bocha ha scritto:Bonaventura ha scritto:
Intervengo solo per correggere questa inesattezza di Bocha...
sbaglio o potrebbe rimandarlo in corte d'appello?
Si, in teoria potrebbe in base ad una deroga del 2009 che però vale per il processo civile, ed è comunque soggetta ad una serie di eccezioni.
Qui si entra in una materia da giuristi puri, e io non lo sono, (sono solo un cittadino che ritiene di dover conoscere un pò i codici per potersi tutelare meglio

) perciò rimando la risposta più precisa a qualche addetto ai lavori.
Il compito della cassazione, di norma, è quello che ho scritto sopra. Nel caso specifico: in linea teorica la cassazione potrebbe annullare tutto, rimandare Dell'Utri al primo grado di giudizio e, rifacendo il processo, potrebbero emergere prove talmente nuove che andrebbero ad inficiare il senso di quanto emerso fino ad ora.
Faccio un esempio assurdo, per far capire: supponiamo che emergessero prove inconfutabili che Dell'Utri frequentava Mangano perché Mangano gli teneva sequestrata la figlia minacciando di ucciderla e perciò Dell'Utri era costretto a rapportarsi con lui da amico in pubblico su indicazione di Mangano recitando un copione sotto minaccia costante. In questo caso la posizione di Dell'Utri cambierebbe, e lui diventerebbe vittima.
Personalmente penso che, da come è andata fino ad ora, la posizione delle varie parti in causa sia abbastanza chiara. La lettura politica della vicenda per il PDL è parzialmente cambiata in base alla sentenza di ieri, quella della posizione penale di dell'Utri credo non cambi più di tanto e penso anche che qualsiasi elettore di cdx serio debba essere il primo a chiederne le dimissioni e a desiderare che sparisca dalla politica, innanzitutto nell'interesse della propria parte politica.