[O.T.] Guida al Cinema

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
pontellino
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2320
Iscritto il: 13/06/2012, 5:19
Località: pianeta Eros

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#6751 Messaggio da pontellino »

Pensiero Dominante ha scritto:
cicciuzzo ha scritto:
Blif ha scritto:
cicciuzzo ha scritto:io ieri sera ho visto Cloud Atlas e non mi è dispiaciuto. sia chiaro, non è un capolavoro, ma il suo 6 e mezzo lo porta a casa
Odeon? :)

A me è piaciuto anche di più (passaggi di trama, lingua inventata e tutto).
no, UCI cinemas Bicocca, my favorite movie theater! :awww: :awww:

devo dire che la lingua inventata è stata una bella cosa, così come penso siano straordinari in genere gli attori, capaci di interpretare 5,6, 7 personaggi.

è chiaro dove sia il lato debole, la teoria della reincarnazione..... perchè non si è "indagato" sul come avvenga. certo, sarebbe stato un altro film.....
Visto anch'io a casa, a spizzichi e bocconi e con un audio veramente pessimo, per cui potete immaginare la fatica a comprendere i dialoghi, soprattutto quelli in neolingua. Mi è piaciuto, ma da un film basato su di un plot simile avevo delle aspettative un pochino superiori, mi aspettavo connessioni più profonde fra le storie, maggiori sorprese. Fantastico invece il make up degli attori. Complessivamente, tanto per fare un raffronto con altro film visto recentemente, ho preferito abbastanza nettamente "Vita di Pi".
Alla fine ce l'ho fatta a vederlo anch'io, e devo dire che mi è piaciuto molto, contrariamente a quanto pensavo.
Bravissimi gli attori (e ci mancherebbe...) anche se vedere Hugo Weaving nel ruolo dell'infermiera mascolina mi inquietava assai! (dovremmo fare un post nel 3d "Il mio trans preferito"! :DDD )
Bella anche l'idea di sfruttare gli stessi attori per vari personaggi (o "vite" diverse!)
Trovo invece il fatto dell'assenza di spiegazioni sulla reincarnazione una cosa migliorativa ai fini della resa globale del film... E' una questione di opinioni, di credenze, di fede, e darle una spiegazione (più o meno logica) sarebbe stato toglierle parte di quel mistero e di quella speranza che è insita in ognuno di noi.
Per cui sono andato al cinema convinto di vedere un film sulla reincarnazione e invece ne ho visto uno sulla colonizzazione spaziale :-D
Certo che scrivere la sceneggiatura, con tutti quei salti narrativi fra una linea temporale e l'altra... deve aver dato qualche mal di testa a frotte di sceneggiatori e addetti al montaggio...
Hic iacet meo manuali:
pontellino.blogspot.com
pontellino.forumfree.it

Avatar utente
julius
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 303
Iscritto il: 23/07/2006, 18:44

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#6752 Messaggio da julius »

Visto ieri , con molto ritardo ' la migliore offerta ' , mi pare che se ne sia parlato poco in questo topic , dico la mia : CAPOLAVORO , veramente un grandissimo film , che offre parecchi spunti di riflessione , oserei dire Masterpiece di Tornatore

Avatar utente
Kowalski
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6594
Iscritto il: 18/09/2012, 16:18

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#6753 Messaggio da Kowalski »

PatBateman ha scritto:In Italia abbiamo la migliore Scuola di doppiaggio del Mondo, ma negli ultimi due anni, vuoi per la Morte dei Grandi e l'inadeguatezza dei Nuovi, vuoi per la necessità di ridurre i costi, ho notato un calo vertiginoso nella qualità dei doppiaggi.

Caso eclatante è ad esempio l'abominevole ridoppiaggio del Padrino operato per il nuovo Cofanetto Blu-Ray.

The Dark Knight Rises ha invece un doppiaggio più che Buono capace addirittura di non far pesar troppo la Cagnaggine della Cotillard.

Se giustamente trovate ridicolo il Bane di Timi vi invito a guardare il Film in lingua originale e a godere del Tragicomico accento con cui il personaggio è Reso.

Per quanto mi riguarda quello di Nolan è un Film mediocre, magari dal buon impatto alla prima visione cinematografica sotto gli steroidi dell'Hype, ma destinato a crollare già dalla seconda visione casalinga sotto il peso di una Trama mal gestita che si affida a soluzioni veramente povere.
A me ha dato fastidio in particolare il doppiaggio di Timi (che trovo mediamente fastidioso anche come attore), e in secondo luogo quello di Santamaria. Gli altri non mi sono dispiaciuti, anche se avere i due protagonisti doppiati in quel modo abbassa inevitabilmente il livello medio.
Anche Hardy è stato criticato per il doppiaggio di Bane (secondo me una spanna sopra quello di Timi) ma quell'accento è stata una sua precisa scelta, o almeno così dice lui. Ma il fatto che già in originale il doppiaggio era discutibile non vuol dire che Timi avrebbe comunque potuto fare di meglio, anche rispetto ad Hardy.
Il film non m'è spiaciuto, ma dubito che lo rivedrei una seconda volta. Questi sono film piacevoli, i classici da rivedere sono altra cosa, ovviamente secondo me :)

Masuka
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7821
Iscritto il: 10/11/2011, 13:36

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#6754 Messaggio da Masuka »

sono andato a vedere Lincoln.
16esimo presidente usa e personaggio fondamentale del 1800.

molto bello come film, veramente ben fatto.

unica pecca, secondo me, è che è lento, 3 ore e ho rischiato di chiudere gli occhi 2/3 volte, il che no nsarebbe un problema, ma vicino avevo una tipa. se mi scrive vuol dire che non se ne è accorta :roll:

vi terrò informati :blankstare:
roses are red, violets are blue, i'm not good at poems. nice tits

Avatar utente
Kowalski
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6594
Iscritto il: 18/09/2012, 16:18

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#6755 Messaggio da Kowalski »

ho approfittato del weekend per vedere finalmente Django Unchained.

A me è piaciuto molto, anche se l'ho trovato un po' troppo lungo. Tarantino non mi fa impazzire e trovo che ogni tanto si lasci prendere un po' troppo la mano dai dialoghi, che presi singolarmente sono tutti molto belli, messi tutti insieme in quasi 3 ore di film verso la seconda ora inziano a pesare un pochino.
Crititoph Waltz è superlativo, un altro personaggio cucitogli addosso e interpretato con magistrale bravura. Il migliore del film. Ottimi anche Jamie Foxx, Samuel L. Jackson e Di Caprio (sì, mi è piaciuto anche lui). Film consigliato, anche se chi non ama Tarantino potrebbe storcere il naso di fronte alle scene più 'Tarantiniane' (tutte le sparatorie, non aggiungo altro per non spoilerare). Direi che nella mia classifica di Tarantino si gioca il terzo posto.

Ho visto anche Un sapore di ruggine e ossa.. che dire? Bello ma mi aspettavo di più. Mi era piacicchiato "Il Profeta" e avevo discrete aspettative per questo nuovo film di Audiard, ma mi mi è mancato qualcosa... sicuramente da vedere, aspettatevi un bel film, piacevole, ma non un capolavoro.

Avatar utente
Tasman
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13017
Iscritto il: 19/01/2009, 18:57
Località: milano
Contatta:

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#6756 Messaggio da Tasman »

Masuka ha scritto:sono andato a vedere Lincoln.unica pecca, secondo me, è che è lento, 3 ore e ho rischiato di chiudere gli occhi 2/3 volte,
ti sei dimenticato gli zeri: 20/30 volte... :imslow:
♫E penso..quanti affanni abbiamo tutti i giorni,e che fatica la serenità. ♪
Fabio Concato.

Soniaaquino
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5149
Iscritto il: 06/01/2006, 23:21
Località: saranno pure cazzi mia???

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#6757 Messaggio da Soniaaquino »

Kowalski ha scritto:ho approfittato del weekend per vedere finalmente Django Unchained.

A me è piaciuto molto, anche se l'ho trovato un po' troppo lungo. Tarantino non mi fa impazzire e trovo che ogni tanto si lasci prendere un po' troppo la mano dai dialoghi, che presi singolarmente sono tutti molto belli, messi tutti insieme in quasi 3 ore di film verso la seconda ora inziano a pesare un pochino.
Crititoph Waltz è superlativo, un altro personaggio cucitogli addosso e interpretato con magistrale bravura. Il migliore del film. Ottimi anche Jamie Foxx, Samuel L. Jackson e Di Caprio (sì, mi è piaciuto anche lui). Film consigliato, anche se chi non ama Tarantino potrebbe storcere il naso di fronte alle scene più 'Tarantiniane' (tutte le sparatorie, non aggiungo altro per non spoilerare). Direi che nella mia classifica di Tarantino si gioca il terzo posto.

Ho visto anche Un sapore di ruggine e ossa.. che dire? Bello ma mi aspettavo di più. Mi era piacicchiato "Il Profeta" e avevo discrete aspettative per questo nuovo film di Audiard, ma mi mi è mancato qualcosa... sicuramente da vedere, aspettatevi un bel film, piacevole, ma non un capolavoro.
3 ore??volevo andare a vederlo ma credo che andrò vedere altro :lol:

Masuka
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7821
Iscritto il: 10/11/2011, 13:36

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#6758 Messaggio da Masuka »

Tasman ha scritto:
Masuka ha scritto:sono andato a vedere Lincoln.unica pecca, secondo me, è che è lento, 3 ore e ho rischiato di chiudere gli occhi 2/3 volte,
ti sei dimenticato gli zeri: 20/30 volte... :imslow:
si. mi viene il dubbio di esseremi addormentato e non me lo ricordo. ci si può dimenticare di aver dormito?

ah mi sono anche dimenticato la firma della mia recensione

LOMBARDIA (BS)
roses are red, violets are blue, i'm not good at poems. nice tits

Avatar utente
Termopiliano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7397
Iscritto il: 04/04/2011, 16:04
Località: Pescara

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#6759 Messaggio da Termopiliano »

Su Sky Cinema stasera alle 21:00 ci sarà "A.C.A.B". Film che mi stuzzica non poco, per i temi trattati e per i giudizi molto positivi che ho avuto da chi lo ha visto. Il cast è composto da buoni attori e il regista (quello della serie tv "Romanzo Criminale") sa come padroneggiare temi ancorati con la realtà.

Sono sicuro mi piacerà.

Avatar utente
Plo Style
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2872
Iscritto il: 01/05/2010, 6:13
Località: Space is the place
Contatta:

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#6760 Messaggio da Plo Style »

ariva ariva ha scritto:
Plo Style ha scritto:Beasts of the southern wild
Brutto forte.

Sconsiglio anche Il lato positivo - Silver Linings Playbook, veramente tremendo, con una Jennifer Lawrence irriconoscibile.

Molto bello invece "Un sapore di ruggine ed ossa".
Secondo me è una favoletta ben confezionata sulla natura e sul mito.

Da vedere in lingua originale.
I was having fish n chips with my dad this week. He had cod, I had plaice. He said: good cod! I said, space is the plaice! - Sun Ra

Avatar utente
ariva ariva
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6579
Iscritto il: 21/08/2009, 16:55

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#6761 Messaggio da ariva ariva »

Plo Style ha scritto:
ariva ariva ha scritto:
Plo Style ha scritto:Beasts of the southern wild
Brutto forte.

Sconsiglio anche Il lato positivo - Silver Linings Playbook, veramente tremendo, con una Jennifer Lawrence irriconoscibile.

Molto bello invece "Un sapore di ruggine ed ossa".
Secondo me è una favoletta ben confezionata sulla natura e sul mito.

Da vedere in lingua originale.
Per ora la lingua originale è l'unica opzione, dovrebbe uscire nei cinema italiani solo questo fine settimana.

Un pò troppo terzomondista per i miei gusti, l'ho visto incuriosito dalla candidatura agli Oscar

Sfrutto il post: ho visto finalmente "Arrivederci, ragazzi" di Malle.

Che dire, vedere i classici conviene sempre.
Lamento di coniglio:
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)

Avatar utente
Plo Style
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2872
Iscritto il: 01/05/2010, 6:13
Località: Space is the place
Contatta:

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#6762 Messaggio da Plo Style »

E' stato premiato anche a Cannes e al Sundance Film Festival.
Secondo me ben girato, avrei sicuramente eliminato la parte sugli "animali scongelati".
I was having fish n chips with my dad this week. He had cod, I had plaice. He said: good cod! I said, space is the plaice! - Sun Ra

Avatar utente
tao
Bannato
Bannato
Messaggi: 3463
Iscritto il: 14/01/2007, 22:08

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#6763 Messaggio da tao »

io da poco ho visto il cielo sopra berlino e son rimasto incantato dai crime and the city solution....
non li conoscevo, mi stanno prendendo
"Dietro ogni italiano si nasconde un cretino"
Ennio Flaiano.

Avatar utente
Pensiero Dominante
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 982
Iscritto il: 21/06/2009, 23:26

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#6764 Messaggio da Pensiero Dominante »

pontellino ha scritto: Alla fine ce l'ho fatta a vederlo anch'io, e devo dire che mi è piaciuto molto, contrariamente a quanto pensavo.
Bravissimi gli attori (e ci mancherebbe...) anche se vedere Hugo Weaving nel ruolo dell'infermiera mascolina mi inquietava assai! (dovremmo fare un post nel 3d "Il mio trans preferito"! :DDD )
Bella anche l'idea di sfruttare gli stessi attori per vari personaggi (o "vite" diverse!)
Trovo invece il fatto dell'assenza di spiegazioni sulla reincarnazione una cosa migliorativa ai fini della resa globale del film... E' una questione di opinioni, di credenze, di fede, e darle una spiegazione (più o meno logica) sarebbe stato toglierle parte di quel mistero e di quella speranza che è insita in ognuno di noi.
Per cui sono andato al cinema convinto di vedere un film sulla reincarnazione e invece ne ho visto uno sulla colonizzazione spaziale :-D
Certo che scrivere la sceneggiatura, con tutti quei salti narrativi fra una linea temporale e l'altra... deve aver dato qualche mal di testa a frotte di sceneggiatori e addetti al montaggio...
C'è un'altra curiosità... E' appena uscito e già hanno fatto un remake :)

viewtopic.php?f=2&t=14606&start=2355
Pensiero Dominante, forumista temporaneamente de-gnokkizzato

La gioventù resiste a tutto, ai re e alle poesie e all'amore. A tutto, ma non al tempo

Avatar utente
katmandu69
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6859
Iscritto il: 13/08/2009, 19:56

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#6765 Messaggio da katmandu69 »

Termopiliano ha scritto:Su Sky Cinema stasera alle 21:00 ci sarà "A.C.A.B". Film che mi stuzzica non poco, per i temi trattati e per i giudizi molto positivi che ho avuto da chi lo ha visto. Il cast è composto da buoni attori e il regista (quello della serie tv "Romanzo Criminale") sa come padroneggiare temi ancorati con la realtà.

Sono sicuro mi piacerà.


termo dimmi se ti è piaciuto,per me è stato uno dei migliori film italiani della scorsa stagione :-D
deluso un pò anche io da un sapore di ruggine e ossa...mi aspettavo meglio....
mentre devo ancora trovare la voglia di andare a vederee django.....sa solo mi rompe....papero vieni con me :DDD :amici:
il passato non può essere cambiato,il presente offre solo rimpianti e perdite,solo nei giorni a venire un'uomo può trovare conforto quando i ricordi svaniscono.CRASSO!

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”