IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24091
- Iscritto il: 29/02/2008, 22:25
Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE
Comunque anche tu Plo ma cosa ti aspetti dalla Chiesa? non hai presente la sua storia ormai millenaria?
E che vuoi un papa comunista?
E che vuoi un papa comunista?
Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE
Mi sembrano frasi alquanto vaghe. La teologia di Ratzinger a me non pare proprio istituzionalista, anzi è molto trascendentale. La critica stessa al razionalismo si basava sul fatto che trasforma la fede da dimensione comunitaria a dimensione personale.Plo Style ha scritto:- Con il polacco abbiamo avuto una intensificazione della rigidità gerarchica a scapito della dimensione comunitaria.
- Uno spiccato carattere dogmatico ed ortodosso a scapito di quello etico, ovvero la teologia come strumento apologetico dell'istituzione e non critico.
Paolo VI lo definì un «insigne maestro di teologia»....
YANKEE-Crew Official President: per la supremazia dell'erotismo occidentale - contro il pornopiattume delle melanzane, soviet e mangia-sushi!
Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE
perché secondo me l'ateismo non esistezio ha scritto:scusa gambo: perché un ateo non ha opinioni? perché mi precisi i puntini?Gambo192 ha scritto:no, equivalgono a delle personali opinioni, diverse da quelle del papa ma sempre leggittime finché non toccano temi dogmatici o di fedezio ha scritto:se non seguono il papa equivalgono ad un ateo.Plo Style ha scritto:
Tamayo è ateo? Kung è ateo? Mancuso è ateo? suor Gramick? don Gallo? E altri.
Certo, mi può bastare.

O meglio: è un'illusione
YANKEE-Crew Official President: per la supremazia dell'erotismo occidentale - contro il pornopiattume delle melanzane, soviet e mangia-sushi!
Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE
cmq mi ritiro.
parlare di queste cose in un forum porno effettivamente come dice Kat, mi fa venire i brividi.
parlare di queste cose in un forum porno effettivamente come dice Kat, mi fa venire i brividi.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw
Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE
Io invece in un forum porno non ne parlo perché gli sveglioni della filosofia portano sul piano "sei su un forum porno quindi Dio non esiste"
YANKEE-Crew Official President: per la supremazia dell'erotismo occidentale - contro il pornopiattume delle melanzane, soviet e mangia-sushi!
- Husker_Du
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 13931
- Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
- Località: United Kingdom
Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE
Beh, ad essere estremamente precisi la prima volta fu quando visito' Auschwitz e parlo' di pre-comprensione.zio ha scritto:quando?Husker_Du ha scritto:Anche Benedetto XVI si e' lasciato andare al "relativismo".
Ma e' ovvio che le sue dimissioni sono un epilogo relativista, in cui la dimensione della volonta' personale diventa l'elemento piu' importante a scapito di una volonta' divina o assoluta.
Ultima modifica di Husker_Du il 12/02/2013, 15:52, modificato 1 volta in totale.
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24091
- Iscritto il: 29/02/2008, 22:25
Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE
Magari anche il fatto che il buon cattolico Gambo sia cosi preso e appassionato nel FWP6, in effetti sconvolgente a pensarci bene.zio ha scritto:cmq mi ritiro.
parlare di queste cose in un forum porno effettivamente come dice Kat, mi fa venire i brividi.

Ultima modifica di tiffany rayne il 12/02/2013, 15:53, modificato 1 volta in totale.
Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE
ma tu parli appunto di una volontà divina o assoluta.Husker_Du ha scritto:Beh, ad essere estremamente precisi la prima volta fu quando visito' Auschwitz quando perlo' di pre-comprensione.zio ha scritto:quando?Husker_Du ha scritto:Anche Benedetto XVI si e' lasciato andare al "relativismo".
Ma e' ovvio che le sue dimissioni sono un epilogo relativista, in cui la dimensione della volonta' personale diventa l'elemento piu' importante a scapito di una volonta' divina o assoluta.
mentre il dio cristiano ha bisogno degli uomini (cit.).
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw
Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE
Ma per un cristiano il papa non è scelto per volontà divina? In teoria è lo Spirito Santo che tramite i cardinali sceglie il papa. Inoltre Gesù disse "Sia fatta la Tua, non la mia volontà".
Sempre in teoria il papa non dovrebbe decidere per se ma "abbandonarsi alla volontà di Dio"......quindi come la mettiamo nel momento in cui decide di lasciare?
Lo Spirito Santo si era sbagliato? O si antepone la propria volontà a quella divina?
Sempre in teoria il papa non dovrebbe decidere per se ma "abbandonarsi alla volontà di Dio"......quindi come la mettiamo nel momento in cui decide di lasciare?
Lo Spirito Santo si era sbagliato? O si antepone la propria volontà a quella divina?
A mountain man's a lonely man
And he leaves a life behind
It ought to have been different, but ofttimes you will find,
That the story doesn't always go that way you had in mind......
And he leaves a life behind
It ought to have been different, but ofttimes you will find,
That the story doesn't always go that way you had in mind......
Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE
Adesso rispondo ad Husker_Du: appunto perché siamo portati (erronamente) a pensare che il papato è una specie di stigma inviolabile ed il papa è vittima di una imposizione dall'alto; invece è un compito, un ruolo, scelto da altri uomini (certamente guidati dall'alto), che non sempre (come mostra la storia) hanno scelto bene.
Se così fosse non sarebbero previste le procedure per le dimissioni nella costituzione apostolica.
Se così fosse non sarebbero previste le procedure per le dimissioni nella costituzione apostolica.
YANKEE-Crew Official President: per la supremazia dell'erotismo occidentale - contro il pornopiattume delle melanzane, soviet e mangia-sushi!
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24091
- Iscritto il: 29/02/2008, 22:25
Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE
Guarda che a me non sorprende affatto che la grande maggioranza dei cattolici (compreso te) giudichi cosi bene questo pontificato che si concluderà il 28 febbraio. Non mi faccio illusioni, chi anela e spera in una Chiesa al vertice "progressista" spera in una utopia irrealizzabile.zio ha scritto:è sempre stato una certezza per tutto lo scibile umano pensare che solo una terzietà possa garantire l'obiettività.tiffany rayne ha scritto:Mi sa che la visione di un ateo non ottenebrata dalla fede e dal dogma dell'infallibilità papale certe volte è piu' attendibile di quella di un "buon" cattolico che per sua natura deve essere poco critico con la Chiesa.
ma questa posizione non è esclusiva di chi è fuori.
semplicemente perchè la terzietà è un metodo da usare per giudicare, non una condizione.
Come sperare in un Donegal juventino.

- Husker_Du
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 13931
- Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
- Località: United Kingdom
Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE
Appunto, ma uomini non inclini al relativismo, nei quali non vi puo' essere il germe del dubbio sulla parola, sulla volonta' e quindi sull'esistenza di Dio.zio ha scritto: ma tu parli appunto di una volontà divina o assoluta.
mentre il dio cristiano ha bisogno degli uomini (cit.).
Il papa e' un uomo che afferma non avere piu' vigore, non solo nel corpo ma nell'animo. Antepone la propria verita' (il non vigore, la propria incapacita' nel fare cio' che Dio gli chiede, etc. etc.) alla verita' divina che lo ha messo a capo della fede in prima istanza.
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"
Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE
Il papa è scelto per mezzo degli uomini da Dio, non è un fatto umano è un fatto divino in cui i cardinali sono solo un mezzo per esprimere la volontà divina.Gambo192 ha scritto:Adesso rispondo ad Husker_Du: appunto perché siamo portati (erronamente) a pensare che il papato è una specie di stigma inviolabile ed il papa è vittima di una imposizione dall'alto; invece è un compito, un ruolo, scelto da altri uomini (certamente guidati dall'alto), che non sempre (come mostra la storia) hanno scelto bene.
Se così fosse non sarebbero previste le procedure per le dimissioni nella costituzione apostolica.
Difatti il papa è infallibile proprio perchè scelto direttamente da Dio; e l'infallibilità non è un dogma da poco, dato che su di esso si basa praticamente tutta la Chiesa Cattolica.
Ora che succederà, Ratzinger non sarà più "infallibile"? e prima invece si?
A mountain man's a lonely man
And he leaves a life behind
It ought to have been different, but ofttimes you will find,
That the story doesn't always go that way you had in mind......
And he leaves a life behind
It ought to have been different, but ofttimes you will find,
That the story doesn't always go that way you had in mind......
Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE
Ma quindi con Luciani dici che si è pentito subito?Il papa è scelto per mezzo degli uomini da Dio
Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE
Prima fai una domanda che sembrava seria (e io che stavo pure rispondendo...) e poi spari delle cazzate....
Queste frasi (scopiazzate da un sito... ?) sono un'accozzaglia di inesattezze che chi ha un minimo di conoscenze riconosce al voloxx86 ha scritto:Il papa è scelto per mezzo degli uomini da Dio, non è un fatto umano è un fatto divino in cui i cardinali sono solo un mezzo per esprimere la volontà divina.
Difatti il papa è infallibile proprio perchè scelto direttamente da Dio; e l'infallibilità non è un dogma da poco, dato che su di esso si basa praticamente tutta la Chiesa Cattolica.
Ora che succederà, Ratzinger non sarà più "infallibile"? e prima invece si?
YANKEE-Crew Official President: per la supremazia dell'erotismo occidentale - contro il pornopiattume delle melanzane, soviet e mangia-sushi!