[O.T.] Crisi economica
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [O.T.] Crisi economica
io non vorrei dire sempre le solite cose per carità.... però quel servizio a studioaperto sulle code all'uscita di Serravalle, le interviste a quelli che si accalcavano all'outlet.....
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- cimmeno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5233
- Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
- Località: milano
- Contatta:
Re: [O.T.] Crisi economica
a parte il fatto che il sentiment a berlino credo sia diverso da quello d i milano-madrid-atene, il divario credo nasca dal fatto che gli americani avvertono la possibilità di una soluzione a questo casino, i sud-europei noAlex Teflon ha scritto:Io arrivo adesso da un periodo in USA. Vi devo dire che il sentiment generale e' molto meglio di quanto si possa immaginare da questa europa vecchia e depressa.
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...
FATE POMPINI!!!!
se sentite il bisogno di azioni concrete...
FATE POMPINI!!!!
Re: [O.T.] Crisi economica
dopo la Grecia
adesso salta fuori l'Ungheria
boh...
http://verdemoneta.investireoggi.it/ung ... -4215.html
adesso salta fuori l'Ungheria
boh...

http://verdemoneta.investireoggi.it/ung ... -4215.html
"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
- coppia_co
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 88311
- Iscritto il: 14/12/2008, 19:14
- Località: Regio Insubrica
Re: [O.T.] Crisi economica
dove peraltro UNIDEBIT è molto esposta !dboon ha scritto:dopo la Grecia adesso salta fuori l'Ungheria
More solito
No matter her age, no matter her beauty ! Ogni donna ha il suo “profumo”, in tutte le sue splendide sfumature.
Re: [O.T.] Crisi economica
Unidebit non esiste più, quotazione dell'azione sotto il prezzo del diritto...aumento di capitale fallito...fallimento...
- cimmeno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5233
- Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
- Località: milano
- Contatta:
Re: [O.T.] Crisi economica
sono pronto a scommettere che il prossimo paese sarà la polonia.dboon ha scritto:dopo la Grecia
adesso salta fuori l'Ungheria
boh...![]()
http://verdemoneta.investireoggi.it/ung ... -4215.html
come lo so?
italia spagna portogallo francia irlanda belgio ungheria ...cosa li accomuna...?
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...
FATE POMPINI!!!!
se sentite il bisogno di azioni concrete...
FATE POMPINI!!!!
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77466
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Crisi economica
Cimmeno, Helmut ha fatto proseliti?
cmq no dai, la Germania è 50% cattolica e la Grecia è ortodossa

cmq no dai, la Germania è 50% cattolica e la Grecia è ortodossa

"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- coppia_co
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 88311
- Iscritto il: 14/12/2008, 19:14
- Località: Regio Insubrica
Re: [O.T.] Crisi economica
come già successo per MPS e BPM tanto per citare due dei peggiori AUCAP dgli ultimi tempi.fender ha scritto:Unidebit non esiste più, quotazione dell'azione sotto il prezzo del diritto...aumento di capitale fallito...fallimento...
Unidebit poi è al terzo AUCAP in poco tempo, e sì che gli ultimi due presidenti del consiglio continuano a dirci che le banche italiane sono solide !
No matter her age, no matter her beauty ! Ogni donna ha il suo “profumo”, in tutte le sue splendide sfumature.
- Parakarro
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 13525
- Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
- Località: Mi sono perso da anni
Re: [O.T.] Crisi economica
guarda, ti dirò un mio pensiero.cicciuzzo ha scritto:io non vorrei dire sempre le solite cose per carità.... però quel servizio a studioaperto sulle code all'uscita di Serravalle, le interviste a quelli che si accalcavano all'outlet.....
il fatto che le banche non passino mutui e che finanziamenti per quote medio alte (come un finanziamento per un'auto) non si riescano a fare, lascia nelle tasche degli italici più soldi di prima. solo che invece di metterli da parte li spendono.
Però mentre l'indebitarsi per una casa accresce la ricchezza dell'individuo (che bene o male dopo 20 anni ha qualche cosa di tangibile), lo spendere in vestiti,cene,vacanze etc, l'impoverisce sempre di più.
Re: [O.T.] Crisi economica
Emilio Fede e' meglio di Italia 1


"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
Re: [O.T.] Crisi economica
guarda, parlavo giorni con un mio carissimo amico imprenditore che mi diceva quanto (a suo giudizio) si sia giunti ad un livello di saturazione del mercato. chi produce moto, auto, lavatrici, tv,lettori dvd ecc... li fa belli, resistenti e che durano anni. o che comunque durano tanto in rapporto al real utilizzo (ad es. io ho la lavastoviglie ma la utilizzo tre volte all'anno e quindi non la cambierò mai). questa cosa di fatto distrugge le aziende che producono. la gente che va agli outlet compra abiti, camicie, scarpe, cinture di cui non ha bisogno.... ecco, io credo che occorrerebbe inventarsi qualcosa di nuovo per i consumatori, perchè sennò, crisi o meno, l'economia non potrà mai ripartire.Parakarro ha scritto:guarda, ti dirò un mio pensiero.cicciuzzo ha scritto:io non vorrei dire sempre le solite cose per carità.... però quel servizio a studioaperto sulle code all'uscita di Serravalle, le interviste a quelli che si accalcavano all'outlet.....
il fatto che le banche non passino mutui e che finanziamenti per quote medio alte (come un finanziamento per un'auto) non si riescano a fare, lascia nelle tasche degli italici più soldi di prima. solo che invece di metterli da parte li spendono.
Però mentre l'indebitarsi per una casa accresce la ricchezza dell'individuo (che bene o male dopo 20 anni ha qualche cosa di tangibile), lo spendere in vestiti,cene,vacanze etc, l'impoverisce sempre di più.
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
Re: [O.T.] Crisi economica
Non preoccupatevi Culona riuscirà a colare a picco l'UE anche senza silvione.Drogato_ di_porno ha scritto:Cimmeno, Helmut ha fatto proseliti?![]()
cmq no dai, la Germania è 50% cattolica e la Grecia è ortodossa

MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
- danny_the_dog
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7968
- Iscritto il: 29/03/2007, 14:05
Re: [O.T.] Crisi economica
Devo ritirare i soldi dal conto Fineco?fender ha scritto:Unidebit non esiste più, quotazione dell'azione sotto il prezzo del diritto...aumento di capitale fallito...fallimento...



"la spaccherei come il frutto dell'Eden" (cit. Satana in autobus)
Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"
Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77466
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Crisi economica
La CULONA INCHIAVABILE ha le mani legate, l'opinione pubblica tedesca vede solo gli svantaggi dello stare in Europa (Italia e Grecia pozzi senza fondo) e non i vantaggi. I tedeschi si sentono fessi che pagano per tutti. Per motivi elettorali e di consenso Frau Merkel ha ristretti margini di manovra. Primato della politica sull'economia 

"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
Re: [O.T.] Crisi economica
Perché, non l'hai già fatto?danny_the_dog ha scritto:Devo ritirare i soldi dal conto Fineco?fender ha scritto:Unidebit non esiste più, quotazione dell'azione sotto il prezzo del diritto...aumento di capitale fallito...fallimento...
![]()
![]()


Sei l'unico a non averlo ancora fatto, auguri

STATO LADRO & RAPINATORE
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)