Ciao Berlino, ben rilettoBerlino ha scritto:Ridotto all'essenziale
scevro di emozioni
rinsecchito e nodoso
come un vecchio albero scortecciato
ma con meno cose da dire...
[1995]
L'ANGOLO DELLA POESIA
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- CanellaBruneri
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14923
- Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
- Località: tra la Via Emilia e il West
Re: L'ANGOLO DELLA POESIA
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie
Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)
"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)
Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)
"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)
- Miss Spring
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4247
- Iscritto il: 26/07/2012, 15:46
- Località: Granducato di Toscana
Re: L'ANGOLO DELLA POESIA
Un piccolo contributo con una cosa di Fortini, che sento molto mia.
Un grande temporale
per tutto il pomeriggio si è attorcigliato
sui tetti prima di rompere in lampi, acqua.
Fissavo versi di cemento e di vetro
dov'erano grida e piaghe murate e membra
anche di me, cui sopravvivo. Con cautela, guardando
ora i tegoli battagliati ora la pagina secca,
ascoltavo morire
la parola d'un poeta o mutarsi
in altra, non per noi più, voce. Gli oppressi
sono oppressi e tranquilli, gli oppressori tranquilli
parlano nei telefoni, l'odio è cortese, io stesso
credo di non sapere più di chi è la colpa.
Scrivi mi dico, odia
chi con dolcezza guida al niente
gli uomini e le donne che con te s'accompagnano
e credono di non sapere. Fra quelli dei nemici
scrivi anche il tuo nome. Il temporale
è sparito con enfasi. La natura
per imitare le battaglie è troppo debole. La poesia
non muta nulla. Nulla è sicuro, ma scrivi.
Franco Fortini, Traducendo Brecht
Un grande temporale
per tutto il pomeriggio si è attorcigliato
sui tetti prima di rompere in lampi, acqua.
Fissavo versi di cemento e di vetro
dov'erano grida e piaghe murate e membra
anche di me, cui sopravvivo. Con cautela, guardando
ora i tegoli battagliati ora la pagina secca,
ascoltavo morire
la parola d'un poeta o mutarsi
in altra, non per noi più, voce. Gli oppressi
sono oppressi e tranquilli, gli oppressori tranquilli
parlano nei telefoni, l'odio è cortese, io stesso
credo di non sapere più di chi è la colpa.
Scrivi mi dico, odia
chi con dolcezza guida al niente
gli uomini e le donne che con te s'accompagnano
e credono di non sapere. Fra quelli dei nemici
scrivi anche il tuo nome. Il temporale
è sparito con enfasi. La natura
per imitare le battaglie è troppo debole. La poesia
non muta nulla. Nulla è sicuro, ma scrivi.
Franco Fortini, Traducendo Brecht
Hello cowgirl in the sand. Is this place at your command? Can I stay here for a while? Can I see your sweet sweet smile?
"La Miss sembra un attimo fuggente" (Drugo, 11-06-2013).
"La Miss sembra un attimo fuggente" (Drugo, 11-06-2013).
- donegal
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11750
- Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
- Località: Torino, neh !
- Contatta:
Re: L'ANGOLO DELLA POESIA
Poeta = bonghista silenzioso.
Maturità e depravazione battono sempre gioventù e bellezza
Re: L'ANGOLO DELLA POESIA
donegal ha scritto:Poeta = bonghista silenzioso.
"Duca conte buonasera..sono le 17...le serviamo un tè?" Maurizio Liberti, 25.03.2007
"Sono venuto qui per disgustarmi! oh! Voglio vomitare! oh! siete un cess.... cessi! cessi, diceva toto'! cessi! la banda! cessi!" Carmelo Bene, 1995
"Sono venuto qui per disgustarmi! oh! Voglio vomitare! oh! siete un cess.... cessi! cessi, diceva toto'! cessi! la banda! cessi!" Carmelo Bene, 1995
Re: L'ANGOLO DELLA POESIA
pensato anche io alla canzone di Elio.......
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- Miss Spring
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4247
- Iscritto il: 26/07/2012, 15:46
- Località: Granducato di Toscana
Re: L'ANGOLO DELLA POESIA
Hai detto niente, Elio è una delle massime espressioni della lirica italiana contemporanea!
Globo dell'alba brilla crudarancio su Palisades
nudi rami accalcati cespugliano dai pantani -
New Jersey con mio padre in autostrada
per l'aeroporto di Newark - guglia dell'Empire State,
cocuzzoli cornuti Manhattan
si alza come negli occhi di W.C. Williams tra fili di tralicci -
camion a sei ruote marciano continui passando
accanto a New York - io sto qui
minimo sotto il sole che si alza in un vasto cielo bianco,
a guardare attraverso gli scheletri di nuovi palazzi,
la penna in mano, sveglio...
Allen Ginsberg, Ci alziamo sui raggi di sole e cadiamo nella notte
Globo dell'alba brilla crudarancio su Palisades
nudi rami accalcati cespugliano dai pantani -
New Jersey con mio padre in autostrada
per l'aeroporto di Newark - guglia dell'Empire State,
cocuzzoli cornuti Manhattan
si alza come negli occhi di W.C. Williams tra fili di tralicci -
camion a sei ruote marciano continui passando
accanto a New York - io sto qui
minimo sotto il sole che si alza in un vasto cielo bianco,
a guardare attraverso gli scheletri di nuovi palazzi,
la penna in mano, sveglio...
Allen Ginsberg, Ci alziamo sui raggi di sole e cadiamo nella notte
Hello cowgirl in the sand. Is this place at your command? Can I stay here for a while? Can I see your sweet sweet smile?
"La Miss sembra un attimo fuggente" (Drugo, 11-06-2013).
"La Miss sembra un attimo fuggente" (Drugo, 11-06-2013).
- Miss Spring
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4247
- Iscritto il: 26/07/2012, 15:46
- Località: Granducato di Toscana
Re: L'ANGOLO DELLA POESIA
Io preferisco il termine bongoloide. Non so, lo trovo più evocativo.donegal ha scritto:Poeta = bonghista silenzioso.
Hello cowgirl in the sand. Is this place at your command? Can I stay here for a while? Can I see your sweet sweet smile?
"La Miss sembra un attimo fuggente" (Drugo, 11-06-2013).
"La Miss sembra un attimo fuggente" (Drugo, 11-06-2013).
- Miss Spring
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4247
- Iscritto il: 26/07/2012, 15:46
- Località: Granducato di Toscana
Re: L'ANGOLO DELLA POESIA
Erica Jong, L'uomo sotto il letto
L'uomo sotto il letto
L'uomo che ha aspettato per anni
L'uomo che spia il mio piede nudo sospeso
L'uomo silenzioso come i cespugli che rotolano nell'oscurità
L'uomo che ha il respiro di una piccola farfalla bianca
L'uomo che sento respirare quando sollevo la cornetta
L'uomo nello specchio che annerisce l'argento col fiato
Lo scheletro che fa rotolare le palline di canfora nell'armadio
L'uomo alla fine della fine della linea
L'ho incontrato stanotte, lo incontro sempre
Fermo, nell'atmosfera ambrata di un bar
quando i gamberi curvi come dita che chiamano
volano nell'aria su spiedini di legno
Quando il ghiaccio si incrina e sto per cadere
vedo il suo volto disporsi silenziosamento intorno ai vuoti,
spalanca su di me gli occhi senza pupille
Per anni mi ha atteso, per trascinarmi giù
e ora mi dice
che mi ha atteso solo per portarmi a casa
Balliamo il valzer nella strada, come la morte e la fanciulla,
Passiamo fluttuando attraverso la parete della parete della mia stanza
Se è un mio sogno tornerà dentro il mio corpo
Il suo fiato scrive parole di nebbia sul vetro delle mie guance
Io mi avvolgo intorno a lui come l'oscurità
Respiro nella sua bocca
e lui diventa vero.
Mi rendo conto, probabilmente non una lirica immortale. Ma si addice molto al mio mood di questi giorni e mi piaceva pensare che potesse rimanere incastrata tra le pieghe del forum.
L'uomo sotto il letto
L'uomo che ha aspettato per anni
L'uomo che spia il mio piede nudo sospeso
L'uomo silenzioso come i cespugli che rotolano nell'oscurità
L'uomo che ha il respiro di una piccola farfalla bianca
L'uomo che sento respirare quando sollevo la cornetta
L'uomo nello specchio che annerisce l'argento col fiato
Lo scheletro che fa rotolare le palline di canfora nell'armadio
L'uomo alla fine della fine della linea
L'ho incontrato stanotte, lo incontro sempre
Fermo, nell'atmosfera ambrata di un bar
quando i gamberi curvi come dita che chiamano
volano nell'aria su spiedini di legno
Quando il ghiaccio si incrina e sto per cadere
vedo il suo volto disporsi silenziosamento intorno ai vuoti,
spalanca su di me gli occhi senza pupille
Per anni mi ha atteso, per trascinarmi giù
e ora mi dice
che mi ha atteso solo per portarmi a casa
Balliamo il valzer nella strada, come la morte e la fanciulla,
Passiamo fluttuando attraverso la parete della parete della mia stanza
Se è un mio sogno tornerà dentro il mio corpo
Il suo fiato scrive parole di nebbia sul vetro delle mie guance
Io mi avvolgo intorno a lui come l'oscurità
Respiro nella sua bocca
e lui diventa vero.
Mi rendo conto, probabilmente non una lirica immortale. Ma si addice molto al mio mood di questi giorni e mi piaceva pensare che potesse rimanere incastrata tra le pieghe del forum.
Hello cowgirl in the sand. Is this place at your command? Can I stay here for a while? Can I see your sweet sweet smile?
"La Miss sembra un attimo fuggente" (Drugo, 11-06-2013).
"La Miss sembra un attimo fuggente" (Drugo, 11-06-2013).
- pan
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19112
- Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
- Località: Terronia settentrionale
Re: L'ANGOLO DELLA POESIA
Berlino ha scritto:Ridotto all'essenziale
scevro di emozioni
rinsecchito e nodoso
come un vecchio albero scortecciato
ma con meno cose da dire...
[1995]
Sei passato nel mondo dei più ? Dei poeti, voglio dire...
Che piacere rivedere te e Kronos nientemeno !
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
- pan
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19112
- Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
- Località: Terronia settentrionale
Re: L'ANGOLO DELLA POESIA
On aura vu aussi ces femmes - en rêve ou non,donegal ha scritto:Poeta = bonghista silenzioso.
mais toujours dans les enclos vagues de la nuit -
sous leurs crinières de jument, fougueuses,
avec de long yeux tendres à lustre de cuir,
non pas la viande offerte à ces nouveaux étals de toile,
bon marché, quotidienne, à bâfrer seul entre deux draps,
mais l'animale soeur qui se dérobe et se devine,
encore moins distincte de ses boucles, de ses dentelles
que l'onduleuse vague ne l'est de l'écume,
le fauve souple dont tous sont chasseurs
et que le mieux armé n'atteint jamais
parce qu'elle est cachée plus profond dans son propre corps
qu'il ne peut pénétrer - rugirait-il d'un prétendu triomphe -,
parce qu'elle est seulement comme le seuil
de son propre jardin,
ou une faille dans la nuit
incapable d'en ébranler le mur, ou un piège
à saveur de fruit ruisselant, un fruit,
mais qui aurait un regard - et des larmes.
Phillippe Jaccottet
(Maestro del Silenzio)
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
- Miss Spring
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4247
- Iscritto il: 26/07/2012, 15:46
- Località: Granducato di Toscana
Re: L'ANGOLO DELLA POESIA
Umberto Saba, Ed amai nuovamente
Ed amai nuovamente; e fu di Lina
dal rosso scialle il più della mia vita.
Quella che cresce accanto a noi, bambina
dagli occhi azzurri è dal suo grembo uscita.
Trieste è la città, la donna è Lina,
per cui scrissi il mio libro di più ardita
sincerità; né dalla sua fu fin'
ad oggi mai l'anima mia partita.
Ogni altro conobbi umano amore;
ma per Lina torrei di nuovo un'altra
vita, di nuovo vorrei ricominciare.
Per l'altezze l'amai del suo dolore;
perché tutto fu al mondo e non mai scaltra,
e tutto seppe e non se stessa amare.
Ed amai nuovamente; e fu di Lina
dal rosso scialle il più della mia vita.
Quella che cresce accanto a noi, bambina
dagli occhi azzurri è dal suo grembo uscita.
Trieste è la città, la donna è Lina,
per cui scrissi il mio libro di più ardita
sincerità; né dalla sua fu fin'
ad oggi mai l'anima mia partita.
Ogni altro conobbi umano amore;
ma per Lina torrei di nuovo un'altra
vita, di nuovo vorrei ricominciare.
Per l'altezze l'amai del suo dolore;
perché tutto fu al mondo e non mai scaltra,
e tutto seppe e non se stessa amare.
Hello cowgirl in the sand. Is this place at your command? Can I stay here for a while? Can I see your sweet sweet smile?
"La Miss sembra un attimo fuggente" (Drugo, 11-06-2013).
"La Miss sembra un attimo fuggente" (Drugo, 11-06-2013).
- Warm scarf
- Nuovi Impulsi
- Messaggi: 407
- Iscritto il: 16/04/2012, 7:04
- Località: Bouville
Re: L'ANGOLO DELLA POESIA
A me le poesie rompono terribilmente i coglioni.
Qualunque esse siano.
Di chiunque esse siano.
E' l'unica forma d'arte che non mi arriva, e mai mi è arrivata, allo stomaco.
Non ne ho mai capito il perchè.
Qualunque esse siano.
Di chiunque esse siano.
E' l'unica forma d'arte che non mi arriva, e mai mi è arrivata, allo stomaco.
Non ne ho mai capito il perchè.
"Il moralista dice di no agli altri, l’uomo morale solo a se stesso."
Pier Paolo Pasolini
Pier Paolo Pasolini
- casta diva
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1598
- Iscritto il: 16/01/2010, 9:47
- Località: molto a nord nel regno delle due sicilie
Re: L'ANGOLO DELLA POESIA
Clemente Rebora
MUSICA
O musica, soave conoscenza,
tanto innaturi l'anima fin ch'ella
delle imagini vere la più bella
in sua voce ritrova e in sua movenza;
e come a noi perman l'intelligenza
se vada in labil suono di favella,
armoniosa in te non si cancella
l'eterna verità mentre è parvenza.
Virtù ti crea che non par segreta,
ma il ritmo snuda l'amor che discende
dall'universo a rivelar la meta:
amor che nel cammino nostro accende
l'inconsapevol brama triste o lieta,
e in te, raggiunto il tempo, lo trascende.
MUSICA
O musica, soave conoscenza,
tanto innaturi l'anima fin ch'ella
delle imagini vere la più bella
in sua voce ritrova e in sua movenza;
e come a noi perman l'intelligenza
se vada in labil suono di favella,
armoniosa in te non si cancella
l'eterna verità mentre è parvenza.
Virtù ti crea che non par segreta,
ma il ritmo snuda l'amor che discende
dall'universo a rivelar la meta:
amor che nel cammino nostro accende
l'inconsapevol brama triste o lieta,
e in te, raggiunto il tempo, lo trascende.
"Cantare è di chi ama"
Sant'Agostino
"Lo smalto non mi piace, in compenso dovresti curare un po' le mani, iniziano a vedersi troppo i segni del tempo..." (cit.)
Sant'Agostino
"Lo smalto non mi piace, in compenso dovresti curare un po' le mani, iniziano a vedersi troppo i segni del tempo..." (cit.)
-
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 08/06/2010, 19:07
Re: L'ANGOLO DELLA POESIA
Perché l'1 per mille e' arte sublime, le altre 999 una fantasmagorica rottura di cazzo.
- Miss Spring
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4247
- Iscritto il: 26/07/2012, 15:46
- Località: Granducato di Toscana
Re: L'ANGOLO DELLA POESIA
Thomas S. Eliot, Mercoledì delle ceneri
Perch'i' non spero più di ritornare
Perch'i' non spero
Perch'i' non spero più di ritornare
Desiderando di questo il talento e dell'altro lo scopo
Non posso più sforzarmi di raggiungere
Simili cose (perché l'aquila antica
Dovrebbe spalancare le sue ali?)
Perché dovrei rimpiangere
La svanita potenza del regno consueto?
Poi che non spero più di conoscere
La gloria incerta dell'ora positiva
Poi che non penso più
Poi che ormai so di non poter conoscere
L'unica vera potenza transitoria
Poi che non posso bere
Là dove gli alberi fioriscono e le sorgenti sgorgano,
perché non c'è più nulla
Poi che ora so che il tempo è sempre il tempo
E che lo spazio è sempre ed è soltanto spazio
E che ciò che è reale lo è solo per un tempo
E per un solo spazio
Godo che quelle cose siano come sono
E rinuncio a quel viso benedetto
E rinuncio alla voce
Poi che non posso sperare di tornare ancora
Di conseguenza godo, dovendo costruire qualche cosa
Di cui allietarmi
E prego Dio che abbia pietà di noi
E prego di poter dimenticare
Queste cose che troppo
Discuto con me stesso e troppo spiego
Poi che non spero più di ritornare
Queste parole possano rispondere
Di ciò che è fatto e non si farà più
Verso di noi il giudizio non sia troppo severo
E poi che queste ali più non sono ali
Atte a volare ma soltanto piume
Che battono nell'aria
L'aria che ora è limitata e secca
Più limitata e secca della volontà
Insegnaci ad aver cura e a non curare
Insegnaci a starcene quieti.
Prega per noi peccatori ora e nell'ora della nostra morte
Prega per noi ora e nell'ora della nostra morte.
Perch'i' non spero più di ritornare
Perch'i' non spero
Perch'i' non spero più di ritornare
Desiderando di questo il talento e dell'altro lo scopo
Non posso più sforzarmi di raggiungere
Simili cose (perché l'aquila antica
Dovrebbe spalancare le sue ali?)
Perché dovrei rimpiangere
La svanita potenza del regno consueto?
Poi che non spero più di conoscere
La gloria incerta dell'ora positiva
Poi che non penso più
Poi che ormai so di non poter conoscere
L'unica vera potenza transitoria
Poi che non posso bere
Là dove gli alberi fioriscono e le sorgenti sgorgano,
perché non c'è più nulla
Poi che ora so che il tempo è sempre il tempo
E che lo spazio è sempre ed è soltanto spazio
E che ciò che è reale lo è solo per un tempo
E per un solo spazio
Godo che quelle cose siano come sono
E rinuncio a quel viso benedetto
E rinuncio alla voce
Poi che non posso sperare di tornare ancora
Di conseguenza godo, dovendo costruire qualche cosa
Di cui allietarmi
E prego Dio che abbia pietà di noi
E prego di poter dimenticare
Queste cose che troppo
Discuto con me stesso e troppo spiego
Poi che non spero più di ritornare
Queste parole possano rispondere
Di ciò che è fatto e non si farà più
Verso di noi il giudizio non sia troppo severo
E poi che queste ali più non sono ali
Atte a volare ma soltanto piume
Che battono nell'aria
L'aria che ora è limitata e secca
Più limitata e secca della volontà
Insegnaci ad aver cura e a non curare
Insegnaci a starcene quieti.
Prega per noi peccatori ora e nell'ora della nostra morte
Prega per noi ora e nell'ora della nostra morte.
Hello cowgirl in the sand. Is this place at your command? Can I stay here for a while? Can I see your sweet sweet smile?
"La Miss sembra un attimo fuggente" (Drugo, 11-06-2013).
"La Miss sembra un attimo fuggente" (Drugo, 11-06-2013).