Grazie! Super onorato! Il tuo blog e quello di krrk sono l'opera omnia!charlesd ha scritto: @grendizer
...Ed hai avuto il tuo meritato posto nella hall of fame dei miei Credits![]()
Grazie anche a te Pontellino!pontellino ha scritto:Esternando di nuovo i miei omaggi fanciulleschi all'avatar deformed di Grendy, ecco qua:
Ottime scansioni (non ho guardato a che definizione sono, se 150 o 300 DPI, ma comunque si vedono bene!)
Alcuni margini di miglioramento (se ne hai voglia, perché ovviamente i tempi di lavorazione si allungherebbero) potrebbero essere questi:
1) raddrizzare le pagine non perfettamente diritte (come la pag.6); 2) tagliare le parti esterne alla pagina (sempre nella pag.6, il rettangolo nero in alto a sinistra o, nella pag.80, il rettangolo bianco che circonda tutta la pagina) e, se proprio vuoi fare un lavoro certosino e maniacale, 3) uniformare il colore della parte di pagina esterna alla vignetta (sempre pag.6, il colore bianco della pagina in alto a sinistra è più scuro del resto). Non prenderle come critiche, il fumetto è leggibilissimo già così! Fra l'altro complimenti per la scelta della storia, assurda e divertentissima, dal finale veramente a sorpresa... e poi rivedere i disegni hard di Birago Balzano fa sempre piacere!!!
Aggiungo un altro punto di miglioramento, molto più veloce degli altri e fattibilissimo: 4) scannerizzare anche le pagine comprese fra la fine della storia e la 4a di copertina: in questo modo il fumetto è c2c (cover to cover) completo, pubblicità compresa (che spesso nasconde delle piccole perle!) Bravo per aver comunque scannerizzato le pagg.2, 3 e 4 precedenti alla storia vera e propria, solitamente sono fra quelle mancanti.
Grazie Grendy, e continua così!![]()
![]()
![]()
Allora, la scansione l'ho effettuata con Photoshop a 300 dpi. Dopodichè, ho preparato due azioni automatizzate: la prima per sbiancare e ripulire la carta da quel colore giallognolo dovuto al tempo, la seconda invece per ridurre la risoluzione da 300 a 150 dpi.
A dire il vero, vi sono molte pagine di pubblicità all'interno, ma ho preferito non scandirle, per il semplice motivo che sono scurissime (sicuramente per via dell'eccessivo inchiostro usato per la stampa) e il colore è opaco. Il tempo poi ha fatto il resto, rendendo quelle pagine come se fossero ciclostilate, con perdite di colore in polvere. Onde evitare di perderci molto tempo con Photoshop per il restauro, ho preferito saltarle, anche per la foga di voler pubblicare a tutti i costi la mia prima scansione!
