Il regista italiano più sottovalutato: Sergio MartinoIl Fede ha scritto:Ma no, meglio Vanzina ( e non scherzo ).tiffany rayne ha scritto: Qualche suo film è meno riuscito e anche noioso ma preferisco il peggior Bertolucci al miglior Vanzina.
[O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
- bocha
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10392
- Iscritto il: 06/06/2007, 11:53
- Località: in giro
- Contatta:
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
davvero...e pensare che erano partiti con la più larga maggioranza della storia repubblicana
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
facevo un discorso destra sinistra per darti il mio punto di vista sul perchè gli intellettuali di sinistra sono maggiormente riconosciuti...zio ha scritto:ancora destra sinistra...riusciremo mai ad affrancarci da queste categorie? lo chiedo anche a me stesso.
cmq quel che dici è vero fino almeno agli anni 70.
dopo è un susseguirsi di eventi tragicomici. te lo posso assicurare. proprio a sinistra!
e il bello è che qualcheduno ci crede ancora.
pensando di fare l'originale esprime delle panzane talmente grossolane da finire nel ridicolo. se solo qualcuno potesse prendere voce e dire: il re è nudo.
della destra preferirei non parlare.
e il paradosso è che oggi le posizioni che un tempo erano a sinistra (anticonformismo, antiaccademismo, etc) oggi sono espresse da persone non di sinistra e i più strenui difensori del conformismo culturale e dell'accademismo stanno proprio a sinistra. sono in genere docenti e intellettuali di professione.
sono daccordo assolutamente sul discorso che dopo i '70 qualcosa si è perso alla ricerca di un estremismo del linguaggio.
è però anche vero che se il linguaggio accademico vede l'arte come qualcosa di estremo, tornare a qualcosa di semplice è andare contro l'accademia.
venezia in queste settimane lo dimostra. sui giornali la performance anale del gruppo austriaco, ma sottotraccia l'arte sta tornando al neoclassicismo.
Scrisser per ogni muro e in ogni via
Come l'Angela Zaffa, nel Trent'uno
A i sei d'Aprile, habbia sfamato ognuno.
Come l'Angela Zaffa, nel Trent'uno
A i sei d'Aprile, habbia sfamato ognuno.
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24091
- Iscritto il: 29/02/2008, 22:25
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
Comunque a destra se qualche artista e gente di spettacolo parla male di Berlusconi diventa automaticamente il solito comunista sopravvalutato dalla cricca culturale italiana dominata dalla sinistra massimalista.
Loro invece hanno Gigi D'Alessio e Massimo Boldi come sostenitori.
Ecco spiegato tutto.
Loro invece hanno Gigi D'Alessio e Massimo Boldi come sostenitori.
Ecco spiegato tutto.
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
A Hollywood proprio no...é stato ridotto a 4 ore per la platea Usa e non ha avuto quel grande successo sperato...queste storie tutte italiane non vanno oltreoceano, non piacciono...CanellaBruneri ha scritto:Poi, su Bertolucci: condivido la il giudizio di sopravvalutazione, ma a me pare che sia stato parecchio pompato dai Francesi dei "Cahiers du Cinema", e da Hollywood
...invece con l'"Ultimo imperatore", girato in inglese, con tecniche di ripresa Usa, sceneggiatura inglese ha vinto 11 Oscar.
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
Beh stato rivalutato molto però, anche perché i suoi film sono quasi tutti distribuiti dalla Medusa.Bardamu ha scritto:
Il regista italiano più sottovalutato: Sergio Martino
Osservandola, perfino Ratzinger si convincerebbe di quanto sia necessario l'uso dei contraccettivi ( Matt Z Bass ).
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
l'accademia c'è ed è ben presidiata dai tuoi amici.CanellaBruneri ha scritto:zio ha scritto:ancora destra sinistra...riusciremo mai ad affrancarci da queste categorie? lo chiedo anche a me stesso.kisho ha scritto:intervengo anche se estraneo alla conversazione perchè la trovo estremamente interessante.zio ha scritto: e cioè: che molti autori sono sopravvalutati per interessi politici.
è vero. i partiti politici spingono perchè autori riconoscibili nel linguaggio come appartenenti ad una certa corrente divengano maggiormente visibili al grande pubblico.
il problema è che non lo fa solo la sinstra. il vero problema è che la destra lo fa con personaggi che non esprimono un vero rinnovamento nel linguaggio artistico.
questo perchè le personalità che lavorano nel mondo dell'arte e della cultura di sinistra sono molto critici principalmente contro se stessi. gli artisti di destra critici contro se stessi non sono supportati.
l'arte nasce quando, conoscendole perfettamente, ci si scontra contro le regole accademiche. quando questo verrà accettato anche dalla destra avremmo artisti di destra anche in italia.
cmq quel che dici è vero fino almeno agli anni 70.
dopo è un susseguirsi di eventi tragicomici. te lo posso assicurare. proprio a sinistra!
e il bello è che qualcheduno ci crede ancora.
pensando di fare l'originale esprime delle panzane talmente grossolane da finire nel ridicolo. se solo qualcuno potesse prendere voce e dire: il re è nudo.
della destra preferirei non parlare.
e il paradosso è che oggi le posizioni che un tempo erano a sinistra (anticonformismo, antiaccademismo, etc) oggi sono espresse da persone non di sinistra e i più strenui difensori del conformismo culturale e dell'accademismo stanno proprio a sinistra. sono in genere docenti e intellettuali di professione.
magari tornasse l'Accademia, magari.....Orchestre, teatri Stabili, la Silvio D'Amico, il centro sperimentale di Cinematografia, magari magari
posso assicurartelo.
le fondazioni e molte collezioni invece no. ma lì è impossibile veder muovere qualcosa per natura propria.
ma non volgio essere polemico e guardo al positivo.
l'unica arte che, nata nel novecento, continua a ricercare e a distinguersi è per molti versi la Fotografia.
nella sua forma espressiva, non ha ancora delineato i suoi contorni ideologici nonostante molte campagne fotografiche nascano da idee politiche.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
E anche Michele Massimo Tarantini non ha avuto cio' che si meritava.Bardamu ha scritto:Il regista italiano più sottovalutato: Sergio Martino
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
vado a venezia fra qualche settimana.kisho ha scritto:facevo un discorso destra sinistra per darti il mio punto di vista sul perchè gli intellettuali di sinistra sono maggiormente riconosciuti...zio ha scritto:ancora destra sinistra...riusciremo mai ad affrancarci da queste categorie? lo chiedo anche a me stesso.
cmq quel che dici è vero fino almeno agli anni 70.
dopo è un susseguirsi di eventi tragicomici. te lo posso assicurare. proprio a sinistra!
e il bello è che qualcheduno ci crede ancora.
pensando di fare l'originale esprime delle panzane talmente grossolane da finire nel ridicolo. se solo qualcuno potesse prendere voce e dire: il re è nudo.
della destra preferirei non parlare.
e il paradosso è che oggi le posizioni che un tempo erano a sinistra (anticonformismo, antiaccademismo, etc) oggi sono espresse da persone non di sinistra e i più strenui difensori del conformismo culturale e dell'accademismo stanno proprio a sinistra. sono in genere docenti e intellettuali di professione.
sono daccordo assolutamente sul discorso che dopo i '70 qualcosa si è perso alla ricerca di un estremismo del linguaggio.
è però anche vero che se il linguaggio accademico vede l'arte come qualcosa di estremo, tornare a qualcosa di semplice è andare contro l'accademia.
venezia in queste settimane lo dimostra. sui giornali la performance anale del gruppo austriaco, ma sottotraccia l'arte sta tornando al neoclassicismo.
posso assicurarti che ormai anche la trasgressione è accademia. se ne sente parlare ormai dagli anni 60.
meglio il porno. almeno unifica forma e significato nel solo sesso.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24091
- Iscritto il: 29/02/2008, 22:25
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
Devo dire la verità: ho provato a sottopormi a una full immersion dei vecchi film degli anni settanta e ottanta girati dai vari Martino, Laurenti, Parenti e compagnia varia.Bardamu ha scritto:Il regista italiano più sottovalutato: Sergio MartinoIl Fede ha scritto:Ma no, meglio Vanzina ( e non scherzo ).tiffany rayne ha scritto: Qualche suo film è meno riuscito e anche noioso ma preferisco il peggior Bertolucci al miglior Vanzina.
Francamente mi sono parsi tutti brutti film, appena un filino meglio dei Vanzina. Quindi nel mio caso niente revisionismo, brutti mi erano parsi allora e brutti rimangono ora.
Solo Giovannona coscialunga mi è parso migliore, ma forse si spiega tutto per la presenza della Fenech. Non certo per la prova d'attore di Pippo Franco.

Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
vero.tiffany rayne ha scritto:Comunque a destra se qualche artista e gente di spettacolo parla male di Berlusconi diventa automaticamente il solito comunista sopravvalutato dalla cricca culturale italiana dominata dalla sinistra massimalista.
Loro invece hanno Gigi D'Alessio e Massimo Boldi come sostenitori.
Ecco spiegato tutto.
dubito però che a farlo sia lui.
più probabile che siano i suoi vicini per paura lui sgradisca.
p.s. milano expò. berlusconi non ama i grattacieli. ma li faranno. nessun architetto di dx però disegna grattacieli.
boeri (novello assessore pisapia) disegna un grattacielo con alberi. sinceramente lo trovo bello.
poi però dice che è un grattacielo semplice, senza quell'artificiosità e ipertecnologia delle superfici liscie. ma dimentica che per progettare il verde a 100 metri d'altezza è dovuto andare in galleria del vento (ipertecnologia) e ha dovuto studiare un sofisticatissimo sistema di substrato dove far crescere gli alberi all'interno di una soletta.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw
- OSCAR VENEZIA
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14434
- Iscritto il: 12/02/2009, 15:54
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
"Io ballo da sola" ed "ultimo tango a Parigi " sono due bei film.
" Novecento" è piuttosto calligrafico ma si vede che è fatto da uno bravo.
E' comunista ? Magari facessero solo i registi ... convogliando la follia ,quella elogiata da Erasmo intendo, nel cinema e nell' intrattenimento
" Novecento" è piuttosto calligrafico ma si vede che è fatto da uno bravo.
E' comunista ? Magari facessero solo i registi ... convogliando la follia ,quella elogiata da Erasmo intendo, nel cinema e nell' intrattenimento
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
Lo si potrebbe pensare anche degli imprenditoriOSCAR VENEZIA ha scritto: E' comunista ? Magari facessero solo i registi ... convogliando la follia ,quella elogiata da Erasmo intendo, nel cinema e nell' intrattenimento
Per il mio ego può bastare che SCB mi citi nella sua firma, tutto il resto è noia.
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
Martino è il regista italiano più versatile in assoluto. Ha ricevuto diversi premi ( meritati ) perché per ogni genere ha realizzato almeno un film valido. Il cinema non è una scienza esatta ma poco ci manca, dei film di Martino si possono dire tante cose, ma che son brutti proprio notiffany rayne ha scritto: Devo dire la verità: ho provato a sottopormi a una full immersion dei vecchi film degli anni settanta e ottanta girati dai vari Martino, Laurenti, Parenti e compagnia varia.
Francamente mi sono parsi tutti brutti film, appena un filino meglio dei Vanzina. Quindi nel mio caso niente revisionismo, brutti mi erano parsi allora e brutti rimangono ora.
Solo Giovannona coscialunga mi è parso migliore, ma forse si spiega tutto per la presenza della Fenech. Non certo per la prova d'attore di Pippo Franco.

Osservandola, perfino Ratzinger si convincerebbe di quanto sia necessario l'uso dei contraccettivi ( Matt Z Bass ).
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
asolutamente daccordo ed è per quello che l'accademia torna ad essere anticonformista. il neoclassicismo.zio ha scritto: vado a venezia fra qualche settimana.
posso assicurarti che ormai anche la trasgressione è accademia. se ne sente parlare ormai dagli anni 60.
meglio il porno. almeno unifica forma e significato nel solo sesso.
Scrisser per ogni muro e in ogni via
Come l'Angela Zaffa, nel Trent'uno
A i sei d'Aprile, habbia sfamato ognuno.
Come l'Angela Zaffa, nel Trent'uno
A i sei d'Aprile, habbia sfamato ognuno.