
SEXY MONELLA
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- Neil McCauley
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3230
- Iscritto il: 11/06/2008, 23:28
- Neil McCauley
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3230
- Iscritto il: 11/06/2008, 23:28
Ha partecipato nel 2005 al Delta di Venere... Con Natasha Kiss, Franco Trentalance..
C'è anche la sua foto...
http://www.fieradeltadivenere.com/ospit ... chive_id=6
Evidentemente piace...
Jessica Gayle l'avrà conosciuta....
C'è anche la sua foto...
http://www.fieradeltadivenere.com/ospit ... chive_id=6
Evidentemente piace...
Jessica Gayle l'avrà conosciuta....
Ultima modifica di padovaboy il 03/07/2008, 14:43, modificato 1 volta in totale.
- Neil McCauley
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3230
- Iscritto il: 11/06/2008, 23:28
GELA: SEXY SHOP CON PRESTITO D'ONORE
Gela, 22 giu - I cittadini di Gela sono in agitazione perchè da domani aprirà nella cittadina un sexy shop, l'unico nel sud della Sicilia. Ad inaugurare l'attività , una ex maestra di scuola in pensione, a finanziarla i fondi del ministero del Lavoro per l'imprenditorialità giovanile. I dati del finanziamento sono stati pubblicati nel decreto ministeriale che ha stanziato 60 milioni di lire per avviare l'impresa.
Maria Grazia Carmantini, ex professoressa ed ora neo-imprenditrice, ha annunciato per domani un'inaugurazione che ha sollevato polemiche nella cittadina in provincia di Caltanissetta, nota alle cronache per episodi ben più drammatici e di violenza. L'attività commerciale, che aprirà in piazza S. Maria di Gesù, si chiamerà "Sexy monella" e la titolare spera che l'unicità della iniziativa si dimostri redditizia.
Il finanziamento, definito anche "prestito d'onore", fa riferimento alla legge per l'imprenditoria giovanile e l'approvazione, come si legge nel testo del decreto, è giunta da Sviluppo Italia, l'agenzia del ministero del Lavoro incaricata di valutare la validità dei progetti.
Gela, 22 giu - I cittadini di Gela sono in agitazione perchè da domani aprirà nella cittadina un sexy shop, l'unico nel sud della Sicilia. Ad inaugurare l'attività , una ex maestra di scuola in pensione, a finanziarla i fondi del ministero del Lavoro per l'imprenditorialità giovanile. I dati del finanziamento sono stati pubblicati nel decreto ministeriale che ha stanziato 60 milioni di lire per avviare l'impresa.
Maria Grazia Carmantini, ex professoressa ed ora neo-imprenditrice, ha annunciato per domani un'inaugurazione che ha sollevato polemiche nella cittadina in provincia di Caltanissetta, nota alle cronache per episodi ben più drammatici e di violenza. L'attività commerciale, che aprirà in piazza S. Maria di Gesù, si chiamerà "Sexy monella" e la titolare spera che l'unicità della iniziativa si dimostri redditizia.
Il finanziamento, definito anche "prestito d'onore", fa riferimento alla legge per l'imprenditoria giovanile e l'approvazione, come si legge nel testo del decreto, è giunta da Sviluppo Italia, l'agenzia del ministero del Lavoro incaricata di valutare la validità dei progetti.
- alex1jd1
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11127
- Iscritto il: 25/05/2007, 21:08
- Località: veneto
- Contatta:
qualcuno mi spieghi il nesso tra una maestra in pensione e l'imprenditoria giovanilepadovaboy ha scritto:GELA: SEXY SHOP CON PRESTITO D'ONORE
Gela, 22 giu - I cittadini di Gela sono in agitazione perchè da domani aprirà nella cittadina un sexy shop, l'unico nel sud della Sicilia. Ad inaugurare l'attività , una ex maestra di scuola in pensione, a finanziarla i fondi del ministero del Lavoro per l'imprenditorialità giovanile. I dati del finanziamento sono stati pubblicati nel decreto ministeriale che ha stanziato 60 milioni di lire per avviare l'impresa.
Maria Grazia Carmantini, ex professoressa ed ora neo-imprenditrice, ha annunciato per domani un'inaugurazione che ha sollevato polemiche nella cittadina in provincia di Caltanissetta, nota alle cronache per episodi ben più drammatici e di violenza. L'attività commerciale, che aprirà in piazza S. Maria di Gesù, si chiamerà "Sexy monella" e la titolare spera che l'unicità della iniziativa si dimostri redditizia.
Il finanziamento, definito anche "prestito d'onore", fa riferimento alla legge per l'imprenditoria giovanile e l'approvazione, come si legge nel testo del decreto, è giunta da Sviluppo Italia, l'agenzia del ministero del Lavoro incaricata di valutare la validità dei progetti.
- Neil McCauley
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3230
- Iscritto il: 11/06/2008, 23:28