[OT] Signore e signori: la guerra.

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77553
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#26956 Messaggio da Drogato_ di_porno »

tregua farlocca (come quella in Ucraina)
Crolla la tregua, raid dell'Idf a Gaza. Ministero della Sanità di Gaza: «Oltre 400 i morti». Media: negoziatori di Hamas convocati d'urgenza in Egitto

https://www.corriere.it/esteri/diretta- ... erra.shtml
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77553
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#26957 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Le polemiche attorno alla partecipazione di Francesco Totti a un evento in Russia
Dovrebbe andare a Mosca come ospite per una premiazione, e per la città ci sono già cartelloni promozionali con una sua foto


https://www.ilpost.it/2025/03/17/totti- ... polemiche/
Immagine
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77553
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#26958 Messaggio da Drogato_ di_porno »

cedere sovranità militare
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
alternativeone
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11737
Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
Località: SOUTH OF HEAVEN

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#26959 Messaggio da alternativeone »

Giorgia l'elmetto, nessuno le avrà detto che non esistono aggressori ed aggrediti:
“Ho sentito molte ricostruzioni e vorrei ribadire alcuni punti fermi: il primo è la ferma e totale condanna della brutale aggressione all'Ucraina e il sostegno al popolo ucraino che non è mai stato in discussione"
"Con la stessa determinazione voglio dire che siamo al fianco del presidente della Repubblica ogni qual volta che viene attaccato per la sola ragione di aver ricordato chi sono gli aggressori e chi gli aggrediti
"rivendicando che quando la Russia aggredì l'Ucraina il suo partito "senza tentennamenti" scelse "da che parte stare", con "massimo sostegno al popolo ucraino che stava ricordando al mondo come la libertà fosse la cosa più preziosa e cosa fosse l'amor di patria". Una scelta, ha spiegato, fatta perché "i leader si distinguono dai follower, chi ha a cuore l'interesse nazionale non lo baratta per una manciata di voti facili"
...step into this room and dance for me

Brava persona.

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55202
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#26960 Messaggio da cicciuzzo »

estdipendente ha scritto:
18/03/2025, 11:09
cicciuzzo ha scritto:
18/03/2025, 11:05
io direi che prima o poi dovrai interrogarti sul fatto che ci stai capendo poco o nulla, per non dire una beata minchia.

quello non passa fidati
io non ho mai capito nulla, questo l’ho sempre detto
dove e’ il problema?
In effetti, roba da matti

(Ma tra 50 anni - 50 anni come minimo - avrai ragione, eccome se avrai ragione)
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8087
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#26961 Messaggio da giorgiograndi »

Tra 50 anni ne avrò 99.
Il problema è che in famiglia tutti sono super longevi, per cui potrei arrivarci, magari pure senza Alzheimer visto che ancora non perdo un colpo sulle cose serie.

Vivere un secolo… nel quale siamo riusciti a passare dal benessere alla guerra, dove almeno per un periodo non si sapeva la differenza tra uomini e donne, mi sembra più che altro una punizione.
Mi consola che sarei sicuramente nonno e magari bisnonno e che potrei lavorare per un periodo incredibilmente lungo…. ragionare nell’ottica di altri 50 anni (di lavoro)… figo, molto figo
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

Avatar utente
Trez
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 28001
Iscritto il: 17/04/2001, 2:00
Località: piacenza

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#26962 Messaggio da Trez »

Sembra che il colloquio fra i due leader di USA e Russia sia andato molto bene ( così riportano i media). Al che l'omino verde, nasata la situazione che lo vedrebbe prenderla nel gnao, ha preso l'aereo e si è precipitato fra le braccia di mamma Urzula per farsi consolare. Da brava mamma gli ha dato dolcetti, gli ha promesso aiuti, aiuti, aiuti e poi gli ha cantato una dolce ninna nanna.
PS: leggo che fra i volenterosi qualche problemino si sta creando: l'anglais vorrebbe interessare l'industria bellica ma facendola considerare parte della UE, al chè Napoleon Macron gli avrebbe detto: "Uè col cazz"
...ma fa anal??? (by Trez 2001)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)

estdipendente
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10008
Iscritto il: 13/10/2003, 17:48

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#26963 Messaggio da estdipendente »

giorgiograndi ha scritto:
18/03/2025, 19:30
Tra 50 anni ne avrò 99.
Il problema è che in famiglia tutti sono super longevi, per cui potrei arrivarci, magari pure senza Alzheimer visto che ancora non perdo un colpo sulle cose serie.

Vivere un secolo… nel quale siamo riusciti a passare dal benessere alla guerra, dove almeno per un periodo non si sapeva la differenza tra uomini e donne, mi sembra più che altro una punizione.
Mi consola che sarei sicuramente nonno e magari bisnonno e che potrei lavorare per un periodo incredibilmente lungo…. ragionare nell’ottica di altri 50 anni (di lavoro)… figo, molto figo
a parte il delirio “essere passati dal benessere alla guerra” io direi “essere passati da benessere a piu’ benessere) sono d’accordo.
99 e’ possibile con fortuna e soldi.

giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8087
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#26964 Messaggio da giorgiograndi »

Tranquillo che nei prossimo 50 anni, la guerra non ce la toglie nessuno e la cominceremo noi
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

estdipendente
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10008
Iscritto il: 13/10/2003, 17:48

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#26965 Messaggio da estdipendente »

giorgiograndi ha scritto:
18/03/2025, 19:39
Tranquillo che nei prossimo 50 anni, la guerra non ce la toglie nessuno e la cominceremo noi
e’ pissibile. nothing wrong with it. e’ gia’ successo, succedera’ ancora. natura umana. meglio essere armati quando succedera’ e con questo chiudo il ragionamento

Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20022
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#26966 Messaggio da Gargarozzo »

giorgiograndi ha scritto:
18/03/2025, 19:39
Tranquillo che nei prossimo 50 anni, la guerra non ce la toglie nessuno e la cominceremo noi
estdipendente ha scritto:
18/03/2025, 19:42
giorgiograndi ha scritto:
18/03/2025, 19:39
Tranquillo che nei prossimo 50 anni, la guerra non ce la toglie nessuno e la cominceremo noi
e’ pissibile. nothing wrong with it. e’ gia’ successo, succedera’ ancora. natura umana. meglio essere armati quando succedera’ e con questo chiudo il ragionamento
cari genitori, come vi appare l'idea, per quanto totalmente ipotetica ma provate ad immedesimarvi, dei vostri figli/le vostre figlie obbligati a combattere?
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 51182
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#26967 Messaggio da markome »

Gargarozzo ha scritto:
18/03/2025, 21:17
giorgiograndi ha scritto:
18/03/2025, 19:39
Tranquillo che nei prossimo 50 anni, la guerra non ce la toglie nessuno e la cominceremo noi
estdipendente ha scritto:
18/03/2025, 19:42
giorgiograndi ha scritto:
18/03/2025, 19:39
Tranquillo che nei prossimo 50 anni, la guerra non ce la toglie nessuno e la cominceremo noi
e’ pissibile. nothing wrong with it. e’ gia’ successo, succedera’ ancora. natura umana. meglio essere armati quando succedera’ e con questo chiudo il ragionamento
cari genitori, come vi appare l'idea, per quanto totalmente ipotetica ma provate ad immedesimarvi, dei vostri figli/le vostre figlie obbligati a combattere?

Ma è ovvio che quello che conta è questo!

estdipendente
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10008
Iscritto il: 13/10/2003, 17:48

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#26968 Messaggio da estdipendente »

Gargarozzo ha scritto:
18/03/2025, 21:17
giorgiograndi ha scritto:
18/03/2025, 19:39
Tranquillo che nei prossimo 50 anni, la guerra non ce la toglie nessuno e la cominceremo noi
estdipendente ha scritto:
18/03/2025, 19:42
giorgiograndi ha scritto:
18/03/2025, 19:39
Tranquillo che nei prossimo 50 anni, la guerra non ce la toglie nessuno e la cominceremo noi
e’ pissibile. nothing wrong with it. e’ gia’ successo, succedera’ ancora. natura umana. meglio essere armati quando succedera’ e con questo chiudo il ragionamento
cari genitori, come vi appare l'idea, per quanto totalmente ipotetica ma provate ad immedesimarvi, dei vostri figli/le vostre figlie obbligati a combattere?
la tua domanda e’ molto semplice e importante al tempo stesso. non ho difficolta’ a risponderti. io ho una piccola casa in sud tirolo ereditata da mio padre che era un individuo contemplativo (
- non siamo mai andati molto d’accorto, troppo diversi, ma ho sofferto molto quando e’ morto (giovane). quella
casa non la vendero’ ne’ affittero’ mai anche se la mia famiglia non ci vuole andare e preferisce quella piu’ “mondana” che abbiamo attaccata alle piste fighe. quella la affitto invece.
perche’ ti dico queste cose? quella dove mio padre si ritirava con i suoi hobby (letture, musica, studi) e’ vicino a uno dei luoghi dove ci furono massacri inauditi nella Grande Guerra. per qualche motivo e’ piena anche di caduti della seconda guerra mondiale. mi piace andare li’ d’autunno, da solo. vado sempre a visitare un cimitero dove conosco a memoria molte tombe. il pattern e’ sempre lo stesso: c’e’ la foto di un ragazzo in uniforme caduto sempre negli stessi anni 1916-18/1943-45 e i suoi genitori. raramente i genitori sopravvivono piu’ di qualche anno alla morte del figlio (in alcuni si’, soprattutto le madri ho notato) ma in generale poco (2,3,4). tremendo. quando non avevo figli l’avevo notato ma non me ne importava molto. andavo poco li’ (mio fratello e’ piu’ tipo da quei posti in generale). ora ci rifletto ogni volta che ci vado.
quindi la risposta alla tua domanda e’ semplice: credo non ci sia nulla di peggio che possa accadere a un genitore con l’eccezione di tuo figlio/a che incontra un ceceno come e’ successo a Luigi Ciatti o il negretto massacrato dai fratelli Bianchi. quello e’ peggio. la guerra viene al secondo posto insieme agli incidenti e molto piu’ in giu’ di malattie (quella e’ sfiga. non credo me la prenderei con la sfiga).
non nascondo di avere anche un piano per portare i miei figli via dall’europa dovesse avvenire un’invasione russa quando sono ancora in vita.
detto questo bisogna essere proprio dei markome per credere (in buona fede) che basti non aggredire per non essere aggredito. che basti non fare del male per non ricevere del male. balle. gli uomini sono cattivi. le donne sono cattive. gli animali sono cattivi. sono tutti cattivi, cattivi, cattivi. per questo io investo dove cazzo mi pare tra cui multinazionali delle armi e non certo in pompe idrauliche o pornazzi. ho armi in casa. posso portarle addosso in 2 paesi. sono convinto che Trump sia una iattura (altro che salvatore del mondo come dice gg) ma ha il merito di avere quantomeno svegliato la Germania. gli altri dovranno adattarsi. se un giorno i miei figli dovessero cadere in guerra - e con questo chiudo il ragionamento - spero accada quando saro’ gia’ morto e lo preferiro’ comunque a una morte violenta per mano di un farabutto. questo secondo evento e’ statisticamente molto piu’ probabile. quindi di che cazzo stiamo a parlare?
con questo chiudo che domani ho un orrendo early flight.

Sellario
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 183
Iscritto il: 22/01/2024, 19:41

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#26969 Messaggio da Sellario »

estdipendente ha scritto:
18/03/2025, 19:34
giorgiograndi ha scritto:
18/03/2025, 19:30
Tra 50 anni ne avrò 99.
Il problema è che in famiglia tutti sono super longevi, per cui potrei arrivarci, magari pure senza Alzheimer visto che ancora non perdo un colpo sulle cose serie.

Vivere un secolo… nel quale siamo riusciti a passare dal benessere alla guerra, dove almeno per un periodo non si sapeva la differenza tra uomini e donne, mi sembra più che altro una punizione.
Mi consola che sarei sicuramente nonno e magari bisnonno e che potrei lavorare per un periodo incredibilmente lungo…. ragionare nell’ottica di altri 50 anni (di lavoro)… figo, molto figo
a parte il delirio “essere passati dal benessere alla guerra” io direi “essere passati da benessere a piu’ benessere) sono d’accordo.
99 e’ possibile con fortuna e soldi.
Il rafforzamento dell'Europa sarebbe il mio auspicio laddove alla sua base vi fosse il concetto di "democrazia sovrana". In realtà credo che tale concetto sia invece proprio delle società che il sistema dominante oggi in Europa intende combattere. A me pare che noi Europei viviamo in un contesto che vuole affermare un principio universalistico di natura economica che non è espressione di un senso di appartenenza comunitaria, ma che è, al contrario, fondato primariamente su logiche economiche, e relativi interessi, di matrice transnazionale. Se il volgersi al soldo fosse per l'Europa indirizzato, o meglio reindirizzato, ad una finalità "imperiale" sarei il primo a sostenerla. Tuttavia non percepisco oggi tutto ciò. Lo vedo invece nella Russia, nella Cina e finanche negli USA. Nell'affanno che colgo, invece, in questa smania isterica di riarmo della classe politica dominante in Europa vedo solo il terrore ideologico per un sovvertimento di valori in atto che la sta mettendo all'angolo. E, come sempre nella Storia, il ricorso alla guerra mi appare, anche in questo caso, un mezzo di "distrazione" per superare una crisi di potere. Per me il principio comunitario è primario e irradiante. Il resto è consequenziale.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77553
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#26970 Messaggio da Drogato_ di_porno »

perfino il corriere ammette che gli ucraini stanno arruolando a forza tipo la mitica press gang della royal navy
Immagine
questo continua a menarla che siamo una colonia ma quando c'era Biden non si poteva dire
Immagine
questo se non sbaglio era di +Europa
Immagine
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”