[O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- donegal
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11750
- Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
- Località: Torino, neh !
- Contatta:
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Non ci posso credere....
Qualsiasi tifoso granata ha ancora negli occhi quel derby in cui segno all'ultimo minuto Treseghè nonostante un fuorigioco clamoroso ignorato dall'arbitro Rocchi.
Chi arbitrerà il derby di sabato sera?
Oh yeah... Di nuovo Rocchi.
Qualsiasi tifoso granata ha ancora negli occhi quel derby in cui segno all'ultimo minuto Treseghè nonostante un fuorigioco clamoroso ignorato dall'arbitro Rocchi.
Chi arbitrerà il derby di sabato sera?
Oh yeah... Di nuovo Rocchi.
Maturità e depravazione battono sempre gioventù e bellezza
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
non era fuorigioco.donegal ha scritto:Non ci posso credere....
Qualsiasi tifoso granata ha ancora negli occhi quel derby in cui segno all'ultimo minuto Treseghè nonostante un fuorigioco clamoroso ignorato dall'arbitro Rocchi.
Chi arbitrerà il derby di sabato sera?
Oh yeah... Di nuovo Rocchi.
adesso non mi ricordo la splendida battuta di Chiambretti sull'episodio.
forse parlava di primo fuorigioco condonato...non ricordo bene...
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw
- Capitanvideo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10434
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Stavo per postare io la lieta novella, ma mi hai anticipato e in fondo c'è solo da meravigliarsi per il fatto che ci meravigliamo ancora, dopo tutti questi anni di farsa chiamata Serie A (Tim).donegal ha scritto:Non ci posso credere....
Qualsiasi tifoso granata ha ancora negli occhi quel derby in cui segno all'ultimo minuto Treseghè nonostante un fuorigioco clamoroso ignorato dall'arbitro Rocchi.
Chi arbitrerà il derby di sabato sera?
Oh yeah... Di nuovo Rocchi.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24091
- Iscritto il: 29/02/2008, 22:25
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Mi mancava il lamento preventivo, ragazzi capisco la tensione da derby ma ripigliatevi che se no non ci arrivate a sabato sera.
Casomai poi il colpevole sarebbe il guardalinee e non mi pare che sabato sarà lo stesso di quel derby.
A parte poi che il gol era regolare, come hanno asserito fior di moviolisti. Ma ormai ad ogni derby bisogna tirare fuori queste vecchie vicende, l'alibi per l'eventuale sconfitta va ben preparato.

Casomai poi il colpevole sarebbe il guardalinee e non mi pare che sabato sarà lo stesso di quel derby.
A parte poi che il gol era regolare, come hanno asserito fior di moviolisti. Ma ormai ad ogni derby bisogna tirare fuori queste vecchie vicende, l'alibi per l'eventuale sconfitta va ben preparato.

- Termopiliano
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7397
- Iscritto il: 04/04/2011, 16:04
- Località: Pescara
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
In realtà rispetto al passato qualche passo in avanti è stato fatto. Ora almeno la gara secca vige fino ai quarti di finale, prima invece già dagli ottavi c'era andata/ritorno.hoover ha scritto:La Coppa fa cacare anche perchè è organizzata male...all'inglese sarebbe molto meglio, tutti in campo da subito e turni secchi dall'inizio alla fine. Il fatto che un piazzamento in campionato condizioni la coppa è una gran cazzata, le due competizioni dovrebbero essere separate.
Il problema però è, evidentemente, anche culturale. E quindi non risolvibile solo attraverso premi o innovazioni.
In Italia purtroppo conta solo il campionato e (per chi vi partecipa) la Champions League. Coppa Italia e Europa League (anche se non per tutte quelle che vi partecipano) sono solo scocciature.
Poi, voglio dire, essendo le rose attuali quasi tutte ampie ci sta di far giocare anche chi gioca meno o giovanotti di belle speranze. Ci sta meno invece di far giocare riserve delle riserve a piene mani.
Negli altri paesi la coppa Nazionale è considerata positivamente dalla quasi totalità dei club che vi partecipano (anche se il "premio" è sempre lo stesso, ovvero la qualificazione all'Europa League).
L'altro giorno si giocavano i quarti di finale della Coppa Di Francia e il PSG (che pure ha le coppe europee e gioca sempre due volte a settimana) ha schierato praticamente tutti i titolari (tra cui anche Ibra e Thiago Silva, rimasti in campo per tutti i 120 minuti visto che si è andati ai supplementari).
E pensa che in Francia di Coppe nazionali ne hanno due (Coupe de France e Coupe de Ligue).
Idem in Inghilterra dove hanno al FA Cup e la Football League Cup, fino a poco fa si chiamava Carling Cup).
In pratica sia in Francia sia in Inghilterra c'è una coppa solo per club di prima e seconda seria e un'altra a cui partecipano tutti i club (anche quelli di terza e quarta serie).
In Italia invece abbiamo 1) la Coppa Italia per squadre di serie A, serie B e alcune di LegaPro 2) La coppa Italia di LegaPro
Per quanto riguarda la riforma della champion league di cui si parlava.
Prima abbiamo perso per strada la Coppa delle Coppe. Ora anche la seconda competizione europea (ex Coppa UEFA) è destinata inesorabilmente a sparire.
L'Europa League (al di là dei pareri soggettivi, a me ad esempio piace e la seguo volentieri) non è nata sotto i migliori auspici.
Al di là di ciò però escluse (quasi tutte) le italiane le altre squadre europee la affrontano nel modo giusto, considerandola per quella che è, ovvero un banco di prova per una crescita futura (lo Shakhtar e lo Zenit, prima di partecipare alla champions hanno partecipato e fatto molto bene in Europa League) o per iniziare ad abbandonare dimensioni prettamente nazionalistiche.
Qualcosa faranno, anche se una Coppa Campioni a 64 squadre mi sembra un tantino difficile da organizzare (anche logisticamente).
Ultima modifica di Termopiliano il 29/11/2012, 14:45, modificato 2 volte in totale.
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
su su... ci son anche presagi buoni. Non vi hanno dato nemmeno un rigore contro ieri sera... 

c è sempre tanta musica nell' aria -- a cup of tea would restore my normality-- “Non vi è alcuna strada che porta alla pace: la pace è la via” nulla contro l'utente Tenz
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24091
- Iscritto il: 29/02/2008, 22:25
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Sarebbe il caso allora di cambiare nome alla Champions League, già da qualche anno ci partecipano squadre che non hanno vinto il loro campionato, con questa eventuale riforma sarebbe ancora peggio.
Meglio chiamarla col nome che gli sta a pennello, una Europa League allargata alle squadre che hanno vinto il campionato del loro paese.
Addio Coppa dei Campioni.
Meglio chiamarla col nome che gli sta a pennello, una Europa League allargata alle squadre che hanno vinto il campionato del loro paese.
Addio Coppa dei Campioni.
- donegal
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11750
- Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
- Località: Torino, neh !
- Contatta:
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Negato uno e plateale.ziggy7 ha scritto:su su... ci son anche presagi buoni. Non vi hanno dato nemmeno un rigore contro ieri sera...
Stevanovic in area, salta il difensore senese che, con il braccio ben lontano dal corpo, la tocca con esso, come evidenziato dalla moviola.
Nessuno fa polemica perchè di quel match importa sega persino alla maggioranza dei tifosi granata, ma l'ennesimo errore c'è stato.
Voi ci scherzate su, parlate di vittimismo... ma se subiste un quarto di quello che è capitato a noi quest'anno (tralascio il passato) i vostri sponsor e protettori manderebbero gli squadroni della morte in FIGC...
Quanto ai due anziani

Maturità e depravazione battono sempre gioventù e bellezza
- donegal
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11750
- Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
- Località: Torino, neh !
- Contatta:
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Io ho una idea rivoluzionaria per le Coppe.
Tre tornei : Coppa dei Campioni (accedono solo le prime classificate), Coppa delle Coppe (chi vince la Coppa Nazionale) e Coppa UEFA.
Partite di andata e ritorno : se perdi vai a casa.
Stadi pieni, squadre motivate, emozione.
E con meno stress, finalmente qualcuno che degna di nota l'importante coppa nazionale.
Tre tornei : Coppa dei Campioni (accedono solo le prime classificate), Coppa delle Coppe (chi vince la Coppa Nazionale) e Coppa UEFA.
Partite di andata e ritorno : se perdi vai a casa.
Stadi pieni, squadre motivate, emozione.
E con meno stress, finalmente qualcuno che degna di nota l'importante coppa nazionale.
Maturità e depravazione battono sempre gioventù e bellezza
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
concordo con il piangina di torinodonegal ha scritto:Io ho una idea rivoluzionaria per le Coppe.
Tre tornei : Coppa dei Campioni (accedono solo le prime classificate), Coppa delle Coppe (chi vince la Coppa Nazionale) e Coppa UEFA.
Partite di andata e ritorno : se perdi vai a casa.
Stadi pieni, squadre motivate, emozione.
E con meno stress, finalmente qualcuno che degna di nota l'importante coppa nazionale.

nell'avatar un caloroso saluto da Eveline Dellai.
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24091
- Iscritto il: 29/02/2008, 22:25
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Suvvia Donegal accetta un pochino di polemica pre-derby anche da qualche juventino. Dove è finito il tuo spirito sportivo?
Se si parla di dietrologia anche io sono preoccupato per Rocchi, ora sarà martellato dal ricordo di quel famoso gol di Trezeguet (tra l'altro fatto in tempi non sospetti, Moggi non c'era piu') e non arbitrerà in maniera serena se mai è possibile farlo in un derby. Quindi nel dubbio potrebbe favorire i granata e non ti mettere a ridere.
Dico questo perchè parlando di dietrologia uno potrebbe pensare che Milan-Juventus dell'ultimo turno erà già segnata con il Milan che doveva essere in qualche modo risarcito del famoso gol di Muntari. Come si vede anche uno juventino potrebbe abbandonarsi alla dietrologia e mica sarebbe cosi campata in aria.
Comunque io alla dietrologia non ci credo e col Milan abbiamo fatto cosi sincera pena nel primo tempo da non meritare nulla e quindi la sconfitta ci stava in ogni caso. Rocchi nel derby proverà a fare il suo mestiere al meglio, se poi sbaglierà può capitare. In partita i calciatori fanno molti piu' errori degli arbitri ma nessuno pensa che siano in malafede, a meno che poi non scoppi qualche scandalo tipo il calcio scommesse.
Ma se uno segue questo sport non può sempre pensare male dei protagonisti, in tal caso meglio non seguirlo piu'.

Se si parla di dietrologia anche io sono preoccupato per Rocchi, ora sarà martellato dal ricordo di quel famoso gol di Trezeguet (tra l'altro fatto in tempi non sospetti, Moggi non c'era piu') e non arbitrerà in maniera serena se mai è possibile farlo in un derby. Quindi nel dubbio potrebbe favorire i granata e non ti mettere a ridere.
Dico questo perchè parlando di dietrologia uno potrebbe pensare che Milan-Juventus dell'ultimo turno erà già segnata con il Milan che doveva essere in qualche modo risarcito del famoso gol di Muntari. Come si vede anche uno juventino potrebbe abbandonarsi alla dietrologia e mica sarebbe cosi campata in aria.

Comunque io alla dietrologia non ci credo e col Milan abbiamo fatto cosi sincera pena nel primo tempo da non meritare nulla e quindi la sconfitta ci stava in ogni caso. Rocchi nel derby proverà a fare il suo mestiere al meglio, se poi sbaglierà può capitare. In partita i calciatori fanno molti piu' errori degli arbitri ma nessuno pensa che siano in malafede, a meno che poi non scoppi qualche scandalo tipo il calcio scommesse.
Ma se uno segue questo sport non può sempre pensare male dei protagonisti, in tal caso meglio non seguirlo piu'.
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
concordo pienamente.donegal ha scritto:Io ho una idea rivoluzionaria per le Coppe.
Tre tornei : Coppa dei Campioni (accedono solo le prime classificate), Coppa delle Coppe (chi vince la Coppa Nazionale) e Coppa UEFA.
Partite di andata e ritorno : se perdi vai a casa.
Stadi pieni, squadre motivate, emozione.
E con meno stress, finalmente qualcuno che degna di nota l'importante coppa nazionale.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24091
- Iscritto il: 29/02/2008, 22:25
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Col formato delle vecchie coppe tanti vincitori della Coppa dei Campioni (ora Champions League) dal 1996 ad oggi sarebbero stati ben diversi. Nel 2005 ad esempio non l'avrebbe mai vinta il Liverpool, cosi come non ci sarebbero state le due vittorie milaniste del 2003 e del 2007 o quella della scorsa stagione del Chelsea.zio ha scritto:concordo pienamente.donegal ha scritto:Io ho una idea rivoluzionaria per le Coppe.
Tre tornei : Coppa dei Campioni (accedono solo le prime classificate), Coppa delle Coppe (chi vince la Coppa Nazionale) e Coppa UEFA.
Partite di andata e ritorno : se perdi vai a casa.
Stadi pieni, squadre motivate, emozione.
E con meno stress, finalmente qualcuno che degna di nota l'importante coppa nazionale.
La storia del calcio sarebbe stata ben diversa.
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
donegal ha scritto:Quanto ai due anzianiforumisti gobbi che, con sicumera, ancora affermano che il fuorigioco di 3seghè non c'era, ricordo che pressochè tutti dissero che a parti inverse non ci sarebbe mai stato il coraggio di convalidare. E che unanimità di giudizio non ci fu.
gol chiaramente regolare.

"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24091
- Iscritto il: 29/02/2008, 22:25
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Si poteva anche annullare, dipendeva dall'interpretazione arbitrale. Che l'abbia concesso comunque non è affatto cosi scandaloso da doverlo ricordare ancora oggi.
Era l'anno del ritorno in A dopo la stagione di B e calciopoli, gli arbitri non è che erano tutti servi della Juventus in quella stagione, anzi a pensare male un pochino la maltrattavano.
Era l'anno del ritorno in A dopo la stagione di B e calciopoli, gli arbitri non è che erano tutti servi della Juventus in quella stagione, anzi a pensare male un pochino la maltrattavano.
