[O.T.] Corso di fotografia

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
cimmeno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5233
Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
Località: milano
Contatta:

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#331 Messaggio da cimmeno »

per la felicità di pan...

donna con tacchi alti e ombra completamente inquadrata

Immagine

x bella


cartier bresson non avrebbe bruciato le gambe della ragazza nè i fessi sullo sfondo..comunque prometto di fare una serie in b/n appen aho un pomeriggio libero..:P
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...

FATE POMPINI!!!!

Avatar utente
Nail
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1424
Iscritto il: 28/08/2008, 12:08

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#332 Messaggio da Nail »

cimmeno ha scritto:per la felicità di pan...

donna con tacchi alti e ombra completamente inquadrata

Immagine
Peccato che oltre l'ombra sia in ombra anche tutto il resto del soggetto :)
Troppo buia la donna, purtroppo una foto sfortunata.
I Samurai non hanno motivi per comportarsi in maniera crudele, non hanno bisogno di mostrare la propria forza. Un Samurai è gentile anche con i nemici. Senza tale dimostrazione di rispetto esteriore un uomo è poco più di un animale. Il Samurai è rispettato non solo per la sua forza in battaglia ma anche per come interagisce con gli altri uomini.

Avatar utente
cimmeno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5233
Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
Località: milano
Contatta:

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#333 Messaggio da cimmeno »

Nail ha scritto:
Peccato che oltre l'ombra sia in ombra anche tutto il resto del soggetto :)
Troppo buia la donna, purtroppo una foto sfortunata.
più che altro per la fretta di scattare non mi sono reso conto che oltre ad avere il sole alle spalle aveva anche l'ombra di un lampione...peccato perchè il fisico c'era:P
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...

FATE POMPINI!!!!

gongolo
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 824
Iscritto il: 01/07/2001, 2:00
Località: Venezia
Contatta:

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#334 Messaggio da gongolo »

Pimpipessa ha scritto:bella qta cosa !!

mi porterò dietro sempre un fazzletto roosso per faqrmi fotografare :P

altri trucchetti?
Mai fotografare persone appoggiate a pali o altro perché sembra che gli escano dalla testa.

Io poi ci andrei piano a prendere spunto dai pittori. Storicamente la fotografia è stilisticamente derivata dalla pittura e ci sono voluti anni e annorum prima che i fotografi diventassero indipendenti e non fossero accusati di essere dei semplici pittori fallliti e incapaci.
Ciaoooo
Gongolo

Il mio sito
http://www.gongolo.com

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#335 Messaggio da Barabino »

Vi ricordate i viaggi in autobus con la dimostrazione delle pentole? :DDD

Qualcuno ci riprova, solo che si ha l'occasione di provare reflex digitali invece di pentole :) e bisogna pagare 50 euro :-( (sembra tanto, ma sono 350 km, 50 euro li pagherei solo di carburante se andassi da solo)

PHOTOP PHOTOTRIP

In collaborazione con CANON e NIKON

4 entusiasmanti outdoor experience dedicate alla foto naturalistica!

Non perdere l'occasione di passare una giornata in compagnia di persone che condividono la tua passione per la fotografia e partecipare a un Workshop di fotografia naturalistica.

Durante i PHOTOTRIP sarà possibile partecipare a momenti demo e Touch & Try per scoprire e provare fotocamere reflex CANON e NIKON di ultima generazione corredate dalla gamma completa di obiettivi e accessori, oltre alle novità di accessori, treppiedi, borse, zaini, schede di memoria, filtri, stampanti e tutto quello che hai sempre sognato per il tuo corredo perfetto! Le esperienze Touch & Try saranno supportate da personale tecnico specializzato.

Le mete dei PHOTOP PHOTOTRIP

-Domenica 5 settembre: l'affascinante riserva naturale Centro Cicogne e Anatidi di Racconigi (CN),

-Domenica 5 e domenica 12 settembre: la bellissima Foresta di Giazza e i luoghi intorno alla suggestiva Dogana Vecchia (VR),

-Domenica 12 settembre: i monumentali panorami del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise.

Non perdere un'occasione unica per divertirti, migliorare la tua tecnica fotografica e scoprire un nuovo modo per vivere la natura e aiutare a diffondere l'etica del rispetto dell'ambiente.

Contattaci subito, i posti sono limitati!


http://www.photop.it/phototrip.asp
Ultima modifica di Barabino il 10/08/2010, 20:51, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#336 Messaggio da Barabino »

@cimmeno: con Photoshop strumento clone stamp dovresti eliminare l'uomo che sussurrava ai piccioni, i suoi piccioni, e anche l'ombra del lampione. Questa e' piu' difficile perche' devi indovinare l'ombra che avrebbe avuto la donna senza il lampione, e sfumare appropriatamente il contorno dell'ombra.

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#337 Messaggio da Pim »

Per quando torno mi consigliate un programmino scaricabile gratuitamente da internet per sistemare un pochino le foto?
Requisito essenziale deve essere FACILISSIMo da usare!!
no photoshop perche, non son capace di usarlo

Avatar utente
El Diablo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 26696
Iscritto il: 26/10/2007, 1:16
Località: Abruzzo,Texas,Inferno
Contatta:

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#338 Messaggio da El Diablo »

Cosa intendi per sistemare un pochino?
"Più le cose cambiano, più restano le stesse"
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo

Avatar utente
El Diablo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 26696
Iscritto il: 26/10/2007, 1:16
Località: Abruzzo,Texas,Inferno
Contatta:

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#339 Messaggio da El Diablo »

"Più le cose cambiano, più restano le stesse"
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo

Giulio Tremonti
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2102
Iscritto il: 16/04/2008, 1:20

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#340 Messaggio da Giulio Tremonti »

Paint.net e Pixia, due programmini leggeri e facili da usare ma non basic come Sunlitgreen. Dispongono di strumenti più raffinati come i livelli, riduzione del rumore etc.
...mostrando la medaglia appuntata al bavero: "Il Duce m'ha fatto l'onore di darmi questo grande titolo. E io me ne fregio". (Ettore Petrolini)

[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#341 Messaggio da Pim »

Giulio Tremonti ha scritto:Paint.net e Pixia, due programmini leggeri e facili da usare ma non basic come Sunlitgreen. Dispongono di strumenti più raffinati come i livelli, riduzione del rumore etc.
RIDUZIONE DEL RUMORE......

in una foto?

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#342 Messaggio da Pim »

e non so cambiare un po' colori ...scirverci sopra...cose cosi'

Avatar utente
scb
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19490
Iscritto il: 05/01/2010, 10:28
Località: οἴνοπα πόντον

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#343 Messaggio da scb »

Pimpipessa ha scritto:
Giulio Tremonti ha scritto:Paint.net e Pixia, due programmini leggeri e facili da usare ma non basic come Sunlitgreen. Dispongono di strumenti più raffinati come i livelli, riduzione del rumore etc.
RIDUZIONE DEL RUMORE......

in una foto?
Il rumore, o rumore di fondo, nella foto digitale, è dato dal livello di seinsibilità su cui è settato il sensore. Se si imposta una sensibilità alta (800iso 1600 iso) per scattare foto all'oscuro per esempio, si vedrà una foto più sgranata e meno definita, quasi come succedeva nell'analogico con l'utilizzo di pellicole ad alta sensibilità...
Per il mio ego può bastare che SCB mi citi nella sua firma, tutto il resto è noia.
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017

Avatar utente
cimmeno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5233
Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
Località: milano
Contatta:

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#344 Messaggio da cimmeno »

scb ha scritto:
Pimpipessa ha scritto:
Giulio Tremonti ha scritto:Paint.net e Pixia, due programmini leggeri e facili da usare ma non basic come Sunlitgreen. Dispongono di strumenti più raffinati come i livelli, riduzione del rumore etc.
RIDUZIONE DEL RUMORE......

in una foto?
Il rumore, o rumore di fondo, nella foto digitale, è dato dal livello di seinsibilità su cui è settato il sensore. Se si imposta una sensibilità alta (800iso 1600 iso) per scattare foto all'oscuro per esempio, si vedrà una foto più sgranata e meno definita, quasi come succedeva nell'analogico con l'utilizzo di pellicole ad alta sensibilità...
per farlo capire a tutti...
quando si fa una foto in una stanza un pò buia sono quei pallini colorati che compaiono specie nelle zone più scure
nelle foto più luminose quella orrenda marmellata che finisce per sostituire zone ampie illuminate e fitte di particolari (ad esempio un prato d'estate un paesaggio boschivo etc)
è un difetto che viene amplificato da pellicole molto sensibili e da sensori digitali di piccole dimensioni ( quasi perenne nelle fotocamere dei cellulari, molto comune nelle compattine digitali, comune nelle bridge.) nelle reflex capita in casi molto particolari e se non si riesce (per incapacità o mancanza di occasionei) a curare bene l'esposizione, o se si deve usare per forza un iso troppo alto.
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...

FATE POMPINI!!!!

Avatar utente
Nail
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1424
Iscritto il: 28/08/2008, 12:08

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#345 Messaggio da Nail »

gongolo ha scritto: Io poi ci andrei piano a prendere spunto dai pittori. Storicamente la fotografia è stilisticamente derivata dalla pittura e ci sono voluti anni e annorum prima che i fotografi diventassero indipendenti e non fossero accusati di essere dei semplici pittori fallliti e incapaci.
Si, infatti, la fotografia e` diversa dalla pittura. Ma io parlavo piu` che altro della sezione aurea.
I Samurai non hanno motivi per comportarsi in maniera crudele, non hanno bisogno di mostrare la propria forza. Un Samurai è gentile anche con i nemici. Senza tale dimostrazione di rispetto esteriore un uomo è poco più di un animale. Il Samurai è rispettato non solo per la sua forza in battaglia ma anche per come interagisce con gli altri uomini.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”