complimenti a tutti.

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
se dai 10 euro ad un povero sei un filantropo, non un cristiano, hai perfettamente ragione.faber-mi ha scritto:perchè se do 10 euro ad un povero per strada sto facendo la carità "cristiana"? sto facndo la carità ...e basta!
perchè se educo un figlio insegnandogli il rispetto,la lealtà ,l'amore,la sincerità ....lo sto educando secondo i valori "cristiani"?
cazzo...questi hanno messo il copyright su tuttto...sono veramente peggio di una multinazionale...
mica scemi....a tutto ció che è "buono", viene appiccicato il suffisso "cristiano"...cosi' pare che le cose buone che ognuno di noi fa, le faccia grazie a loro.
è una cosa su cui ho riflettuto spesso questa e non so se riderci sopra o provare il solito quarto d'ora di odio e disgusto verso la chiesa e le pecore che la seguono...
bah...
mi hai scoperto. la chiave di tutto è in "Passavamo sulla terra leggeri" di Sergio AtzeniMavco Pizellonio ha scritto:Lucifero è sempre stato identificato col diavolo.
Tutta la parte postata da Giulio Tremonti riguardante Lucifero è falsa. E' un complotto di Squirto per edulcorare la figura del suo antenato, Lucifero di Calares (Cagliari), vescovo del IV secolo.
Quello che Squirto non vuole che sappiate è che lui è il discendente di Lucifero. Ora lo sapete.
sappi che il senso critico è la cosa che la cultura cattolica che ho incotnrato io non smetterà mai di insegnare e di ricercare con chiunque. e il limite è la libertà . una libertà non intesa come limite su cui fermarsi, ma limite continuamente da provocare. perchè il cristianesimo ha una bella pretesa. cioè quella di essere la strada per la verità . non una strada fra le tante, ma la strada. ma ció non puó essere imposto a nessuno. ma solo scelto.Mavco Pizellonio ha scritto:zio ha scritto:e ti ricordo che la conoscenza per fede è il metodo maggiormente usato per vivere e per conoscere.
ovviamente deve essere ragionevole.
io a mio figlio gli insegno che l'america sta oltre l'oceano atlantico.
lui mi crede. conosce dando fede alle mie parole.
a scuola si conosce così. ed è credibile e ragionevole perchè l'istituto scuola è credibile e ragionevole.
Quello che la scuola si vanta di voler insegnare - o meglio, aiutare a sviluppare - è il senso critico. Sull'importanza del senso critico non oso qui iniziare una discussione.
A lezione di storia greca (all'università ), una docente esordì dicendo: "voi non dovete credere a una parola di quello che vi dico".
Qualche giorno fa leggevo le riflessioni si una nota storica della tarda antichità su una imprescindibile opera di storia del cristianesimo (coincidenza). La studiosa manifestava tutta la sua riconoscenza verso quel grande classico, ma invitava a guardare criticamente a quell'opera tanto prestigiosa con parole simili: "non si puó aver scritto tanto, e di un periodo tanto lungo, senza aver commesso qualche errore" .
Ecco, l'approccio "laico" alla storia è quello che, di fronte a uno dei suoi più grandi esponenti, autore di un vero e proprio "testo sacro", non dice "ipse dixit", ma dice: stiamo attenti, non puó non aver comesso qualche errore.
scusa hell, ma questo x me non è vero.hellover2 ha scritto:chi ha fede ha risolto il 90% dei problemi.
Se credi che tutto ció che accade è perchè è volontà di Dio hai finito di penare.
Io, essere raziocinante, di intelligenza superiore alla media e soprattutto presuntuoso non riesco a farmi una ragione di certi avvenimenti.
Se muore un bambino di leucemia non riesco a limitarmi a pensare " Così ha voluto Dio".
Non posso accettare che il dolore non sia distribuito in maniera equanime a tutti.
Per non farla lunga: io non so se Dio esiste ma se esistesse non è buono e giusto.
E' meglio che non esista.
sono perfettamente d'accordo e sono sicuro che anche la chiesa è perfettamente d'accordo.Antonchik ha scritto:se dai 10 euro ad un povero sei un filantropo, non un cristiano, hai perfettamente ragione.faber-mi ha scritto:perchè se do 10 euro ad un povero per strada sto facendo la carità "cristiana"? sto facndo la carità ...e basta!
perchè se educo un figlio insegnandogli il rispetto,la lealtà ,l'amore,la sincerità ....lo sto educando secondo i valori "cristiani"?
cazzo...questi hanno messo il copyright su tuttto...sono veramente peggio di una multinazionale...
mica scemi....a tutto ció che è "buono", viene appiccicato il suffisso "cristiano"...cosi' pare che le cose buone che ognuno di noi fa, le faccia grazie a loro.
è una cosa su cui ho riflettuto spesso questa e non so se riderci sopra o provare il solito quarto d'ora di odio e disgusto verso la chiesa e le pecore che la seguono...
bah...
Non basta essere Ned Flanders