krrk ha scritto:mike_cek ha scritto:pontellino ha scritto:Se parti già da un'immagine ad una certa dimensione, nella maggior parte dei casi, non ha senso ingrandirla. Al limite, chi la legge sul pc o sul tablet, può sempre impostare una schermata più "ampia".
quindi le due immagini postate (03a.jpg e 03b.jpg) non migliorano proprio niente?


Come definizione continuo a preferire la prima, nonostante il colore di fondo della pagina invecchiata.
Secondo me, mike, se proprio vuoi fare un lavoro di "miglioramento", io taglierei le immagini della pagine singolarmente (come ha fatto krrk) e stop.
Rimango fedele sostenitore della corrente di pensiero che vuole il buon lavoro di editing fatto a monte della scansione, piuttosto che impazzire in seguito, tentando di portare la qualità di un 150 dpi a 300. Poi, ovviamente, questa è solo la mia opinione.
Grazie mike e krrk per i post, e grazie a charles per le dritte e i graditissimi approfondimenti storici. Farò un segnalazione alla Taschen di contattarvi se per caso volessero fare un volume sulla storia del fumetto erotico italiano!

(Avete visto quello per i 75 anni della Marvel?

)
Peccato che l'artbook di Taglietti non sia fatto da loro.
Per quanto riguarda l'elenco pubblicato qualche pagina addietro di tutti i fumetti postati in questo topic:
purtroppo sto notando che l'impaginazione del sito in qualche maniera si sta "incasinando" (non so se è colpa del mio pc o un problema interno di SZ).
Questo significa che alcuni messaggi "spariscono" (sballando quindi tutto l'ordine dell'indicizzazione), oppure che a volte il link di un post porti misteriosamente ad un altro, e questo in punti dove non ci sono "salti". Potrebbe quindi capitare che il link di un certo fumetto non vi porti sul post esatto, solitamente il un margine d'errore è comunque di +/- 2 post.
Un esempio? Prima di scrivere questo messaggio avevo visto che charles aveva fatto un post dove mi dava l'url per una cronologia di Maghella. Ora che lo cerco, quel post è...sparito!