no, ma sono nazisti paraculati e possono pagarsi la superiorita' socialeCianBellano ha scritto: In svizzera il sistema e' florido

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
no, ma sono nazisti paraculati e possono pagarsi la superiorita' socialeCianBellano ha scritto: In svizzera il sistema e' florido
capisco.D.A.Siqueiros ha scritto:Maniglia, toccare "diritti acquisiti" (le pensioni d'oro, d'argento e di bronzo) non è così facile come dirlo.
Già per il "contributo di solidarietà" del (mi pare) 2% oltre i 100mila €uro ci sono state sentenze della Cassazione che ne hanno confermato l'illegittimità.
Finire di tribulare ed iniziare a vivere con piu' calma e tranquillita' attraverso un bel contratto a tempo indeterminato non credo sia una prerogativa esclusiva dell'italiano medio. Per esperienza personale e' un sentimento diffuso. Prerogativa dell'imprenditore italiano medio e' sicuramente abusare di una certa gamma di tipologie contrattuali del resto idonee ad incrementare il tasso di precarietà che affligge milioni di lavoratori.CianBellano ha scritto:il sogno medio dell'italiano medio e' uno ed uno soltanto: ottenere un bel CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO!!! Cosi' ha finito di tribulare e puo' iniziare a vivere con piu' calma e tranquillita'. Poi se la sua azienda fallisce (anche) perche' si trova in un paese inefficiente e non competitivo, quasi come quello che appare davanti allo specchio la mattina, prima si arrabbia. Poi si dispera. Infine via in una nuova parentesi di fatica a carcare un'altra azienda che magnanimamente gli offra un altro bel CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO!!!
Sospiro di sollievo.
Se vuoi i bei contratti sicuri e blindati, tieniti stretta l'italia, se continuera' ad esistere.
La cosa curiosa è che non ci si accorge neppure delle storpiature che abbiamo creato.CianBellano ha scritto:Aiuterebbe molto, ma aiuterebbe ancora di piu' in albania, india e brasile.
Ma che domande fai? Devi pensare alla sostenibilita' che avrebbe implementare sussidi di questo genere. In svizzera lo fai, dove il sistema e' florido e ci si puo' permettere certi lussi. In italia per ora ci permettiamo il lusso di inchiodare ai propri posti di lavoro milioni di persone, che sono molto felici ma al contempo molto contrariate dal precariato che flagella i loro poveri figli.
W il comunismo e stocazzomanigliasferica ha scritto: quindi non ce nessuna maniera di aiutare economicamente persone in difficoltà?
e parlando di certi lussi, non è il caso forse di tagliare certe spese pazze, pensioni d'oro che vanno a persone che invece di soldi ne hanno da buttare?
forse, domando perchè non sono un esperto, taglia quello spreco li + togli la pensione a milionari e distribuisci quei soldi a chi ne ha bisogno.
l'hanno sancita più che "confermata", collega. e la decisione è stata totalmente sbagliata e politica.D.A.Siqueiros ha scritto:Maniglia, toccare "diritti acquisiti" (le pensioni d'oro, d'argento e di bronzo) non è così facile come dirlo.
Già per il "contributo di solidarietà" del (mi pare) 2% oltre i 100mila €uro ci sono state sentenze della Cassazione che ne hanno confermato l'illegittimità.
Non è così semplice.ariva ariva ha scritto:in effetti le statistiche dell'OCSE non hanno quella sottile sfumatura di miocugggginismo del racconto di Capitanvideo che le rende pertanto poco apprezzabili. oltre che poco credibili, ovviamente.