[O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
jhonnybuccia
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6603
Iscritto il: 28/07/2007, 18:37

#2416 Messaggio da jhonnybuccia »

Squirto ha scritto:lo stesso berlusconi è lì perchè rappresenta tantissimi italiani, è in sintonia con loro per carattere, modi di fare, atteggiamenti, etc.
verissimo. di berlusconi ne vedo in giro ovunque, pure alcuni impiegatini da mille al mese me lo ricordano.

ha vinto su tutti i fronti.

:)
incerto al 76%.

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#2417 Messaggio da balkan wolf »

ma parak cazzarola so cento pagine che sostengo la banale tesi

prima repubbilca sporca come la merda ma di qualità  elevata

seconda repubblica moralizzata ma scadentissima

e mo me fai sto discorso sull'imbarbarimento della classe politica???

echecazzo è chiaro che tutti vorremmo uno con il cervello di andreotti ma pulito come il vetro peró porko kazzo non ce sta... che famo??

cristo con tutti i difetti possibili e immaginabili ma il 70% dei parlamentari di oggi nella vecchia politica non sarebbero passati manco al consiglio di zona... c'era la formazione la militanza l'ideologia

io voglio solo evidenziare come l'antipolitica porti con se un peggioramento implicito della politica

cristo il primo a usare l'argomento "loro sono dei professionisti della politica perchè non sanno fare un cazzo io sono la novità " fu proprio il vostro caro amico zilvien nel 94

la suggestione antipolitica de panza è forte ma okkio che ha anche degli svantaggi

tutto qui

p.s.

berlinguer con la grassa percentuale del PD in mano a silvio il ducetto gli avrebbe fatto cagare sangue 7 giorni su 7 5 anni su 5 :-)
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Prof.Fontecedro
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2474
Iscritto il: 07/11/2007, 23:23

#2418 Messaggio da Prof.Fontecedro »

Berlinguer ha tutto quello che al csx manca oggi.....a partire dai contenuti

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#2419 Messaggio da balkan wolf »

okkio prof che mo helmut spara la minkiata dicendo che errikino era un povero pirla :-) :-)

io so anticomunista ma mica so rincojonito

http://it.youtube.com/watch?v=HibUr1KMeUE

RESPECT
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13529
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

#2420 Messaggio da Parakarro »

balkan wolf ha scritto: echecazzo è chiaro che tutti vorremmo uno con il cervello di andreotti ma pulito come il vetro peró porko kazzo non ce sta... che famo??
uhm....peró forse se avessimo la possibilità  di votare le persone e non i partiti....Se si avesse maggior coscenza e si facesse studiare la storia contemporanea e non ci si fermasse come sempre al secondo dopoguerra..... Se ai politici fosse vietato apparire in TV al di fuori degli spazi gironalistici.... Se... Se...UFFA! :cry:

Dark Side
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4372
Iscritto il: 27/10/2008, 19:35
Località: Nell'infinito

#2421 Messaggio da Dark Side »

Parakarro ha scritto:"uhm....peró forse se avessimo la possibilità  di votare le persone e non i partiti...
Guarda una delle cose che mi piace della politica americana e' proprio quello di aver la possibilita' di essere tu a scegliere il candidato,ma aime' gli americani sono troppo stupidi per rendersene conto.

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#2422 Messaggio da Helmut »

Parakarro ha scritto:la più grossa manovra politicoeconomica è stata l'entrata dell'Italia nella zona euro! (...) E questa manovra è stata voluta a tutti i costi da un politico che è sempre visto come pessimo e portatore di disgrazie
Ma andiamo...!!! Non vorrai farmi credere che l'entrata nell'euro è stata voluta da Prodi in un improvviso quanto improbabile lampo di genio...!!!

Allora siamo davvero al Bagaglino...!!! :DDD :DDD :DDD

Ti ricordo che il patto di Maastricht (che prevedeva l'Unione monetaria entro 10 anni) è stato firmato nel 1992, dopo lavori durati 2 anni.

All'epoca:presidente del consiglio Andreotti, ministro degli esteri De Michielis, ministro del bilancio Guido Carli.

Il Mortazza è stato solo l'esecutore di ordini altrui. Ti ricordo anche che nel 1996 si schierarono apertamente per il governo di centroSX: Confindustria (Gianni Agnelli lo disse apertamente e Benetton era senatore dell'Ulivo) Chiesa cattolica (conferenza episcopale) Corriere della Sera, Repubblica, La Stampa, sindacati (che nel biennio 1996-1998 fecero il minimo assoluto di ore di sciopero dal 1969).

Tutti volevano l'Euro,e Bxuxelles ci avrebbe fatto un culo come una verza se non avessimo rispettato i parametri.

E tu affermi che fu un'alzata d'ingegno di Prodi...!!!

come scriverebbe balkan:

STO MORENDO CAZZO

:DDD :DDD :DDD :DDD :DDD :DDD
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#2423 Messaggio da Helmut »

balkan wolf ha scritto:okkio prof che mo helmut spara la minkiata dicendo che errikino era un povero pirla...
...pirla no...ma neppure uno straordinario genio... :blankstare:
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
alex1jd1
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11127
Iscritto il: 25/05/2007, 21:08
Località: veneto
Contatta:

#2424 Messaggio da alex1jd1 »

Helmut ha scritto:
Parakarro ha scritto:la più grossa manovra politicoeconomica è stata l'entrata dell'Italia nella zona euro! (...) E questa manovra è stata voluta a tutti i costi da un politico che è sempre visto come pessimo e portatore di disgrazie
Ma andiamo...!!! Non vorrai farmi credere che l'entrata nell'euro è stata voluta da Prodi in un improvviso quanto improbabile lampo di genio...!!!

Allora siamo davvero al Bagaglino...!!! :DDD :DDD :DDD

Ti ricordo che il patto di Maastricht (che prevedeva l'Unione monetaria entro 10 anni) è stato firmato nel 1992, dopo lavori durati 2 anni.

All'epoca:presidente del consiglio Andreotti, ministro degli esteri De Michielis, ministro del bilancio Guido Carli.

Il Mortazza è stato solo l'esecutore di ordini altrui. Ti ricordo anche che nel 1996 si schierarono apertamente per il governo di centroSX: Confindustria (Gianni Agnelli lo disse apertamente e Benetton era senatore dell'Ulivo) Chiesa cattolica (conferenza episcopale) Corriere della Sera, Repubblica, La Stampa, sindacati (che nel biennio 1996-1998 fecero il minimo assoluto di ore di sciopero dal 1969).

Tutti volevano l'Euro,e Bxuxelles ci avrebbe fatto un culo come una verza se non avessimo rispettato i parametri.

E tu affermi che fu un'alzata d'ingegno di Prodi...!!!

come scriverebbe balkan:

STO MORENDO CAZZO

:DDD :DDD :DDD :DDD :DDD :DDD
ora non voglio fare l'avvocato difensore di parakarro, che mi sembra in grado di difendersi da solo, ma bisogna leggere bene prima di criticare: Parakarro non ha mica detto che è stato un colpo di genio di Prodi la decisione di aderire all'Euro, bensì che è stato un risultato perseguito fermamente. E su questo non ci possono essere dubbi. Non so se vi ricordate, ma all'epoca ci furono molti che sostenevano l'opportunità  di non fare troppi sforzi per aderire subito. Mi vengono in mente, ad esempio, settori della confindustria (ricordo con certezza un intervento di Romiti) e dello stesso schieramento di centrodestra (Tremonti).

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#2425 Messaggio da Helmut »

alex1jd1 ha scritto: Parakarro non ha mica detto che è stato un colpo di genio di Prodi la decisione di aderire all'Euro, bensì che è stato un risultato perseguito fermamente
Lasciamo rispondere eventualmente a Parakarro.

Certo che è stato un risultato perseguito fermamente. Ma lo avrebbe fatto anche un governo del Nano.

Un conto sono le chiacchere elettorali (la Lega non era d'accordo su Maastricht) un altro è la realtà  politica, in questo caso decisa da organismi sovranazionali.

Anche nella coalizione del Mortazza c'erano gli "euroscettici": nel 1996 e pure nel 2006 Rifondazione berciava un giorno sì e l'altro pure che il governo Prodi avrebbe ridiscusso Maastricht.

Non hanno mai cambiato un cazzo. :blankstare:
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
alex1jd1
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11127
Iscritto il: 25/05/2007, 21:08
Località: veneto
Contatta:

#2426 Messaggio da alex1jd1 »

Helmut ha scritto: Certo che è stato un risultato perseguito fermamente. Ma lo avrebbe fatto anche un governo del Nano.

Un conto sono le chiacchere elettorali (la Lega non era d'accordo su Maastricht) un altro è la realtà  politica, in questo caso decisa da organismi sovranazionali.

Visto che tu stesso fai riferimento alla realtà  politica, e non alle chiacchere, devo precisare che è e rimane una supposizione che un eventuale governo Berlusconi avrebbe ottenuto lo stesso risultato; appunto perchè con i "se" non si fa la storia.
Contesto poi l'idea che l'ingresso nell'euro ci sarebbe stato comunque ed in ogni caso, solo perchè così era stato deciso nel 1992... Si puó discutere delle politiche economiche messe in campo da Prodi per conseguire il risultato, ok, si puó anche discutere se ne sia valsa la pena: anche dopo l'ingresso nell'euro ci fu qualcuno che sosteneva che sarebbe stato meglio restarne fuori. Quello che voglio dire è che non si è trattato di un evento inevitabile, ineluttabile, ma un obiettivo perseguito con fermezza.

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#2427 Messaggio da Helmut »

alex1jd1 ha scritto:Contesto poi l'idea che l'ingresso nell'euro ci sarebbe stato comunque ed in ogni caso, solo perchè così era stato deciso nel 1992... Si puó discutere delle politiche economiche messe in campo da Prodi per conseguire il risultato, ok, si puó anche discutere se ne sia valsa la pena: anche dopo l'ingresso nell'euro ci fu qualcuno che sosteneva che sarebbe stato meglio restarne fuori. Quello che voglio dire è che non si è trattato di un evento inevitabile, ineluttabile, ma un obiettivo perseguito con fermezza.
Allora diciamola tutta: Prodi nel 1996 è andato, con il cappello in mano, in Spagna da Aznar e dal premier greco a cercare di fare un "fronte comune" delle "economie deboli" per rinegoziare Maastricht.

Gli hanno risposto picche ed è stato costretto a sedersi sul bugliolo. :blankstare:

Ti ricordo inoltre che a Bruxelles un'Italia fuori dall'Euro non avrebbe giovato: un Paese industrializzato con 60 mln. di ab. con la sua moneta nazionale svalutata sarebbe stato motivo di squilbrio economico.

Tantevvero che, pietosamente, ci consentono ancora adesso di restare fuori dai parametri del debito pubblico (max. 60%, siamo al 106%: la mitica Svezia è all'85% e non è nell'area Euro :blankstare: )
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
alex1jd1
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11127
Iscritto il: 25/05/2007, 21:08
Località: veneto
Contatta:

#2428 Messaggio da alex1jd1 »

La Svezia non è nell'Euro per sua scelta, mica per altro.

Tutte le tue ultime precisazioni non negano in alcun modo quanto da me prima sostenuto.

Avatar utente
Husker_Du
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13931
Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
Località: United Kingdom

#2429 Messaggio da Husker_Du »

Helmut ha scritto: Tantevvero che, pietosamente, ci consentono ancora adesso di restare fuori dai parametri del debito pubblico (max. 60%, siamo al 106%: la mitica Svezia è all'85% e non è nell'area Euro :blankstare: )
Non rispondo a tutte le cose dette in precedenza.....ma su questa si'.....la condizione del 60% rapporto debito PIL non e' considerata in maniera statica (il giorno in cui scatta l'euro tu devi avere tale rapporto uguale al 60%), ma e' una condizione tendenziale.....cio' che conta e' che il rapporto debito PIL non cresca o che abbia un trend negativo in modo tale che il valore del 60% possa essere raggiunto in futuro (quando non importa...cio' che importa e' la tendenza).....il tutto per evitare che un debito crescente venga poi ripagato con l'inflazione....lo stesso dicasi per Grecia e Portogallo....anche loro con un rapporto debito pil simile a quello italiano....

Se guardi ai due governi Prodi, in ambo i casi la tendenza del rapporto debito pil era verso il basso.....quando berlusconi va al governo tale rapporto tende a ricrescere.....

Puoi dire tutto quello che vuoi....ma prodi ha comunque fatto molto di piu' per il rispetto del trattato che non Berlusconi....questo e' senza ombra di dubbio.....con Tremonti come ministro l'italia sforava il 4% del rapporto deficit Pil costantemente......con Prodi invece no....
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#2430 Messaggio da Squirto »

Husker_Du ha scritto:Se guardi ai due governi Prodi, in ambo i casi la tendenza del rapporto debito pil era verso il basso.....quando berlusconi va al governo tale rapporto tende a ricrescere.....
la solita propaganda della sinistra





:DDD
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”