sandler non mi ha mai entusiasmato. ma questo mi è piaciutonik978 ha scritto:You Don't mess with the Zohan.
ok e' un film un po surreale. (diciamo che preferisco sandler in film meno estremi, tipo "the last yard")
pero ragazzi..C HE RIDERE!!
diciamo che non siamo ai livelli degli zucker (pallottole spuntate o arerei pazzi) ma la comitia un po surreale di questo film ti fa ridere come uno scemo praticamente sempre.
inoltre apprezzo il "rischio" giocato dalgi autori di fare un film da ridere sul conflitto israeliano palestinese (anche se credo ci siano cose simili addirittura fatte in israele..)
Sandler si dimostra tagliato a pennello per i ruoli comici e sopratutto mi piace come riesce e impersonare ruoli parecchio "macchettitstici" in diversi film.
diciamo che lo preferisco al suo "collega" Ben stiller.
un film da vdere magari a casa di inverno con gli amici dopo una pizza...sicuro andrete a casa divertiti...
AS USUAL: visto in lingua originale..e per il tipo di dialoghi etc temo in italiano perda un po...consilgio quindi la visione coi sottotitoli in inglese..
[O.T.] Guida al Cinema
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- bellavista
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 22999
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
- radek66
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 7731
- Iscritto il: 15/06/2005, 13:12
- Località: Il buco nero dell'Occidente democratico
- Contatta:
andrea70 ha scritto:E di nuovo concordo,questa volta su tutto.Bellissimo.Bravissimi tutti,protagonista e ragazzi.Che emozioni!Che bel film!Che mestiere difficile insegnare...E c'è ancora chi,convinto dai media italioti e da questa classe politica LAIDA,sostiene che gli insegnanti siano una categoria di privilegiati....Se ne conoscesse qualcuno,la gente,anche in Italia,invece di sparare cazzate capirebbe quanto sia duro sbarcare il lunario circondato da vere belve...radek66 ha scritto:![]()
![]()
![]()
![]()
Film assolutamente imperdibile: La classe di Laurent Cantet
Onestamente, una di quelle poche pellicole che veramente riconciliano col cinema... tratto dal romanzo "Entre les murs" di Franà§ois Begaudeau, che è anche autore insieme allo stesso Cantet della sceneggiatura, nonchè inteprete prinicpale, il film narra per flash temporali un anno scolastico in un istituto del 20mo arrondissement parigino, vera e propria banlieu. La macchina da presa alterna scatti a voluti immobilismi, primi piani intensissimi, ma anche panoramiche "claustrofobiche"; in questo modo lo spettatore si addentra nelle intime vicende di studenti ed insegnanti e diviene in tal modo partecipe delle varie problematiche che afliggono un mondo così complesso. Cinema con la C maiuscola, cinema verità , mockumentary, chiamatelo come volete, ma Cantet, del quale si erano molto apprezzate le pellicole precedenti ("Risorse umane" e "A tempo pieno"), ci ha regalato un autentico capolavoro, vincitore sacrosanto dell'ultimo festival di cannes; e a questo proposito spiace sottolineare come il buon Garrone sia stato sfortunato ad avere un simile avversario nella corsa alla Palma.
Miglior film del 2008, senza dubbio, ma se si guarda inditetro di qualche anno difficilmente si trova di meglio, Cantet consacrato...
![]()
![]()
![]()
Grande Andrea... grazie per il tuo commento, che ovviamente straquoto...
Viva il mecdonald e nonna Rolanda (sic, su un muro a Piombino)
E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)
E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)
- radek66
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 7731
- Iscritto il: 15/06/2005, 13:12
- Località: Il buco nero dell'Occidente democratico
- Contatta:
Pimpipessa ha scritto:non ci andare.Pimpipessa ha scritto:"nessuna verita"
?
Lungo troppo 123minuti ( meno di changeling, ma qui i minuti non apssano) ,
noioso,
pure prevedibile,
![]()
![]()
PS faccio fatica a credere che questo russel crowe sia stato il mio gladiatore!!
Una Pimpi inquietante che si fa le domande e si risponde...
A parte le facezie, concordo... uno dei peggiori Scott, non tanto per la lunghezza quanto per l'improbabilità di certe situazioni che culminano nel ridicolo finale... Di Caprio se la cava ma non è simpatico, Crowe è grassissimo, la ragazza araba molto bella, ma francamente non c'è altro, scene di guerra comprese, viste e riviste, persino nel cinema dello stesso Scott...
Viva il mecdonald e nonna Rolanda (sic, su un muro a Piombino)
E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)
E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)
Nei Paesi dove il bacino di utenza linguistico è basso e i costi di doppiaggio non coprono la diffusione.CianBellano ha scritto:Noi italiani siamo viziati in questo senso, abbiamo una scuola di ottimi doppiatori e soprattutto non c'è l'abitudine dei sottotitoli(in molti paesi non è così)
L'Italia si stima abbia un mercato di 100 mln di visionatori di film doppiati in italiano (c'è un forte mercato con gli italiani all'estero)
In Slovenia, dove mi trovo attualmente per lavoro (2 mln ab.) non doppiano. Ma le sale cinematografiche sono piene comunque.
In Libia, i film hollywodiani sono in italiano sottotitolati in arabo. Ma non in omaggio alla ex-potenza coloniale,semplicemente perchè i distributori libici erano bloccati dall'embargo e compravano le seconde visioni dall'Italia.
In Ungheria (11 mln di abitanti) si doppia tutto. Ma perchè hanno un circuito di scuole teatrali e cinematografiche di tutto rispetto.
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."
pensa che per fabrizio la ragazza araba non era cesso ma quasi...radek66 ha scritto:Pimpipessa ha scritto:non ci andare.Pimpipessa ha scritto:"nessuna verita"
?
Lungo troppo 123minuti ( meno di changeling, ma qui i minuti non apssano) ,
noioso,
pure prevedibile,
![]()
![]()
PS faccio fatica a credere che questo russel crowe sia stato il mio gladiatore!!![]()
![]()
![]()
![]()
Una Pimpi inquietante che si fa le domande e si risponde...![]()
A parte le facezie, concordo... uno dei peggiori Scott, non tanto per la lunghezza quanto per l'improbabilità di certe situazioni che culminano nel ridicolo finale... Di Caprio se la cava ma non è simpatico, Crowe è grassissimo, la ragazza araba molto bella, ma francamente non c'è altro, scene di guerra comprese, viste e riviste, persino nel cinema dello stesso Scott...
![]()
![]()
![]()
il suo commento è stato
ma una un po' meglio non la potevano trovare?
e io gli ho risposto
no sarebbe ancora meno realistico
....
.....
- radek66
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 7731
- Iscritto il: 15/06/2005, 13:12
- Località: Il buco nero dell'Occidente democratico
- Contatta:
Pimpipessa ha scritto: pensa che per fabrizio la ragazza araba non era cesso ma quasi...
il suo commento è stato
ma una un po' meglio non la potevano trovare?
e io gli ho risposto
no sarebbe ancora meno realistico
....
.....
Effettivamente mi ha colpito la sua semplicità , non che fosse una superfica...
Fosse stata una tipo Moran Atias, avrei sicuramente strabuzzato gli occhi commentando "Madonna che passera!"...
In quel caso tuttavia una credibiltà già sotto i tacchi dove sarebbe finita?
Viva il mecdonald e nonna Rolanda (sic, su un muro a Piombino)
E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)
E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)
- vertigoblu
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 5084
- Iscritto il: 20/12/2006, 20:18
a me è piaciuto forse perchpè non mi aspettavo un capolavoro,peró io sono un fan di ridley scott e non sono imparziale.radek66 ha scritto:Pimpipessa ha scritto: pensa che per fabrizio la ragazza araba non era cesso ma quasi...
il suo commento è stato
ma una un po' meglio non la potevano trovare?
e io gli ho risposto
no sarebbe ancora meno realistico
....
.....![]()
![]()
![]()
![]()
Effettivamente mi ha colpito la sua semplicità , non che fosse una superfica...
Fosse stata una tipo Moran Atias, avrei sicuramente strabuzzato gli occhi commentando "Madonna che passera!"...
In quel caso tuttavia una credibiltà già sotto i tacchi dove sarebbe finita?
![]()
![]()
![]()
ho trovato buona la prova di di caprio e russell crowe(odiosissimo) e con scene girate magistralmente dal buon vecchio ridley.
"Se è vero che l'arte commerciale rischia sempre di finire prostituta, non è meno vero che l'arte non commerciale rischia di finire zitella"
Erwin Panofsky
Erwin Panofsky
- bellavista
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 22999
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
ma è possibile che non riesca a scaricare una versione decente di:
nessuna verità e pride and glory
se qualcuno ha una buona versione mi MPimmi
p.s. ho visto never back down.... una cacata, penso volessero imitare la storia di karate kid, l'unica che si salve (come aspetto non come recitazione) è la bionda protagonista
nessuna verità e pride and glory
se qualcuno ha una buona versione mi MPimmi
p.s. ho visto never back down.... una cacata, penso volessero imitare la storia di karate kid, l'unica che si salve (come aspetto non come recitazione) è la bionda protagonista
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi
duplico il post qui , a beneficio di tutti gli amanti del cinema:
The Millionaire (titolo originale Slumdog Millionaire)
AVVISO:
TRAMA DEL FILM CON ACCENNI ANCHE AL FINALE
bellissimo,
almeno parte del film.
Ambientato a Mombai, mai luogo fu più attuale in questo momento, racconta un'India povera , che non fa sconti a nessuno tantomeno ai bambini.
Il racconto in flashback di Jamal ,prelevato dalla polizia perchè accusato di avere dei complici per essere riuscito a rispondere a tutte la prima parte di domande del famoso quiz è davvero toccante.
Attraverso episodi drammatici racconta come fa a sapere certe rispote: lui dicottenne vissuto per strada ,povero, senza istruzione che di lavoro porta il te in un call center ha bisogno dell'aiuto del pubblico per sapere cosa c'è scritto sulla bandiera del proprio paese, ma sa esattamente il nome del poeta indiano che ha scritto canzoni che lui e altri ragazzini erano costretti a cantare agli angoli delle strade a causa di un essere senza scrupoli...
Peccato che, per stessa ammisisone del regista , questa è una storia d'amore e un lieto finale, dove l'amore trionfa , i cattivi muoiono e i fratelli stronzi si redimono..lo rende un po più banale , un po' più finto
un po' meno bello.
PS Complimenti alla mamma dell abella co protagonista Freida Pinto


PS2 Molto carina anche al colonna sonora
PS3 GRAZIE LORD!!
The Millionaire (titolo originale Slumdog Millionaire)
AVVISO:
TRAMA DEL FILM CON ACCENNI ANCHE AL FINALE
bellissimo,
almeno parte del film.
Ambientato a Mombai, mai luogo fu più attuale in questo momento, racconta un'India povera , che non fa sconti a nessuno tantomeno ai bambini.
Il racconto in flashback di Jamal ,prelevato dalla polizia perchè accusato di avere dei complici per essere riuscito a rispondere a tutte la prima parte di domande del famoso quiz è davvero toccante.
Attraverso episodi drammatici racconta come fa a sapere certe rispote: lui dicottenne vissuto per strada ,povero, senza istruzione che di lavoro porta il te in un call center ha bisogno dell'aiuto del pubblico per sapere cosa c'è scritto sulla bandiera del proprio paese, ma sa esattamente il nome del poeta indiano che ha scritto canzoni che lui e altri ragazzini erano costretti a cantare agli angoli delle strade a causa di un essere senza scrupoli...
Peccato che, per stessa ammisisone del regista , questa è una storia d'amore e un lieto finale, dove l'amore trionfa , i cattivi muoiono e i fratelli stronzi si redimono..lo rende un po più banale , un po' più finto
un po' meno bello.
PS Complimenti alla mamma dell abella co protagonista Freida Pinto


PS2 Molto carina anche al colonna sonora
PS3 GRAZIE LORD!!
Ultima modifica di Pim il 03/12/2008, 22:25, modificato 1 volta in totale.
- CianBellano
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 9996
- Iscritto il: 23/01/2008, 10:40
- Località: Vacante
A meno che il suddetto film non si chiami "duplico il post qui" mi sfugge il titolo pimpi...
Luttazzi sembra una di quelle cose che scappa quando sollevi una pietra. (Renato Schifani)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)
- vertigoblu
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 5084
- Iscritto il: 20/12/2006, 20:18
l'ho visto pure io.bellavista ha scritto: p.s. ho visto never back down.... una cacata, penso volessero imitare la storia di karate kid, l'unica che si salve (come aspetto non come recitazione) è la bionda protagonista
una cagata pazzesca...
mi sa che il target è "quindicenni fissati con il picchiaduro con omosessualità latente".
"Se è vero che l'arte commerciale rischia sempre di finire prostituta, non è meno vero che l'arte non commerciale rischia di finire zitella"
Erwin Panofsky
Erwin Panofsky
- radek66
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 7731
- Iscritto il: 15/06/2005, 13:12
- Località: Il buco nero dell'Occidente democratico
- Contatta:
Galantuomini di Edoardo Winspeare...
Tutto sommato dignitoso, soprattutto perchè, pur parlando di mafia (anche se in questo caso è Sacra Corona Unita...), riesce a fondere il noir con il melodramma... buono il registro narrativo, improbabili alcune situazioni, ma tutto sommato nel vederlo ti monta la curiosità . Winspeare è lo stesso de Il miracolo, che alcuni definiscono un piccolo cult, ma che a me piacque assai meno di questo, Tra gli attori, una grandissima Donatella Finocchiaro, mentr Gifuni in altri film mi era piaciuto di più; Beppe Fiorello ci puó stare...
Se non avete niente di meglio da fare, si puó vedere...
Viva il mecdonald e nonna Rolanda (sic, su un muro a Piombino)
E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)
E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)
- bellavista
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 22999
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
L'unica cosa che mi è piaciuta in quel film è stata una mossa della rissa iniziale dove il biondo fa per tirarli un diretto, quello si copre stile pugilato e il biondo gli fa una spazzata sul ginocchio in stile jkdvertigoblu ha scritto:l'ho visto pure io.bellavista ha scritto: p.s. ho visto never back down.... una cacata, penso volessero imitare la storia di karate kid, l'unica che si salve (come aspetto non come recitazione) è la bionda protagonista
una cagata pazzesca...
mi sa che il target è "quindicenni fissati con il picchiaduro con omosessualità latente".
ma questa scena di 2 secondi non salva il resto del film
Mah, per me si puó guardare, ovviamente il target è molto teen oriented. Semplicemente è una rivisitazione 2008 per primo karate kid.. un pó come le operazioni nostalgia di Jerry Calà 
C'è, nelle cose umane, una marea che colta nel flusso conduce alla fortuna ma perduta, l'intero viaggio della nostra vita si arena su fondali di miseria. Ora noi navighiamo in un mare aperto dobbiamo dunque prendere la corrente finchè è a favore
oppure fallire l'impresa avanti a noi
oppure fallire l'impresa avanti a noi


