
http://www.4shared.com/file/FbfTqZgNce/ ... _proi.html
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
AAARRRRGGGGHHHHH... nessuno della Edifumettogrendizer ha scritto:Ciao a Tutti!
Stamattina, in giro per il mercatino domenicale, mi sono imbattuto in un venditore di fumetti. Ho acquistato 10 albi, perchè le mie esigue finanze al momento non mi permettevano di andare oltre, ma il tipo ne aveva veramente tanti, e non era per niente esoso.
Ecco i titoli:
![]()
grendizer ha scritto:A questo punto, mi pare doveroso contribuire alla causa di preservare un pezzo di cultura.
Innanzi tutto un complimento per aver trovato un avatar all'altezzagrendizer ha scritto:Il problema è: chi mi sa dare qualche dritta per effettuare delle scansioni decenti degli albi, senza sfasciarli?thanks in advance
Grazie! Opera iniziata. Speriamo di essere all'altezza
Pontellino di dove sei? Il mercatino in questione è quello di Cagliari, in Viale Trento.pontellino ha scritto:AAARRRRGGGGHHHHH... nessuno della Edifumetto(per la felicità del Fede!
)
Ma per caso ne aveva anche di quella casa editrice? Se così fosse passo domenica prossima a fare un giro... visto che qua non ne trovo facilmente.
Mannaggia, farmi 900 km è un po' troppo...grendizer ha scritto:Grazie! Opera iniziata. Speriamo di essere all'altezza
Pontellino di dove sei? Il mercatino in questione è quello di Cagliari, in Viale Trento.pontellino ha scritto:AAARRRRGGGGHHHHH... nessuno della Edifumetto(per la felicità del Fede!
)
Ma per caso ne aveva anche di quella casa editrice? Se così fosse passo domenica prossima a fare un giro... visto che qua non ne trovo facilmente.
Il tipo a cui ho acquistato i fumetti ne aveva anche della edifumetto. Avendo scandagliato il forum e i blog, ho preso immediatamente quei numeri di cui ero certo che non vi fossero le scansioni online. Inoltre, la mia disponibilità di contante era alquanto scarsa, percio' ho acquistato dieci albi, alla cifra di 1 euro cadauno. Il venditore, a fine trattativa, mi fa: senti vuoi fare un affare? se li prendi tutti te li do a 70 centesimi l'uno, cosi mi aiuti a tornare a casa piu leggero. Come gia detto prima, non avevo abbastanza soldi con me per prenderli tutti, e ne aveva veramente tanti! Purtroppo, domenica prossima devo lavorare e non avro' la possibilità di passarci, ma la settimana prossima ancora saro' libero, e di certo non saro' finanziariamente impreparato
Ciao, io preferisco farli fare tutti a 300DPI. Capisco che farli da te con uno scanner da PC si impiega molto tempo, infatti io porto i miei fumetti da un amico che ha la tipografia e, dato che lo pago, me li faccio scannerizza a 300DPI reali e non interpolati.pontellino ha scritto: Per quanto riguarda gli scan io li effettuo a 150DPI per motivi di tempo (per uno scan a 300 DPI ci metto molto di più) e di leggerezza.
A questo riguardo volevo chiedere a krrk e agli altri aficionados se è così inferiore, nella lettura, uno scan a 150 rispetto a quello di 300... a me non sembra questo dislivello cosmico...
Ma, per curiosità, che metodo usano per scannerizzare? Quello che voglio dire, hanno dei procedimenti diversi da quelli di noi comuni mortali, o comunque il fumetto deve essere "squartato" per bene per l'opera di scan della pagina?krrk ha scritto:Ciao, io preferisco farli fare tutti a 300DPI. Capisco che farli da te con uno scanner da PC si impiega molto tempo, infatti io porto i miei fumetti da un amico che ha la tipografia e, dato che lo pago, me li faccio scannerizza a 300DPI reali e non interpolati.pontellino ha scritto: Per quanto riguarda gli scan io li effettuo a 150DPI per motivi di tempo (per uno scan a 300 DPI ci metto molto di più) e di leggerezza.
A questo riguardo volevo chiedere a krrk e agli altri aficionados se è così inferiore, nella lettura, uno scan a 150 rispetto a quello di 300... a me non sembra questo dislivello cosmico...
Basta tenere pressato il fumetto (aperto, quindi a due pagine per scansione) contro il vetro dello scanner, quindi a coperchio dello scanner alzato.pontellino ha scritto: Ma, per curiosità, che metodo usano per scannerizzare? Quello che voglio dire, hanno dei procedimenti diversi da quelli di noi comuni mortali, o comunque il fumetto deve essere "squartato" per bene per l'opera di scan della pagina?
Nomalmente, non so però il tuo caso specifico, quando effettui le scansioni i singoli file vengono memorizzati nel pc con un nome progressivo. Scantailor ti aiuta ad avere come risultato finale tutte le pagine alla stessa dimensione e risoluzione cosa importantissima se si vuole fare un pdf diverso se si sceglie un cbr/cbz. Infatti i fumetti che prendo qui hanno tutte le pagine con dimensioni ed a volte risoluzioni diverse.pontellino ha scritto: Per il lavoro di sistemazione delle pagine lo faccio man mano che aggiusto gli scan; non ho bisogno di un software per questo. Solitamente creo un nome tipo: collananumero_pagina (Esempio: tromba71_001).