[O.T.] Fermiamo questi bastardi!!!

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
loly
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 248
Iscritto il: 09/04/2006, 23:20
Località: Roma

#61 Messaggio da loly »

Desidero innanzitutto precisare che non sono un'animalista convinta di quelle che non mangiano carne, protestano nude contro le pellicce (anche se mi piacerebbe non poco :-D ) etc ma sono convinta che l'abuso e la crudeltà  della quale spesso sono vittime gli animali sarebbero da combattere.
Per questo mi sono iscritta all'OIPA, un'associazione che si occupa di stilare liste di petizioni a favore degli animali.
Se voi siete d'accordo, posteró in questo topic tutte le newletter che mi arrivano dare la possibilità  di aderire alle petizioni a chiunque lo ritenga utile.

Per oggi metto la newletter del 3 Agosto ma qualora i moderatori la riterranno una cosa inutile preferisco che cancellino la discussione piuttosto di vedere il topic pieno di scherni verso di me oppure di questa associazione. Dopotutto nessuno è obbligato ad aderire ma tantomeno ha il diritto di offendere chi fa qualche cosa per provare a tutelare gli animali.
Baci baci pupi belli!! :-D :wink:

NEWSLETTER OIPA DEL 3 AGOSTO 2006





SALVIAMO I CAPRIOLI IN PIEMONTE
Nei boschi tra Ovada ed Acqui, in provincia di Alessandria, a partire dal 10 agosto e fino a fine gennaio del prossimo anno è stata pianificata una strage di caprioli, decisa dalla Regione Piemonte.
I cacciatori pagheranno, per potersi divertire ad ammazzare questi animali indifesi, 40 euro per ogni cucciolo e 110 per ogni adulto. I maschi saranno abbattuti tra il 10 ed il 26 agosto, e le femmine e i cuccioli tra la fine di dicembre 2006 e la fine di gennaio 2007 (come se i cacciatori distinguessero tra maschi, femmine e cuccioli: loro sparano e basta quando vedono muoversi qualcosa...).
La solita scusa è che fanno danni alle coltivazioni, ma questi danni dovrebbero essere pagati dai cacciatori stessi, visto che questi animali sono quelli fuoriusciti dalle loro "riserve di caccia"; invece i cacciatori vengono ricompensati con tante belle settimane di divertimento sanguinario.
I caprioli sono peró fortunati a non essere cinghiali, perchè stavolta la decisione non è passata sotto silenzio, e se ne stanno occupando i giornali, i TG nazionali e ci sono molte persone, anche non animaliste, che sono rimaste "scandalizzate" da questa violenza senza senso.
Firma la petizione on line alla pagina http://www.oipaitalia.com/appelli/caccia_caprioli.htm
Inoltre è indetta una Manifestazione di protesta a cui occorre partecipare in tanti.

PER L'ABOLIZIONE DELLA VIVISEZIONE IN BRASILE
Nella città  brasiliana di Rio de Janeiro è in discussione una legge che bandirebbe completamente la vivisezione.
La legge è stato scritta dal Consigliere cittadino Claudio Cavalcanti.
La legge è stato approvata dal consiglio all'inizio dell'anno, ma poi il sindaco ha posto il veto.
Un'udienza è fissata per agosto per discutere la legge e tentare di togliere il veto.
Scrivi ai membri del consiglio Rio de Janeiro ed esprimi il tuo supporto alla legge che proibisce i test sugli animali.
Firma la petizione on line alla pagina http://www.oipaitalia.com/appelli/vivisezione_brasile.htm

SALVIAMO LE DUE SCIMMIE DELL'UNIVERSITà€ DEL CONNECTICUT (USA)
Riguardo la vicenda delle 4 scimmie tenute presso l'Università  del Connecticut (USA) per essere utilizzate dal Dipartimento di Neuroscienze in esperimenti crudeli e di cui OIPA si è ampiamente occupata nei mesi scorsi, sono giunte novità  dal giornale americano The Chronicle.
Il Dipartimento Americano dell'Agricoltura (USDA) ha citato per violazione di Legge un membro della University of Connecticut Health Center, il quale ha causato la morte di una scimmia durante uno studio di ricerca sul cervello. Sono state riscontrate parecchie violazioni durante un'ispezione di routine del centro sanitario di Farmington.
Le norme USDA prevedono un trattamento umanitario per gli animali e richiedono che le procedure che coinvolgono gli animali "evitino o minimizzino il disagio, le sofferenze ed il dolore sugli animali." Il centro sanitario è stato citato anche per non aver fornito al comitato di sorveglianza una descrizione completa dell'uso degli animali.
Cerchiamo di salvare le due scimmie superstiti all'Università  del Connecticut.
Firma la petizione on line alla pagina http://www.oipaitalia.com/appelli/vivisezione_scimmie.htm

UNA BUONA NOTIZIA: ALTRE FACOLTà€ DI MEDICINA USA VERSO UNA RICERCA SENZA ANIMALI
Due nuove vittorie da segnalare nella campagna per sostenere in USA alternative alla ricerca sugli animali nei corsi di formazione medica. L'Università  dell'Illinois e la East Tennessee State University erano abbastanza riluttanti ad eliminare i laboratori animali dai loro programmi. Dopo anni di campagne [grazie anche al sostegno dato dalla petizione on line dell'OIPA – ndr] sono stati persuasi sulla questione. Ora il duro lavoro è stato ricompensato, entrambe le scuole hanno fatto un importante passo in avanti e ora utilizzano programmi di insegnamento senza animali. Attualmente su 125 Facoltà  di Medicina in USA, 19 usano ancora animali durante i corsi. Le prossime iniziative riguarderanno queste scuole.
Leggi la notizia alla pagina http://www.oipaitalia.com/notizie/agosto06_vivisezione.htm

IL SITO PER VIAGGIATORI CON QUADRUPEDI AL SEGUITO
Dogwelcome.it è il primo sito del genere nato in Italia nel 1999.
Il sito no-profit, gestito da volontari, offre preziose informazioni per coloro che decidono di portare con sè il proprio cane o gatto.
Molti i consigli e le informazioni su campeggi, agriturismi, spiagge italiane e straniere con accesso consentito anche ai nostri amici animali.
Chi ha un animale al seguito non deve essere considerato un viaggiatore/cittadino di serie B.
Non ci sono più scuse: anche loro in viaggio con noi!
Info www.dogwelcome.it

Avatar utente
fiatAGRI
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8684
Iscritto il: 25/12/2004, 23:05
Località: alta terronia

#62 Messaggio da fiatAGRI »

nik978 ha scritto:
fiatAGRI ha scritto:Come si entra negli ecoterroristi?
Sono stanco di essere un pantofolaio occidentale...
ti prego..
il terrorismo è smepre l'ultimo livello.la negazione della società  civile..

nessuna giustificazione...
Mettiamola così:
Si prende un gruppo di ecologisti e li si sguinzaglia nello showroom di un pellicciaio.
Tutte le sciure trovate con indosso una pelliccia vengono ciulate senza pietà  :DDD

Che te ne pare?

Oppure (variazione Balkanberg :D) si scopano alla rocco tutte le femmine (nonne comprese) della famiglia dei pellicciai :DDD


Si accettano inscritti per i drappelli di Ciulatori pro Foca.
Il link alla mia pagina subscribestar, se volete sostenere il mio lavoro come illustratore zozzo qui potete:
https://subscribestar.adult/stokkafilippo

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

#63 Messaggio da nik978 »

uhm...va già  meglio..:D

resta il fatto che io sono un "ecosistemista"...ció che occorre ad una essere vivente è forntio dalla antura e va usato..anche percè c'è una precisa logica di bilnaciamento in questo .l'uomo è onnivoro e deve cibarsi di tutto..

ma l'uomo oramai puó farsi i vestiti senza usare le pellicce...;)

e l'uomo deve rendersi conto che la natura gli fornisce il giusto per sopravviere..se vuole sbulaccare sappia che sta rubando spazio e risorse agli altri...
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10456
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: [O.T.] Fermiamo questi bastardi!!!

#64 Messaggio da Capitanvideo »

Vivisezione, direttiva Ue

"Sì ai randagi come cavie"

Il provvedimento approvato ieri prevede che cani e gatti "vaganti" possano essere usati per la sperimentazione se non è possibile raggiungere altrimenti lo "scopo della procedura" di ricerca. Protestano gli animalisti, 40 eurodeputati abbandonano l'aula
di ANTONIO CIANCIULLO

ROMA - Se avete un cane o un gatto, sarà meglio comprare un collarino identificativo. Con la direttiva europea sulla sperimentazione animale approvata ieri, gli animali randagi rischiano di finire sotto il bisturi: l'articolo 11 prevede che possano essere sacrificati sull'altare della scienza se non è possibile raggiungere altrimenti lo "scopo della procedura" di ricerca. È stata questa deroga, assieme a quella sulla vivisezione delle grandi scimmie come lo scimpanzé che condivide con la specie umana oltre il 98 per cento del Dna, a suscitare le maggiori proteste, spingendo 40 eurodeputati ad alzarsi abbandonando l'aula in segno di protesta.

Dopo due anni di dibattito e un'infinità di correzioni, della nuova normativa europea che avrebbe dovuto rafforzare i metodi di ricerca alternativi alla sperimentazione sugli animali resta poco: dichiarazioni di principio sulla necessità di ridurre la sofferenza delle cavie, un rafforzamento dei controlli e molte scappatoie. Da una parte si afferma la volontà di applicare solo le procedure di sperimentazione farmacologica e didattica che provocano il minimo di dolore, sofferenza e angoscia, dall'altra - nota Michela Kuan, della Lega antivivisezione - "si lascia la porta aperta all'uso di animali in via di estinzione, alla cattura di scimmie allo stato selvatico, alla possibilità di effettuare in deroga procedure che comportino alti e prolungati livelli di dolore, all'uso di cani e gatti randagi, all'utilizzo delle cavie per più esperimenti".

La decisione del Parlamento europeo è stata presa tenendo conto della normativa poco rigorosa in vigore in molti Stati della Ue e punta ad aumentare il livello di trasparenza delle procedure. Ma cosa succederà in Italia, dove due leggi vietano l'uso di cani e gatti randagi per la sperimentazione? La direttiva verrà recepita così come è uscita dall'aula di Strasburgo o sarà interpretata in forma più restrittiva mantenendo i paletti attualmente in vigore?
"Credo che l'Europa potrà dichiararsi un luogo civile quando saremo riusciti ad evitare la sofferenza di animali senzienti nei laboratori di ricerca", risponde il sottosegretario alla Salute Francesca Martini. "E da questo punto di vista la direttiva è assai poco incisiva. In Italia comunque siamo un passo avanti e non intendiamo certo tornare indietro: non consentiremo la sperimentazione su cani e gatti". Silvio Garattini, direttore dell'Istituto Mario Negri di Milano, ha invece commentato osservando che in mancanza di test sugli animali, ancora oggi tutti i bambini colpiti da leucemia non avrebbero più di sei mesi di vita.

Senza tener conto delle ricerche condotte per lanciare nuovi cosmetici e delle cavie non censite (i non vertebrati), nell'Unione europea vengono utilizzati per le sperimentazioni 12 milioni di animali l'anno. Con la nuova direttiva si andrà verso un aumento o una diminuzione? Per il presidente di Farmindustria Sergio Dompè si andrà verso una riduzione perché il testo spinge in direzione dell'uso di sistemi alternativi. Per la deputata Pdl Gabriella Giammanco, invece, "la direttiva va a favore degli interessi delle industrie farmaceutiche e amplia la soglia di dolore per gli animali, in particolare cani, gatti e primati. Mi auguro che il nostro Paese recepisca in modo restrittivo quest'assurda direttiva".


Ecco l'elenco degli italiani che l'hanno votata:

1 – Gabriele ALBERTINI ( PPE – PdL)
2 – Magdi Cristiano ALLAM ( PPE – Io Amo l’Italia)
3 – Roberta ANGELILLI ( PPE – PdL)
4 – Antonello ANTINORO ( PPE – UDC)
5 – Alfredo ANTONIOZZI ( PPE – PdL)
6 – Pino ARLACCHI ( ALDE/ADLE – IdV)
7 – Raffaele BALDASSARRE ( PPE – PdL)
8 – Paolo BARTOLOZZI ( PPE – PdL)
9 – Sergio BERLATO ( PPE – PdL)
10 – Luigi BERLINGUER ( S&D – PD)
11 – Mara BIZZOTTO ( EFD – Lega Nord)
12 – Vito BONSIGNORE ( PPE – PdL)
13 – Mario BORGHEZIO ( EFD – Lega Nord)
14 – Antonio CANCIAN ( PPE – PdL)
15 – Carlo CASINI ( PPE – UDC)
16 – Sergio Gaetano COFFERATI ( S&D – PD)
17 – Giovanni COLLINO ( PPE – PdL)
18 – Lara COMI ( PPE – PdL)
19 – Paolo DE CASTRO ( S&D – PD)
20 – Luigi Ciriaco DE MITA ( PPE – UDC)
21 – Herbert DORFMANN ( PPE – SVP)
22 – Carlo FIDANZA ( PPE – PdL)
23 – Lorenzo FONTANA ( EFD – Lega Nord)
24 – Elisabetta GARDINI ( PPE – PdL)
25 – Roberto GUALTIERI ( S&D – PD)
26 – Salvatore IACOLINO ( PPE – PdL)
27 – Vincenzo IOVINE ( ALDE/ADLE – IdV)
28 – Giovanni LA VIA ( PPE – PdL)
29 – Clemente MASTELLA ( PPE – UDE)
30 – Barbara MATERA ( PPE – PdL)
31 – Mario MAURO ( PPE – PdL)
32 – Erminia MAZZONI ( PPE – PdL)
33 – Claudio MORGANTI ( EFD – Lega Nord)
34 – Alfredo PALLONE ( PPE – PdL)
35 – Pier Antonio PANZERI ( S&D – PD)
36 – Aldo PATRICIELLO ( PPE – PdL)
37 – Mario PIRILLO ( S&D – PD)
38 – Gianni PITTELLA ( S&D – PD)
39 – Vittorio PRODI ( S&D – PD)
40 – Fiorello PROVERA ( EFD – Lega Nord)
41 – Licia RONZULLI ( PPE – PdL)
42 – Oreste ROSSI ( EFD – Lega Nord)
43 – Potito SALATTO ( PPE – PdL)
44 – Matteo SALVINI ( EFD – Lega Nord)
45 – Amalia SARTORI ( PPE – PdL)
46 – David-Maria SASSOLI ( S&D – PD)
47 – Giancarlo SCOTTÀ ( EFD – Lega Nord)
48 – Marco SCURRIA ( PPE – PdL)
49 – Sergio Paolo Francesco SILVESTRIS ( PPE – PdL)
50 – Francesco Enrico SPERONI ( EFD – Lega Nord)
51 – Salvatore TATARELLA ( PPE – PdL)

52 – Iva ZANICCHI ( PPE – PdL)
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

nessuno0
Bannato
Bannato
Messaggi: 178
Iscritto il: 13/08/2010, 20:44

Re: [O.T.] Fermiamo questi bastardi!!!

#65 Messaggio da nessuno0 »

personalmente farei qualcosa di molto brutto(per loro, ma bello per me) sia ai mostri che fanno del male a quei poveri cuccioli di foca, sia agli idioti che hanno votato quella direttiva europea
notizie come questa mi convincono sempre piu' che e' necessario per la salvezza del pianeta che la specie umana si estingua

Avatar utente
El Diablo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 26718
Iscritto il: 26/10/2007, 1:16
Località: Abruzzo,Texas,Inferno
Contatta:

Re: [O.T.] Fermiamo questi bastardi!!!

#66 Messaggio da El Diablo »

Capitanvideo ha scritto:Vivisezione, direttiva Ue

"Sì ai randagi come cavie"
ecc.
Questi hanno firmato perchè sarebbero i primi a fare da cavia:

13 – Mario BORGHEZIO
20 – Luigi Ciriaco DE MITA
"Più le cose cambiano, più restano le stesse"
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo

Avatar utente
super_super
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5841
Iscritto il: 27/12/2007, 12:08

Re: [O.T.] Fermiamo questi bastardi!!!

#67 Messaggio da super_super »

che merda

Avatar utente
Lonewolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 18759
Iscritto il: 06/11/2007, 16:25
Località: Nido dell'Aquila
Contatta:

Re: [O.T.] Fermiamo questi bastardi!!!

#68 Messaggio da Lonewolf »

appoggio in pieno il pensiero di Nessuno.
A leggere la lista di Cap,c'è da farsi venire il torci budella...A parte che poi,ci potevano pure esser scritti i nomi di Sbirulino,Pingu e Gigi la Trottola,che il risultato non cambiava...
"La regola d'oro : cazzo in tiro non c'ha coscienza."
(I. Welsh)
" Ti ho appena fatto un pompino, non è che puoi fare tanto il sostenuto." (cit.)
"What did you touch? You made me make a mess all over..." (cit.)

Avatar utente
Fred Connelly
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3080
Iscritto il: 20/08/2010, 18:20
Località: British Columbia

Re: [O.T.] Fermiamo questi bastardi!!!

#69 Messaggio da Fred Connelly »

Su unita.it di questi giorni (ieri, mi pare) c'è un articolo di uno del PD che spiega meglio la cosa.

Chi ha già una normativa più restrittiva che non permette di appropiarsi dei randagi per farne "cavie da macello" (tipo l'Italia) può continuare a vietarlo. Infatti lo dice anche l'On. Marini nell'articolo proposto da Capitanvideo: "In Italia comunque siamo un passo avanti e non intendiamo certo tornare indietro: non consentiremo la sperimentazione su cani e gatti" (nota: intende "cani e gatti randagi suppongo" perchè credo che da noi sia legale farla con animali nati in cattività). Non perchè l'Italia si metterà di traverso o perchè violerà leggi ma perchè questa legge europea non va a sostituire quelle già esistenti!

La legge quindi non costringerà i paesi dell'UE a rendere legale questa pratica.

Diceva inoltre che è una legge interessante ed utile perchè impone a chi non aveva una normativa sulla vivisezione di dotarsene al più presto.

Non ho verificato l'attendibilità di tutto ciò ma fra una voce vaga che gira su Internet e che dice "l'UE dice che ora in tutti i paesi dell'UE è legale prendere animali in strada e farne cavie da laboratorio!" e quella spiegazione più articolata e proveniente da un partito conosciuto credo che sia più credibile la seconda.


Se quello che dice l'europarlamentare è vero, questo è un mediocre modo di dare la notizia: "Se avete un cane o un gatto, sarà meglio comprare un collarino identificativo. Con la direttiva europea sulla sperimentazione animale approvata ieri, gli animali randagi rischiano di finire sotto il bisturi: l'articolo 11 prevede che possano essere sacrificati sull'altare della scienza se non è possibile raggiungere altrimenti lo "scopo della procedura" di ricerca.". :motosega: :motosega:

L'associazione europea di cui fa parte anche l'italiana LAV avrebbe visto positivamente la legge (nel suo complesso, non certo per i punti controversi che hanno fatto clamore).

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”