[O.T.] NON VOTARE AI REFERENDUM

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
StranoTipo
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 111
Iscritto il: 03/05/2006, 16:34

#781 Messaggio da StranoTipo »

non ho citato gli altri passi di Ratzinger perchè semplicemente dicono ció che già  sappiamo tutti, cioè che la chiesa considera immorale la pratica omosessuale e si adopera perchè non vengano riconosciute per legge tali unioni.
Ma da qui a dire che la chiesa perseguita gli omosessuali mi pare che ce ne corra, e parecchio.
Piuttosto mi pare che si voglia giungere a una normalizzazione coatta a colpi di carta bollata, come quando in spagna si eliminano le parole "padre" e "madre" e le si sostituisce con "Progenitore A" e "progenitore B"

che tristezza...

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#782 Messaggio da Squirto »

StranoTipo ha scritto:non ho citato gli altri passi di Ratzinger perchè semplicemente dicono ció che già  sappiamo tutti, cioè che la chiesa considera immorale la pratica omosessuale
immorali sono i traffici delle banche del vaticano.

postilla: se sprecassero un decimo delle energie che impiegano per dire che gli omosessuali sono immorali nel contrastare la pedofilia, forse otterrebbero qualche risultato altamente morale.

Avatar utente
StranoTipo
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 111
Iscritto il: 03/05/2006, 16:34

#783 Messaggio da StranoTipo »

Squirto ha scritto:immorali sono i traffici delle banche del vaticano.
vabbè, buttiamola in caciara


che senso hanno queste frasi senza senso e senza fondamento?


:lol: :lol:

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77455
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#784 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Su che cosa è immorale possiamo discutere a lungo. Immorale puó essere vietare la masturbazione:
Per masturbazione si deve intendere l'eccitazione volontaria degli organi genitali, al fine di trarne un piacere venereo. « Sia il Magistero della Chiesa – nella linea di una tradizione costante – sia il senso morale dei fedeli hanno affermato senza esitazione che la masturbazione è un atto intrinsecamente e gravemente disordinato ». « Qualunque ne sia il motivo, l'uso deliberato della facoltà  sessuale al di fuori dei rapporti coniugali normali contraddice essenzialmente la sua finalità  ». Il godimento sessuale vi è ricercato al di fuori della « relazione sessuale richiesta dall'ordine morale, quella che realizza, in un contesto di vero amore, l'integro senso della mutua donazione e della procreazione umana ».
....o essere ultraconservatori sul sesso, vietare l' uso del preservativo in paesi falcidiati dall' AIDS anziche educarli alle più elementari norme di igiene per arginare questa piaga spaventosa. Immorale è che qualche cattolico frequenti un forum dedicato alla pornografia dove si vedono tante immagini sconce:
La pornografia consiste nel sottrarre all'intimità  dei partner gli atti sessuali, reali o simulati, per esibirli deliberatamente a terze persone. Offende la castità  perchè snatura l'atto coniugale, dono intimo e reciproco degli sposi. Lede gravemente la dignità  di coloro che vi si prestano (attori, commercianti, pubblico), poichè l'uno diventa per l'altro oggetto di un piacere rudimentale e di un illecito guadagno. Immerge gli uni e gli altri nell'illusione di un mondo irreale. àˆ una colpa grave. Le autorità  civili devono impedire la produzione e la diffusione di materiali pornografici.
Immorale è vietare la sessualità  fine a sè stessa, giustificarne l' esercizio solo all' interno del contesto matrimoniale.
La fornicazione è l'unione carnale tra un uomo e una donna liberi, al di fuori del matrimonio. Essa è gravemente contraria alla dignità  delle persone e della sessualità  umana naturalmente ordinata sia al bene degli sposi, sia alla generazione e all'educazione dei figli. Inoltre è un grave scandalo quando vi sia corruzione dei giovani.
Ma si sa che la morale del cattolico è sempre elastica. Il predicar bene e il razzolar male ce l' ha inciso nel DNA. E allora giù di seghe, di porno, di puttanieri con l' amante a cui facevo "il piattino" in Chiesa. Quando si tratta di svuotarsi le palle, di soddisfare le proprie impellenti pulsioni corporee, il cattolico non fa lo schizzinoso. Ed è comprensibile, siamo tutti esseri umani, quando il cazzo tira...tira.
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#785 Messaggio da Squirto »

StranoTipo ha scritto:
Squirto ha scritto:immorali sono i traffici delle banche del vaticano.
che senso hanno queste frasi senza senso e senza fondamento?
non hanno senso solo per chi non vuole vederlo. il senso è che non è tollerabile accettare lezioni di "morale" e accuse di "immoralità " da chi dirige un'organizzazione che nel corso del tempo si è macchiata dei peggiori delitti - altro che fare l'amore col proprio partner ! - e continua a essere una delle istituzioni più ricche del pianeta, in barba alle parabole sul cammello e la cruna dell'ago... quanto al 'senza fondamento', di sicuro le cose non le saprai continuando ad avere come fonte solo il tg1. il giorno che vorrai informarti, sappi che esistono decine di inchieste e pubblicazioni sugli affari sporchi del vaticano.

ma al solito, dirai che si tratta di propaganda comunista, no?

Drogato_ di_porno ha scritto:Ma si sa che la morale del cattolico è sempre elastica. Il predicar bene e il razzolar male ce l' ha inciso nel DNA.
come non quotarti? :)

Avatar utente
StranoTipo
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 111
Iscritto il: 03/05/2006, 16:34

#786 Messaggio da StranoTipo »

Squirto ha scritto:non hanno senso solo per chi non vuole vederlo. il senso è che non è tollerabile accettare lezioni di "morale" e accuse di "immoralità " da chi dirige un'organizzazione che nel corso del tempo si è macchiata dei peggiori delitti - altro che fare l'amore col proprio partner ! - e continua a essere una delle istituzioni più ricche del pianeta, in barba alle parabole sul cammello e la cruna dell'ago... quanto al 'senza fondamento', di sicuro le cose non le saprai continuando ad avere come fonte solo il tg1. il giorno che vorrai informarti, sappi che esistono decine di inchieste e pubblicazioni sugli affari sporchi del vaticano.

ma al solito, dirai che si tratta di propaganda comunista, no?
ma che stai dicendo? Il Tg1? Propaganda comunista?

ma di che parli?

QUI si stava parlando di un'altra cosa: del fatto che si fa molta disinformazione, mettendo in bocca ai vescovi frasi che in realtà  non hanno detto e si attribuisce loro la persecuzione degli omosessuali, quando i fatti sono leggermente diversi. I vescovi criticano il tentativo di annullare le differenze tra i sessi tramite leggi ad hoc e in questo io sono d'accordo con loro.

Rispondimi: saresti favorevole a una legge che elimina i concetti di madre e padre per introdurre quelli "progenitore?

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#787 Messaggio da Squirto »

StranoTipo ha scritto:QUI si stava parlando di un'altra cosa: del fatto che si fa molta disinformazione, mettendo in bocca ai vescovi frasi che in realtà  non hanno detto e si attribuisce loro la persecuzione degli omosessuali, quando i fatti sono leggermente diversi. I vescovi criticano il tentativo di annullare le differenze tra i sessi tramite leggi ad hoc e in questo io sono d'accordo con loro.

Rispondimi: saresti favorevole a una legge che elimina i concetti di madre e padre per introdurre quelli "progenitore?
senti... sostenere che si fa disinformazione sui vescovi e il vaticano quando in questo paese hanno un potere enorme e una classe politica a loro quasi totalmente sottomessa è semplicemente assurdo.

ma venendo al punto: non è vero che i vescovi "criticano il tentativo di annullare le differenze tra i sessi", perchè non si limitano a dire "i sessi sono diversi", ma "l'omosessuale è immorale", che non è la stessa cosa.

non è per niente la stessa cosa.

rispondo alla tua domanda. a me non frega niente se si chiamano madre, padre, progenitore. a me interessa che due persone che si amano - o anche una persona sola - di qualunque orientamento sessuale, possano vivere felici, unirsi e anche crescere bambini, certo.

perchè fare dell'orientamento sessuale una discriminante? una persona dev'essere valutata per le sue qualità , la sua preparazione, la sua bontà , etc... non certo dal buco in cui infila il pisello.

cosa c'entri poi tutto questo con il messaggio cristiano, lo sanno solo i vescovi sessuofobi.

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#788 Messaggio da Helmut »

Squirto ha scritto:
Helmut ha scritto:
ioz ha scritto:credo che su tutto quel che sia contro il vaticano potrai trovare squirto d'accordissimo...

E non solo, qualsiasi che puzzi lontano un miglio di religione...

...d'altronde lui ha sempre sostenuto di essere contro le false credenze...

...e io aggiungo che e' anche contro i falsi comodini, i falsi guardaroba, le false cassettiere, perfino contro i falsi scaffali...!!! :DDD :DDD :DDD
gli scaffali - persino se dati in testa - fanno meno male di santoni, imam e cardinali. :lol:

detto questo, sono i tuoi pregiudizi e la tua coda di paglia che ti fanno parlare così: io non ho nulla contro la religione in sè, ad esempio ho un concetto molto più alto del tuo di tutte le religioni non monoteiste (che - queste sì, evidentemente - per te sono false credenze). il mio sdegno va solo verso chi si autoproclama rappresentante di dio in terra ...ad esempio, qui oltretevere, il capo supremo ha l'arroganza di dire di venire eletto attraverso l'intervento dello spirito santo... e di essere "infallibile" ex-cathedra... a 'sto punto ridatece i comodini :DDD

(su cuba concordo: la realpolitik del vaticano è di un cinismo impressionante... per questo prosperano machiavellicamente da 2000 anni)
Concetto alto delle religioni...!!!??? Nel senso che abiti al decimo piano??? :DDD

Sei tu che su 12000 messaggi scritti chi hai infracicato i coglioni per almeno 9000 sostenendo che sono tutte balle per creduloni, sei tu che hai scritto in un post "non posso che augurarmi un giorno la fine di tutte le religioni", sei tu che affermi che sono solo irrazionali paure dovute alla consapevolezza dell'uomo di finire...o mi sto sbagliando...???

NB non capisci niente: arrivi sempre fuori tempo massimo con le battute...e' una regola aurea: NON SI USA MAI LO STESSO ARGOMENTO PER RIBATTERE A UNA BATTUTA EFFICACE...!!! :wink:

Le, basi, cazzo, le basi...!!! :DDD :DDD :DDD
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#789 Messaggio da Squirto »

Helmut ha scritto:
Squirto ha scritto:
Helmut ha scritto:
ioz ha scritto:credo che su tutto quel che sia contro il vaticano potrai trovare squirto d'accordissimo...

E non solo, qualsiasi che puzzi lontano un miglio di religione...

...d'altronde lui ha sempre sostenuto di essere contro le false credenze...

...e io aggiungo che e' anche contro i falsi comodini, i falsi guardaroba, le false cassettiere, perfino contro i falsi scaffali...!!! :DDD :DDD :DDD
gli scaffali - persino se dati in testa - fanno meno male di santoni, imam e cardinali. :lol:

detto questo, sono i tuoi pregiudizi e la tua coda di paglia che ti fanno parlare così: io non ho nulla contro la religione in sè, ad esempio ho un concetto molto più alto del tuo di tutte le religioni non monoteiste (che - queste sì, evidentemente - per te sono false credenze). il mio sdegno va solo verso chi si autoproclama rappresentante di dio in terra ...ad esempio, qui oltretevere, il capo supremo ha l'arroganza di dire di venire eletto attraverso l'intervento dello spirito santo... e di essere "infallibile" ex-cathedra... a 'sto punto ridatece i comodini :DDD

(su cuba concordo: la realpolitik del vaticano è di un cinismo impressionante... per questo prosperano machiavellicamente da 2000 anni)
Concetto alto delle religioni...!!!??? Nel senso che abiti al decimo piano??? :DDD

Sei tu che su 12000 messaggi scritti chi hai infracicato i coglioni per almeno 9000 sostenendo che sono tutte balle per creduloni, sei tu che hai scritto in un post "non posso che augurarmi un giorno la fine di tutte le religioni", sei tu che affermi che sono solo irrazionali paure dovute alla consapevolezza dell'uomo di finire...o mi sto sbagliando...???

NB non capisci niente: arrivi sempre fuori tempo massimo con le battute...e' una regola aurea: NON SI USA MAI LO STESSO ARGOMENTO PER RIBATTERE A UNA BATTUTA EFFICACE...!!! :wink:

Le, basi, cazzo, le basi...!!! :DDD :DDD :DDD

e invece auto-definire le proprie battute "efficaci" ? :lol:

Avatar utente
ioz
Bannato
Bannato
Messaggi: 1667
Iscritto il: 30/08/2005, 0:06

#790 Messaggio da ioz »

mah...sappiamo benissimo da dove ha origine la morale cristiana. credo che sarebbe davvero una barzelletta che si piegasse alle convenzioni del mondo.
per il resto è altrettanto interessante l'affermazione di squirto secondo cui la chiesa ha perpetrato ogni malaffare possibile nella sua storia.
la chiesa infatti non nega questo. ripeto che la chiesa stessa si autodefinisce sancta meretrix.
non è di gran consolazione, ma almeno è cosciente che essendo fatta di uomini non elude ció che caratterizza tutti gli uomini: l'errore.
altre iniziative fatte da uomini hanno concepito sistemi talmente perfetti da prevedere solo l'eliminazione di chi non si normalizzava.
es?
illuminismo, ideologie in genere: fascista, nazista, marxista, leninista, maoista, ecc.
e adesso l'ideologia relativista. che nega la libertà  e l'esistestenza a chi ha per tradizione un pensiero forte.
Ma perchè dovrei curarmi dei posteri? Cosa hanno fatto i posteri per me?

Groucho Marx

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#791 Messaggio da Squirto »

ioz ha scritto:e adesso l'ideologia relativista. che nega la libertà  e l'esistestenza a chi ha per tradizione un pensiero forte.
non esiste lettura più superficiale del relativismo (tra l'altro è la stessa di pera e di ratzinger).

il relativista non nega libertà  o esistenza ha chi ha un pensiero 'forte', semplicemente vuole impedire che in nome di questa presunta forza si limitino le libertà  di chi è 'debole' o di chi in quella forza non crede.

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#792 Messaggio da Helmut »

ioz ha scritto:e adesso l'ideologia relativista. che nega la libertà  e l'esistestenza a chi ha per tradizione un pensiero forte.
Non si puo' essere a priori contro il relativismo, caro ioz...esso ha permesso a tante organizzazioni, compresa la Chiesa, di adeguarsi ai tempi...

...a titolo di esempio, solo 40 anni fa erano contro i trapianti di organi, per poi adesso incoraggiare le donazioni anche attraverso associazioni da loro controllate come "un dono cristiano"...

...non si puo' dire quindi che sia contro la scienza, semplicemente arriva dopo, quando la morale comune ha gia' deciso qual'e' la strada giusta per l'umanita'...e, loro, sono pronti a cavalcare la modernita' quando serve...

...incoraggiano la religiosita' popolare intrisa di superstizione, ma in 2000 anni hanno riconosciuto ufficialmente solo una Madonna Che Piange...la Madonna delle Lacrime di Siracusa (chiedete a Piantadinoci , c'e' un orribile santuario in cemento armato cola')...

...l'agenda della Chiesa Cattolica e' tarata sui secoli, quella di Squirto al massimo arriva a due settimane...!!! :DDD
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
ioz
Bannato
Bannato
Messaggi: 1667
Iscritto il: 30/08/2005, 0:06

#793 Messaggio da ioz »

Squirto ha scritto:
ioz ha scritto:e adesso l'ideologia relativista. che nega la libertà  e l'esistestenza a chi ha per tradizione un pensiero forte.
non esiste lettura più superficiale del relativismo (tra l'altro è la stessa di pera e di ratzinger).

il relativista non nega libertà  o esistenza ha chi ha un pensiero 'forte', semplicemente vuole impedire che in nome di questa presunta forza si limitino le libertà  di chi è 'debole' o di chi in quella forza non crede.
eh si...il superficiale sarei io vero squirto?
non sai quante banalità  scrivi sul cristianesimo. ma tant'è cerco di prendere ogni tua parola sul serio.
purtroppo il relativismo non ammette che esistano filosofie forti, figuriamoci religioni che indichino una via, e non una fra le tante.
il relativismo introduce il dubbio metodico. e nel definirlo gioca sui termini e sui comportamenti.
infatti chi non direbbe che è giustissimo dubitare sulla verità  di una cosa?
chi non sarebbe disposto a sottoscrivere una cambiale in bianco in nome della difesa del dubbio metodico?
io. infatti il relativismo introduce un tarlo nel pensiero: cioè che tutto sia non-vero. ma nel difendere questo metodo si appiglia a sistemi di verifica che appartengono ad ambiti ben definiti del pensiero umano: le scienze (matematiche, sociologiche, economiche, etc.), la storiografia, la filosofia.
peccato che usare di una scienza matematica per analizzare il pensiero morale dell'uomo non permette di conoscerlo granchè.
e qui ribadisco invece un altro modo di guardare e studiare le cose: il metodo critico. cioè la verifica di una ipotesi o di una tesi. dove il dubbio non è principe delle cose e punto di arrivo di ogni ricerca, bensì un momento che sfocia nel giudizio critico. inoltre per costruire un giudizio critico occorre applicare correttamente il metodo per studiare un fenomeno. cioè: il metodo lo decide l'oggetto e non il soggetto.
la differenza potrà  apparire minima, ma in realtà  le conseguenze sono enormi.
il giudizio critico permette all'individuo innanzi tutto di essere veramente libero da qualsiasi condizionamento esterno, in quanto lui è il soggetto che detiene il giudizio. affinchè un giudizio non si cristallizzi in dottrina e diventi pregiudizio bloccante, occorre che la verifica sia costante e soprattutto che il giudizio sia aperto.
differentemente dal relativismo dove ogni giudizio viene sospeso poichè sottoposto all'impero del dubbio metodico, che non permette di avanzare di alcuna ricerca.

occorre anche precisare che fra i molti relativisti in pochissimi si attengono al dubbio metodico, e i più per vivere normalmente, come per fare ricerche approfonditissime nelle varie discipline delle scienze umane e materiali, procedono col metodo del giudizio critico.
alcuni esempi: il relativista dubita che una cosa non oggettivamente presente possa esistere. ma tutti siamo certi che la wilde sia presente in carne ed ossa da qualche parte.
altro esempio: dovrei dubitare di tutto, anche che l'italia abbia vinto contro il ghana. eppure ci fidiamo delle notizie alla tv. è credibile per il nostro giudizio fidarsi. segno che la categoria della fede permette di conoscere la realtà  ed è anzi una fra le più usate per vivere normalmente.

pertanto il relativismo è solo l'ultimo nuovo volto delle ideologie, che cercano e pretendono che l'uomo non sia certo di niente, neanche della sua esistenza. e se vive lo deve all'idea che muove la società . che in fondo in fondo non è la persona, bensì lo stato. :blankstare:

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#794 Messaggio da Squirto »

ioz ha scritto:
Squirto ha scritto:
ioz ha scritto:e adesso l'ideologia relativista. che nega la libertà  e l'esistestenza a chi ha per tradizione un pensiero forte.
non esiste lettura più superficiale del relativismo (tra l'altro è la stessa di pera e di ratzinger).

il relativista non nega libertà  o esistenza ha chi ha un pensiero 'forte', semplicemente vuole impedire che in nome di questa presunta forza si limitino le libertà  di chi è 'debole' o di chi in quella forza non crede.
eh si...il superficiale sarei io vero squirto?
non sai quante banalità  scrivi sul cristianesimo. ma tant'è cerco di prendere ogni tua parola sul serio.
purtroppo il relativismo non ammette che esistano filosofie forti, figuriamoci religioni che indichino una via, e non una fra le tante.
il relativismo introduce il dubbio metodico. e nel definirlo gioca sui termini e sui comportamenti.
infatti chi non direbbe che è giustissimo dubitare sulla verità  di una cosa?
chi non sarebbe disposto a sottoscrivere una cambiale in bianco in nome della difesa del dubbio metodico?
io. infatti il relativismo introduce un tarlo nel pensiero: cioè che tutto sia non-vero. ma nel difendere questo metodo si appiglia a sistemi di verifica che appartengono ad ambiti ben definiti del pensiero umano: le scienze (matematiche, sociologiche, economiche, etc.), la storiografia, la filosofia.
peccato che usare di una scienza matematica per analizzare il pensiero morale dell'uomo non permette di conoscerlo granchè.
e qui ribadisco invece un altro modo di guardare e studiare le cose: il metodo critico. cioè la verifica di una ipotesi o di una tesi. dove il dubbio non è principe delle cose e punto di arrivo di ogni ricerca, bensì un momento che sfocia nel giudizio critico. inoltre per costruire un giudizio critico occorre applicare correttamente il metodo per studiare un fenomeno. cioè: il metodo lo decide l'oggetto e non il soggetto.
la differenza potrà  apparire minima, ma in realtà  le conseguenze sono enormi.
il giudizio critico permette all'individuo innanzi tutto di essere veramente libero da qualsiasi condizionamento esterno, in quanto lui è il soggetto che detiene il giudizio. affinchè un giudizio non si cristallizzi in dottrina e diventi pregiudizio bloccante, occorre che la verifica sia costante e soprattutto che il giudizio sia aperto.
differentemente dal relativismo dove ogni giudizio viene sospeso poichè sottoposto all'impero del dubbio metodico, che non permette di avanzare di alcuna ricerca.

occorre anche precisare che fra i molti relativisti in pochissimi si attengono al dubbio metodico, e i più per vivere normalmente, come per fare ricerche approfonditissime nelle varie discipline delle scienze umane e materiali, procedono col metodo del giudizio critico.
alcuni esempi: il relativista dubita che una cosa non oggettivamente presente possa esistere. ma tutti siamo certi che la wilde sia presente in carne ed ossa da qualche parte.
altro esempio: dovrei dubitare di tutto, anche che l'italia abbia vinto contro il ghana. eppure ci fidiamo delle notizie alla tv. è credibile per il nostro giudizio fidarsi. segno che la categoria della fede permette di conoscere la realtà  ed è anzi una fra le più usate per vivere normalmente.

pertanto il relativismo è solo l'ultimo nuovo volto delle ideologie, che cercano e pretendono che l'uomo non sia certo di niente, neanche della sua esistenza. e se vive lo deve all'idea che muove la società . che in fondo in fondo non è la persona, bensì lo stato. :blankstare:
apprezzo lo sforzo, davvero, ma a leggerti viene il sorriso. ma come si fa a dire che "si usa una scienza matematica per analizzare il pensiero morale dell'uomo"? ma dove mai si sentono queste cose?

tu dici che il relativismo insegna che "tutto è non-vero", banalizzando quella che in filosofia è una riflessione ben più complessa, e spiace che tu non colga.

il relativista non dice "è" ma "potrebbe". proprio perchè spesso dubita delle certezze (apparenti o meno). e ti ricordo che a diffondere il dubbio metodico fu un filosofo cattolico (Descartes), affascinato dalle acquisizioni della allora nascente scienza moderna.

ti faccio una domanda:

perchè il tuo dio dovrebbe essere più "vero" di tutte le altre divinità , anche politeiste?

Avatar utente
ioz
Bannato
Bannato
Messaggi: 1667
Iscritto il: 30/08/2005, 0:06

#795 Messaggio da ioz »

povero...mi fai tenerezza.
la logica applicata alla morale umana cos'è?
...
per la domanda sul dio.... non posso risponderti.
urge una tua verifica col metodo critico.

p.s. giochiamo:
- potrebbe essere che l'uomo sia andato sulla luna.
- potrebbe essere che l'antica roma sia esistita in italia.
bello un libro di storia così...
:DDD il sorriso mi pervade....
approfondiamo il giochino...

- potrebbe essere che l'embrione sia l'origine di un individuo unico e irripetibile, peró è più conveniente usarlo e sezionarlo per scopi scientifici.... :o

com'è che improvvisamente il relativista diventa ideologicamente sicuro?
m'è sparito il sorriso.... :blankstare:

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”