[OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocon
Le suture verbali del doc Canella
So sempre emozionanti
Dove vuoi andare a morire tu ?
i tuoi tagli forumistici so anch’essi servizio pubblico essenziale !
Che appena non vedo il tuo profilo alla peckinpah ...
Tra la lista degli interventori
mi prende la depressione!
Insomma massima cautela e cura che c’è da far anche volontariato
Virtuale per il paese!
So sempre emozionanti
Dove vuoi andare a morire tu ?
i tuoi tagli forumistici so anch’essi servizio pubblico essenziale !
Che appena non vedo il tuo profilo alla peckinpah ...
Tra la lista degli interventori
mi prende la depressione!
Insomma massima cautela e cura che c’è da far anche volontariato
Virtuale per il paese!
Voi date poca cosa dando cio' che possedete. E'quando donate voi stessi che donate veramente.
-Kahlil Gibran-
-Kahlil Gibran-
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77585
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocon
Coronavirus, assalto ai traghetti per la Sicilia. Musumeci: “Il governo li fermi, non siamo carne da macello”
https://www.lastampa.it/cronaca/2020/03 ... 1.38627037
https://www.lastampa.it/cronaca/2020/03 ... 1.38627037
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77585
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocon
Coronavirus, biofisico Levitt: "Rallenta, la fine è vicina"
Il coronavirus starebbe rallentando e il ritorno alla vita normale sarebbe più rapido del previsto. È questa la previsione del premio Nobel, Michael Levitt. Il biofisico non è noto solo per aver vinto nel 2013 l'ambito riconoscimento per "lo sviluppo di modelli multiscala per sistemi chimici complessi", ma per aver previsto il rallentamento della diffusione del virus in Cina. Dopo aver analizzato i casi di coronavirus di vari Stati, il biofisico aveva ipotizzato che in Cina il Covid-19 sarebbe scomparso entro la fine di marzo. Aveva inoltre predetto che i casi confermati di Covid-19 nel Paese asiatico non avrebbero superato le 80mila unità, con circa 3.250 morti. Una stima estremamente accurata se si pensa che la Cina ha sconfitto il virus con zero nuovi contagi a metà marzo, contando un totale di 80.298 positivi e 3.245 morti. Mentre molti esperti sostenevano che la Cina fosse ancora in aperta emergenza, Michael Levitt aveva osservato che, sebbene il numero dei morti fosse aumentato, il tasso di positività aveva iniziato a diminuire. Come spiega il Los Angeles Times attraverso un paragone automobilistico, sebbene l'auto stesse ancora accelerando, non viaggiava così rapidamente come prima.
Ora Levitt prevede un risultato simile per altri paesi del mondo. Dopo aver analizzato i dati di 78 paesi, il premio Nobel ha dichiarato che "ciò di cui abbiamo bisogno è controllare il panico". La situazione non sarebbe così terribile neanche per l'Italia, il Paesefin qui con più alto tasso di mortalità più alto. I fattori che secondo il biofisico avrebbero influito sarebbero stati l'età media della popolazione (l'Italia ha una maggiore percentuale di anziani rispetto a Paesi come la Cina) e una cultura definita "molto calda". Gli italiani tendono all'aggregazione, a una vita sociale attiva, che ha contribuito a diffondere il contagio. Per questi motivi, è importante "tenere le persone separate e impedire ai malati di entrare in contatto con persone sane", ha detto Levitt, sottolineato come il distanziamento sociale sia fondamentale, visto che l’ipotesi di un vaccino è ancora lontana. Il biofisico ha poi aggiunto che essere stati vaccinati contro l'influenza avrebbe aiutato. Le probabilità che il coronavirus venisse rilevato e non scambiato per un influenza sarebbero state più alte. Questa situazione non ha giovato all'Italia, un Paese dove è forte il movimento no vax, ha sottolineato il biofisico. "I numeri sono ancora alti, ma ci sono chiari segnali di rallentamento della crescita", ha dichiarato infine Michael Levitt, che sostiene che oltre al distanziamento e all'isolamento sociale, siano importanti sia l'uso dei tamponi, che il rilevamento della temperatura corporea.
Il coronavirus starebbe rallentando e il ritorno alla vita normale sarebbe più rapido del previsto. È questa la previsione del premio Nobel, Michael Levitt. Il biofisico non è noto solo per aver vinto nel 2013 l'ambito riconoscimento per "lo sviluppo di modelli multiscala per sistemi chimici complessi", ma per aver previsto il rallentamento della diffusione del virus in Cina. Dopo aver analizzato i casi di coronavirus di vari Stati, il biofisico aveva ipotizzato che in Cina il Covid-19 sarebbe scomparso entro la fine di marzo. Aveva inoltre predetto che i casi confermati di Covid-19 nel Paese asiatico non avrebbero superato le 80mila unità, con circa 3.250 morti. Una stima estremamente accurata se si pensa che la Cina ha sconfitto il virus con zero nuovi contagi a metà marzo, contando un totale di 80.298 positivi e 3.245 morti. Mentre molti esperti sostenevano che la Cina fosse ancora in aperta emergenza, Michael Levitt aveva osservato che, sebbene il numero dei morti fosse aumentato, il tasso di positività aveva iniziato a diminuire. Come spiega il Los Angeles Times attraverso un paragone automobilistico, sebbene l'auto stesse ancora accelerando, non viaggiava così rapidamente come prima.
Ora Levitt prevede un risultato simile per altri paesi del mondo. Dopo aver analizzato i dati di 78 paesi, il premio Nobel ha dichiarato che "ciò di cui abbiamo bisogno è controllare il panico". La situazione non sarebbe così terribile neanche per l'Italia, il Paesefin qui con più alto tasso di mortalità più alto. I fattori che secondo il biofisico avrebbero influito sarebbero stati l'età media della popolazione (l'Italia ha una maggiore percentuale di anziani rispetto a Paesi come la Cina) e una cultura definita "molto calda". Gli italiani tendono all'aggregazione, a una vita sociale attiva, che ha contribuito a diffondere il contagio. Per questi motivi, è importante "tenere le persone separate e impedire ai malati di entrare in contatto con persone sane", ha detto Levitt, sottolineato come il distanziamento sociale sia fondamentale, visto che l’ipotesi di un vaccino è ancora lontana. Il biofisico ha poi aggiunto che essere stati vaccinati contro l'influenza avrebbe aiutato. Le probabilità che il coronavirus venisse rilevato e non scambiato per un influenza sarebbero state più alte. Questa situazione non ha giovato all'Italia, un Paese dove è forte il movimento no vax, ha sottolineato il biofisico. "I numeri sono ancora alti, ma ci sono chiari segnali di rallentamento della crescita", ha dichiarato infine Michael Levitt, che sostiene che oltre al distanziamento e all'isolamento sociale, siano importanti sia l'uso dei tamponi, che il rilevamento della temperatura corporea.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77585
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocon
questo l'articolo in inglese
sto Levitt dice che la situazione non è affatto grave come viene descritta e che tra poco finirà tutto
e in più fa il solito paragone con l'influenza normale...che ne pensate?
sto Levitt dice che la situazione non è affatto grave come viene descritta e che tra poco finirà tutto
e in più fa il solito paragone con l'influenza normale...che ne pensate?
Why this Nobel laureate predicts a quicker coronavirus recovery: ‘We’re going to be fine’
But he also blames the media for causing unnecessary panic by focusing on the relentless increase in the cumulative number of cases and spotlighting celebrities who contract the virus. By contrast, the flu has sickened 36 million Americans since September and killed an estimated 22,000, according to the CDC, but those deaths are largely unreported.
https://www.latimes.com/science/story/2 ... l-laureate
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocon
markome ha scritto:cicciuzzo ha scritto:
nelle case di cura poi siamo all'ecatombe. c'è la punta dell'iceberg di Mediglia, ma anche dove lavora come infermiere il mio amico pare siano morti più del 10% degli ospiti.
Pare di si, anche vari medici delle case di riposo si sono contagiati
Sarà per questo che qui a Torino si vuotano gli ospedali e si riempioni gli ospizi?...
Sfoltire i "vecchietti"?....
Sto scherzando naturalmente che qui qualcuno mi prende magari sul serio!

Vi aggiornerò sulle nuovità torinesi dopo i miei sevizi telefonici coronavirusirici presso il 118 in aggiunta all'ambulanzieramento.
Siamo tanti ma sempre meno per i servizi.
Intanto voi giovani sani o già autovaccinati, perchè non vi proponete per qualche servizio utile, anche solo nel condominio o chiedendo a qualche
associazione o alle regioni se vi sono necessità?
Lo stato deve fare, lo stato faccia questo, lo stato faccia quello....
Forse nessuno vi ha informati che lo stato siamo tutti noi?
Giornate a masturbare cazzo e cervello su tastiere in internet e sapere e dire tutto quello che andrebbe/va fatto....
Sembra di stare in mezzo ai 60 milioni di italiani durante i campionati di calcio nazionali.... tutti allenatori... ma nessun giocatore.
Insomma, per voi giovani alla fine è solo un'influenza un pò più aggressiva, rischiate meno e se vi capitasse di cuccarvela sareste poi anche vaccinati.

Si intende sempre con le dovute attenzioni.
Qua dentro c'è così tanto "rumore".... stordente!
Chi può faccia qualcosa di utile invece di cazzeggiare e pontificare!
Non nascondiamoci sul: Tanto, come dice qualcuno qui, c'è sempre un Rodomonte per fare certe cose!
« Bestemmiando fuggì l'alma sdegnosa
Che fu sì altiera al mondo e sì orgogliosa »
Ariosto "Orlando furioso"
Morte Rodomonte.
Che fu sì altiera al mondo e sì orgogliosa »
Ariosto "Orlando furioso"
Morte Rodomonte.
- GiarneseUmnberto
- Bannato
- Messaggi: 7466
- Iscritto il: 21/01/2015, 14:23
- Località: Antartide
Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocon
capisco le ragioni del signore e le apprezzo, calmare le persone è una cosa molto giusta,però attenzione ad abbassare la guardia,non vorrei che da domani tornano in strada i soliti coglionazzi che fino a ieri facevano ammuina,non è andata molto bene l'ultima volta che ci hai detto di stare tranquilli e ci hai postato le parole del professorone balzaretti,(il quale tra le altre cose ha pure il coraggio di andare in tv) come tutti gli altri grandi dottoroni e virologi che dicevano che il virus era una robetta da niente e dovevamo stare tranquilli...e due giorni dopo è andato tutto a puttane,quindi io starei molto attento a sto giro ed eviterei di gridare vittoria prima del tempo,tutto qua.Drogato_ di_porno ha scritto:questo l'articolo in inglese
sto Levitt dice che la situazione non è affatto grave come viene descritta e che tra poco finirà tutto
e in più fa il solito paragone con l'influenza normale...che ne pensate?
Why this Nobel laureate predicts a quicker coronavirus recovery: ‘We’re going to be fine’
But he also blames the media for causing unnecessary panic by focusing on the relentless increase in the cumulative number of cases and spotlighting celebrities who contract the virus. By contrast, the flu has sickened 36 million Americans since September and killed an estimated 22,000, according to the CDC, but those deaths are largely unreported.
https://www.latimes.com/science/story/2 ... l-laureate
- GiarneseUmnberto
- Bannato
- Messaggi: 7466
- Iscritto il: 21/01/2015, 14:23
- Località: Antartide
Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocon
SoTTO di nove ha scritto:Ieri si parlava della situazione dei reati. Ho fatto in tempo a sentire che erano in calo ovviamente i furti in casa e pure i borseggi.
Poi si sono soffermati sullo spaccio di stupefacenti. Avevano notato un calo all'inizio dell'epidemia ma poi si sono accorti che il mercato è ripreso normalmente.
Insomma adesso la "roba" te la portano a casa. Chi sono i corrieri?
Spacciatori camuffati da Riders e soprattutto da Runners.
Ecco spiegato il motivo del gran numero di tapascioni in giro per le città.
sarebbe bastato impiegare tutti coloro che percepiscono reddito di cittadinanza per lavori socialmente utili e trasformarli in corrieri food delivery e invece no ancora sono a casa sul divano.
comunque oggi ho notato molta meno gente in giro,meno corridori, meno ciclisti,(1 solo),ho fatto il solito giro lavorativo ed ho trovato davvero le strade sgombre rispetto a settimana scorsa,questo vuol dire che le tragiche morti di persone medio giovani delle ultime ore stanno facendo un po cagare sotto le persone, questi forse stanno recependo il messaggio che una corsetta e una boccata d'aria con altri amichetti la si può rimandare in tempi più idonei.
Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocon
proprio ieri in uno scambio whatsapp con un amico lui mi diceva "mi secca essere impotente, vorrei poter fare qualcosa". a parte che io non sono così giovane ahimè, ma al di là di questo credo che oggi sia impossibile inventarsi ex novo volontario di qualsiasi cosa.Rodomonte ha scritto:markome ha scritto:cicciuzzo ha scritto:
nelle case di cura poi siamo all'ecatombe. c'è la punta dell'iceberg di Mediglia, ma anche dove lavora come infermiere il mio amico pare siano morti più del 10% degli ospiti.
Pare di si, anche vari medici delle case di riposo si sono contagiati
Sarà per questo che qui a Torino si vuotano gli ospedali e si riempioni gli ospizi?...
Sfoltire i "vecchietti"?....
Sto scherzando naturalmente che qui qualcuno mi prende magari sul serio!
Vi aggiornerò sulle nuovità torinesi dopo i miei sevizi telefonici coronavirusirici presso il 118 in aggiunta all'ambulanzieramento.
Siamo tanti ma sempre meno per i servizi.
Intanto voi giovani sani o già autovaccinati, perchè non vi proponete per qualche servizio utile, anche solo nel condominio o chiedendo a qualche
associazione o alle regioni se vi sono necessità?
Lo stato deve fare, lo stato faccia questo, lo stato faccia quello....
Forse nessuno vi ha informati che lo stato siamo tutti noi?
Giornate a masturbare cazzo e cervello su tastiere in internet e sapere e dire tutto quello che andrebbe/va fatto....
Sembra di stare in mezzo ai 60 milioni di italiani durante i campionati di calcio nazionali.... tutti allenatori... ma nessun giocatore.
Insomma, per voi giovani alla fine è solo un'influenza un pò più aggressiva, rischiate meno e se vi capitasse di cuccarvela sareste poi anche vaccinati.
Si intende sempre con le dovute attenzioni.
Qua dentro c'è così tanto "rumore".... stordente!
Chi può faccia qualcosa di utile invece di cazzeggiare e pontificare!
Non nascondiamoci sul: Tanto, come dice qualcuno qui, c'è sempre un Rodomonte per fare certe cose!
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- lider maximo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 16901
- Iscritto il: 22/06/2013, 0:01
- Località: In giro da qualche parte con tre bottiglie 3 di birra in mano.
Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocon
Che ne penso? Spero che abbia ragione questo fisico travestito da nostradamus, resta il fatto che per una volta sono d'accordo con Umnberto, se dovessero migliorare i dati sul contagio e i decessi, sarebbe un errore madornale e imperdonabile abbassare la guardia, magari allentando un pò la presa sulle misure restrittive, adesso è il momento di stringere i denti, e il culo, poi fare una seria analisi sul nostro modello di società, ovvero che non sia il caso di cambiare le priorità di spesa e investimenti.Drogato_ di_porno ha scritto:questo l'articolo in inglese
sto Levitt dice che la situazione non è affatto grave come viene descritta e che tra poco finirà tutto
e in più fa il solito paragone con l'influenza normale...che ne pensate?
#ALLEGRIOUT(dal calcio) non è importante, è l'unica cosa che conta.
Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocon
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocon
Volendo ed avendone la possibilità questa potrebbe essere una opzione:cicciuzzo ha scritto:
proprio ieri in uno scambio whatsapp con un amico lui mi diceva "mi secca essere impotente, vorrei poter fare qualcosa". a parte che io non sono così giovane ahimè, ma al di là di questo credo che oggi sia impossibile inventarsi ex novo volontario di qualsiasi cosa.
https://www.cri.it/12-03-2020-covid-19- ... roce-rossa
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31168
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocon
Credevo che all'estero si parlasse della mascherina di Fontana. Così mi avevano fatto credere.dostum ha scritto: https://www.open.online/2020/03/22/coro ... gXzKml3oQk
Invece, oltre ad accusare il governo dalla prima all'ultima mossa, prende come esempi negativi gli aperitivi del Zinga e l'invito a non fermarsi di Sala. e Zaia e i suoi, per molti inutili tamponi, come esempio da seguire.
Sti fascisti del NYT.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocon
e si spacciano per giornalisti...criticano l'Italia perchè ha adottato misure tardive e loro? Oggi sono già il terzo paese con più contagiati e Trump all'inizio aveva minimizzato come e più di Conte...a volte sti americani so più antipatici dei francesi (altra razza di criticoni e copioni)...scusate lo sfogo
Ultima modifica di planet183 il 23/03/2020, 19:00, modificato 1 volta in totale.
- bellavista
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 23872
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocon
la mia idea è che per seguire un'isteria mediatica di massa si siano fatti danni enormi sociali ed economici.
un virus che ha infettato in tutto il mondo qualche decina di migliaia di persone, e ucciso qualche migliaia di cui la maggior parte già persone in situazione medica critica.
un virus che ha infettato in tutto il mondo qualche decina di migliaia di persone, e ucciso qualche migliaia di cui la maggior parte già persone in situazione medica critica.
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31168
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocon
e cosa c'entra Trump? L'accusa viene dal NYT non da Trump.planet183 ha scritto:e si spacciano per giornalisti...criticano l'Italia perchè ha adottato misure tardive e loro? Oggi sono già il terzo paese con più contagiati e Trump all'inizio aveva minimizzato come e più di Conte...a volte sti americani so più antipatici dei francesi (altra razza di criticoni e copioni)...scusate lo sfogo
Il NYT ha lo stesso atteggiamento con lui per quanto riguarda la diffusione del virus.
Solo che qua dobbiamo far finta che sia stato gestito tutto al meglio.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi