ah...ecco allora perchè mi sta così sul cazzo...cicciuzzo ha scritto:piaccia o non piaccia. è l'italiano medio che alberga nella maggior parte degli italiani.
[O.T.] Guida al Cinema
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- vertigoblu
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5128
- Iscritto il: 20/12/2006, 20:18
Re: [O.T.] Guida al Cinema
"Se è vero che l'arte commerciale rischia sempre di finire prostituta, non è meno vero che l'arte non commerciale rischia di finire zitella"
Erwin Panofsky
Erwin Panofsky
- Pensiero Dominante
- Impulsi avanzati
- Messaggi: 982
- Iscritto il: 21/06/2009, 23:26
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Tranquillo, è tutta colpa di Bardamu che con i suoi interventi perturba la media !ariva ariva ha scritto:Io Sole a Catinelle volevo vederlo.
Ora ho parecchi dubbi, anche personali.



Pensiero Dominante, forumista temporaneamente de-gnokkizzato
La gioventù resiste a tutto, ai re e alle poesie e all'amore. A tutto, ma non al tempo
La gioventù resiste a tutto, ai re e alle poesie e all'amore. A tutto, ma non al tempo
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Io ci vado
ed etichettatemi pure.
ed etichettatemi pure.

Re: [O.T.] Guida al Cinema
P.S.Pimpipessa ha scritto:Io ci vado
ed etichettatemi pure.
Non ci vado con Pimpipessa.
È un'altra italiana media CON DUE TETTE COSI'!
Re: [O.T.] Guida al Cinema
le tette della Pimpi non sono da italiana media, credetemi, che le ho visteBardamu ha scritto:P.S.Pimpipessa ha scritto:Io ci vado
ed etichettatemi pure.
Non ci vado con Pimpipessa.
È un'altra italiana media CON DUE TETTE COSI'!
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- ariva ariva
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6579
- Iscritto il: 21/08/2009, 16:55
Re: [O.T.] Guida al Cinema
E' un birbaccione (commento medio)Pensiero Dominante ha scritto:Tranquillo, è tutta colpa di Bardamu che con i suoi interventi perturba la media !ariva ariva ha scritto:Io Sole a Catinelle volevo vederlo.
Ora ho parecchi dubbi, anche personali.![]()
![]()
Lamento di coniglio:
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Buonanotte, Cicciù.cicciuzzo ha scritto:le tette della Pimpi non sono da italiana media, credetemi, che le ho visteBardamu ha scritto:P.S.Pimpipessa ha scritto:Io ci vado
ed etichettatemi pure.
Non ci vado con Pimpipessa.
È un'altra italiana media CON DUE TETTE COSI'!
Re: [O.T.] Guida al Cinema
non fa una piegaBardamu ha scritto:Diciamo che è l'italiano medio che fa un film parodiando l'italiano medio, e l'italiano medio a casa ride dell'italiano medio sentendosi meno tonto e ignorante dell'italiano medio parodiato dall'italiano medio che fa i soldi grazie all'italiano medio.
Comunque forse sabato vado a vederlo con una ragazza. Un'italiana media, chiaro.
MA C'HA DUE TETTE COSI'!
E sorridi! (Earl J. Hickey)
Di regole io ne conosco una sola: bisogna essere buoni, cazzo (K. Vonnegut)
Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare (V. Costantino)
Di regole io ne conosco una sola: bisogna essere buoni, cazzo (K. Vonnegut)
Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare (V. Costantino)
Re: [O.T.] Guida al Cinema
cioè, intendo, non fa una piega la descrizione del film
l'italiana media, invece, mi auguro che di pieghe ne faccia parecchie
almeno fino a 90°
l'italiana media, invece, mi auguro che di pieghe ne faccia parecchie
almeno fino a 90°
E sorridi! (Earl J. Hickey)
Di regole io ne conosco una sola: bisogna essere buoni, cazzo (K. Vonnegut)
Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare (V. Costantino)
Di regole io ne conosco una sola: bisogna essere buoni, cazzo (K. Vonnegut)
Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare (V. Costantino)
- Tasman
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 13017
- Iscritto il: 19/01/2009, 18:57
- Località: milano
- Contatta:
Re: [O.T.] Guida al Cinema

Nella (apparentemente) tranquilla provincia americana due bambine di sei e sette anni, Anna ed Eliza, escono a giocare insieme e svaniscono senza lasciare traccia. I genitori, fra di loro amici, reagiscono nei modi più disparati (e disperati): Keller, il padre della piccola Anna, comincia una caccia all'uomo senza esclusione di colpi, mentre sua moglie Grace si imbottisce di psicofarmaci per attutire il dolore e lo sgomento; Franklin, il padre di Eliza, cerca di non farsi travolgere dalla sete di giustizia di Keller, la moglie Nancy invece pare disposta ad appoggiarne i modi estremi.
Il detective Loki avvia le sue indagini fra intoppi burocratici e depistaggi, e comincia a chiedersi di chi sospettare, dato che anche il comportamento di Keller si fa sempre più equivoco. E la cittadina di provincia rivela di avere più scheletri in cantina (letteralmente) di quanto si potesse immaginare.
Primo film di produzione statunitense girato da Denis Villeneuve, il regista franco-canadese che ha firmato La donna che canta (candidato all'Oscar come miglior film straniero nel 2011), Prisoners va letto, e apprezzato, più nella sua valenza allegorica che nella sua funzione di entertainment. Il film gioca infatti sui codici del genere - la caccia all'uomo, l'indagine in corsa contro il tempo - da una prospettiva "altra", scardinando la costruzione classica dei personaggi - il padre amorevole, il poliziotto scrupoloso - per disseminarla di contraddizioni e dare spazio alla fallibilità di ognuno. La riflessione più ampia riguarda gli Stati Uniti, raccontati come un paese che ha perso la fede e la capacità di proteggere i propri "figli", pronto a ricorrere, e a giustificare, metodi disumani che classificano il nemico come una non-persona, privandolo della sua essenziale umanità. Un luogo in cui la paranoia ha sostituito il buon senso e il caos domina sull'ordine, al di là delle apparenze e delle false sicurezze dell'American way of life.
Ognuno dei personaggi di Prisoners è, appunto, prigioniero di qualcuno o qualcosa, in primis di se stesso, incarcerato dalla paura, dal peso del passato, dall'inconsistenza della propria fibra morale. Il sottotesto religioso (fortissimo, a volte fastidiosamente invadente, ad esempio nell'uso reiterato di "musica da chiesa") serve ad illustrare il percorso penitenziale e la sete di redenzione di quasi tutti i protagonisti, che non sanno più distinguere fra giusto, lecito e necessario, persi nello smarrimento generale.
Prisoners è l'amara parabola di una nazione che si domanda ancora se la tortura sia un mezzo accettabile per estorcere informazioni "indispensabili alla sicurezza nazionale", e che insegue una verità sempre più sfuggente e sempre meno assoluta. Non è un caso che il simbolo al centro della trama sia un labirinto senza apparente via d'uscita. E la componente perturbante del film, sempre pronta a sconfinare in zona horror, rimane dentro ben dopo la visione.
La durata eccessiva del film va tuttavia a scapito dell'incisività della trama, e il budget consistente (o forse il maggior controllo creativo da parte della major produttrice) sembrano limitare l'autonomia autoriale di Villeneuve, più potente e compatto ne La donna che canta. Ma l'iconoclastia dello "straniero" all'interno di un format narrativo quintessenzialmente yankee è interessante e fortemente provocatoria.
Il cast stellare mette il proprio talento, e la propria valenza iconografica, a favore di quest'opera di demolizione del mito (cinematografico) americano. Unica nota stonata il casting di Melissa Leo nei panni di un'anziana signora che, visivamente, attinge ad un archetipo cinematografico così ben consolidato da rischiare l'effetto spolier.
♫E penso..quanti affanni abbiamo tutti i giorni,e che fatica la serenità. ♪
Fabio Concato.
Fabio Concato.
- bellavista
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 23872
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Praticamente il giorno stesso che è uscito al cinema era già in streaming, così me ne sono visto un po'.federicoweb ha scritto:Sole a Catinelle
A volte vedere un film "idiota" e' divertente, ma Sole a Catinelle e' penoso, a parte un paio
di battute simpatiche e' davvero banale, scontato sia nella storia che nelle battute, nella sceneggiatura e dialoghi
Cosi banale da essere volgare per la sua pochezza
Voto: Inutile
Ho letto oggi la notizia che questo è stato il film che ha fatto il RECORD DI INCASSI ASSOLUTO in italia.
Questo ci fa capire che questo paese non ha speranza

Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi
- Termopiliano
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7397
- Iscritto il: 04/04/2011, 16:04
- Località: Pescara
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Qualcuno mi consiglia un film poliziesco (più o meno recente, è uguale) che merita di essere visto. Si accettano anche i consigli scontati. Ho bisogno di una rosa di nomi con una dozzina di titoli.
Non l'ho visto ma nel complesso mi sento di condividere il tuo (forte) giudizio.
bellavista ha scritto:Praticamente il giorno stesso che è uscito al cinema era già in streaming, così me ne sono visto un po'.federicoweb ha scritto:Sole a Catinelle
A volte vedere un film "idiota" e' divertente, ma Sole a Catinelle e' penoso, a parte un paio
di battute simpatiche e' davvero banale, scontato sia nella storia che nelle battute, nella sceneggiatura e dialoghi
Cosi banale da essere volgare per la sua pochezza
Voto: Inutile
Ho letto oggi la notizia che questo è stato il film che ha fatto il RECORD DI INCASSI ASSOLUTO in italia.
Questo ci fa capire che questo paese non ha speranza
Non l'ho visto ma nel complesso mi sento di condividere il tuo (forte) giudizio.
- Scorpio
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 8603
- Iscritto il: 30/04/2001, 2:00
- Località: Piemunt liber
- Contatta:
Re: [O.T.] Guida al Cinema
mi stupisce molto di più il successo di una nullità come Massimo Boldi che ripete le stesse minchiate da 30 anni: non riesce nemmeno ad essere piacevolmente volgare.
Luca Medici aka Checco Zalone invece non è uno stupido e non è solo volgare.
Nelle sue battute c'è un retroterra culturale e coglie aspetti che pochi hanno il coraggio di scanzonare per il politically correct da 4 soldi di cui si è permeati.
in due frasi fà la sintesi della politica attuale: quando la Dandini gli chiede se è di dx o di sx, le rispnde che lui è sì di sx perchè è per l'ugualianza, etc... ma a lui piace la fika e la fika stà a dx..
ha capito gli itaGliani molti di più di quanto non l'abbiano capito i dirigenti del PD (a dire il vero, ci voleva poco...
)
volete mettere l'ironia con cui ha scanzonato il centro dx, cantandone l'inno sulla pizzica salentina?
ha dato degli ignoranti, corrotti , puttanieri, opportunisti al servo del signore e padrone di arcore con una canzone a parodia.
e la classe con cui ha parodiato Saviano , quando i figli del puttaniere di Arcore polemizzarono per non farlo mai intervenire come ospite sulle reti Merdaset?
un capolavoro da imitatore.
non dimenticate che la comicità è come la musica: le note sono sempre quelle 7; girale come vuoi, ma ormai le combinazioni possibili le hanno provate tutte!!
Lui le sa fare bene e, a differenza di altri, è veramente umile e scanzonato.
Luca Medici aka Checco Zalone invece non è uno stupido e non è solo volgare.
Nelle sue battute c'è un retroterra culturale e coglie aspetti che pochi hanno il coraggio di scanzonare per il politically correct da 4 soldi di cui si è permeati.
in due frasi fà la sintesi della politica attuale: quando la Dandini gli chiede se è di dx o di sx, le rispnde che lui è sì di sx perchè è per l'ugualianza, etc... ma a lui piace la fika e la fika stà a dx..
ha capito gli itaGliani molti di più di quanto non l'abbiano capito i dirigenti del PD (a dire il vero, ci voleva poco...

volete mettere l'ironia con cui ha scanzonato il centro dx, cantandone l'inno sulla pizzica salentina?
ha dato degli ignoranti, corrotti , puttanieri, opportunisti al servo del signore e padrone di arcore con una canzone a parodia.
e la classe con cui ha parodiato Saviano , quando i figli del puttaniere di Arcore polemizzarono per non farlo mai intervenire come ospite sulle reti Merdaset?
un capolavoro da imitatore.
non dimenticate che la comicità è come la musica: le note sono sempre quelle 7; girale come vuoi, ma ormai le combinazioni possibili le hanno provate tutte!!
Lui le sa fare bene e, a differenza di altri, è veramente umile e scanzonato.
- Rand Al'Thor
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12557
- Iscritto il: 17/01/2013, 19:40
- Località: Shayol Ghul
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Hot Fuzz Termo
An idle mind is the devil's playground/Si, ma la NATO?
"Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes
Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22
"Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes
Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22