laureato in medicina e chirurgia all'Università Cattolica del Sacro Cuore, ha lavorato come specialista di medicina interna ed è stato anche professore universitario, inoltre ricercatore all'Università Cattolica di Roma presso il Policlinico Gemelli, consigliere di amministrazione dell'Istituto Superiore di Prevenzione e Sicurezza sul Lavoro e dell'Istituto Superiore di Sanità .
prima di Fioroni, ci fu la Moratti: sostanzialmente una imprenditrice, ma almeno con la laurea in Scienze politiche si è occupata per qualche anno di Diritto comunitario europeo a livello accademico
prima della Moratti, ci fu Tullio de Mauro: tra i primi linguisti italiani, studioso e professore universitario, è stato presidente della Società di Linguistica Italiana e della Società di Filosofia del Linguaggio.
prima di Tullio de Mauro, ci fu Luigi Berlinguer: ha diretto gruppi di ricerca al CNR, è stato membro della commissione tecnico-scientifica del Dipartimento della funzione pubblica per la riorganizzazione della Scuola superiore della pubblica amministrazione, è stato Rettore universitario, poi membro del Consiglio nazionale della scienza e della tecnologia, presidente del Consorzio per la cooperazione allo sviluppo e la formazione nei Paesi in via di sviluppo, etc. etc.
davvero è la Gelmini l'idea migliore di istruzione che possiamo avere oggi?
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
la cosa più scandalosa è che nessuno pensi a dulbecco, margherita hack, rubbia, all'istruzione/ricerca/università
non si mette uno che di disagi e discriminazioni ne ha subite, come vendola o luxuria, alle pari opportunità ad esempio
non si pensa a Veronesi alla sanità ( nonostante non l'apprezzi per quanto detto sul nucleare, sicuramente ne sa di più di qualsiasi animale messo là a caso )
non si mette un oriundo o un italiano che ha vissuto immigrazione e cazzi vari da soggetto ad occuparsi di problematiche simili.
mi riferisco sia alla destra che alla sinistra, sia chiaro.
qua funziona così: il salumiere fa le protesi dentarie, il meccanico taglia il pane e il dentista aggiusta i motori.
non si mette uno che di disagi e discriminazioni ne ha subite, come vendola o luxuria, alle pari opportunità ad esempio
non si pensa a Veronesi alla sanità ( nonostante non l'apprezzi per quanto detto sul nucleare, sicuramente ne sa di più di qualsiasi animale messo là a caso )
non si mette un oriundo o un italiano che ha vissuto immigrazione e cazzi vari da soggetto ad occuparsi di problematiche simili.
mi riferisco sia alla destra che alla sinistra, sia chiaro.
qua funziona così: il salumiere fa le protesi dentarie, il meccanico taglia il pane e il dentista aggiusta i motori.
We get some rules to follow
That and this, these and those
No one knows
That and this, these and those
No one knows
- norrin2007
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4266
- Iscritto il: 11/09/2008, 12:17
- Località: terronia
epperó, il giudizio di de mauro sull'operato della gelmini è positivo. rincoglionito pure lui all'improvviso?
"Nessun uomo è mai tanto grande come quando è in ginocchio davanti a Dio." (B. Pascal)
"Vi è una sola cosa peggiore dell'ingiustizia: la giustizia senza la spada in mano. Quando il diritto non è la forza è male." (O. Wilde)
"io so' 'n gueriero che sta riposanno dopo che ha rivortato mezzo monno. ma ormai c'ho er doppio petto e la cravatta, 'ndo voi che vada..." (F. Califano)
"sta diventando morale tutto ciò che ci conviene. praticamente, un affare." G. Gaber
"Vi è una sola cosa peggiore dell'ingiustizia: la giustizia senza la spada in mano. Quando il diritto non è la forza è male." (O. Wilde)
"io so' 'n gueriero che sta riposanno dopo che ha rivortato mezzo monno. ma ormai c'ho er doppio petto e la cravatta, 'ndo voi che vada..." (F. Califano)
"sta diventando morale tutto ciò che ci conviene. praticamente, un affare." G. Gaber
- norrin2007
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4266
- Iscritto il: 11/09/2008, 12:17
- Località: terronia
per fortuna. augurati di non averne mai bisogno, e scoprirne così la valenza morale... meglio la carfagna, che almeno non gioca con la vita delle persone.MiniMe ha scritto: non si pensa a Veronesi alla sanità
"Nessun uomo è mai tanto grande come quando è in ginocchio davanti a Dio." (B. Pascal)
"Vi è una sola cosa peggiore dell'ingiustizia: la giustizia senza la spada in mano. Quando il diritto non è la forza è male." (O. Wilde)
"io so' 'n gueriero che sta riposanno dopo che ha rivortato mezzo monno. ma ormai c'ho er doppio petto e la cravatta, 'ndo voi che vada..." (F. Califano)
"sta diventando morale tutto ciò che ci conviene. praticamente, un affare." G. Gaber
"Vi è una sola cosa peggiore dell'ingiustizia: la giustizia senza la spada in mano. Quando il diritto non è la forza è male." (O. Wilde)
"io so' 'n gueriero che sta riposanno dopo che ha rivortato mezzo monno. ma ormai c'ho er doppio petto e la cravatta, 'ndo voi che vada..." (F. Califano)
"sta diventando morale tutto ciò che ci conviene. praticamente, un affare." G. Gaber
caspita quanti interventi... e meno male che SuperZeta era un forum bulgaro "daeee sinistra"...


You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
- duck65
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1849
- Iscritto il: 09/08/2007, 12:01
- Località: ovunque c'e' LEI...
...mah squirto, io per abitudine, preferisco giudicare le persone per quello che fanno e per quello che hanno fatto...Squirto ha scritto:duck65 ha scritto:...squirto, replico solo adesso e me ne scuso (visto che nel frattempo se ne sono andate un po' di pagine del topic e hai gia' dibattutto ampiamente con norrin e zio), pero'...
...la tua obiezione e', sono sicuro volutamente perche' ti faccio intelligente, errata nel merito...
...sai benissimo che l'assegnazione di un ministero a una determinata persona NON ha QUASI mai risposto a specifiche competenze che quella persona aveva per quel determinato ministero...
...la logica di assegnazione dei ministeri risponde a:
1. Equilibri politici all'interno di un partito e/o di una coalizione (tanto per capirci, il Cencelli);
2. Moneta di scambio per eventuali "sacrifici" chiesti a quella determinata persona (saprai benissimo che e' da anni che si dice che quando Berlusca chiedera' a Formigoni di non fare piu' il Presidente dela Regione Lombardia, alla prima occasione utile sara' lui il Ministro degli Esteri);
...i rarissimi casi in cui una persona competente in una determinata materia e' stata assegnata a guidare il ministero relativo sono dovuti a quelle forme di governo definite "tecniche", cioe' a quei governi che nascono in presenza di vuoti politici...e il punto e' proprio questo...
...il ministro ha, di fatto, la responsabilita' di dare l'inidirizzo politicho alle attivita' di quel ministero (in teoria all'interno dell'indirizzo politico del governo, a volte in "autonomia" quando la personalita' in questione e' molto "forte"), giacche' gli aspeti di "gestione operativa" susseguenti all'inidirizzo politico vengono affidati ai tecnici dei vari Ministeri, questi si' super-esperti delle discipline di quel Ministero stesso...
...nelle pagine sopra sono stati elencati "n" ministri, di entrambi gli schieramenti, che nulla sapevano del ministero che si sono trovati ad occupare, mentre nessuno ha citato (anche se qualche raro esempio c'e', Veronesi alla Sanita' da un lato o Dini al tesoro dall'altro) ministri in governi "politici" e NON "tecnici" che avessero corrispondenza diretta tra competenze richieste e competenze detenute...
...dopodiche' che alla Carfagna per andare alle Pari Opportunita' o alla Gelmini per andare all'Istruzione, Ricerca e Universita' qualcuno abbia chiesto una bella succhiata di cazzo mentre alla Bindi per andare alla Sanita' nessuno ci abbia nemmeno pensato...beh...come dargli torto...![]()
![]()
![]()
ad maiora
duck, prendo l'ultima come battuta perchè anche io "ti faccio intelligente"![]()
peró siamo onesti e guardiamo i fatti: se è vero che prima di Berlusconi i ministeri si assegnavano spesso per logiche di spartizione politica, va anche detto che c'era più di ora un minimo di criterio. non sempre, e sempre troppo poco, ma non si davano i ministeri alle tipe che ci piacciono (o ci scopiamo) come ora
prendiamo il caso del Ministero dell'Istruzione:
prima della Gelmini, ci fu Fioroni
dal cv di Fioroni: Laureato in medicina e chirurgia all'Università Cattolica del Sacro Cuore, ha lavorato come specialista di medicina interna ed è stato anche professore universitario, inoltre ricercatore all'Università Cattolica di Roma presso il Policlinico Gemelli, consigliere di amministrazione dell'Istituto Superiore di Prevenzione e Sicurezza sul Lavoro e dell'Istituto Superiore di Sanità .
prima di Fioroni, ci fu la Moratti: sostanzialmente una imprenditrice, ma almeno con la laurea in Scienze politiche si è occupata per qualche anno di Diritto comunitario europeo a livello accademico
prima della Moratti, ci fu Tullio de Mauro: tra i primi linguisti italiani, studioso e professore universitario, è stato presidente della Società di Linguistica Italiana e della Società di Filosofia del Linguaggio.
prima di Tullio de Mauro, ci fu Luigi Berlinguer: ha diretto gruppi di ricerca al CNR, è stato membro della commissione tecnico-scientifica del Dipartimento della funzione pubblica per la riorganizzazione della Scuola superiore della pubblica amministrazione, è stato Rettore universitario, poi membro del Consiglio nazionale della scienza e della tecnologia, presidente del Consorzio per la cooperazione allo sviluppo e la formazione nei Paesi in via di sviluppo, etc. etc.
davvero è la Gelmini l'idea migliore di istruzione che possiamo avere oggi?
...pensa che dei 4 ministri dell'Istruzione che hai citato, quella che per me ha lavorato meglio (e purtroppo non e' riuscita a completare l'opera) e' stata la Moratti (e, ti assicuro, non perche' e' del centrdx, ma perche' la sua idea di scuola e' quella che piu' si avvicina a quella che mi piacerebbe fosse la scuola che i miei figli frequentano/frequenteranno) mentre il peggiore e' stato sicuramente Berlinguer che non ha lasciato alcun segno (se non una profonda incazzatura di tutto il corpo docente...di sicuro ti ricorderai che le elezioni il centrosx le perse si diceva a causa della Bindi alla Sanita' che aveva ftto incazzare tutto il comparto e di Berlinguer all'Istruzione idem)...
...e questo nonostante il curriculum (studiorum o vitae) lasciasse prevedere non dico il contrario, ma quasi...
ad maiora
ps non fraintendermi...la Carfagna ministro la giudico un errore da parte del Berlusca...ma per una ragione opposta alla tua...se ho una come la Carfagna ch mi succhia il cazzo non la metto in una posizione di visibilita' tale per cui il cazo non me lo succhia piu'...la tengo in cantina e me lo faccio succhiare tutte le volte che voglio...
TORY FOREVER!!!
A VOLTE PARI ESSERE IL TAORMINA DI DI PIETRO (CanellaBruneri su Sigile) cit.
A VOLTE PARI ESSERE IL TAORMINA DI DI PIETRO (CanellaBruneri su Sigile) cit.
ho citato il primo, nonchè forse il più controverso, ma comunque più capace di Rosi.norrin2007 ha scritto:per fortuna. augurati di non averne mai bisogno, e scoprirne così la valenza morale... meglio la carfagna, che almeno non gioca con la vita delle persone.MiniMe ha scritto: non si pensa a Veronesi alla sanità
Facciamo Gino Strada?
We get some rules to follow
That and this, these and those
No one knows
That and this, these and those
No one knows
quando si formó il governo io scrissi chiaramente questo:
il governo era formato da ministri ad uso e consumo di: berlusconi, tremonti, bossi e brunetta.
queste quattro figure decidono la linea di governo.
riforma della giustizia, riforma dell'università e della ricerca, della scuola.
un consiglio dei ministri composto da persone giovani, con poca esperienza, con poca combattività politica garantisce il premier dal poter attuare la sua linea di governo e/o di poter attuare le concessioni alle altre forze politiche che lui stesso concorda.
ció rende di fatto il consiglio dei ministri attuale un inizio di presidenzialismo. rende capace berlusconi di poter rispondere come in un consiglio di amministrazione nei fatti alle critiche che gli sono piovute addosso nella prima esperienza di governo, nella quale ha dovuto: far dimettere tremonti per i mal dipancia di fini e di AN, non attuare riforme consistenti della giustizia, della funzione pubblica, della scuola (e aveva a disposizione una persona sicuramente competente come la moratti - che ha disegnato peró una riforma bruttina).
questo il giudizio dello zio all'indomani delle nomine di governo.
insomma non servivano fuoriclasse, ma persone obbedienti.
detto questo, visto che mi accusate sempre e soltanto di difendere berlusconi con il prosciutto sugli occhi, debbo anche dire, visto che nessuno lo dice - neanche squirto che lo sa benissimo - che la Gelmini sta attuando la riforma della scuola così come era stata impostata nel precedente ministero di Fioroni dalle commissioni scolastiche ministeriali, presenti tutti i componenti della scuola italiana statale.
La Gelmini ha sicuramente un curriculum meno qualificato del mio per dirigere un ministero strategico come quello della scuola, università e ricerca scientifica. ma la riforma non è farina del suo sacco. la sta solo attuando.
solo che la PDL questo non lo dirà mai. perchè è ovvio che le riforme sono pensate e attuate sempre e solo dal governante di turno, e quello rimasto fuori non puó che parlarne male.
dei paragoni con i governi precedenti vorrei non farne. soprattutto per decenza verso persone come Mussi.
il governo era formato da ministri ad uso e consumo di: berlusconi, tremonti, bossi e brunetta.
queste quattro figure decidono la linea di governo.
riforma della giustizia, riforma dell'università e della ricerca, della scuola.
un consiglio dei ministri composto da persone giovani, con poca esperienza, con poca combattività politica garantisce il premier dal poter attuare la sua linea di governo e/o di poter attuare le concessioni alle altre forze politiche che lui stesso concorda.
ció rende di fatto il consiglio dei ministri attuale un inizio di presidenzialismo. rende capace berlusconi di poter rispondere come in un consiglio di amministrazione nei fatti alle critiche che gli sono piovute addosso nella prima esperienza di governo, nella quale ha dovuto: far dimettere tremonti per i mal dipancia di fini e di AN, non attuare riforme consistenti della giustizia, della funzione pubblica, della scuola (e aveva a disposizione una persona sicuramente competente come la moratti - che ha disegnato peró una riforma bruttina).
questo il giudizio dello zio all'indomani delle nomine di governo.
insomma non servivano fuoriclasse, ma persone obbedienti.
detto questo, visto che mi accusate sempre e soltanto di difendere berlusconi con il prosciutto sugli occhi, debbo anche dire, visto che nessuno lo dice - neanche squirto che lo sa benissimo - che la Gelmini sta attuando la riforma della scuola così come era stata impostata nel precedente ministero di Fioroni dalle commissioni scolastiche ministeriali, presenti tutti i componenti della scuola italiana statale.
La Gelmini ha sicuramente un curriculum meno qualificato del mio per dirigere un ministero strategico come quello della scuola, università e ricerca scientifica. ma la riforma non è farina del suo sacco. la sta solo attuando.
solo che la PDL questo non lo dirà mai. perchè è ovvio che le riforme sono pensate e attuate sempre e solo dal governante di turno, e quello rimasto fuori non puó che parlarne male.
dei paragoni con i governi precedenti vorrei non farne. soprattutto per decenza verso persone come Mussi.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw
- norrin2007
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4266
- Iscritto il: 11/09/2008, 12:17
- Località: terronia
si, facciamo dr. house...MiniMe ha scritto:ho citato il primo, nonchè forse il più controverso, ma comunque più capace di Rosi.norrin2007 ha scritto:per fortuna. augurati di non averne mai bisogno, e scoprirne così la valenza morale... meglio la carfagna, che almeno non gioca con la vita delle persone.MiniMe ha scritto: non si pensa a Veronesi alla sanità
Facciamo Gino Strada?

"Nessun uomo è mai tanto grande come quando è in ginocchio davanti a Dio." (B. Pascal)
"Vi è una sola cosa peggiore dell'ingiustizia: la giustizia senza la spada in mano. Quando il diritto non è la forza è male." (O. Wilde)
"io so' 'n gueriero che sta riposanno dopo che ha rivortato mezzo monno. ma ormai c'ho er doppio petto e la cravatta, 'ndo voi che vada..." (F. Califano)
"sta diventando morale tutto ciò che ci conviene. praticamente, un affare." G. Gaber
"Vi è una sola cosa peggiore dell'ingiustizia: la giustizia senza la spada in mano. Quando il diritto non è la forza è male." (O. Wilde)
"io so' 'n gueriero che sta riposanno dopo che ha rivortato mezzo monno. ma ormai c'ho er doppio petto e la cravatta, 'ndo voi che vada..." (F. Califano)
"sta diventando morale tutto ciò che ci conviene. praticamente, un affare." G. Gaber